Visualizza Versione Completa : DOMANDA: RIPARAZIONI IN GARANZIA
Burt Munro
31/01/2008, 10:47
allora... sarò breve e circonciso:
mi si è rotto il cavo del contachilometri,
ho portato la mia thruxton alla mia concessionaria triumph di fiducia FIDUCIOSO che l'intervento di sostituzione venisse fatto in garanzia (essendo la mia moto immatricolata marzo 2006) ergo, così non è, per il semplice motivo che "il cavo contachilometri è uno di quei accessori di <consumo> per i quali la Triumph non prevede la sostituzione in garanzia una volta sueprati i 6/7000 km" parole testuali del rivenditore...
alchè io esclamai :blink::w00t: !!!
Mi confermate che sia così oppure è una fregnaccia della mia conce? (in tal caso ditemelo che vado in un altra concessionaria)
in secondo luogo:
-quali sono sti "accessori" per i quali la triumph non da garanzia per 2 anni?
-per contro, la garanzia di 2 anni, cosa comporta copre? sta storia mi ha alquanto seccato, non tanto per il costo della sostituzione ( spesa irrisoria ma...) quanto per una questione di principio... quel " entro i 6/7000km" mi puzza, mi sa troppo di VAGO non trovate? se l'avessi rotta a 6500 km come si sarebbe comportata la TRIUMPH?? mah!
dai cicci aiutatemi che non voglio sborsare pecunia se non dovuto :sick:
Pit-Trip
31/01/2008, 17:31
Su questo sito c'è l'indicazione di cosa è garantito e cosa no.Ma dovrebbe far fede quello che hai sul libretto dei tagliandi.(o era quello di uso e manutenzione). Usa "cerca"..speriamo bene..ciao......
giospeed
01/02/2008, 17:27
Di solito i concessionari ci guadagnano bene a fare i lavori in garanzia perchè la casa paga il prezzo pieno della manodopera, se ti hanno risposto pikke può essere che è come dicono loro, oppure (e non credere sia un'esagerazione) hanno cercato di farti pagare il filo per poi farselo pagare anche dalla Triumph per guadagnarci il doppio.
valterone
01/02/2008, 18:51
:rolleyes: Bè.....esistono materiali definiti "di consumo" per i quali la garanzia non vale, e sono le cose il cui degradarsi dipende molto dall'uso che del mezzo viene fatto. Sono tipicamene le pastiglie dei freni, la batteria, le lampade, la frizione ecc. ecc.
Secondo me il filo del contakm non rientra tra questi, visto che non ci sono molti modi di utilizzarlo. Gira assieme al cerchio e morta là. Non è che sfrizionando o lasciando la moto ferma lo si rovina......
Tra l'altro, anche i materiali di consumo devono avere una "vita" minima, se per esempio la frizione slitta 2 giorni e 250km dopo il ritiro della moto, non credo possano appellarsi a ciò. Dovrebbe essere evidente che già da nuova non rispondeva agli standard di costruzione del veicolo, e quindi essere sostituita in garanzia.......
Burt Munro
04/02/2008, 07:18
grazie ragazzi, in effetti bastava guardare il contratto di garanzia nel libretto di manutenzione... e la vedo proprio come dice valterone, ci sono delle parti non soggette a garanzia, e vengono anche elencate (pastiglie freni batteria ecc appunto) ma nessun riferimento al cavo del contakm, ne tantomeno ai 6000/7000 km (??) come termine di garanzia per queste parti.. quindi so che posso andare a ritirare la moto lasciando il portafolgi a casa :rolleyes::mad:
pettibike
04/02/2008, 07:26
allora... sarò breve e circonciso:
mi si è rotto il cavo del contachilometri,
ho portato la mia thruxton alla mia concessionaria triumph di fiducia FIDUCIOSO che l'intervento di sostituzione venisse fatto in garanzia (essendo la mia moto immatricolata marzo 2006) ergo, così non è, per il semplice motivo che "il cavo contachilometri è uno di quei accessori di <consumo> per i quali la Triumph non prevede la sostituzione in garanzia una volta sueprati i 6/7000 km" parole testuali del rivenditore...
alchè io esclamai :blink::w00t: !!!
Mi confermate che sia così oppure è una fregnaccia della mia conce? (in tal caso ditemelo che vado in un altra concessionaria)
in secondo luogo:
-quali sono sti "accessori" per i quali la triumph non da garanzia per 2 anni?
-per contro, la garanzia di 2 anni, cosa comporta copre? sta storia mi ha alquanto seccato, non tanto per il costo della sostituzione ( spesa irrisoria ma...) quanto per una questione di principio... quel " entro i 6/7000km" mi puzza, mi sa troppo di VAGO non trovate? se l'avessi rotta a 6500 km come si sarebbe comportata la TRIUMPH?? mah!
dai cicci aiutatemi che non voglio sborsare pecunia se non dovuto :sick:
Ti confermo la buona fede della tua conce di Fiducia, è così come ti ha detto! :oook:
Burt Munro
04/02/2008, 07:41
Ti confermo la buona fede della tua conce di Fiducia, è così come ti ha detto! :oook:
a si?? e da dove lo hai dedotto che sul contratto di garanzia non è riportato? in ogni caso ho appena scritto alla triumph, così taglio la testa al toro (pace all'anima sua).
sentita la triumph, i cavi fanno parte dei beni di consumo, pertanto non coperti da garanzia... vacca lea! resta il fatto che non ho ben capito il discorso dei 6000/7000 km...mah!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.