PDA

Visualizza Versione Completa : 27 Gennaio 2008 - Giorno della Memoria - OLOCAUSTO



Marco Manila
26/01/2008, 23:58
...per non dimenticare!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bc/Buchenwald_corpse_trailer_ww2-181.jpg/333px-Buchenwald_corpse_trailer_ww2-181.jpg

La foto è cruda e forte, ma serve appunto a ricordare di cosa è stato capace l' uomo.

Come ogni anno tengo molto a dare il mio piccolo contributo per non dimenticare il dolore, la sofferenza degli uomini vittime della follia dei suoi simili.

Credo che una letta a questi documenti sia il minimo che ognuno di noi possa fare:

Giorno della Memoria - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria)
Olocausto - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto)
OLOKAUSTOS - Storia dell'Olocausto dal 1933 al 1945 (http://www.olokaustos.org/)

Se, come immagino, non avete le parole per commentare un puntino parlerà per voi.



.

garetjax
27/01/2008, 00:00
...non ci sono parole per descrivere quello che ritengo il punto più basso in cui la razza umana si sia mai spinta...

denver
27/01/2008, 00:49
Trovo giusto, non dimenticare le sofferenze che troppe persone hanno dovuto subire per una ideologia fanatica e sadica.
Ma forse questa foto Marco, potevi anche risparmiartela. Anche per rispetto di loro !
Questo è il mio pensiero, è quello che sento.

Matt
27/01/2008, 01:10
.

valentinorossi
27/01/2008, 07:36
e giusto non dimenticare.

Intrip
27/01/2008, 08:15
l'uomo è stato capace anche di questo :cry::cry:

ottima iniziativa Marco



Trovo giusto, non dimenticare le sofferenze che troppe persone hanno dovuto subire per una ideologia fanatica e sadica.
Ma forse questa foto Marco, potevi anche risparmiartela. Anche per rispetto di loro !Questo è il mio pensiero, è quello che sento.

non sono d'accordo,
la foto è dura e cruda, ma rinvigorisce la memoria a noi che siamo ormai abituati nei telegiornali a vedere di tutto,
e cmq è proprio x rispetto di quelle persone morte che queste foto vanno mostrate.
Il loro rispetto gli è stato tolto dai nazisti, Denver non dalle foto pubblicate adesso, le foto servono a noi x ricordare la tragedia...

Pit-Trip
27/01/2008, 08:42
Purtroppo l'essere umano è capace di crudeltà gratuita a danno dei suoi stessi simili,procurando enorme sofferenza sopratutto ai più indifesi.Il nazismo con i suoi milioni di martiri ci deve far riflettere,ma non crediamo che i popoli deboli se la passino meglio nemmeno oggi,vedi il sudafrica con i suoi diamanti per i quali si sterminano popoli interi oppure l'oriente per l'oro nero.I soldi ed il potere sono i motivi principali,da sempre...purtroppo...sulla pelle dei poveri.

votalele
27/01/2008, 09:05
Bravo Marco , non bisogna mai dimenticare, concordo anche sulla foto, un' immagine vale mille parole, e vedere quello che è stato dà più forza al rifiuto che possa accadere di nuovo.
Questo succede quando si ragiona sugli uomini in termini di categorie: l'altro ieri gli ebrei, ieri i neri, oggi chissà, i Rom....
Esistono persone buone e persone cattive, la responsabilità è sempre personale, bisogna sempre rispettare chi è diverso da noi...


Magari mi aspettavo qualcosa anche da Etto....


Senza malizia.
:wink_:

sanzves
27/01/2008, 09:41
.

MUSSINO74
27/01/2008, 10:08
.

claudio
27/01/2008, 10:12
............

maxsamurai
27/01/2008, 10:13
sono andato proprio venerdì sera alla proiezione del film "Amen",veramente senza parole!è incredibile che un essere umano sia capace di tanta crudeltà!e chi doveva fare qualcosa se ne stava zitto:papa:

Luigi
27/01/2008, 10:14
mai dimenticare, mai, soprattutto quando , per ovvie ragioni, si va assottigliando il numero di chi poteva portare testimonianze dirette. Oggi spetta a noi figli e nipoti perpetuarne il ricordo ma non per noi, per i nostri figli e i nostri nipoti, i quali anche loro dovranno sapere e non dovranno mai dimenticare. E' l'unico modo, purtroppo, per evitare che la storia si ripeta

Fulvioz
27/01/2008, 10:16
Importantissimo non dimenticare... Peccato che in giro per il mondo esistano ancora così tante stragi simili...

black bomber
27/01/2008, 10:35
per non dimenticare!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bc/Buchenwald_corpse_trailer_ww2-181.jpg/333px-Buchenwald_corpse_trailer_ww2-181.jpg

.

Giorno della Memoria - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria)
Olocausto - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto)
OLOKAUSTOS - Storia dell'Olocausto dal 1933 al 1945 (http://www.olokaustos.org/)

.[/quote]


Trovo giusto, non dimenticare le sofferenze che troppe persone hanno dovuto subire per una ideologia fanatica e sadica.
Ma forse questa foto Marco, potevi anche risparmiartela. Anche per rispetto di loro !
Questo è il mio pensiero, è quello che sento.


http://http://img156.imageshack.us/img156/2876/392milloneszq0.jpg (http://imageshack.us)


il rispetto di chi e' morto vittima dell'abominio e dell'infamia della cieca gratuita e calcolata violenza di ideologie fanatiche, immorali, e totalitarie,
lo guadagnamo insieme a quello dei pochi sopravissuti,
guardando negli occhi il grado di bassezza che a volte la razza umana e' capace negli abissi di terrore in cui perde coscienza e integrita' morale creare, perpretare, quanto con scientifica ed esatta crudelta' concepisce e perseguita,
dai treni che attraversavano l'europa con il loro carico di dolore innocente, alle risaie disseminate di cadeveri mutilitati di pol pot ai fiumi pieni di cadaveri gonfi e smenbrati del ruanda ai lager nascosti nelle vastita' gelate
della siberia, occorre il coraggio di documentare cio' che a volte e purtroppo molto spesso uomini fanno ad altri uomini

XantiaX
27/01/2008, 10:39
RIP.

STOP THE MADNESS.

Bobo76
27/01/2008, 10:52
.

alessandro2804
27/01/2008, 11:13
.

NEMO
27/01/2008, 11:35
vi consiglio vivamente di andare a fare una visita a mathausen o simila...serve molto.

natan
27/01/2008, 11:36
... mi preme dire che se l'uomo, in talune circostanze, si sente legittimato nel creare tanta sofferenza inutile, é molto probabile che questa legittimazione sia stata creata in tempo di pace ... il ricordo di allora dev'essere lo stimolo per dei cambiamenti di oggi ...

Agi
27/01/2008, 11:36
.

Grigio
27/01/2008, 11:42
... mi preme dire che se l'uomo, in talune circostanze, si sente legittimato nel creare tanta sofferenza inutile, é molto probabile che questa legittimazione sia stata creata in tempo di pace ... il ricordo di allora dev'essere lo stimolo per dei cambiamenti di oggi ...

Giusto e sensato, anche se ho poche speranze sulle odierne virtù :cry:

natan
27/01/2008, 11:56
Giusto e sensato, anche se ho poche speranze sulle odierne virtù :cry:
Ne ho poche anch'io ... ma non le butto.:wink_:

paolone74
27/01/2008, 13:18
.

LAZAVORRINA
27/01/2008, 14:47
Non si puo' e non si dovra' mai dimenticare..

Intrip
27/01/2008, 15:52
Giusto e sensato, anche se ho poche speranze sulle odierne virtù :cry:

pochissime....................

lucky
27/01/2008, 16:26
vi consiglio vivamente di andare a fare una visita a mathausen o simila...serve molto.


Credetemi,sarà molto difficile dimenticare dopo

framasotti
27/01/2008, 17:43
So che dicendo questo mi abbasso al livello di colui che è stato in grado di fare questo schifo, ma avrei voluto fargli fare la stessa fine!

Intrip
27/01/2008, 18:15
So che dicendo questo mi abbasso al livello di colui che è stato in grado di fare questo schifo, ma avrei voluto fargli fare la stessa fine!

non era uno da solo.....1 era il folle che ha ideato il tutto,
ma anche tutti quelli che lo hanno seguito non possono avere la coscienza pulita solo xchè ubbidivano a degli ordini

:mad:

framasotti
27/01/2008, 18:42
non era uno da solo.....1 era il folle che ha ideato il tutto,
ma anche tutti quelli che lo hanno seguito non possono avere la coscienza pulita solo xchè ubbidivano a degli ordini

:mad:

quoto

natan
27/01/2008, 19:06
non era uno da solo.....1 era il folle che ha ideato il tutto,
ma anche tutti quelli che lo hanno seguito non possono avere la coscienza pulita solo xchè ubbidivano a degli ordini

:mad:

quell'ubbidienza si chiama "amor patrio" ... io preferisco "l'amor umano" ... con quest'ultimo si rischia di fare molti meno danni all'umanità.

drago9
27/01/2008, 19:28
purtroppo, Hitler si è ispirato al genocidio degli Armeni....!!!!di cui ancora oggi non c'è ammissione.....(Turchia).
Io sono stato a Gerusalemme e ho visto il museo alla memoria, è impressionante, ma quello che mi ha colpito e che hanno ricostruito le vite delle persone, affetti, figli, perchè quello che è stato fatto è non considerarli tali: PERSONE

per non parlare di Stalin che provocò la morte di almeno alcuni milioni di persone per fame, si parla anche di episodi di cannibalismo (anche verso i propri figli) per sopravvivere.

Il fine non giustifica mai i mezzi......!!!

aldo1970
27/01/2008, 19:32
non era uno da solo.....1 era il folle che ha ideato il tutto,
ma anche tutti quelli che lo hanno seguito non possono avere la coscienza pulita solo xchè ubbidivano a degli ordini

:mad:

quoto

maxsamurai
27/01/2008, 19:46
su retequattro alle 21.20 danno Shindler's List,chi può se lo guardi,mandiamo i nostri pensieri a quella povere persone

natan
27/01/2008, 20:01
purtroppo, Hitler si è ispirato al genocidio degli Armeni....!!!!di cui ancora oggi non c'è ammissione.....(Turchia).
Io sono stato a Gerusalemme e ho visto il museo alla memoria, è impressionante, ma quello che mi ha colpito e che hanno ricostruito le vite delle persone, affetti, figli, perchè quello che è stato fatto è non considerarli tali: PERSONE

per non parlare di Stalin che provocò la morte di almeno alcuni milioni di persone per fame, si parla anche di episodi di cannibalismo (anche verso i propri figli) per sopravvivere.

Il fine non giustifica mai i mezzi......!!!

E che mezzi! :cry:

tormento
27/01/2008, 20:47
non era uno da solo.....1 era il folle che ha ideato il tutto,
ma anche tutti quelli che lo hanno seguito non possono avere la coscienza pulita solo xchè ubbidivano a degli ordini

:mad:

Infatti ti do pienamente ragione,e ogni estate che vado in spiaggia e vedo i compaesani di Adolf , figli e nipoti di quelle persone che hanno amazzato 6 milioni di ebrei e trucidato impiccato italiani nelle piazze dei paesi,mi chiedo se un pò di vergogna la provano,scuste il mio pensiero però ogni volta che vado in spiaggia e li vedo mi viene in mente questo.:mad:

ANTHONYESSE
27/01/2008, 20:51
.

Trinity777
27/01/2008, 20:55
per non dimenticare ne le vittime dell olocausto ne le vittime di tutte quelle stupide Dittature, sia che il loro colore sia Rosso o Nero...

Intrip
27/01/2008, 20:58
Infatti ti do pienamente ragione,e ogni estate che vado in spiaggia e vedo i compaesani di Adolf , figli e nipoti di quelle persone che hanno amazzato 6 milioni di ebrei e trucidato impiccato italiani nelle piazze dei paesi,mi chiedo se un pò di vergogna la provano,scuste il mio pensiero però ogni volta che vado in spiaggia e li vedo mi viene in mente questo.:mad:

il discorso è ampio e complesso........

Vergogna la provano di sicuro in molti per quello che è stato fatto ai danni degli ebrei,
e se vuoi mettere in difficoltà un tedesco gli chiedi dell'olocausto e per loro è un tasto dolente, è un passato pesante, e cmq non si può generalizzare che fossero tutti i tedeschi colpevoli a mio umile parere

tormento
27/01/2008, 21:16
Certamente che non sono tutti colpevoli però ogni volta che sento parlare o vedo un tedesco mi viene in mente questo,sarà forse perchè mio nonno e stato loro prigioniero per un paio d'anni e mi raccontava tutto quello che ha subito,mi ripeteva sempre il delle frasi in tedesco il saluto nazzista la fame che ha patito,da 120kg e arrivato a pesare 45kg,mangiava bucce di patate ed altre crudeltà subite,si è preso diverse malattie e a 40 anni era un relitto,morto poi a 68 anni soffrendo sempre dentro e fuori dagli ospedali.
Questo penso non sia sucesso solo al mio di nonno,però sentendoti raccontare queste cose sin da bambino ti rimangono dentro per tutta la vita.
Per questo qunado li vedo li discrimino tutti.:mad:

Intrip
27/01/2008, 21:31
Certamente che non sono tutti colpevoli però ogni volta che sento parlare o vedo un tedesco mi viene in mente questo,sarà forse perchè mio nonno e stato loro prigioniero per un paio d'anni e mi raccontava tutto quello che ha subito,mi ripeteva sempre il delle frasi in tedesco il saluto nazzista la fame che ha patito,da 120kg e arrivato a pesare 45kg,mangiava bucce di patate ed altre crudeltà subite,si è preso diverse malattie e a 40 anni era un relitto,morto poi a 68 anni soffrendo sempre dentro e fuori dagli ospedali.
Questo penso non sia sucesso solo al mio di nonno,però sentendoti raccontare queste cose sin da bambino ti rimangono dentro per tutta la vita.
Per questo qunado li vedo li discrimino tutti.:mad:


quando vivi esperienze così forti direttamente (o tramite il tuo povero nonno che te le raccontava) non credo sia facile non discriminare.....e capisco il tuo stato d'animo e la tua rabbia.
Anche mio nonno ha sofferto x i tedeschi ma non così tanto come il tuo,
non è mai stato fatto prigioniero, però alla fine della guerra era in Francia e gli hanno dato il via libera x rientrare in Italia, solo che erano a piedi e dovevano schivare i tedeschi nel rientro perchè sarebbero stati uccisi se avvistati.
Anch'io ero un pò con questa rabbia dentro verso di loro,
poi sono stato a Monaco l'anno scorso (in moto),
e devo dire che mi ha fatto bene e mi ha fatto superare i pregiudizi che avevo.

tex
27/01/2008, 21:34
Giusto ricordare in modo che simili atrocità non si ripetano più...
il passato per quanto tragico però non deve essere la giustificazione di un continua repressione nei confronti di altri popoli:è quello che capita al popolo palestinese,chiuso in un lager a cielo aperto...

Ventresca
27/01/2008, 21:41
Tex....per favore non confondiamo le acque........

tormento
27/01/2008, 21:42
quando vivi esperienze così forti direttamente (o tramite il tuo povero nonno che te le raccontava) non credo sia facile non discriminare.....e capisco il tuo stato d'animo e la tua rabbia.
Anche mio nonno ha sofferto x i tedeschi ma non così tanto come il tuo,
non è mai stato fatto prigioniero, però alla fine della guerra era in Francia e gli hanno dato il via libera x rientrare in Italia, solo che erano a piedi e dovevano schivare i tedeschi nel rientro perchè sarebbero stati uccisi se avvistati.
Anch'io ero un pò con questa rabbia dentro verso di loro,
poi sono stato a Monaco l'anno scorso (in moto),
e devo dire che mi ha fatto bene e mi ha fatto superare i pregiudizi che avevo.

Si ci sono stato anch'io nel '97 a Monaco però purtroppo non mè li ha fatti superare.
Forse perchè ho bevuto troppa birra.:biggrin3:

Luigi
27/01/2008, 22:43
Si ci sono stato anch'io nel '97 a Monaco però purtroppo non mè li ha fatti superare.
Forse perchè ho bevuto troppa birra.:biggrin3:

il tuo sfogo è comprensibile pero', se ci rifletti, anche noi italiani dovremmo vergognarci, le leggi razziali le abbiamo avute anche noi sai ? Uno dei firmatari è stato anche segretario di partito !!! Quindi, indirettamente , UNA PARTE DEGLI ITALIANI, ha una certa responsabilità.

Noi ci siamo riscattati solo con la Resistenza, ricordalo, ed è questo che in parte ci ha salvati dalla condanna perpetua

Filomao
27/01/2008, 23:07
.

natan
28/01/2008, 07:44
Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.

fabiomugello
28/01/2008, 10:51
.

Python
28/01/2008, 10:54
.

votalele
28/01/2008, 11:34
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_:

Intrip
28/01/2008, 11:38
Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.

sagge parole ,
Natan mi illumini d'immenso ....
:wink_:

natan
28/01/2008, 13:17
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_:

Ed era anche iscritto al partito fascista ... l'apparenza troppo spesso inganna e le vie nel fare del bene sono molteplici. :wink_:


sagge parole ,
Natan mi illumini d'immenso ....
:wink_:

se continui a quotarmi mi fai arrossire ... :rolleyes::wink_:

-Johnny-
28/01/2008, 13:28
.

Rena
28/01/2008, 13:31
.

tarheel70
28/01/2008, 14:08
.

natan
28/01/2008, 18:36
http://i7.photobucket.com/albums/y285/frankpowerful/olocausto.jpg

GLI IGNOBILI

Ci insegnarono a mentire
A tradire
A eludere ogni sorveglianza
E come nessun animale
A uccidere

Adam Leve, 1986

EIKONTRIPLE
28/01/2008, 18:43
ecco l'uomo dove puo' arrivare.

natan
28/01/2008, 18:52
ecco l'uomo dove puo' arrivare.

e purtroppo sa anche andare oltre ... non sarà la politica a fermare in futuro altri declini di questo genere ... aiutiamo i nostri figli a salvaguardare la propria umanità, a coltivare la cultura del bello, del piacere e della tolleranza. Un uomo che ha dentro di se tutto questo non potrà che rifiutarsi, anche se si trattasse di un ordine ... un ordine ... un ordine costituito ... che follia!

Carletto
28/01/2008, 19:23
...per non dimenticare!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bc/Buchenwald_corpse_trailer_ww2-181.jpg/333px-Buchenwald_corpse_trailer_ww2-181.jpg

La foto è cruda e forte, ma serve appunto a ricordare di cosa è stato capace l' uomo.

Come ogni anno tengo molto a dare il mio piccolo contributo per non dimenticare il dolore, la sofferenza degli uomini vittime della follia dei suoi simili.

Credo che una letta a questi documenti sia il minimo che ognuno di noi possa fare:

Giorno della Memoria - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria)
Olocausto - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto)
OLOKAUSTOS - Storia dell'Olocausto dal 1933 al 1945 (http://www.olokaustos.org/)

Se, come immagino, non avete le parole per commentare un puntino parlerà per voi.



.

In questo caso il fine giustifica la durezza delle immagini

Bluto66
28/01/2008, 19:26
per non dimenticare ne le vittime dell olocausto ne le vittime di tutte quelle stupide Dittature, sia che il loro colore sia Rosso o Nero...

quoto
.


Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.

ri-quoto
.

Intrip
28/01/2008, 19:28
se continui a quotarmi mi fai arrossire ... :rolleyes::wink_:

allora diciamo che ti quoto a vita,
così smetto di quotarti ogni 3x2,
tu però non mi impazzire che ormai ho scritto che ti quoto a vita
:tongue::wink_:

Luigi
28/01/2008, 19:52
e purtroppo sa anche andare oltre ... non sarà la politica a fermare in futuro altri declini di questo genere ... aiutiamo i nostri figli a salvaguardare la propria umanità, a coltivare la cultura del bello, del piacere e della tolleranza. Un uomo che ha dentro di se tutto questo non potrà che rifiutarsi, anche se si trattasse di un ordine ... un ordine ... un ordine costituito ... che follia!

In piena facoltà,
Egregio Presidente,
le scrivo la presente,
che spero leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la guerra
quest'altro lunedì.
Ma io non sono qui,
Egregio Presidente,
per ammazzar la gente
più o meno come me.
Io non ce l'ho con Lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ho deciso
e che diserterò.

Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ho allevato
han pianto insieme a me.
Ma mamma e mio papà
ormai son sotto terra
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand'ero in prigionia
qualcuno m'ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età.
Domani mi alzerò
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.

Vivrò di carità
sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire piú
e di non obbedire
per andare a morire
per non importa chi.
Per cui se servirà
del sangue ad ogni costo,
andate a dare il vostro,
se vi divertirà.
E dica pure ai suoi,
se vengono a cercarmi,
che possono spararmi,
io armi non ne ho.


Boris Vian, Il Disertore (nella versione italiana di Ivano Fossati)

cubo23
28/01/2008, 19:57
PER NON DIMENTICARE!!!"BAMBINO NEL VENTO"
FRANCESCO GUCCINI


Son morto con altri cento, son morto ch' ero bambino,
passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento....

Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
nel freddo giorno d' inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento...

Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento...

Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento...

Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento...

Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà...

Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà..

natan
28/01/2008, 20:21
In piena facoltà,
Egregio Presidente,
le scrivo la presente,
che spero leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la guerra
quest'altro lunedì.
Ma io non sono qui,
Egregio Presidente,
per ammazzar la gente
più o meno come me.
Io non ce l'ho con Lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ho deciso
e che diserterò.

Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ho allevato
han pianto insieme a me.
Ma mamma e mio papà
ormai son sotto terra
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand'ero in prigionia
qualcuno m'ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età.
Domani mi alzerò
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.

Vivrò di carità
sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire piú
e di non obbedire
per andare a morire
per non importa chi.
Per cui se servirà
del sangue ad ogni costo,
andate a dare il vostro,
se vi divertirà.
E dica pure ai suoi,
se vengono a cercarmi,
che possono spararmi,
io armi non ne ho.


Boris Vian, Il Disertore (nella versione italiana di Ivano Fossati)

Ho praticamente tutto di Fossati ... é uno dei più grandi poeti con De André tra i cantautori italiani.


PER NON DIMENTICARE!!!"BAMBINO NEL VENTO"
FRANCESCO GUCCINI


Son morto con altri cento, son morto ch' ero bambino,
passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento....

Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
nel freddo giorno d' inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento...

Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento...

Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento...

Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento...

Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà...

Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà..

Guccini :wub:


allora diciamo che ti quoto a vita,
così smetto di quotarti ogni 3x2,
tu però non mi impazzire che ormai ho scritto che ti quoto a vita
:tongue::wink_:


quoto
.



ri-quoto
.

Qui si quota troppo ... comunque grazie per la quotata ... :rolleyes::wink_:

Luigi
28/01/2008, 20:24
Ho praticamente tutto di Fossati ... é uno dei più grandi poeti con De André tra i cantautori italiani.



:

Fossati ? Chi è costui ? ahh si, in quel vecchio post della canzone che vi rappresenta mi sembrava di aver messo Lindbergh ...:fisch:

tormento
28/01/2008, 20:25
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_:

Ma infatti,io non ho detto che sono tutti uguali,poi di Schindler c'è n'era uno.

Herbie 955
28/01/2008, 21:20
.

Rhonda
28/01/2008, 21:25
.

Chelito
28/01/2008, 22:01
http://lh5.google.it/chelito62/R55RyABSHmI/AAAAAAAAATU/ugMx0tYSp64/we_just_lose_our_minds.jpg?imgmax=512

ett69
29/01/2008, 05:43
ciao

rivolgo un pensiero ed un ricordo a tutte le vittime

ettore

Intrip
29/01/2008, 06:33
Bravo Marco , non bisogna mai dimenticare, concordo anche sulla foto, un' immagine vale mille parole, e vedere quello che è stato dà più forza al rifiuto che possa accadere di nuovo.
Questo succede quando si ragiona sugli uomini in termini di categorie: l'altro ieri gli ebrei, ieri i neri, oggi chissà, i Rom....
Esistono persone buone e persone cattive, la responsabilità è sempre personale, bisogna sempre rispettare chi è diverso da noi...


Magari mi aspettavo qualcosa anche da Etto....


Senza malizia.
:wink_:

:rolleyes:


ciao

rivolgo un pensiero ed un ricordo a tutte le vittime

ettore

eccolo