PDA

Visualizza Versione Completa : macchina diesel o benzina



willis80
31/01/2008, 19:06
la risposta giusta sarebbe benzina visto che ormai i prezzi tra i due combustibili si stanno livellando e sopratutto perche' non faccio molti km ma il mio dubbio viene anche pensando alla rivendibilita' ancora tantissima gente cerca e compra diesel quindi ancche per un futuro forse sarebbe piu' rivendibile una diesel sbaglio aiutatemi su........

Fulvioz
31/01/2008, 19:09
la risposta giusta sarebbe benzina visto che ormai i prezzi tra i due combustibili si stanno livellando e sopratutto perche' non faccio molti km ma il mio dubbio viene anche pensando alla rivendibilita' ancora tantissima gente cerca e compra diesel quindi ancche per un futuro forse sarebbe piu' rivendibile una diesel sbaglio aiutatemi su........

Tieni conto che una macchina diesel ti consuma QUASI la metà del benza, poi vedi te i km che pensi di fare... Ma io avendo una moto prenderei l'auto diesel per il risparmio e la moto per il divertimento!!! Poi se hai soldi, chettefrega... :rolleyes:

Medoro
31/01/2008, 19:09
se come hai detto non la usi molto io prenderei un benzina,oltre a pagarla di più la diesel adesso il prezzo è su x giù quello e non ammortizzi il prezzo
x prestazioni non ci sono tutte queste differenze certo benzina sempre più potente,ma i diesel non sono più quelli di un tempo ne fanno anche da 150cv o più,poi adesso è di moda il diesel

VonRichthofen
31/01/2008, 19:11
beh lo scorso anno le immatricolazioni di vetture Diesel sono scese del 2% rispetto all'anno prima,le previsioni dicono che continueranno a scendere per via di alcuni motivi....uno è che ci sono in cantiere dei nuovi motori a ciclo Otto incredibili in fatto di prestazioni e consumi....e le Case li stanno sviluppando molto.

Cmq anche se fosse.....io prenderei benza tutta la vita,il "carburante nobile" è inarrivabile come piacere di guida.
Se cerchi il risparmio.....metano o gpl.I nuovi impianti fanno paura.

Dottor.Lacki
31/01/2008, 19:13
Non ti dico di darmi retta, non ci conosciamo, ma io le ho provate tutte, ho fatto esperienza con diesel, benzina e GPL.
Dico semplicemente che, oggi la convenienza è nel prendere una auto a benzina, la si paga di meno e se un domani, la si usa di più, gli metti su un impianto GPL a quattro soldi e vai sia di ecologico che di risparmio, e non poco..

Mr. White
31/01/2008, 19:14
Concordo pienamente con il professor Lacki.
Vai di GPL... ancora per poco... poi metteranno una supertassa...

Fulvioz
31/01/2008, 19:16
beh lo scorso anno le immatricolazioni di vetture Diesel sono scese del 2% rispetto all'anno prima,le previsioni dicono che continueranno a scendere per via di alcuni motivi....uno è che ci sono in cantiere dei nuovi motori a ciclo Otto incredibili in fatto di prestazioni e consumi....e le Case li stanno sviluppando molto.

Cmq anche se fosse.....io prenderei benza tutta la vita,il "carburante nobile" è inarrivabile come piacere di guida.
Se cerchi il risparmio.....metano o gpl.I nuovi impianti fanno paura.

Eccoli, invece di pensare al futuro senza petrolio...

VonRichthofen
31/01/2008, 19:20
Eccoli, invece di pensare al futuro senza petrolio...

Se è per quello sono in sviluppo anche i motori a biocarburante.....Saab ha già qualche vettura in vendita e Ferrari ha presentato una sua coupè con questo motore....se non erro la F430.

Fulvioz
31/01/2008, 19:22
Se è per quello sono in sviluppo anche i motori a biocarburante.....Saab ha già qualche vettura in vendita e Ferrari ha presentato una sua coupè con questo motore....se non erro la F430.

Spero non intendi il bioetanolo che toglie cibo per far andare le macchine!!! :biggrin3:

VonRichthofen
31/01/2008, 19:24
Spero non intendi il bioetanolo che toglie cibo per far andare le macchine!!! :biggrin3:

proprio lui.....:D

cmq non so se qualcuno lo sa ma Fiat e VW in Brasile costruiscono motori che funzionano ad alcool........

Fulvioz
31/01/2008, 19:27
proprio lui.....:D

cmq non so se qualcuno lo sa ma Fiat e VW in Brasile costruiscono motori che funzionano ad alcool........

Ecco, lo sapevo siamo rovinati!!! :cry::cry::cry:

Finchè usano il petrolio e inquinano tutto il mondo ci stava, finchè usano il bioetanolo che arriva dal grano e ci fa morire di fame ci stava, ma se mi tolgono pure l'alcool per le auto allora no cazzo vado a piedi ma bevooo!!! :biggrin3:

Medoro
31/01/2008, 19:30
proprio lui.....:D

cmq non so se qualcuno lo sa ma Fiat e VW in Brasile costruiscono motori che funzionano ad alcool........
non proprio,sono motori idbridi che funzionano sia ad alcool che a benzina e anche a gpl
ma se lo possono permettere perchè hanno immense distese di barbabietola da zucchero e ricavano l'alcool dallo scarto,cmq sempre meglio di niente
di vw non l'ho sapevo di fiat si ho visto uno special a report o ad un programma simile

Alecolli
31/01/2008, 19:34
vai di benzina piu' impianto a gpl.I distributori sono molto diffusi (non come il metano) e la perdita di potenza è minima e poi, da nn sottovalutare, ci sono gli incentivi statali di 350 euri:w00t::w00t::w00t: + altri incentivi comunali.
con 20 euro ci fai 3-400 km, e puoi andare in città con targhe alterne e blocco del traffico

VonRichthofen
31/01/2008, 19:35
certo Medoro,il funzionamento è ciclo Otto,vanno ad alcool e a benza,ma sono cmq motori costruiti apposta per usare entrambi.....prova a metterre l'acool nei motori qui da noi e vedi cosa succede dopo qualche km

Alecolli
31/01/2008, 19:36
Ecco, lo sapevo siamo rovinati!!! :cry::cry::cry:

Finchè usano il petrolio e inquinano tutto il mondo ci stava, finchè usano il bioetanolo che arriva dal grano e ci fa morire di fame ci stava, ma se mi tolgono pure l'alcool per le auto allora no cazzo vado a piedi ma bevooo!!! :biggrin3:

bè se bevi è meglio che non guidi... quindi meglio così :wink_:

Medoro
31/01/2008, 19:37
certo Medoro,il funzionamento è ciclo Otto,vanno ad alcool e a benza,ma sono cmq motori costruiti apposta per usare entrambi.....prova a metterre l'acool nei motori qui da noi e vedi cosa succede dopo qualche km
certo che se ci pensi che la fiat qui ti sforna al max quella cagate del multijet e in brasile un motore veramente alternativo ti fa girare le palle a mille

VonRichthofen
31/01/2008, 19:39
beh il multijet non è proprio una cagata....Fiat col common rail ha rivoluzionato il mondo dei naftoni......tra l'altro ora esce il 1.9 turbo doppio stadio da 190cv,mica male;) (Saab già lo monta ma da 180cv)

Anche i nuovi benza T-jet non sono per niente male.

Fulvioz
31/01/2008, 19:40
certo che se ci pensi che la fiat qui ti sforna al max quella cagate del multijet e in brasile un motore veramente alternativo ti fa girare le palle a mille

Non è che il multijet sia proprio una cagata :dry:


beh il multijet non è proprio una cagata....Fiat col common rail ha rivoluzionato il mondo dei naftoni......tra l'altro ora esce il 1.9 turbo doppio stadio da 190cv,mica male;) (Saab già lo monta ma da 180cv)

Anche i nuovi benza T-jet non sono per niente male.

Umm abbiamo dato la stessa risposta :biggrin3: infatti il doppio stadio da 190 cv (e oltre) sarà esclusiva Fiat...

MUSSINO74
31/01/2008, 19:42
Io ho un Diesel, ma ho provato anche Benzian con impianto a metano, e ti giuro che appana cambio macchina, ritorno al Benzina con impianto...;)

Medoro
31/01/2008, 19:42
beh il multijet non è proprio una cagata....Fiat col common rail ha rivoluzionato il mondo dei naftoni......tra l'altro ora esce il 1.9 turbo doppio stadio da 190cv,mica male;) (Saab già lo monta ma da 180cv)

Anche i nuovi benza T-jet non sono per niente male.


Non è che il multijet sia proprio una cagata :dry:
io ho provato il 13 della punto e devi scendere x farlo andare,ma come consumi va benissimo,anche quello della bravo 19 da 120 cv non mi pare un gran che invece il mio amico che ce l'ha la vanta parecchio boh,magari provata più a lungo ha il suo perchè io ci ho fatto pochi km

Fulvioz
31/01/2008, 19:46
io ho provato il 13 della punto e devi scendere x farlo andare,ma come consumi va benissimo,anche quello della bravo 19 da 120 cv non mi pare un gran che invece il mio amico che ce l'ha la vanta parecchio boh,magari provata più a lungo ha il suo perchè io ci ho fatto pochi km

Vabbè il 1.3 è fatto per risparmare non per correre (mia mamma ce l'ha sulla Y e ci fa quasi 22 con un litro azz :ph34r: ) però il 120 sulla 147 và da favola a confronto di come và sulla Bravo, anche se tieni presente che nei primi 10 mila km è ancora nuovo per sentirlo...

VonRichthofen
31/01/2008, 19:47
Io ho un Diesel, ma ho provato anche Benzian con impianto a metano, e ti giuro che appana cambio macchina, ritorno al Benzina con impianto...;)

questo è parlare.


io ho provato il 13 della punto e devi scendere x farlo andare,ma come consumi va benissimo,anche quello della bravo 19 da 120 cv non mi pare un gran che invece il mio amico che ce l'ha la vanta parecchio boh,magari provata più a lungo ha il suo perchè io ci ho fatto pochi km

il 1.9 da 120cv a breve andrà in pensione sostituito dal 1.6 con 105cv (turbina a geometria fissa) e 120cv (turbina a geometria variabile)

wolf_orso
31/01/2008, 19:53
... mi unisco al coro... benzina + gpl: l'auto non risente minimamente del gas, non perde potenza e, anzi, il motore funziona meglio perchè il gas non lascia residui incombusti nel motore, cioè uno dei motivi per cui inquina pochissimo ... con 20 neuri percorri 400 km e per installare l'impianto hai la possibilità di avere incentivi ... :wink_:

Carletto
31/01/2008, 20:40
L'hai considerato il metano?

tripler3
31/01/2008, 20:46
Io su un motore piccolo mi butterei sempre diesel mentre su un motore grosso e quindi piu coppioso opterei per un benza +gpl....

tormento
31/01/2008, 21:26
Benzina magari con il turbo+gpl la macchina va di più hai il contributo statale,ti costa meno di un diesel circa in media 2.500 euro(a voglia di buttar benzina o gas),hai minor manutenzione ecc.
Poi le auto diesel euro 4 con filtro anti particolato mandano in tilt le centraline,come è capitato alla mia.
La prossima la prendo a BENZ.:wink_:

VonRichthofen
31/01/2008, 21:27
eh il Fap è una gran caxxata.......

tormento
31/01/2008, 21:34
Penso proprio di si che sia una gran caxxata,costa di più e ti fa pure dei danni.:buuu:

master flash
31/01/2008, 21:42
Io starei sempre sul diesel,si costa di piu' di listino ma te li riprendi
tutti quando la dai indietro (sempre che non la tieni 10 anni ).
Di media un 2000 percorre 3-4 km in piu' a litro e ti consente di percorrere 2/300 km in piu' a pieno.
A me i bomboloni dietro fanno sempre una certa pauraaaaa :cry:

VonRichthofen
31/01/2008, 21:48
Io starei sempre sul diesel,si costa di piu' di listino ma te li riprendi
tutti quando la dai indietro (sempre che non la tieni 10 anni ).
Di media un 2000 percorre 3-4 km in piu' a litro e ti consente di percorrere 2/300 km in piu' a pieno.
A me i bomboloni dietro fanno sempre una certa pauraaaaa :cry:

dipende dal kilometraggio annuo....data la piccola differenza di prezzo tra gasolio e benzina se fai 15000-20000 km annui sborsare almeno 2500€ in più per un'auto a gasolio non è per nulla conveniente.....fatti 2 conti come si devi e guarda.

I soldi cmq sulle auto non li riprendi mai.....fatti un giro da una qualunque concessionaria e tira le somme.

tormento
31/01/2008, 21:50
Io starei sempre sul diesel,si costa di piu' di listino ma te li riprendi
tutti quando la dai indietro (sempre che non la tieni 10 anni ).
Di media un 2000 percorre 3-4 km in piu' a litro e ti consente di percorrere 2/300 km in piu' a pieno.
A me i bomboloni dietro fanno sempre una certa pauraaaaa :cry:

Si anche a me fanno paura ma adesso sono molto sicuri poi andando alla revisione ogni due anni si fanno controllare, 17 anni fa ho viaggiato per 20.000 km con un'alfetta 2000 con impianto a gas senza mai un problema.

Dottor.Lacki
31/01/2008, 22:02
Si anche a me fanno paura ma adesso sono molto sicuri poi andando alla revisione ogni due anni si fanno controllare, 17 anni fa ho viaggiato per 20.000 km con un'alfetta 2000 con impianto a gas senza mai un problema.

Gli impianti GPL da un pò di anni ad oggi sono diventati molto più sicuri,da test già vecchi è dimostarto che, prende fuoco molto più facilmente una auto alimentata solo a benzina, rispetto ad una auto con impianto GPL,nel senso che, la benzina prucia a temperature meno basse ed il serbatoio del GPL è molto più sicuro di quello della benzina,infatti se lauto dovesse prendere fuoco, il serbatoio reesta integro con tutto il Gas dentro, questo è dovuto alle valvole che ha il serbatoio stesso, ma è troppo lunga a spiegarla, visitate un qualsiasi sito di officine che installano il GPL,ne sanno molto di più e sono molto più chiari di me a questa ora...
Comunque ne ho avute due di auto con GPL ed appena vendo quella di adesso a Gasolio, ne riprendo una a benzina/Gpl.

Hannibal
31/01/2008, 22:05
Un benzina euro 1 o 2 usato... e poi installi GPL

marco.bus
31/01/2008, 23:27
Il diesel sta diventando una moda... la prende anche il pensionato che fa 3.000 km all'anno...
I motori benzina sono i più performanti e tecnologici da sempre. La manutenzione costa meno.
poi se non fai almeno 20.000 km/anno il diesel è quasi inutile...
tra un'auto benzina e diesel spesso ci sono 3/4000 euro di differenza... prova a calcolare quanti km faresti con quei soldi? magari per te sono 2 anni di carburante..

japkiller
01/02/2008, 06:51
però cè da dire che alcune case vendono diesel e benzina quasi allo stesso prezzo, e che il diesel rispetto albenzina a parità di cilindrata ha prestazioni uguali se non superiori ad un consumo inferiore di circa 1/3.
Inoltre la differenza di prezzo tra gasolio e benzina c'è ancora eccome, circa 15 centesimi al litro, che ipotizzando che:

Consumo golf 1.6 benzina 14 Km/l
Consumo golf 1.9 diesel 20 Km/l

A titolo di esempio, percorrenza annua 15000 km, per la benzina equivalenti a litri 1000 circa, per la diesel a litri 750 fa una differenza in soldi, considerando il prezzo carburante, di circa 400 euro.

Quindi la convenienza non c'è con 15000 km l'anno, diciamo che ci si va pari, ma diventa notevole per chi ne fa di più.

Anche io sto pensando al GPL, perchè costa poco, ma c'è il problema del bombolone e che talvolta devi fare dei km per andarlo a mettere, infatti molti viaggiano spesso a benza perchè non vogliono arrivare al distributore di gpl.
Peggio ancora col metano.
Io che viaggio tutte le settimane Grosseto-Frosinone avrei una buona convenienza perchè metterei gas a grosseto e poi lo rimetterei a frosinone, ma nell' utilizzo quotidiano talvolta il gpl è poco pratico.
Considerando che un impianto di buon livello (e secondo me non si deve badare a spese) costa 1500 euro..... fatti due conti il gpl conviene per esempio a chi ha un auto non attuale con le norme anti inquinamento, dato che la conversione a gpl la farebbe diventare euro 4 con tutti i vantaggi del caso.
Comunque le macchine a gasolio odierne spingono.... e tanto.... altro che benzina... (a parità di cavalli)

Python
01/02/2008, 07:06
io andrei sul Bioetanolo!!!!

dott_speed
01/02/2008, 07:09
però cè da dire che alcune case vendono diesel e benzina quasi allo stesso prezzo, e che il diesel rispetto albenzina a parità di cilindrata ha prestazioni uguali se non superiori ad un consumo inferiore di circa 1/3.
Inoltre la differenza di prezzo tra gasolio e benzina c'è ancora eccome, circa 15 centesimi al litro, che ipotizzando che:

Consumo golf 1.6 benzina 14 Km/l
Consumo golf 1.9 diesel 20 Km/l

A titolo di esempio, percorrenza annua 15000 km, per la benzina equivalenti a litri 1000 circa, per la diesel a litri 750 fa una differenza in soldi, considerando il prezzo carburante, di circa 400 euro.

Quindi la convenienza non c'è con 15000 km l'anno, diciamo che ci si va pari, ma diventa notevole per chi ne fa di più.

Anche io sto pensando al GPL, perchè costa poco, ma c'è il problema del bombolone e che talvolta devi fare dei km per andarlo a mettere, infatti molti viaggiano spesso a benza perchè non vogliono arrivare al distributore di gpl.
Peggio ancora col metano.
Io che viaggio tutte le settimane Grosseto-Frosinone avrei una buona convenienza perchè metterei gas a grosseto e poi lo rimetterei a frosinone, ma nell' utilizzo quotidiano talvolta il gpl è poco pratico.
Considerando che un impianto di buon livello (e secondo me non si deve badare a spese) costa 1500 euro..... fatti due conti il gpl conviene per esempio a chi ha un auto non attuale con le norme anti inquinamento, dato che la conversione a gpl la farebbe diventare euro 4 con tutti i vantaggi del caso.
Comunque le macchine a gasolio odierne spingono.... e tanto.... altro che benzina... (a parità di cavalli)


KUOTO ..... io ho la golf tdi anno 2000 km 225000 e nun la cambio ma manco se me rivalutano anche i sedili ... ahahahhahh :biggrin3::biggrin3:

Arsenio
01/02/2008, 07:22
Tieni conto che una macchina diesel ti consuma QUASI la metà del benza, poi vedi te i km che pensi di fare... Ma io avendo una moto prenderei l'auto diesel per il risparmio e la moto per il divertimento!!! Poi se hai soldi, chettefrega... :rolleyes:

io con la mia faccio 5 Km/l in più rispetto alla benzian che avevo prima......niente di che!


Io preferisco il diesel per la coppia, decisamente migliore rispetto al benzina, e il mercato usato, molti cercano ancora il diesel!

contro....rumorosità!!!

ma credo che oramai quello che detta legge sia il chilometraggio che prevedi di fare all'anno!

sto pnsando di prendere una piccola cisterna e acquistare il gasolio "quello buono".

Considerando che a casa ho 4 macchine e 1 camper...credo che sia un notevole risparmio.

japkiller
01/02/2008, 07:32
GRANDE macchina il golfino... ancora la rimpiango.... comunque per i consumi il multijet da una certa cavalleria in su è abbastanza "assetato", il mio bmw che ho da poco venduto percorreva agevolmente 18-20 km con un litro, con 150 cavalli ed una coppia da paura, 225 km/h e ripresa da vendere...
La precedente golf tdi iniettore pompa del 2000 lo stesso, assolutamente superiore a qualsiasi macchina a benzina di pari cavalli....

-Johnny-
01/02/2008, 07:47
Vengo da 2 macchine a benzina ed una turbodiesel (del quale sono veramente molto soddisfatto), ma la prossima macchina penso sarà benzina+metano, o benzina+gpl.
Ok, ne rimpiangerò le prestazioni, non dovrò stare attento in seconda per la possibilità di pattinare, ma volete mettere quanto più "pesante" sarà la tasca posteriore destra dei miei pantaloni? :wink_:

VonRichthofen
01/02/2008, 07:53
La precedente golf tdi iniettore pompa del 2000 lo stesso, assolutamente superiore a qualsiasi macchina a benzina di pari cavalli....

aspetta.....benzina di pari cv ma ASPIRATO contro un TURBO Diesel....eh!!!
Mettiamo un turbo benza come quello che avevo io prima della Is e vediamo;)

Tutti dimenticano che le prestazioni sono date dalla turbina,un diesel aspirato avrebbe 1\3 dei cv di un benzina aspirato.

maurigna
01/02/2008, 07:55
però cè da dire che alcune case vendono diesel e benzina quasi allo stesso prezzo, e che il diesel rispetto albenzina a parità di cilindrata ha prestazioni uguali se non superiori ad un consumo inferiore di circa 1/3.
Inoltre la differenza di prezzo tra gasolio e benzina c'è ancora eccome, circa 15 centesimi al litro, che ipotizzando che:

Consumo golf 1.6 benzina 14 Km/l
Consumo golf 1.9 diesel 20 Km/l

A titolo di esempio, percorrenza annua 15000 km, per la benzina equivalenti a litri 1000 circa, per la diesel a litri 750 fa una differenza in soldi, considerando il prezzo carburante, di circa 400 euro.

Quindi la convenienza non c'è con 15000 km l'anno, diciamo che ci si va pari, ma diventa notevole per chi ne fa di più.

Anche io sto pensando al GPL, perchè costa poco, ma c'è il problema del bombolone e che talvolta devi fare dei km per andarlo a mettere, infatti molti viaggiano spesso a benza perchè non vogliono arrivare al distributore di gpl.
Peggio ancora col metano.
Io che viaggio tutte le settimane Grosseto-Frosinone avrei una buona convenienza perchè metterei gas a grosseto e poi lo rimetterei a frosinone, ma nell' utilizzo quotidiano talvolta il gpl è poco pratico.
Considerando che un impianto di buon livello (e secondo me non si deve badare a spese) costa 1500 euro..... fatti due conti il gpl conviene per esempio a chi ha un auto non attuale con le norme anti inquinamento, dato che la conversione a gpl la farebbe diventare euro 4 con tutti i vantaggi del caso.
Comunque le macchine a gasolio odierne spingono.... e tanto.... altro che benzina... (a parità di cavalli)

Alla fine dipende anche quando la si vuole tenere l'auto. I tuoi conti sono giusti, consiglio di vedere tutto in quest'ottica: quanti km farai con l'auto prima di cambiarla? Con i dati che hai messo tu si ha il pareggio a 75000 km (considerando differenza di prezzo iniziale di 2000€).
Ormai con le nuove auto si può dire che costi di manutenzione, assicurazione e bollo sono uguali per diesel e benzina.
P.S.: io l'ultima auto l'ho venduta a 160000km, ed ovviamnete ora ho un diesel:wink_:

japkiller
01/02/2008, 07:59
aspetta.....benzina di pari cv ma ASPIRATO contro un TURBO Diesel....eh!!!
Mettiamo un turbo benza come quello che avevo io prima della Is e vediamo;)

Tutti dimenticano che le prestazioni sono date dalla turbina,un diesel aspirato avrebbe 1\3 dei cv di un benzina aspirato.

io parlo a parità di cavalli.... e di auto "normali", parliamo di convenienza e di consumi, non di prestazioni assolute... è vero che la potenza di un diesel è data dal turbo, ma questo non è certo una controindicazione, il ciclo diesel ha bisogno del turbo... ben venga...

VonRichthofen
01/02/2008, 08:13
eh ma i confronti vanno fatti alla pari.....non si può paragonare un motore sovralimentato contro uno aspirato.....diesel o benzina che sia.
Il motore sovralimentato sarà sempre avantaggiato anche se di cubatura più piccola e\o con meno cv.

valterone
01/02/2008, 11:08
:biggrin3::biggrin3:Ma sei lo stesso che era indeciso tra A4 / TT / Z4 / 320 cabrio ??

mondez77
01/02/2008, 11:22
E vai di Panda a metano......

willis80
01/02/2008, 11:25
ok io non faccio nemmeno 10.000 km l'anno andro' per il benzina probabilmente, l'unica cosa a cui pensavo e che magari era piu' rivendibile il diesel tutto qui son cose da valutare prima di acquistare

Tiello
01/02/2008, 12:37
benzina...sempre e solo benzina...
odio le auto che vanno a nafta nera e puzzano in maniera incredibile....togliendo inoltre il piacere di guida fuck tdi!

framasotti
01/02/2008, 14:11
Secondo me dovresti comprarti un diesel piccolo, che so un 1.6 o un 1.5, lo fanno ormai quasi tutte le case costruttrici, adesso addirittura la FIAT con la nuova bravo.
Hai il vantagio che oltre a pagare poco di assicurazione è anche abbastanza scattante e come rivendibilità è al top!

La pagheresti un po dippiù, ma a lungo andare ci risparmi con il carburante.

Non prenderla a gas perchè molti sono scettici sull'utilizzo del gas(gpl o metano) nei motori e poi ci vuole parecchia manutenzione all'impianto per farlo rimanere efficiente!

everts76™
01/02/2008, 14:19
la risposta giusta sarebbe benzina visto che ormai i prezzi tra i due combustibili si stanno livellando e sopratutto perche' non faccio molti km ma il mio dubbio viene anche pensando alla rivendibilita' ancora tantissima gente cerca e compra diesel quindi ancche per un futuro forse sarebbe piu' rivendibile una diesel sbaglio aiutatemi su........

i tuoi pensieri son giusti...
ma io se dovessi ricomprarmi una machina la farei o bipower o elettrica tipo la toyota prius! :wink_:

save the world :wink_:

Flydive
01/02/2008, 14:45
i tuoi pensieri son giusti...
ma io se dovessi ricomprarmi una machina la farei o bipower o elettrica tipo la toyota prius! :wink_:

save the world :wink_:

Già perchè cambiare le batterie fa bene al pianeta....:wink_:

everts76™
01/02/2008, 14:48
Già perchè cambiare le batterie fa bene al pianeta....:wink_:

beh...x tua info le batterie di quella macchina hanno una durata di piu' di 5 anni...:wink_:
quanto inquini con la benzina o diesel in 5 anni??:dry:

troviamo altre scuse che e' meglio... :wink_:

japkiller
01/02/2008, 15:01
costa nà cifra e fa schifo al maiale.... basta???

everts76™
01/02/2008, 15:03
costa nà cifra e fa schifo al maiale.... basta???

ecco...ora ci siamo....:biggrin3::biggrin3:

Flydive
01/02/2008, 15:13
beh...x tua info le batterie di quella macchina hanno una durata di piu' di 5 anni...:wink_:
quanto inquini con la benzina o diesel in 5 anni??:dry:

troviamo altre scuse che e' meglio... :wink_:

Benzina ne consuma comunque, circa 5.3 l per 100 km.

everts76™
01/02/2008, 15:31
Benzina ne consuma comunque, circa 5.3 l per 100 km.

puo' andare a benzina quando finisce l'autonomia della batteria...
ma x esmpio x un uso limitato o in citta' direi che e' una manna x la nostra salute...e nn puoi contestarlo...:wink_:

Flydive
01/02/2008, 15:39
puo' andare a benzina quando finisce l'autonomia della batteria...
ma x esmpio x un uso limitato o in citta' direi che e' una manna x la nostra salute...e nn puoi contestarlo...:wink_:

Trovo che andrebbe visto tutto nel complesso.

La Prius è data per un consumo generale di circa 5,3 litri al 100, e questo includendo l'uso delle batterie, anzi pare che i brevi tragitti siano i meno efficienti.
La ricarica delle batterie? Come le auto totalmente elettriche, sembrano molto pulite quando viaggiano, zero emissioni, ma l'eletricità per la ricarica da dove viene?

everts76™
01/02/2008, 15:45
Trovo che andrebbe visto tutto nel complesso.

La Prius è data per un consumo generale di circa 5,3 litri al 100, e questo includendo l'uso delle batterie, anzi pare che i brevi tragitti siano i meno efficienti.
La ricarica delle batterie? Come le auto totalmente elettriche, sembrano molto pulite quando viaggiano, zero emissioni, ma l'eletricità per la ricarica da dove viene?

vabbe' ma se guardiamo tutte queste cose nn si finisce piu'..
io penso che bisognerebbe iniziare x piccoli passi a far del bene a questo mondo..altrimenti e' la fine...:wink_:
tutto fa brodo

framasotti
01/02/2008, 15:48
vabbe' ma se guardiamo tutte queste cose nn si finisce piu'..
io penso che bisognerebbe iniziare x piccoli passi a far del bene a questo mondo..altrimenti e' la fine...:wink_:
tutto fa brodo

Evert, stanno cercando in tutti i modi di non fartela comprare sta macchinina elettrica!:biggrin3:

ma se rimani a terra con le batterie, a spinta si accende?:biggrin3:

everts76™
01/02/2008, 15:59
Evert, stanno cercando in tutti i modi di non fartela comprare sta macchinina elettrica!:biggrin3:

ma se rimani a terra con le batterie, a spinta si accende?:biggrin3:

certo! basta attaccarla x 2 minuti sulle dita di mia sorella!! :biggrin3::biggrin3:
lei ha sempre la 220 attaccata....:biggrin3:

VonRichthofen
01/02/2008, 19:00
Secondo me dovresti comprarti un diesel piccolo, che so un 1.6 o un 1.5, lo fanno ormai quasi tutte le case costruttrici, adesso addirittura la FIAT con la nuova bravo.
Hai il vantagio che oltre a pagare poco di assicurazione è anche abbastanza scattante e come rivendibilità è al top!

La rivendibilità di un usato è identica per tutti gli altri motori a bassa cubatura


La pagheresti un po dippiù, ma a lungo andare ci risparmi con il carburante.

questo dipende dai km annnui che uno fa,se sei sotto i 20000km, 2000€ in più per un diesel non convengono,anzi....


Non prenderla a gas perchè molti sono scettici sull'utilizzo del gas(gpl o metano) nei motori e poi ci vuole parecchia manutenzione all'impianto per farlo rimanere efficiente!

sei rimasto all'età della pietra,i nuovi impianti sequenziali sono affidabilissimi e permettono anche il ricovero della vettura in luoghi chiusi.Inoltre non causano perdite di potenza come i vecchi impianti a gas.....:wink_:

sabbia
01/02/2008, 22:17
tanti motivi validi letti fino qui
tra diesel e benza dopo anni di prove e ricerche io sono arrivato qui:
diesel da 1500 cc da 95 cv a tre cilindri
credo di avere un buon compromesso tra cavalleria e consumi.
beve di più il due ruote sempre tre cilindri:biggrin3:
per la rivendibilità ormai l'unica cosa che ti permette di non
rimetterci troppo è comprare oggi come oggi un euro 5
dies. o benz lè istèss
gli euro 4 sono ormai dei "debiti" inquinanti e trapoco
giugno 2008 ne vedremo se nn delle belle di sicuro delle
strane