Visualizza Versione Completa : HO COMPRATO UN CASCO SCHUBERTH C2
Beh, stamattina mi sono davvero rotto del vecchio Nolan N100. Ormai erano tanti anni che lo usavo e non mi aveva mai soddisfatto troppo: rumoroso, appannato sempre, pesante, poco ventilato.
Il casco modulare lo uso principalmente d'inverno per la città. E' comodo e io lo mett oe smetto almeno 10 volte al giorno.
Così oggi mi sono deciso e sono andato dal buon Hermes a vedere cosa mi proponeva.
N103, figata. Bello, pesantino, decisamente confortevole, ben areato, una mascherina retraibile per il sole.
Shoei, cacchio, stupendo, ottima calzata, ma 400 pergolotti sono troppi. E poi ha la cinghietta con gli anelli. Per la città non lo trovo comodo.
Infine mi propone uno Schuberth. Li ho sempre detestati per la forma tozza e poco elegante. Provo un C2. Si presenta benissimo, splendide finiture, pesantuccio, non orribile come forma, mascherina interna per il sole.
Lo calzo nonostante le mie resistenze più di preconcetto che altro.
Un guanto. Isolato completamente dall'esterno.
Facile da allacciare, da chiudere e da aprire.
Comodissimo. In fibra.
Me lo propone perché da quasi 500 euro di listino me lo può fare a 330. Cacchio, un centone oltre quanto non volessi spendere. Ci penso. vabbè...
Su strada è qualcosa di mai provato: silenzio ottale, non si appanna, visibilità super.
Sono contento davvero.
Nero opaco. E ha pure una striscetta 3M rifrangente dietro il collo.
Schuberth GmbH | C2 Deep Black (http://www.schuberth.de/index.php?id=221&L=1)
Ecco. Questa la mia esperienza finora. Sono contento. E questo è già qualcosa.
Ottimo casco (ma un po' pesante per i miei gusti) e ottimo prezzo.
si, in effetti è un po' pesantino... 1,7 kg. Eè però giusto poco più pesante dell'N103 e 100 g in più dello Shoei, gli altri due caschi che avrei preso in considerazione come modulari.
Indossato però è incredibile
Oggi sono stato spesso in giro in moto per la città e devo dire che è di una comodità mai provata prima.
1 - non uno spiffero, nemmeno da sotto, dai fianchi, da dietro
2 - la comodità della visierina per il sole è grandiosa
3 - appannamento... pfui!
4 - isolamento acustico da primato
5 - meccanica da orologio.
Contento è dire poco.
Ippo
easy rider
26/01/2008, 17:35
Ottimo casco, sono riuscito a prenderlo a 260,00 ad un'asta su ebay (+ 20 di spedizione), sto cercando di aggiudicarmene un altro (mi serve per la zavorrina) allo stesso prezzo ma non è molto facile.
Qualcuno è riuscito a prenderlo addirittura a 230,00!!!:mad::mad::mad:
In alternativa sto valutando anche il nolan N103 che costa un po meno e sembra cmq un ottimo casco...
si, ottimo, ma in policarbonato. Provati tutti e due, sulla mia zucca lo schuberth è tutta un'altra musica.
E su strada, come potrai confermarmi, non ce n'è per nessuno in circolazione a comfort.
cazzussa, però, 260... io 330... mi girano un po' i bambinielli...
Non ne condivido la sagoma ma buon casco e soprattutto moooooolto silenzioso , credo al pari dello shoei multitec :rolleyes:
easy rider
27/01/2008, 17:59
si, ottimo, ma in policarbonato. Provati tutti e due, sulla mia zucca lo schuberth è tutta un'altra musica.
E su strada, come potrai confermarmi, non ce n'è per nessuno in circolazione a comfort.
cazzussa, però, 260... io 330... mi girano un po' i bambinielli...
Il prezzo cmq sta pian piano scendendo io ho trovato un negozio a Roma che lo fa 350,00 (trattando anche 330,00) mentre fino a poco tempo fa se lo volevi dovevi sganciare almeno 400/450.
Secondo me le uniche due cose in cui il Nolan va meglio dello Schuberth sono la resistenza all'aria quando il casco è aperto (lo Schuberth è meno aerodinamico) e la leva di apertura centrale, per il resto...ripeto non ho provato il Nolan N103, ma lo Schuberth lo ricomprerei ad occhi chiusi!
Caro Ippo,
ti auguro da fratello motociclista di non incorrere mai nei problemi da me riscontrati con il mio ex casco Schuberth C2. Non mi dilungo ma ti informo solo dell'esito della mia esperienza: Caratteristiche:molto silenzioso, molto pesante sopratutto nei lunghi tratti, Antiappanamento pessimo (cambiato in garanzia 3 visiere si stacca il film!!) Meccanica pessima (cambiato in garanzia casco per meccanica mentoniera e visierino) morale dopo n° 2 caschi sostituiti e 3 visiere in 10 mesi la ditta Bergamaschi (importatore) ha preferito risolvere il problema restituendomi i 380 € pagati per l'aquisto del casco a Gennaio 07.
Prova solo per curiosità a trovare un rivenditore Schuberth a Mestre (tutti hanno preferito abbandonato tale marchio).
Buona Fortuna fratello...
Non sarebbe corretto dirti che casco utilizzo adesso ma ti dico splendido e a meta prezzo !! (con la mia Tiger percorro dai 40/50.000 Km/anno quindi posso valutare il prodotto)
Caro Ippo,
ti auguro da fratello motociclista di non incorrere mai nei problemi da me riscontrati con il mio ex casco Schuberth C2. Non mi dilungo ma ti informo solo dell'esito della mia esperienza: Caratteristiche:molto silenzioso, molto pesante sopratutto nei lunghi tratti, Antiappanamento pessimo (cambiato in garanzia 3 visiere si stacca il film!!) Meccanica pessima (cambiato in garanzia casco per meccanica mentoniera e visierino) morale dopo n° 2 caschi sostituiti e 3 visiere in 10 mesi la ditta Bergamaschi (importatore) ha preferito risolvere il problema restituendomi i 380 € pagati per l'aquisto del casco a Gennaio 07.
Prova solo per curiosità a trovare un rivenditore Schuberth a Mestre (tutti hanno preferito abbandonato tale marchio).
Buona Fortuna fratello...
Non sarebbe corretto dirti che casco utilizzo adesso ma ti dico splendido e a meta prezzo !! (con la mia Tiger percorro dai 40/50.000 Km/anno quindi posso valutare il prodotto)
AZZZZZZ...
Mi auguro che sia stato un caso isolato davvero!
Io di stada ne faccio meno, il modulare mi serve solo per l'inverno in città.
Speriamo cmq di non avere ste rogne cacchio...
Grazie pe ril tuo contributo, ne farò tesoro...
Ippo
gran casco se lo Schuberth e pesante il nolan che è ... piombo??
easy rider
28/01/2008, 15:48
Non sarebbe corretto dirti che casco utilizzo adesso ma ti dico splendido e a meta prezzo !! (con la mia Tiger percorro dai 40/50.000 Km/anno quindi posso valutare il prodotto)
Come non sarebbe corretto??? è un dovere morale!!! (splendido e a metà prezzo:blink:)
...dicci dicci
Tommy-1050
29/01/2008, 10:29
si, ottimo, ma in policarbonato. Provati tutti e due, sulla mia zucca lo schuberth è tutta un'altra musica.
E su strada, come potrai confermarmi, non ce n'è per nessuno in circolazione a comfort.
cazzussa, però, 260... io 330... mi girano un po' i bambinielli...
Io ho 2 vemar vdx mi pare....costano meno e sono schuberth e son a mio parere esteticamente più ...armoniosi.
se ti capita, dagli un occhiata
Io ho 2 vemar vdx mi pare....costano meno e sono schuberth e son a mio parere esteticamente più ...armoniosi.
se ti capita, dagli un occhiata
ok, grazie!
easy rider
30/01/2008, 10:51
Io ho 2 vemar vdx mi pare....costano meno e sono schuberth e son a mio parere esteticamente più ...armoniosi.
se ti capita, dagli un occhiata
...sono Schuberth??? che intendi?
non ho mai avuto Vemar, ma leggendo su altri forum ho letto critiche per quanto riguarda la rumorosità, ti risulta?
Caro Ippo,
ti auguro da fratello motociclista di non incorrere mai nei problemi da me riscontrati con il mio ex casco Schuberth C2. Non mi dilungo ma ti informo solo dell'esito della mia esperienza: Caratteristiche:molto silenzioso, molto pesante sopratutto nei lunghi tratti, Antiappanamento pessimo (cambiato in garanzia 3 visiere si stacca il film!!) Meccanica pessima (cambiato in garanzia casco per meccanica mentoniera e visierino) morale dopo n° 2 caschi sostituiti e 3 visiere in 10 mesi la ditta Bergamaschi (importatore) ha preferito risolvere il problema restituendomi i 380 € pagati per l'aquisto del casco a Gennaio 07.
Prova solo per curiosità a trovare un rivenditore Schuberth a Mestre (tutti hanno preferito abbandonato tale marchio).
Buona Fortuna fratello...
Non sarebbe corretto dirti che casco utilizzo adesso ma ti dico splendido e a meta prezzo !! (con la mia Tiger percorro dai 40/50.000 Km/anno quindi posso valutare il prodotto)
la stessa cosa è successa ad un mio collega di lavoro !!!!!!
uguale ! identica !!:cry::cry:
la stessa cosa è successa ad un mio collega di lavoro !!!!!!
uguale ! identica !!:cry::cry:
Azzzzz... e io che pensavo che la BMW vendesse solo marchi affidabili...:wacko:
Allora ragazzi per correttezza sicuramente (mio parere personale) il migliore tra i componibili è il SHOEI ultima versione come peso leggerissimo.... ma sempre a mio parere presenta dei piccoli fasidiosi inconvenienti: per prima cosa il cinturino ad anelli molto sicuro ma molto scomodo nel togli e metti il casco sopratutto in un utilizzo misto (casa, lavoro, città) e mancanza del visierino parasole incorporato accessorio utilissimo e indispensabile sei costretto a montare e togliere visiera estiva, mentre sempre per quanto da me provato al costo di circa la metà del precedente mi permetto di suggerire l'ultima versione del HJC (forse pochi sanno che è leader MONDIALE della produzione di caschi da moto praticamente n° 1 nel mondo)il componibile FS-MAX lo potete acquistare a meno di 250 € (anche molto meno) peso come tutti i componibili 1700 gr. ma molto aereodinamico, con visierino incorporato,silenzioso nel modo giusto, nessun e ripeto nessun problema di appannamento neanche in mezzo alla bufera, completamente sfoderabile e lavabile in lavatrice e meccanica di apertura molto buona e sopratutto molto pratica e intuitiva e già predisposto per montare (cosa che ho fatto e va benissimo) l'interfono Cellular Line per telefono, GPS, comunicazione con passeggero e tra moto e moto in corsa...Provate a indossarlo e fate le Vostre giuste considerazioni e rapporto tra qualità (anche percepita) e prezzo
P.S. il mio è bianco una vera chicca e oltretutto visibilissimo giorno e notte...
Tommy-1050
31/01/2008, 16:00
...sono Schuberth??? che intendi?
non ho mai avuto Vemar, ma leggendo su altri forum ho letto critiche per quanto riguarda la rumorosità, ti risulta?
io ho il modulare...e penso che la rumorosità sia compresa nel prezzo per ciò che riguarda tutta questa tipologia di casco...indistintamente dal marchio di produzione...chi più...chi meno:wacko:
xò con 2 tappi nell'orecchie...nn senti più nulla:biggrin3:
calimero
01/02/2008, 22:15
Bel casco il C2!! Come il mio :senzaundente:
Il mio (acquistato 12 mesi e 13.000km fa) ha la visiera perfetta (la lavo ogni uscita, vsto che ci faccio minimo 2-300km...), se si appanna (raramente) basta un "colpetto" della presa d'aria frontale e la visibilità ritorna perfetta in poco tempo.
Pesantuccio lo è, silenzioso anche.
Da un test di Motociclismo di qualche mese fa risulta essere il casco più silenzioso! Anche di integrali blasonatissimi dal costo più che doppio!!!
Lo sblocco è un pò duretto, ma fuziona benissimo!
La visierina parasole per il casco è come l'aria condizionata in auto. Non è indispensabile, ma quando l'hai provata non ci rinunci più!!
Prima di questo avevo un C1. Sette anni e non so quanti km... Visiera perfetta, interni consumati dai lavaggi ma ancora ottimi! L'ho cambiato perchè sono caduto e ha preso un paio di botte... :cry:
Direi ottimo anche il prezzo, io l'ho pagato (poco) di più :mad::tongue:
easy rider
01/02/2008, 22:32
Bel casco il C2!! Come il mio :senzaundente:
Il mio (acquistato 12 mesi e 13.000km fa) ha la visiera perfetta (la lavo ogni uscita, vsto che ci faccio minimo 2-300km...), se si appanna (raramente) basta un "colpetto" della presa d'aria frontale e la visibilità ritorna perfetta in poco tempo.
Pesantuccio lo è, silenzioso anche.
Da un test di Motociclismo di qualche mese fa risulta essere il casco più silenzioso! Anche di integrali blasonatissimi dal costo più che doppio!!!
Lo sblocco è un pò duretto, ma fuziona benissimo!
La visierina parasole per il casco è come l'aria condizionata in auto. Non è indispensabile, ma quando l'hai provata non ci rinunci più!!
Prima di questo avevo un C1. Sette anni e non so quanti km... Visiera perfetta, interni consumati dai lavaggi ma ancora ottimi! L'ho cambiato perchè sono caduto e ha preso un paio di botte... :cry:
Direi ottimo anche il prezzo, io l'ho pagato (poco) di più :mad::tongue:
Per quanto riguarda lo sblocco io ogni tanto ci metto un po di CRC ed è migliorato parecchio, sto notando che al mio, purtroppo, si sta iniziando a staccare la pellicola antiappannamento della visiera (per il momento è pochissimo ma se come temo si dovesse allargare....)
dodomacchi
01/02/2008, 22:33
....ragazzi mi sono letto tutti i vostri commenti , visto che oggi andrò per caschi modulari . La mia scelta era per Nolan , che calzato mi va molto comodo , ma mi frena il visierino interno ...non è che ad alta velicità vibra e contribuisce ad aumentare la rumorosità ...???
Altra cosa ... la mento niera quando è aperta sta al suo posto o sballonzola....
altrimenti mi rifarò probabilmente con Shoei multitec....anche se mi hanno detto che non a tutti calza bene poichè ha una forma piuttosto corta e se hai il mento un pò pronunciato ci sbatti ...però e bellissimo ...ma no posso segarmi il mento...
calimero
01/02/2008, 22:51
La visierina scura nello Shubert è assolutamente perfetta! Non vibra affatto e quando è in posizione ti ripara dal sole per tutta la larghezza del campo visivo, quindi sei "coperto" anche col sole di lato.
Ripeto, il casco è molto silenzioso e non ha spifferi!
Inoltre funziona molto bene anche l'areazione interna, cosa che d'estate si apprezza con piacere :tongue:
Con la mentoniera alzata ci viaggo fino ai 60-70km/h al massimo, poi fa vela e spinge troppo all'indietro.:wacko:
Da tener presente che questo casco è omologato come integrale (come lo Shoei Multitech), quindi dovrebbe essere usato in marcia solo a mentoniera chiusa... :wink_:
Se devo trovargli un difetto è che se viaggi a velocità troppo elevate con la visiera completamente alzata, si chiude di colpo e ogni volta è un mezzo infarto!!! :blink:
ho visto una pubblicitaìà, lo vendono a 269 qua:
Moto Action Imola - il tuo negozio in rete (http://www.motoactionimola.it/)
calimero
06/02/2008, 16:01
ho visto una pubblicitaìà, lo vendono a 269 qua:
Moto Action Imola - il tuo negozio in rete (http://www.motoactionimola.it/)
Quello è il C1, fuori produzione da un paio d'anni... :wacko:
a me sembravano uguali :)
redbaron
15/05/2008, 10:02
Ciao a tutti, sono un infiltrato in quanto non possessore di Triumph ma BMW.
Ho letto del casco C2 e Concept in quanto interessato, mi potete dare qualche dritta adesso uso un jet in fibra (odio gli integrali sinceramente).
Inoltre all'outlet Dainese a Vicenza Ovest gli Schubert hanno questi prezzi:
C2 293 euri
Concept 229 euri
entrambi da scontare alla cassa del 20%, quindi il C2 lo si porta via a 234 euri.
A questo prezzo sto valutando l'acquisto.
Grazie per le dritte.
Bye
Io l'ho trovato on line a 299.
Che ne dici?
Io lo userei anche per le mie uscite fuoriporta.
Vibra molto alle alte velocità?
kelino
calimero
10/10/2008, 19:15
Ciao a tutti, sono un infiltrato in quanto non possessore di Triumph ma BMW.
Ho letto del casco C2 e Concept in quanto interessato, mi potete dare qualche dritta adesso uso un jet in fibra (odio gli integrali sinceramente).
Inoltre all'outlet Dainese a Vicenza Ovest gli Schubert hanno questi prezzi:
C2 293 euri
Concept 229 euri
entrambi da scontare alla cassa del 20%, quindi il C2 lo si porta via a 234 euri.
A questo prezzo sto valutando l'acquisto.
Grazie per le dritte.
Bye
Ora è uscito il C3... SCHUBERTH C3 (http://www.schuberth.de/index.php?id=362L=1) quindi è abbastanza normale trovare C2 scontatissimi... :wink_:
Io l'ho trovato on line a 299.
Che ne dici?
Io lo userei anche per le mie uscite fuoriporta.
Vibra molto alle alte velocità?
kelino
Prove strumentali alla mano è uno dei caschi più silenziosi in commercio, integrali compresi :wink_:
Per esperienza personale il C2 è stabile e silenzioso, a meno di non essere in scia a mezzi pesanti... allora lo sballottamento del capoccione è inevitabile :tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.