PDA

Visualizza Versione Completa : bonnie la piu' venduta



maoganz
04/02/2008, 20:20
classifica 2007
bonnie 1287
speed triple 1270
tiger 992
street triple 497
daytona 675 388
scrambler 298
thruxton 109
speedmaster 88
sprint st 81
america 53
rokett 53

il successo della bonnie nn mi sorprende,la bocciatura della daytona...fa riflettere.....

Filomao
04/02/2008, 20:23
Prevedibile e logico il successo della bonny, non sono d'accordo sul tuo essere sorpreso per cio' che tu definisci insuccesso della 675; non e' una moto da grandi numeri a mio avviso.

TizioCustom58
04/02/2008, 20:36
La bonny e' la piu' venduta perche' la usano in tutte le pubblicita':biggrin3::biggrin3:

topper harley
04/02/2008, 20:37
Mah dopo va a gusti ma secondo me le moto a "manubri bassi" ormai hanno fatto il loro tempo (come si dice) :rolleyes::rolleyes:

diego71
04/02/2008, 20:38
R6, Ninja, Cbr e GSX-R, venderanno sempre di piu'...forse adesso, con la partecipazione al mondiale supersport, le cose (magari solo un po') cambieranno!!:w00t::w00t:

Rickystyle
04/02/2008, 21:11
appunto...la bonnie nella sua categoria è praticamente in regime di monopolio...fra le medie sportive c'è un cicinino in più di concorrenza:sleep2:

Acidgreen
04/02/2008, 21:31
Non credo proprio che Triumph abbia realizzato la Daytona 675 aspettandosi piccoli numeri. Ma ancora una volta il mercato continua puntualmente a punire moto supersportive marchiate Triumph, brand al quale di norma il target medio degli "smanettoni" non riconosce alcun credito. Se nemmeno l'ingresso in SS riuscirà ad invertire questa tendenza sarebbe meglio che Triumph rinunciasse una volta per tutte a investire fiumi di euro in prodotti che pur essendo ottimi non incontreranno mai i gusti del pubblico di riferimento.

Rickystyle
04/02/2008, 21:46
Non credo proprio che Triumph abbia realizzato la Daytona 675 aspettandosi piccoli numeri. Ma ancora una volta il mercato continua puntualmente a punire moto supersportive marchiate Triumph, brand al quale di norma il target medio degli "smanettoni" non riconosce alcun credito. Se nemmeno l'ingresso in SS riuscirà ad invertire questa tendenza sarebbe meglio che Triumph rinunciasse una volta per tutte a investire fiumi di euro in prodotti che pur essendo ottimi non incontreranno mai i gusti del pubblico di riferimento.

che c'entra...meglio così!!!!
e cmq,triumph ha fatto una gran moto,che a distanza di un 2 anni dall'uscita sta iniziando ad avere i primi risultati....

ma purtroppo,il settore delle sportive è un po' diverso rispetto a quello di naked e classic!!!!

la concorrenza giapponese non è poco,e sopratutto sono 5 moto da grandi numeri,tutte uguali e senza carattere...la triumph si distingue,ma non tutti sanno cogliere questa cosa,e dato che i maggiori acquirenti di supersportive sono giovani che magari sono alla loro prima moto (la maggior parte dei ragazzi che conosco sbava dietro ad R6 e cbr...quando cambiano lo scoooter...) per loro triumph nn è un marchio conosciuto,solo perchè non l'ha mai guidato valentino rossi.

e poi,cosa dovrebbe fare triumph,buttare nel cesso le varie speedmaster e rocket!!????!!!????

marco.bus
04/02/2008, 22:24
è vero... triumph è conosciuto come marchio da chi ne capisce un po'...

per molta gente non esiste..

Un giorno parlando con un amico della street mi ha chiesto... "di che casa è"
io... "triumph"... lui... "ah... non è di marca...":blink:

Rickystyle
04/02/2008, 22:34
è vero... triumph è conosciuto come marchio da chi ne capisce un po'...

per molta gente non esiste..

Un giorno parlando con un amico della street mi ha chiesto... "di che casa è"
io... "triumph"... lui... "ah... non è di marca...":blink:

:laugh2::laugh2::laugh2:


a me è successa una cosa analoga...uno che mi chiese che moto fosse,io risposi triumph e lui mi disse:"ho capito...ma la marca???"

e un benzinaio,che mi chiese se le carene erano così in origine,o se le avessi fatte fare io!!!!all'inizio mi chiese se era un cbr,poi glissò dicendomi che da lontano pensava fosse la nuova ducati 749!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

Dr. Jekyll
04/02/2008, 22:37
è vero... triumph è conosciuto come marchio da chi ne capisce un po'...

per molta gente non esiste..

Un giorno parlando con un amico della street mi ha chiesto... "di che casa è"
io... "triumph"... lui... "ah... non è di marca...":blink:

:w00t::sick:
impressionante! L'ignoranza non conosce la parola "fine"!!!
Ma sai che ti dico??? IO SONO CONTENTO CHE SIA COSI!
Io e molti altri (credo e spero), abbiamo acquistato una Triumph per avere una moto diversa, per avere una moto prestigiosa.... insomma che si distinguesse dalle altre.
Il fatto che i ragazzini e chi non ne capisce nulla di moto non le apprezzi o non le riconosca come prestigiose non mi tocca ... è giusto cosi! L'importante e IL BELLO è che lo facciano tutti gli altri...quando ti fermi a fumare una sigaretta durante i tuoi giretti! :wink_:

valentinorossi
05/02/2008, 03:08
che c'entra...meglio così!!!!
e cmq,triumph ha fatto una gran moto,che a distanza di un 2 anni dall'uscita sta iniziando ad avere i primi risultati....

ma purtroppo,il settore delle sportive è un po' diverso rispetto a quello di naked e classic!!!!

la concorrenza giapponese non è poco,e sopratutto sono 5 moto da grandi numeri,tutte uguali e senza carattere...la triumph si distingue,ma non tutti sanno cogliere questa cosa,e dato che i maggiori acquirenti di supersportive sono giovani che magari sono alla loro prima moto (la maggior parte dei ragazzi che conosco sbava dietro ad R6 e cbr...quando cambiano lo scoooter...) per loro triumph nn è un marchio conosciuto,solo perchè non l'ha mai guidato valentino rossi.

e poi,cosa dovrebbe fare triumph,buttare nel cesso le varie speedmaster e rocket!!????!!!????


hai perfettamente ragione, non perche sia valentinorossi io :laugh2:
la maggior parte di gente sbava davanti un R6 o CBR, non conoscono il marchio Triumph, anche io prima di cambiar moto 8 mesi fà ero intenzionato alla CBR, dico la sincera verità, la Daytona 675 non la conoscevo per nulla, la provai al T-Day e una volta salito in sella, e stato subito :wub:
Da li a poco feci il contratto e via.
Pulsa un 3 cilindri da favola, che nessuna rivale Japan se lo sognerebbe.
Non sono pentito della scelta, anzi la rifarei di nuovo :oook:
Grande Triumph !!!!


è vero... triumph è conosciuto come marchio da chi ne capisce un po'...

per molta gente non esiste..

Un giorno parlando con un amico della street mi ha chiesto... "di che casa è"
io... "triumph"... lui... "ah... non è di marca...":blink:

a me molta gente ignorante quando mi ci vede in sella mi e capitato di sentirmi dire.....complimenti che bella DUCATI :cry:
vabbè e rossa la mia Daytona, ma non saper nemmeno leggere Triumph sul serbatotio della moto e propio da ebeti!!!! :biggrin3:

mondez77
05/02/2008, 06:25
RABBRIVIDIAMO!!!!!!!!

tonidaytona
05/02/2008, 06:51
si spiega in fretta.

bonneville riprende un concetto di motocicletta fatto di eleganza e fascino a dir poco eterno e inimitabile.

cioe' la bonnie e' se stessa e non la copia dell'idea di moto di qualcun'altro.
non fa' il verso a nessuna.
nessuna le si puo' accostare.

ricordate la kawa w650?
ottima moto e assai economica ma...una copia. punto.


le supersport invece , sono moto che invecchiano subito.
e se non corrono e non VINCONO il cliente si sente vecchio su una moto superata e se la vende.
ho detto il cliente tipo non il TRIUMPHISTA!!

cio' spiega perche' nei saloni e' pieno di 675 con 1500km in vendita e nemmeno una bonnie a cercarla con la lente.

se triumph vuole vendere supersportive deve mettersi in testa che deve correrci sopra e cio' e' dispendioso non garantendo risultati e ritorno d'immagine.

ben vengano i supermodelli ad alta tecnologia ma il vero TRIUMPHISTA non e' un cliente che compra una plystation a motore solo perche' ci vede una bandierina uk.

se mai uscira' la nuova daytona , io spero che l'impostazione sia quella di una endurance-replica e non una moto che scimmiotta le jap-1000.

vedremo...

W LA TRIUMPH!! (quando ci vuole ci vuole )

-Johnny-
05/02/2008, 06:56
C'è da dire che storicamente i nomi supersportivi per eccellenza sono "Ninja", "GSX", "CBR", da 10 anni a questa parte è entrato di diritto il nome "R6"...
Il nome "Daytona" non è ancora così blasonato, visto il bacino di utenza delle medie 600 (soprattutto gente giovane, che guarda alle prestazioni in modo assoluto, non il piacere di guida), c'è da aspettarsi un aumento di vendita solamente nel caso Triumph riesca a tirare fuori le palle nel campionato SuperSport!



:laugh2::laugh2::laugh2:a me è successa una cosa analoga...uno che mi chiese che moto fosse,io risposi triumph e lui mi disse:"ho capito...ma la marca???"


Non sai quante volte mi è capitato!!! :biggrin3:

Loyo
05/02/2008, 07:04
Più che i dati della daytona, mi stupiscono quelli della Street Triple... Pensavo ne avessero vendute molte di più...

sfreer
05/02/2008, 08:26
io sono un giovine di 22 e ho una daytona sono un pirla o solo sono fuori dal tempo???


a parte questo io adoro quando mi chiedono che moto ho e quando rispondo gli altridicono ah mm e com'è?

-Johnny-
05/02/2008, 08:37
io sono un giovine di 22 e ho una daytona sono un pirla o solo sono fuori dal tempo???


Nessuna delle due, sei uno che la moto l'ha provata e l'ha scelta senza farsi condizionare dalle opinioni altrui (o comunque della massa). :oook:

Cancer™
05/02/2008, 08:38
Prevedibile e logico il successo della bonny, non sono d'accordo sul tuo essere sorpreso per cio' che tu definisci insuccesso della 675; non e' una moto da grandi numeri a mio avviso.

quoto..

il daytonino e' un grandissimo mezzo..
ma il costo fa' si che solo pochi possano permettersela

:w00t:

-Johnny-
05/02/2008, 08:41
Più che i dati della daytona, mi stupiscono quelli della Street Triple... Pensavo ne avessero vendute molte di più...

Penso siano i dati di vendita del 2007, anch'io (come tanti altri) l'ho ordinata nel 2007, ma con consegna (e pagamento/fatturazione/immatricolazione) a gennaio 2008, quindi non penso sia compresa in questo numero.
Probabilmente le consegne si sono quasi arrestate verso novembre 2007, per riprendere a gennaio 2008.

crisgas
05/02/2008, 09:10
ma stai scherzando vero dicendo della bocciatura della daytona???? spero di si! xche se tu vedi la storia della triumph ha sempre creduto nelle sportive non avvicinandosi mai neanche lontanamente ai numeri della daytona 675 ...ha sempre fatto 600 sportive quante ne vedi in giro?
la daytona ha avuto un sacco di riconoscimenti e se poi la triumph dopo 2 anni dalla sua uscita decide di andare in wss e fare trofei a lei dedicati un motivo ci sara......io parlerei di promozione a pieni voti in quanto la prima sportiva triumph nella storia recente a battere le jap nelle comparative ad essere aprezzata in tutto il mondo e la prima sportiva a riportare la triumph nelle gare a livello mondiale!

paolinux
05/02/2008, 09:57
2007

Segmento A (Piccole)

Fiat Panda 147.736
Fiat Seicento 29.815
Smart ForTwo 24.991
Citroën C1 24.896
Chevrolet Matiz 23.017

Quota sul totale 17,15%

Segmento B (Utilitarie)

Fiat Punto/Gr. Punto 192.421
Ford Fiesta 81.616
Opel Corsa 61.724
Lancia Ypsilon 59.480
Toyota Yaris 58.237

Quota sul totale 40,66%

Segmento C (Medie)

Ford Focus 52.567
Volkswagen Golf 48.579
Opel Astra 38.378
Fiat Bravo 34.739
Alfa Romeo 147 28.276

Quota sul totale 25,33%

Segmento D (Medie Superiori)

BMW Serie 3 29.519
Alfa Romeo 159 28.066
Volkswagen Passat 21.106
Fiat Croma 16.493
Audi A4 15.479

Quota sul totale 12,79%

Segmento E (Superiori)

BMW Serie 5 8.348
Audi A6 8.161
Mercedes Classe M 7.373
Mercedes Classe E 7.330
BMW X5 6.142

Quota sul totale 3,63%

Segmento F (Alto di gamma)

Porsche 911 2.834
Mercedes Classe S 1.558
Audi A8 595
BMW Serie 6 507
Ferrari F430 402

Quota sul totale 0,43%


VOI AD AVERE LA POSSIBILITA' ... COSA VORRESTE AVERE ?
IL PRESTIGIO è PER POCHI... SE POI VENDI 500.000 R6 IN UN ANNO ... COMPLIMENTI ... LA COMPRA IL TUO VICINO , IL PANETTIERE , IL LATTAIO, IL POSTINO , LA DANNO ROSSA AI TECNICI DELLA TELECOM :biggrin3: ,... CMQ SE UN PRODOTTO MERITA è GIUSTO CHE VENDA ... MA DAL VENDERE ALLO SVENDERE NE PASSA.... TANTI DI PRINCIPIO NON COMPRANO TRIUMPH SOLO PERCHE' I CONCE NON fa lo sconto sul nuovo... TANTI INVECE (TROPPI) NON CAPISCONO UN CAVOLO DI MOTO E COMPRANO QUELLA CHE HA PIU' CAVALLI ... UN ESMPIO LAMPANTE SECONDO ME CE L'HA DATO LA RSV 1000 .. GRAN MOTO GRAN MOTORE MA VENDITE POCHISSIME ... E TI DAVANO PURE 3 ANNI DI GARANZIA ...
IO PREFERISCO COSI' LA MIA TRIUMPH CE L'HO , MI PIACE E GLI ALTRI SI... TUTTI

Notturno
05/02/2008, 10:13
Direi che l ultima risposta di Paolinux dice davvero tutto, quoto alla grande ! :coool:

Dedalus
05/02/2008, 12:19
bellazzzzio

Rickystyle
05/02/2008, 16:52
quoto paolinux!!!!!




io sono un giovine di 22 e ho una daytona sono un pirla o solo sono fuori dal tempo???

nn so,ma io allora son più pirla di te,ho 23anni e l'ho presa appena uscita.:wink_:


bellazzzzio

azzzz...e te da dove salti fuori...da motard???:rolleyes:
:biggrin3::biggrin3:

noris
05/02/2008, 17:15
[QUOTE=marco.bus;944185]è vero... triumph è conosciuto come marchio da chi ne capisce un po'...

per molta gente non esiste..

Infatti io sono l'unico triumphista:wub: in un paese di 10000 anime
Tutte jap e ducati:dry:

La bonnie piace moltissimo,non mi sorprende che sia prima

boccaseriola
05/02/2008, 17:32
credo che se voui vendere le supersportive, bisogna che ci corri...
Per come è conosciuto il marchio triumph in giro, di 675 ne hanno vendute anche troppe...
Poi ci sono dietro tutti i soliti discorsi su la rete vendita, che non è asolutamente paragonabile a quella delle case al top.

Tiello
05/02/2008, 18:08
non pensavo ad un successo così elevato della bonnie... qui in veneto purtroppo non se ne vedono tantissimissime

sandrotriple
07/02/2008, 17:42
notate come la street in pochi mesi.....nel 2008 rompiamo il culo ai jap!