PDA

Visualizza Versione Completa : TEST SUPERSPORT ALMERIA



matte
26/01/2008, 08:44
SS: la minaccia Triumph

Almeria – Quanto vale la Triumph Daytona 675? Ivan Clementi, dopo aver impressionato nel finale del tricolore, ha macinato gran tempi su tutti i tracciati scelti dall’ambiziosa BE1 Racing per preparare l’attesissimo sbarco della “triple” britannica nel Mondiale Supersport. Mancava il confronto con avversi di peso e Almeria ha sciolto i dubbi: la Triumph sarà assoluta protagonista.
Il forte pilota marchigiano infatti ha chiuso la tre giorni spagnola con un ottimo 1’38”3, secondo soltanto al pilota Honda Craig Jones, autore di un fantastico 1’38”0, miglior tempo mai realizzato dalla Supersport su questa pista. Jones, ventiduenne inglese, è stato grande protagonista nel finale dello scorso Mondiale e dunque per la Triumph essere arrivata così vicino è senz’altro un ottimo segnale.
C’è anche da considerare che mentre Jones guidava la Honda CBR-RR, una moto che ormai non ha segreti, la Triumph è ancora un cantiere aperto. Ad Almeria la BE1 ha montato per la prima volta la centralina elettronica Marelli Marvel 4 e per la realizzazione dei software di controllo motore la squadra lombarda si è avvalsa del contributo di un tecnico Magneti Marelli, esattamente come hanno tutti i top team Superbike che utilizzano questo importante (e costosissimo) componente.
“Anche se siamo appena all’inizio, posso dire che la nuova gestione motore è senza dubbio un passo avanti” - assicura il determinato Ivan Clementi che per la prima volta in carriera si trova tra le mani un potenziale tecnico da far venire l’acquolina in bocca. Subito velocissimo anche il 21enne australiano Mark Aitchison autore di bel 1’38”9 con la 675 “standard”, cioè senza elettronica Marelli.
La Triumph BE1 concluderà la preparazione a Losail il 10-11 febbraio: l’obbiettivo è essere protagonista da subito.
Sempre ad Almeria da segnalare il rientro di William De Angelis, che sta tornando in forma dopo la lunga assenza causata dal grave infortunio alla mano destra rimediato nella caduta di Monza 2007. Il pilota sammarinese è stato confermato dalla Intermoto, una squadra della Repubblica Ceca.

I tempi Supersport
1. Jones (GB-Honda) 1’38”0; 2. Clementi (Ita-Triumph) 1’38”3; 3. De Gea (Spa-Yamaha) 1’38”7; 4. Lagrive (Fra-Honda) 1’38”8; 5. Veneman (Ola-Suzuki) 1’38”8; 6. Aitchison (Aus-Triumph) 1’38”9; 7. Praia (Por-Honda) 1’39”0; 8. Vankeymeulen (Bel-Suzuki) 1’39”4; 9. Salom (Spa-Yamaha) 1’40”1; 10. De Angelis (RSM-Honda) 1’40”5.

6367

6368

gass!
26/01/2008, 15:34
tanta roba!
non vedo l'ora che si cominci...

pesdra
26/01/2008, 15:54
675 ti amo

gabriellino
26/01/2008, 18:05
e daje!!!... :coool:

ROBY1774
27/01/2008, 08:28
calmi......i conti si fanno alla bandiera a scacchi....manca tenkate, la yamaha ufficiale....per ora non ci sono paragoni con le squadre forti...io spero che il daytonino faccia il culo a tutti...ma se sei nei primi 10.....ci sarebbre comunque da star allegri....

Carletto
27/01/2008, 16:37
calmi......i conti si fanno alla bandiera a scacchi....manca tenkate, la yamaha ufficiale....per ora non ci sono paragoni con le squadre forti...io spero che il daytonino faccia il culo a tutti...ma se sei nei primi 10.....ci sarebbre comunque da star allegri....

Straquoto:oook:

crisgas
29/01/2008, 15:30
hai visto che team che abbiamo e che tempi!!!!!

Dennis
29/01/2008, 17:01
Peccato - per il team di Caracchi - che le moto ufficiali non strabiliano così tanto. Vabbé, Clementi è pure un gran bel galiardo marchigiano, oltre che gran manico, non è che mi dispiace se il più forte Triumphista è lui, tutt'altro!