PDA

Visualizza Versione Completa : OGGI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONSULTA IL LEADER DEL PD



DocHollyday
29/01/2008, 15:32
Mi sovviene una domanda......MA CHI CAXXO L'HA VOTATO IL PARTITO DEMOCRATICO??????????????????????? Con quale diritto viene interpellato il leader di un partito che praticamente ancora non esiste e, soprattutto, che non è stato eletto in normali elezioni???????????????????'

Medoro
29/01/2008, 16:19
si potrebbe dire la stessa cosa di del nuovo partito di silvio,quello lanciato improvvisamente senza che nessuno ne sapesse nulla quando aveva deciso di andare avanti da solo perchè con gli alleati c'erano troppe incongruenze:wink_::wink_::wink_::wink_:

DocHollyday
29/01/2008, 16:25
si potrebbe dire la stessa cosa di del nuovo partito di silvio,quello lanciato improvvisamente senza che nessuno ne sapesse nulla quando aveva deciso di andare avanti da solo perchè con gli alleati c'erano troppe incongruenze:wink_::wink_::wink_::wink_:

Assolutamente d'accordo. Non volevo attaccare il centrosx a vantaggio del centrdx. Solo che il Berlusca è stato convocato come leader di Forza Italia, partito, ahinoi, straconosciuto e stravotato, non di un qualcosa inesistente, senza programmi(se non quello del suo fondatore)e senza alcun iscritto!

black bomber
29/01/2008, 16:35
il pd nasce dall'unione della margherita e del pds si sono svolte ampie consultazioni ci sono stati congressi di ambedue i partiti ci sono state primarie dove diversi milioni di elettori hanno liberamente scelto veltroni
come leader e letta come vice si puo' assolutamente non condividere nulla
delle sue istanze politiche ma non si puo' negargli il diritto sancito in modo limpido e trasparente di esistere, altra cosa e' salire sul tetto di una macchina arringare la piazza dicendo siamo un nuovo partito senza che ne gli alleati ne gli stessi dirigenti ne sappiano alcun che', ma questa e' un'altra storia,
il giro delle consultazioni del quirinale finisce di prassi con i rappresentanti dei
maggiori partiti, dicasi f.i. e p.d.

Medoro
29/01/2008, 16:37
Assolutamente d'accordo. Non volevo attaccare il centrosx a vantaggio del centrdx. Solo che il Berlusca è stato convocato come leader di Forza Italia, partito, ahinoi, straconosciuto e stravotato, non di un qualcosa inesistente, senza programmi(se non quello del suo fondatore)e senza alcun iscritto!
forza italia non esiste più è stato sciolto x creare il POPOPOLO DELLE LIBERTA',almeno cosi hanno detto poi on line del partito ufficialmente non c'è nulla,continua ad essere forza italia
cosi il partito democratico è formato dalla fusione dei democratici di sinistra e della margherita altri partitelli piccolissimi,quindi i parlamentari ce li hai

DocHollyday
29/01/2008, 16:40
il pd nasce dall'unione della margherita e del pds si sono svolte ampie consultazioni ci sono stati congressi di ambedue i partiti ci sono state primarie dove diversi milioni di elettori hanno liberamente scelto veltroni
come leader e letta come vice si puo' assolutamente non condividere nulla
delle sue istanze politiche ma non si puo' negargli il diritto sancito in modo limpido e trasparente di esistere, altra cosa e' salire sul tetto di una macchina arringare la piazza dicendo siamo un nuovo partito senza che ne gli alleati ne gli stessi dirigenti ne sappiano alcun che', ma questa e' un'altra storia,
il giro delle consultazioni del quirinale finisce di prassi con i rappresentanti dei
maggiori partiti, dicasi f.i. e p.d.

Scusa Black, che valore legale hanno le primarie in Italia? Nessuno, non esiste una legge che le riconosca: sono un'invenzione pubblicitaria per far soldi, punto. Tant'è che si poteva andare a votare in svariati "gazebi" senza nessuna limitazione.


forza italia non esiste più è stato sciolto x creare il POPOPOLO DELLE LIBERTA',almeno cosi hanno detto poi on line del partito ufficialmente non c'è nulla,continua ad essere forza italia
cosi il partito democratico è formato dalla fusione dei democratici di sinistra e della margherita altri partitelli piccolissimi,quindi i parlamentari ce li hai

No, FI esiste ancora, era l'ennesima BOUTADE del nanetto burlone per creare attenzione. Ovviamente avevamo frainteso noi.....

Medoro
29/01/2008, 16:48
Scusa Black, che valore legale hanno le primarie in Italia? Nessuno, non esiste una legge che le riconosca: sono un'invenzione pubblicitaria per far soldi, punto. Tant'è che si poteva andare a votare in svariati "gazebi" senza nessuna limitazione.



No, FI esiste ancora, era l'ennesima BOUTADE del nanetto burlone per creare attenzione. Ovviamente avevamo frainteso noi.....
Si ho intuito subito che era solo una bella trovata pubblicitaria

le primarie hanno la valenza di far scegliere alla popolazione che vota in quella direzione di scegliere personalmente il leader del partito,è inutile che mettono dalema se nessuno lo vuole,allora chiedono agli elettori chi è il loro preferito

DocHollyday
29/01/2008, 16:56
Si ho intuito subito che era solo una bella trovata pubblicitaria

le primarie hanno la valenza di far scegliere alla popolazione che vota in quella direzione di scegliere personalmente il leader del partito,è inutile che mettono dalema se nessuno lo vuole,allora chiedono agli elettori chi è il loro preferito

E mi va bene, ma legalmente non hanno alcun valore! Dal Presidente dovevano andare i leader dei DS e della Margherita, perchè, volenti o nolenti, LORO sono stati eletti dal popolo, non Veltroni che è sindaco di Roma. Allora tutti i sindaci Italiani dovrebbero andare a dire la loro!

Cux
29/01/2008, 18:29
Mi sovviene una domanda......MA CHI CAXXO L'HA VOTATO IL PARTITO DEMOCRATICO??????????????????????? Con quale diritto viene interpellato il leader di un partito che praticamente ancora non esiste e, soprattutto, che non è stato eletto in normali elezioni???????????????????'

In effetti è vero, e Veltroni non è neanche parlamentare. Mah.. :ph34r:

black bomber
29/01/2008, 18:30
E mi va bene, ma legalmente non hanno alcun valore! Dal Presidente dovevano andare i leader dei DS e della Margherita, perchè, volenti o nolenti, LORO sono stati eletti dal popolo, non Veltroni che è sindaco di Roma. Allora tutti i sindaci Italiani dovrebbero andare a dire la loro!

se e' per questo il mortadella non e' neanche parlamentare
eppure ha fatto il presidente del consiglio
le primarie in quanto tali non hanno rappresentanza legale
designano un candidato che poi nel caso guidera' il governo
detto candidato e' altresi' leader del partito in quanto raccoglie i consensi di quella parte di elettori che votando per il suo schieramento lo considerano capace di esprimere una leadership

alessandro2804
29/01/2008, 18:44
il Pd rappresenta il nuovo come la cosa bianca di cui si sente parlare sono solo passati dalla denominazione PCI a quella PDS; poi hanno tolto il P
diventando DS; infine hanno riaggiunto il P e tolto l'S diventando PD.
Capirai che nuovo!

robitopomoto
29/01/2008, 18:47
ma voi state ancora appresso a sti quattro rubagalline???pd forza italia..e quant'altro..ma andassero a lavorare tutti

giorgiorox
29/01/2008, 18:53
Mi sovviene una domanda......MA CHI CAXXO L'HA VOTATO IL PARTITO DEMOCRATICO??????????????????????? Con quale diritto viene interpellato il leader di un partito che praticamente ancora non esiste e, soprattutto, che non è stato eletto in normali elezioni???????????????????'
sei sempre uno dei miei preferiti, DOC, sappilo.


il Pd rappresenta il nuovo come la cosa bianca di cui si sente parlare sono solo passati dalla denominazione PCI a quella PDS; poi hanno tolto il P
diventando DS; infine hanno riaggiunto il P e tolto l'S diventando PD.
Capirai che nuovo!
QUOTO


ma voi state ancora appresso a sti quattro rubagalline???pd forza italia..e quant'altro..ma andassero a lavorare tutti
RIQUOTO

il problema è che ci saranno decine di milioni di coglioni che continueranno ad andare a votare

schumygus
29/01/2008, 20:41
OGGI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONSULTA IL LEADER DEL PD

pensa tu:sick:

DocHollyday
30/01/2008, 08:52
se e' per questo il mortadella non e' neanche parlamentare
eppure ha fatto il presidente del consiglio
le primarie in quanto tali non hanno rappresentanza legale
designano un candidato che poi nel caso guidera' il governo
detto candidato e' altresi' leader del partito in quanto raccoglie i consensi di quella parte di elettori che votando per il suo schieramento lo considerano capace di esprimere una leadership

Errore, mio caro Black, il mortadella E' STATO eletto deputato alle elezioni! Il Veltrusca no e in quanto cittadino comune non avrebbe avuto il diritto di andare alle consultazioni. A questo punto perchè non convocare anche Beppe Grillo? Anche lui ha una raccolta di firme a dir poco plebiscitaria e, tutto sommato, è a capo di un movimento politico!

giorgiorox
30/01/2008, 08:55
Errore, mio caro Black, il mortadella E' STATO eletto deputato alle elezioni! Il Veltrusca no e in quanto cittadino comune non avrebbe avuto il diritto di andare alle consultazioni. A questo punto perchè non convocare anche Beppe Grillo? Anche lui ha una raccolta di firme a dir poco plebiscitaria e, tutto sommato, è a capo di un movimento politico!
io amo quest'uomo

-Johnny-
30/01/2008, 09:53
Mi sovviene una domanda......MA CHI CAXXO L'HA VOTATO IL PARTITO DEMOCRATICO??????????????????????? Con quale diritto viene interpellato il leader di un partito che praticamente ancora non esiste e, soprattutto, che non è stato eletto in normali elezioni???????????????????'

In questi casi il presidente della repubblica deve consultare tutti i leader dei partiti, votati o meno, che rappresentano dei parlamentari... compresi certi partiti pressocchè sconosciuti, dei quali magari non se ne sente parlare e che vivono senza programmi propri (ovvio, solo per la pensione!!!)

Per tutto il resto (che andassero a lavorare, 10 mln di persone continueranno a votare, etc...) sono pienamente d'accordo con voi!!!!!

DocHollyday
30/01/2008, 10:04
In questi casi il presidente della repubblica deve consultare tutti i leader dei partiti, votati o meno, che rappresentano dei parlamentari... compresi certi partiti pressocchè sconosciuti, dei quali magari non se ne sente parlare e che vivono senza programmi propri (ovvio, solo per la pensione!!!)

Per tutto il resto (che andassero a lavorare, 10 mln di persone continueranno a votare, etc...) sono pienamente d'accordo con voi!!!!!

Questo perchè da noi il "voltafaccia" è regola di vita: ci si fa eleggere a dx e poi si va a sx (stile il Foll...etto) e viceversa (vedi il ceppalonico). Io penso fermamente che chi viene eletto in un partito facente parte di una coalizione, deve rimenere vincolato all'uno e all'altra, pena decadenza dello status a favore del primo non eletto del partito o della coalizione. E' comunque vergognoso che il rappresentante di un partito nato da 2 mesi per pura "CADREGHINITE ACUTA" possa, senza essere legittimato da un voto VERO, decidere delle sorti dello stato Italiano!

alessandro2804
30/01/2008, 10:10
I trasformisti di un tempo erano dei gentiluomini in confronto.

-Johnny-
30/01/2008, 10:14
Questo perchè da noi il "voltafaccia" è regola di vita: ci si fa eleggere a dx e poi si va a sx (stile il Foll...etto) e viceversa (vedi il ceppalonico). Io penso fermamente che chi viene eletto in un partito facente parte di una coalizione, deve rimenere vincolato all'uno e all'altra, pena decadenza dello status a favore del primo non eletto del partito o della coalizione. E' comunque vergognoso che il rappresentante di un partito nato da 2 mesi per pura "CADREGHINITE ACUTA" possa, senza essere legittimato da un voto VERO, decidere delle sorti dello stato Italiano!

Certo, riportavo solo i fatti... sono d'accordo con te al 100000000000%!!!!

black bomber
30/01/2008, 12:22
Errore, mio caro Black, il mortadella E' STATO eletto deputato alle elezioni! Il Veltrusca no e in quanto cittadino comune non avrebbe avuto il diritto di andare alle consultazioni. A questo punto perchè non convocare anche Beppe Grillo? Anche lui ha una raccolta di firme a dir poco plebiscitaria e, tutto sommato, è a capo di un movimento politico!

hai ragione prima non era parlamentare, e' stato eletto solo alle ultime elezioni
cmq alle consultazioni vengono chiamate le segreterie dei partiti presenti in parlamento o i capigruppo di rappresentanze parlamentari dato che la nostra e' una repubblica parlamentare deve essere il parlamento nell'eventualita' a dare la fiducia a un governo, le consultazioni servono a verificare la possibilita' di una eventuale maggioranza.
berlusca e' a capo del suo partito per questo e' chiamato
essendo il maggior partito insieme al pd vengono sentiti abitualmente per ultimi, non e' previsto sentire chi e' a capo di movimenti extraparlamentari ovvero che non abbiano una rappresentanza di eletti in parlamento
siano grillo o il papa o la litizzetto

DocHollyday
30/01/2008, 12:41
hai ragione prima non era parlamentare, e' stato eletto solo alle ultime elezioni
cmq alle consultazioni vengono chiamate le segreterie dei partiti presenti in parlamento o i capigruppo di rappresentanze parlamentari dato che la nostra e' una repubblica parlamentare deve essere il parlamento nell'eventualita' a dare la fiducia a un governo, le consultazioni servono a verificare la possibilita' di una eventuale maggioranza.
berlusca e' a capo del suo partito per questo e' chiamato
essendo il maggior partito insieme al pd vengono sentiti abitualmente per ultimi, non e' previsto sentire chi e' a capo di movimenti extraparlamentari ovvero che non abbiano una rappresentanza di eletti in parlamento
siano grillo o il papa o la litizzetto

Veltrusca è a capo di un movimento parlamentare soltanto perchè in questo paese delle banane, anzi, delle arance è permesso di andarsene in giro per il parlamento, sedendosi dove meglio aggrada e conviene. Credimi, non è che non sappia il perchè è successo, ma lo ritengo uno scandalo bello e buono!

natan
30/01/2008, 12:52
KZRjbkZ3QgE

I7vitU6BT1M&feature=related