valterone
24/01/2008, 13:10
.......anzi, a ben vedere forse ne bastava uno solo.....:mad::mad::mad:
Ogni volta che devo pulire e re-ingrassare la catena, mi trovo davanti questo esempio di scarsa attenzione progettuale. E' una cosa piccola, anche tenendo conto che la Sprint RS costava quanto una 600 giapponese, ma non per questo meno seccante.
Il carter copricatena è fissato al braccio del forcellone con due viti a testa larga ( e con sede esagonale mooolto poco profonda, tanto che non si riesce a usare la parte sferica della chiave a brugola...:mad:)
Una è questa....
http://img297.imageshack.us/img297/6971/altraviteqx1.jpg (http://imageshack.us)
....e l'altra è questa.....:mad::mad:
http://img297.imageshack.us/img297/50/vitecartergn9.jpg (http://imageshack.us)
:ph34r::ph34r::ph34r: Eccazzo.......è coperta per metà dal paratacco della pedana......:blink::blink:
Allora ogni volta devo fare tutto 'sto bordello.....
Svitare del tutto la vite superiore della pedana.......
http://img297.imageshack.us/img297/1444/pedanasxmy6.jpg (http://imageshack.us)
Allentare anche quella inferiore......che a sua volta è coperta dalla leva del cambio...:mad::mad:
http://img297.imageshack.us/img297/957/vitesottott6.jpg (http://imageshack.us)
Abbassare la pedana fino a scoprire la vite del carter......
http://img297.imageshack.us/img297/8987/gilapedanaks7.jpg (http://imageshack.us)
E quindi svitarla e poi togliere il carter.......
http://img174.imageshack.us/img174/1910/vitecarterar0.jpg (http://imageshack.us)
Ecco fatto........la catena è finalmente in vista, ma come si nota in basso a sinistra, la pedana penzola da una vite sola, e proprio dove non dovrebbe, quindi.......
http://img174.imageshack.us/img174/5273/catenaliberabi7.jpg (http://imageshack.us)
.....se voglio avere libero accesso anche al ramo inferiore, devo rialzare la pedana e ri-fissarla al suo posto. :mad::mad::ph34r:
http://img529.imageshack.us/img529/6927/sulapedanafg0.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/6927/sulapedanafg0.e5f7b938c7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=sulapedanafg0.jpg)
:dry: Pensando che sarebbe bastato spostare il foro di fissaggio del carter, oppure prevedere uno scanso o una fresatura nel paratacco, mi girano un pò le pale......
Credo che chi, ai tempi, si è occupato di ingegnerizzare questi particolari per conto della Triumph,:whip_: ..senta le orecchie fischiargli ogni volta che inizio la procedura......:ph34r::ph34r:
Ogni volta che devo pulire e re-ingrassare la catena, mi trovo davanti questo esempio di scarsa attenzione progettuale. E' una cosa piccola, anche tenendo conto che la Sprint RS costava quanto una 600 giapponese, ma non per questo meno seccante.
Il carter copricatena è fissato al braccio del forcellone con due viti a testa larga ( e con sede esagonale mooolto poco profonda, tanto che non si riesce a usare la parte sferica della chiave a brugola...:mad:)
Una è questa....
http://img297.imageshack.us/img297/6971/altraviteqx1.jpg (http://imageshack.us)
....e l'altra è questa.....:mad::mad:
http://img297.imageshack.us/img297/50/vitecartergn9.jpg (http://imageshack.us)
:ph34r::ph34r::ph34r: Eccazzo.......è coperta per metà dal paratacco della pedana......:blink::blink:
Allora ogni volta devo fare tutto 'sto bordello.....
Svitare del tutto la vite superiore della pedana.......
http://img297.imageshack.us/img297/1444/pedanasxmy6.jpg (http://imageshack.us)
Allentare anche quella inferiore......che a sua volta è coperta dalla leva del cambio...:mad::mad:
http://img297.imageshack.us/img297/957/vitesottott6.jpg (http://imageshack.us)
Abbassare la pedana fino a scoprire la vite del carter......
http://img297.imageshack.us/img297/8987/gilapedanaks7.jpg (http://imageshack.us)
E quindi svitarla e poi togliere il carter.......
http://img174.imageshack.us/img174/1910/vitecarterar0.jpg (http://imageshack.us)
Ecco fatto........la catena è finalmente in vista, ma come si nota in basso a sinistra, la pedana penzola da una vite sola, e proprio dove non dovrebbe, quindi.......
http://img174.imageshack.us/img174/5273/catenaliberabi7.jpg (http://imageshack.us)
.....se voglio avere libero accesso anche al ramo inferiore, devo rialzare la pedana e ri-fissarla al suo posto. :mad::mad::ph34r:
http://img529.imageshack.us/img529/6927/sulapedanafg0.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/6927/sulapedanafg0.e5f7b938c7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=sulapedanafg0.jpg)
:dry: Pensando che sarebbe bastato spostare il foro di fissaggio del carter, oppure prevedere uno scanso o una fresatura nel paratacco, mi girano un pò le pale......
Credo che chi, ai tempi, si è occupato di ingegnerizzare questi particolari per conto della Triumph,:whip_: ..senta le orecchie fischiargli ogni volta che inizio la procedura......:ph34r::ph34r: