Visualizza Versione Completa : chiarimento su le omologazioni: xenon e terminali di scarico.. please info serie
giulio87
01/02/2008, 19:35
ciao ragazzi.. mi scuso magari per l'argomento trito e ritrito... confido nella vostra paziensa... ma più ci ragiono e più non riesco a capire in cosa vado contro la legge se utilizzo determinate cose sulla mia moto....
prima cosa.... i fari allo xenon... sono molto discusso.. io li ritengo uno strumento eccezzionale per la nostra e la sicurezza degli altri... ma non si capisce assolutamente del perchè sia un problema il poterlo montare o no sulle nostre moto...
io penso che la lampadina di per se crea un fascio di luce che serve appunto ad illuminare la strada, se sia a filamento di tungsteno o a scarica di gas o altro... cosa importa???? è una lampadina stop... potrei capire se fosse una luce colorata... ok... ma qui si parla cmq di luci BIANCHE.... bianca più bianca meno penso sia sempre considerata bianca dannazzione... che la lampadina abbia bisogno di una centralina.. pazienza... ma a chi può nuocere!!!! e soprattutto che cambia??
lo xenon viene incriminato perchè acceca le macchine che vengono in senso contrario.. ma io questa cosa proprio non la capisco.. ormai frà t-max scooteroni e molte moto ormai già circolano e detto porprio sinceramente si è vero la luce è più forte ma non da fastidio a me che vengo nell'altro senso.... penso che una luce tradizionale anch'essa acceca se te la sparo in faccia!!! non è un caso che se lascio gli abbaglianti se arriva qualcuno nell'altro senso lo acceco e creo veramente pericolo.... quindi il fatto di abbagliare con lo xenon secondo me non centra veramente nulla... o sbaglio??
non capisco veramente che legge infrango veramente.....
personalmente non le monto per essere un tamarro... di notte la visibilità con lo xenon è drasticamente aumentata... io abito in provincia e la uso molto di notte... e anche procedendo a velocità di codice mi è capitato troppo spesso di incorrere in frenate d'emergenza per non ammazzare qualche animale o ammazzarmi io stesso... mi farebbe troppo comodo...
ragazzi veramente... qualè il problema??? io sostituisco una lampadina.. stop... che si fà di male??? la regolazione dell'altezza?? ok che problema cè lo regolo alla perfezione..
pps.. dimenticavo viene anche messo in discussione che in fasi di accellerazione il fascio si alza e si acceca chi viene nell' altro senso.. ma.. sinceramente.. succede anche con le lampade tradizionale.. e l'accecamento è assicurato anche in questo caso... provare per credere...
per i terminale in breve dato che mi sono dilungato troppo per gli xenon..... sinceramente per quanto riguarda magari un terminale after-market "omologato" non capisco perchè allora questo tipo di scarico può essere istallato.. anche alcuni kit xenon hanno "l'omologazione......"
è omologato per i db??? non mi sembra che lo scarico con il db-killer abbia gli stessi db dell'originale.....
scusate per il discorso lunghissimo... ma questa limitazione sullo xenon non la comprendo.. magari mi potevate aiutà... per lo scarico ve l'ho chiesto perchè ho modificato lo scarico originale.. e la targa di omologazione ancora cè... quindi in teoria... :):):):):):ph34r::ph34r:
Turbo-555
01/02/2008, 22:19
lo scarico é omologato per i db, ogni moto può fare un tot di db di rumore, se lo scarico rientra in questo limite lo scarico é omologato (questa é la teoria...)
per quanto riguarda lo xenon...bhé...se ti punto in faccia un fascio di luce standard o un fascio xenon...la differenza c'é eccome...quindi a me sembra anche una scussa plausibile che se ti si alza il muso e punti dritto negli occhi di chi viene incontro può dare più fastidio che i fari normali.
se invece mi dici che i fari normali abbagliano allo stesso modo degli xenon...ti rispondo con una domanda...ma perché vuoi gli xenon se dici che fanno la stessa luce degli altri?? ;)
deciditi:
1. fanno più luce ergo ci vedi meglio e abbagli di più
2.fanno luce uguale ergo ci vedi uguale e a questo punto non serve montarli
tutte e due non possono essere.
poi, per mettere le luci allo xenon (non sono esperto) non credo basti cambiare una lampadina ;) ci vuole una centralina apposita perché mi sembra che le lampadine allo xenon lavorano a voltaggi più alti (parecchio più alti...ma non vorrei dire cazzate...)
vediamo se qualcun'altro aggiunge info utili ;)
infatti lo xeno viene alimentato da una centralina.....
a quanto mi ricordo le luci xeno devono avere la lampadina coperta dalla vista frontale e illuminare la strada solamente dalla luce rilfessa dalla parabola in modo da non dare fastidio a chi incroci con la luminosità maggiore della lampadina :wink_:
il problema di uno xeno after marcket è che la legge prevede che i fari allo xeno abbiano il livellatore auotmatico ed il lavafari...
cosa che negli aftermarket non c'è...però la legge è fatta per le auto...
qualcuno che li ha di serie...tipo chi ha un gs.. può dirci se la moto ha tali optional?
io cmq li ho montati e stop...preferisco rischiare una multa ma viaggiare tranquillo per strada... v'assicuro che la notte la differenza si vede.
rimango anche io in attesa sugli scarichi aperti: col db killer sono regolari o sei sempre fuori legge?
VonRichthofen
02/02/2008, 09:41
il problema di uno xeno after marcket è che la legge prevede che i fari allo xeno abbiano il livellatore auotmatico ed il lavafari...
cosa che negli aftermarket non c'è...però la legge è fatta per le auto...
qualcuno che li ha di serie...tipo chi ha un gs.. può dirci se la moto ha tali optional?
io cmq li ho montati e stop...preferisco rischiare una multa ma viaggiare tranquillo per strada... v'assicuro che la notte la differenza si vede.
rimango anche io in attesa sugli scarichi aperti: col db killer sono regolari o sei sempre fuori legge?
un mio collega ha la gs,monta gli xenon di serie ma non ha il correttore assetto fari automatico....credo anche io che sia obbligatorio solo per le auto.
C'è però un problema per gli after-market che va considerato.....visto il costo alto delle ballast e delle lampade xenon è sconsigliato applicare il kit sulle moto a cui si accendono le luci girando solo la chiave del quadro.
Le lampade xenon funzionano a 20000volts e durante il loro funzionamento non devono subire cali di tensione(tipo l'avviamento),in questo caso le ballast potrebbero subire danni con conseguente ed onerosa sostituzione.
Se avete la moto a cui gli anabbaglianti si accendono dopo aver avviato il motore potete montarli tranquillamente.
quoto il barone...io lo avevo sul tmax e le lampade si accendevano dopo che era partito il motore, sulla street questo non succede si accendono appena accendi il quadro....e calcolando che lo xeno assorbe poco quando è acceso (35 w) ma che ha una bella botta di assorbimento all'accensione per la batteria non è una bella cosa :rolleyes:
Per quanto riguarda l'omologazione dello scarico (si intende after-market):
- Se monti una scarico omologato per le emissioni acustiche su una moto catalizzata non hai problemi (*vedi sotto).
- Se monti uno scarico omologato per le emissioni acustiche, ma per farlo hai eliminato i catalizzatori, allora non sei più in regola. Infatti, anche le emissioni inquinanti sono trascritte sulla carta di circolazione. Se invece lo scarico é catalizzato (es. gli shark sono catalizzati).
Alcune precisazioni:
- la manomissione del terminale (che comprende la semplice rimozione del db-killer, anche se poi viene re-inserito correttamente) fa decadere l'omologazione dello scarico.
- l'agente ha la facoltà di mandarvi a revisione straordinaria, anche senza effettuare prove strumentali al momento del controllo su strada.
- Se si ha il terminale originale sotto-sella, laterale alto, laterale basso, a destra o a sinistra etc. a norma di legge tale posizione deve essere mantenuta invariata. Ergo, se sulla daytona 675 monto un terminale laterale, non sono più in regola (salvo non lo preveda la stessa Triumph, ma non mi pare si questo il caso).
Mr. Number
02/02/2008, 11:05
ma se non sbaglio per i fari allo xenon oltre alla centralina, anche la parabola del faro è completamente diversa. non basta sostituire la lampadina. quelle che vendono semplicemente da sostituire non sono allo xenon anche se così c è scritto sulla scatola, e a lungo andare possono bruciare la parabola perchè sono a 100 W anzichè 55W, mi pare, sto parlando di auto cmq... sbaglio?
sbagli maverik....le ballast sono lampade xeno da 35 w alimentate dalla loro centralina :wink_:
quelle che dici tu sono lampade alogene normali ma da 100w......con quelle si che rischi di fondere parabola e fili :wink_:
giulio87
02/02/2008, 11:54
volevo rispondere in primis a TURBO.. io non vorrei che hai interpetato male quello che io intendo per illuminare di più.. infatti tu lo intendi come se ho detto un paradosso.. ma io quando intendo che vedi di più non intendo che vedi più lontano!!!!! cioè se con gli anabbaglianti hai un fascio di luce che ti illumina che ne sò su un tratto rettilineo di strada mettiamo 150metri di distanza poi il buio.. la stessa cosa rimane per lo xenon più o meno... con lo xenon non guadagni in profondità!!! guadagni in LUMEN!! cioè la superficie che normalmente viene illuminata da una lampada normale è PIù illuminata da una luce xenon... ma se con luci anabbaglianti tradizionali non andavi ad illuminare gli occhi di chi guida di chi ti stà attorno non lo farà neanche dopo... ma l'intensità di luce ti dà la possibilità di percepire gli oggeti in maniera molto più nitida.. io ho installato sulle automobile molti fari xenon.. sopratutto a 6000k che appunto rispetto agli altri sono quelli che hanno maggior "luminosità" di tutti gli altri xenon e non.. ed è proprio questo che ho notato... NON TI SFUGGE NIENTE... per non parlare poi di quando piove.. che in moto con la viesiera che te la devi pulire di continuo le gocce ecc... di notte... ci sono dei punti che fai dicendo "o la và o la spacca.."
ps... per il discorso dell'abbaglio.. mettiamo io lasci l'abbagliante tradizionale acceso quando mi viene incontro una macchina.. questo comincerà a lampeggiare come un ossesso bestemmiandoti addosso le peggio madonne.. perchè di notte se ti abbaglio... veramente rischi il botto.... infatti quando mi succede a me che magari uno si scorda gli abbaglianti uscendo da una curva mentre arrivo io... sinceramente la situazione è già molto critica...
pps.. se la devo dire proprio tutta.. però ora che mi ci avete fatto ragionare (f@bio) apparte la luce diretta intesa come livello del fascio di luce sbagliato che và a colpire gli occhi... cè da dire sinceramente che ho notato una grossisssima differenza trà due tipologie di faro riguardo a questo problema..... infatti....
se lo xenon è montato su un faro a lenticolare.. (poliessoidale qual dir si voglia) se guardi il faro da una zona dove non sei direttamene colpito dal fascio di luce non ti dà nessun fastidio..
se lo monti invece su un faro "a parabola" ho notato che alcuni lampadine xenon.. hanno il filamento a vista... e questo sinceramente non è che mi causa proprio un fastidio... però... guardare direttamente il filamento incandescente.... fà un pò malino all'occhio... questo è vero.......
anche se ho notato sopratutto per le h4 biluce hanno un portalampada che in posizione anabbagliante proteggono dalla visione diretta della luce la lampadina.. che non è male per risolvere questo problema...
pps.. io ciò la daytona 600.. che cià due parabole che prendo sky e gxt gratis.. io sono intenzionato cmq ad acquistare il kit.. ma prima voglio sens altro capire se questo difetto è evitabile..
ppps mi son o dilungato un altra volta... :) cmq ragazzi finalmente un pò di chiarezza!!! :):):) grazie mille..
dimenticavo!!! dato che giro con uno scarico originale che è stato modificato.. rischio la revisione... ma quanto costa di multa??? no perchè.... le foto con lo scarico non ve le ho fatte vedere.. ma cosi anche se il colore orripilante dello scarico è sempre quello.. la moto ci ha guadagnato veramente troppo... e se lo unite a un suono molto più bello.. è verametne difficile rimontarci quello originale.. :(:(:( le foto ve le posterò molto volentieri ma stò aspettando aprile per un eventuale acquisto degli xenon..ma forse l'effetto dello xenon ve lo faccio vedere apparte... stò aspettando un ultimo lavoretto.. e poi ve lo faccio vede.. metà febbbraio e penso di avere finito.. :):):):) dehihihihiho...
porca miseria ragazzi!!! scusate!!!! cè stà un problema!!!! per l'accensione... io ciò i maledetti fari che si accendono quando giri la chiave..... pensavo.... ma non posso fare un interruttore che mi stacca le luci quando giro la chiave e poi dopo aver acceso il motore accendo lo xenon....... che dite??? se pò fà no??? cambiare il blocchetto dei pulsanti sul manubrio penso costi un pò troppo....... però.... potrei mettere un interrruttore volante imbermeabile che ne sò nascosto dietro al cruscotto.... che dite???
2,5 euro di interruttore sragno e un amico che ti passi lo schema elettrico...io ho ftto così...grazie a fantanico ;-)
giulio87
02/02/2008, 15:28
a si??? ottimo!!!! farò cosi sens'altro!!!! grazie per la dritta!!!... tu dove lo hai nascosto questo interruttore?? sarebbe bello trovare una cosa carina.. insomma.. devi evitare di fare una "porcata"
VonRichthofen
02/02/2008, 17:46
si l'interruttore è la cosa migliore,lo farò anche io più avanti.....
a si??? ottimo!!!! farò cosi sens'altro!!!! grazie per la dritta!!!... tu dove lo hai nascosto questo interruttore?? sarebbe bello trovare una cosa carina.. insomma.. devi evitare di fare una "porcata"
a presto le foto del "lavoretto" ma non ti nego che priam o poi compro l'interruttore originale delle manopole riscaldabili e lo affianco lì... :wink_:
valterone
05/02/2008, 11:59
un mio collega ha la gs,monta gli xenon di serie ma non ha il correttore assetto fari automatico....credo anche io che sia obbligatorio solo per le auto.
C'è però un problema per gli after-market che va considerato.....visto il costo alto delle ballast e delle lampade xenon è sconsigliato applicare il kit sulle moto a cui si accendono le luci girando solo la chiave del quadro.
Le lampade xenon funzionano a 20000volts e durante il loro funzionamento non devono subire cali di tensione(tipo l'avviamento),in questo caso le ballast potrebbero subire danni con conseguente ed onerosa sostituzione.
Se avete la moto a cui gli anabbaglianti si accendono dopo aver avviato il motore potete montarli tranquillamente.
:rolleyes: Aaaahhhh......gli italiani, basta dirgli che una cosa non si può fare, e loro.......taaaccc trovano il modo per....:biggrin3::biggrin3:
Tenete presente che la penna è vietata dal codice della strada (ma pennando si abbaglierebbe anche con le lampade normali..) e che la GS con il suo sistema di sospensioni (telelever + paralever) beccheggia 1/10 di una moto normale........:wink_:.....ci può stare che non abbia il correttore nel fanale......e oltretutto credo che abbia una regolazione automatica dell'altezza del posteriore, che grosso modo avrà lo stesso effetto.......
Per la precisione, le lampade allo xeno vengono "accese" con una breve scarica a 15.000 e passa volt (non hanno filamento, quindi il gas xeno va letteralmente incendiato...) e poi per funzionare vengono alimentate a 85 volt continui.......
a si??? ottimo!!!! farò cosi sens'altro!!!! grazie per la dritta!!!... tu dove lo hai nascosto questo interruttore?? sarebbe bello trovare una cosa carina.. insomma.. devi evitare di fare una "porcata"
ecco dove l'ho nascosto....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/46791-dal-garage-della-mamma-interruttore-luci-sprint.html#post948433
e spero che non me la giudichi una porcata
giulio87
07/02/2008, 14:21
ORCA BLUUUUUUU
quel interruttore ce l'ho!!!!! lo comprai per un altra cosa.... però penso di averlo perso.... :(:(:( cmq.... non mi convince molto!!!!! cioè come fai a isolarlo dall'acqua???
ps... il kit che voglio comprare è quello che hai preso tu!!!!! però me sà che prendo le centraline slim..... ho paura di non trovare lo spazio necessario....
pps... urgono foto alta risoluzione della tua moto!!!!!! adoro quella moto... ma che per caso monta anche quello il 1150 della speed??? 3 cilindri???? cmq ripeto... urgono foto... postale daiii!!!!!!!
ppps... mi confermi che illuminano bene quel kit??????
cmq non è una porcata... ma anche se non si vede molto.. anche perchè mika lo vedo l'interruttore!!!! io cmq ne cerco un altro.. magari a pulsante... bo poi vedo... vicino casa mia cè un negozio di car hi-fi dove ho preso quello che hai pure tu...... ce ne aveva un miliardo... mo vedo.... poi te faccio sapè..
oh oh......oggi leggevo un articolo sul corriere dove si parlava di xeno (mmhhh....però forse era su Dueruote :rolleyes:) e dicevano che alcuni kit sono omologati....ne citava una marca dove il kit (non specificava il tipo) costava sulle 150 euro...però non mi ricordo il nome :biggrin2: :ph34r:
ORCA BLUUUUUUU
quel interruttore ce l'ho!!!!! lo comprai per un altra cosa.... però penso di averlo perso.... :(:(:( cmq.... non mi convince molto!!!!! cioè come fai a isolarlo dall'acqua???
ps... il kit che voglio comprare è quello che hai preso tu!!!!! però me sà che prendo le centraline slim..... ho paura di non trovare lo spazio necessario....
pps... urgono foto alta risoluzione della tua moto!!!!!! adoro quella moto... ma che per caso monta anche quello il 1150 della speed??? 3 cilindri???? cmq ripeto... urgono foto... postale daiii!!!!!!!
ppps... mi confermi che illuminano bene quel kit??????
cmq non è una porcata... ma anche se non si vede molto.. anche perchè mika lo vedo l'interruttore!!!! io cmq ne cerco un altro.. magari a pulsante... bo poi vedo... vicino casa mia cè un negozio di car hi-fi dove ho preso quello che hai pure tu...... ce ne aveva un miliardo... mo vedo.... poi te faccio sapè..
quell'interruttore ha la copertura stagna per il resto tra silicone e posizione "spero" nella sua tenuta...
la mia moto è la sprint 1050 ...stesso motore della speed...ma la moto è molto meglio:tongue:( ora mi bannano con tre n )
anch'io avevo trovato un pulsante simile a quello del trip computer, ma non era stagno e di forare la strumentazione non ne avevo voglia...
per il kit xeno vai tranquillo sulla visibilità...praticamente è coem viaggiare sempre di giorno..per le foto hi res gurdati i miei album su webshot...soprattutto il giro dei 5 passi di settembre scorso :wink_:
giulio87
09/02/2008, 15:18
ok.. grazie orcablu!!!
cmq ribadisco che hai proprio una bella moto.. il colore pure è fantastico... darò un occhiata su quel sito che mi hai detto...
ad aprile faccio anche io questo lavoretto e posto le foto... la prossima settimana arriva una altra modifica... sempre "home made".. dato che sulla mia a mala pena fanno i pezzi originali.. figuriamo l'aftermarket... bà...
ok.. grazie orcablu!!!
cmq ribadisco che hai proprio una bella moto.. il colore pure è fantastico... darò un occhiata su quel sito che mi hai detto...
ad aprile faccio anche io questo lavoretto e posto le foto... la prossima settimana arriva una altra modifica... sempre "home made".. dato che sulla mia a mala pena fanno i pezzi originali.. figuriamo l'aftermarket... bà...
ma tu che ferro hai?
giulio87
14/02/2008, 11:08
io ho una daytona 600 dell 2003 beeeeeellissima!!!... domani prendo un pezzo e poi posto le foto.... gli xenon leggendo ora un altro post mi sono raggelato..... io monto delle modifiche ma non pensavo fosse cosi grave... la moto stà a posto stà meglio di me... è perfettamente visibile non infrange nessun regola del buon senso...
io non vorrei aprire un altro post.. però riguarda sempre "l'omologazione" che non vuol dire nulla porca miseria!! in italia viene usata per qualsiasi cosa sensa ragione... in francia una mio amico gira tranquillamente con una mitsubishi evo larga mezzo metro più di quella normale con 350cv con lo scarico che spara fiammate.. e quando ci gira in italia i poliziotti se la prendono beatamente in quel posto perchè è tutto registrato... qui in italia non si può fare nulla... ma io dico.. ma porca miseria... sensa offesa io non sono razzista.. però ci sono rumeni da me che girano con dei motorini scassati in piena notte con le luci dietro fulminate la targa scritta con il pennarello attaccata con lo scoth dietro un lumino davanti tanto per dire sono quii!!!!!... anche se non lo ritengo giusto il poliziotto magari non gli fà niente perchè cmq se gli toglie il motorino come fà ad andare a lavorare.. anche se cmq penso che se lo ferma è l'ultimo problema il motorino..
PERòòòòò!!!! perchè io che ho una bella moto che mi posso permettere solo per grazia divina che ha tutto perfetto... luci frecce... targa illuminata.. tutto perfetto frecce ecc.. mi deve venire a scassare a me?????
PERòòòòò!!!! perchè io che ho una bella moto che mi posso permettere solo per grazia divina che ha tutto perfetto... luci frecce... targa illuminata.. tutto perfetto frecce ecc.. mi deve venire a scassare a me?????
perchè tu le multe le paghi mentre loro no :wink_:
giulio87
14/02/2008, 11:28
madonna che paese da schifo.. io non sò razzista... assolutamente.. perme tutto il mondo è paese e tutti sono uguali.. dico rumeni solo perchè da qualche anno a questa parte nei paesio limittrofi a casa mia gli italiani sono pochi ormai... nei centri commerciali praticamnete l'italiano non si parla più... cmq dato che di soldi ne hanno pochi.. effettivamente girano con scassoni dell'altro secolo (O GOLF ULTIMO MODELLO IMPORTATO DALLA ROMANIA...... POI DIPENDE... ) che cmq sono veramente pericolosi... sono delle bonbe ad orologeria.... sensa assicurazione di notte te li trovi piazzati davanti che fai intempo giusto giusto a frenare... targhe illegibili luci fulminate molto spesso ubriachi (non è una frase retorica è nella loro cultura) e non gli fanno nulla!!! hai posti di blocco o non li fermano o controllano solo i documenti.. a me anche se arrivo a 2 all'ora mi fermano solo perchè rosicano che ho la moto bella.. e mi fanno sempre cagare sotto magari perchè non sò se la "luce allo xenon sia veramnete omologata o no!!" e me la faccio sotto ogni volta... ma è possibile???? no non è possibile... la prossima volta che mi fermano e provano a farmi la multa quante je ne dico.... la moto è perfettamente in regola......
ps.. chissà dove erano quando mi hanno fottutto lo scooter davanti a un locale... chissà dove erano quando mi hanno fottuto la moto davanti al'uni..... poi magari mi vanno a fare una multa su una moto che è perfetta...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.