PDA

Visualizza Versione Completa : Questione di centimetri.......



valterone
24/01/2008, 13:10
.......anzi, a ben vedere forse ne bastava uno solo.....:mad::mad::mad:

Ogni volta che devo pulire e re-ingrassare la catena, mi trovo davanti questo esempio di scarsa attenzione progettuale. E' una cosa piccola, anche tenendo conto che la Sprint RS costava quanto una 600 giapponese, ma non per questo meno seccante.
Il carter copricatena è fissato al braccio del forcellone con due viti a testa larga ( e con sede esagonale mooolto poco profonda, tanto che non si riesce a usare la parte sferica della chiave a brugola...:mad:)
Una è questa....


http://img297.imageshack.us/img297/6971/altraviteqx1.jpg (http://imageshack.us)




....e l'altra è questa.....:mad::mad:



http://img297.imageshack.us/img297/50/vitecartergn9.jpg (http://imageshack.us)




:ph34r::ph34r::ph34r: Eccazzo.......è coperta per metà dal paratacco della pedana......:blink::blink:
Allora ogni volta devo fare tutto 'sto bordello.....
Svitare del tutto la vite superiore della pedana.......


http://img297.imageshack.us/img297/1444/pedanasxmy6.jpg (http://imageshack.us)




Allentare anche quella inferiore......che a sua volta è coperta dalla leva del cambio...:mad::mad:


http://img297.imageshack.us/img297/957/vitesottott6.jpg (http://imageshack.us)




Abbassare la pedana fino a scoprire la vite del carter......



http://img297.imageshack.us/img297/8987/gilapedanaks7.jpg (http://imageshack.us)




E quindi svitarla e poi togliere il carter.......


http://img174.imageshack.us/img174/1910/vitecarterar0.jpg (http://imageshack.us)




Ecco fatto........la catena è finalmente in vista, ma come si nota in basso a sinistra, la pedana penzola da una vite sola, e proprio dove non dovrebbe, quindi.......


http://img174.imageshack.us/img174/5273/catenaliberabi7.jpg (http://imageshack.us)




.....se voglio avere libero accesso anche al ramo inferiore, devo rialzare la pedana e ri-fissarla al suo posto. :mad::mad::ph34r:


http://img529.imageshack.us/img529/6927/sulapedanafg0.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/6927/sulapedanafg0.e5f7b938c7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=sulapedanafg0.jpg)


:dry: Pensando che sarebbe bastato spostare il foro di fissaggio del carter, oppure prevedere uno scanso o una fresatura nel paratacco, mi girano un pò le pale......
Credo che chi, ai tempi, si è occupato di ingegnerizzare questi particolari per conto della Triumph,:whip_: ..senta le orecchie fischiargli ogni volta che inizio la procedura......:ph34r::ph34r:

VonRichthofen
24/01/2008, 15:30
hai perfettamente ragione....in tante cose si pecca di ergonomia....eppure molte volte basta una piccola attenzione in più.....

Diabolico_Vendicatore
24/01/2008, 15:53
Perchè per fare quegli interventi smonti il carter?

VonRichthofen
24/01/2008, 15:55
per non sporcarlo........:D:D:D:D:D:D:D

valterone
24/01/2008, 16:01
Perchè per fare quegli interventi smonti il carter?


:ph34r::ph34r::ph34r: Ho le mani 21x13.........mi serve spazio......

Turbo-555
24/01/2008, 16:09
ma non é che in triumph hanno pensato (giustamente) che per ingrassare la catena non é necessario togliere il paracatena???

magari eh...

valterone
24/01/2008, 16:23
ma non é che in triumph hanno pensato (giustamente) che per ingrassare la catena non é necessario togliere il paracatena???

magari eh...


:blink::blink: Ma voi come la ingrassate, con l'apparecchio dell'aerosol ??
Ma soprattutto, come la lavate?

:rolleyes: E poi se non lo togli per ingrassare, per quale altro motivo?
Tanto valeva che fosse fisso, allora........

Turbo-555
24/01/2008, 16:28
:blink::blink: Ma voi come la ingrassate, con l'apparecchio dell'aerosol ??
Ma soprattutto, come la lavate?

:rolleyes: E poi se non lo togli per ingrassare, per quale altro motivo?
Tanto valeva che fosse fisso, allora........


si io uso il grasso in bomboletta (che va da dio ;) )

la catena la lavo...una volta a stagione...




lo togli quando devi cambiare la catena, lo togli se per caso si rompe,...


PS: se proprio vuoi pulirla ogni volta...puliscila da sotto no? così non smonti il paracatena....

valterone
24/01/2008, 16:31
si io uso il grasso in bomboletta (che va da dio ;) )

la catena la lavo...una volta a stagione...




lo togli quando devi cambiare la catena,
lo togli se per caso si rompe,...

PS: se proprio vuoi pulirla ogni volta...puliscila da sotto no? così non smonti il paracatena....



:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Tiello
24/01/2008, 17:22
la mia MG è ancora peggio...

MrTiger
24/01/2008, 17:34
mah io la pulisco su ramo inferiore e quando passa sulla corona avendo la ruota che gira..............ora uso il motul chain cleaner, col tiger 50000km col kit originale.

johnsanscoeur
24/01/2008, 17:36
la mia MG è ancora peggio...

Beh è una MG :laugh2: :tongue:

Marco Manila
24/01/2008, 17:45
Non entro nel merito della questione, ma Valterone ti devo davvero dire che sei bravissimo con questi foto report! :oook:

Adri66
24/01/2008, 17:54
Concordo il giudizio di Marco, ma sai già cosa penso di te...
Grande Valter !!