Visualizza Versione Completa : Telecamera economica ma efficace!
Oregon Scientific ATC 2K
Risoluzione VGA 640 x 480, 30 fotogrammi/sec
Secure Digital 2G (memoria int. 32K)
1 ora di registrazione, anche continua.
Impermeabile fino a 3 metri
Vari sistemi di fissaggio e cavi collegamento con computer (mini USB - USB) e televisore
149 euro
Il montaggio non è esteticamente valido, ma non si muove di un millimetro, non vibra e si monta e smonta in pochi secondi.
Bucando la carena (ma non lo faccio) si può fissare la slitta permanentemente. Questo implica che in circuito, una volta passato il check (cioè quando ormai stai per entrare in circuito) la infili senza neanche fermarti (in molti circuiti la telecamera non è gradita).
La qualità delle immagini è prevedibile, non paragonabile alle "vere" telecamere digitali, con obiettivi più grandi; ma secondo me è ampiamente sufficiente. L'audio è scarso, ma il motore si sente bene.
Montata bassa (come sotto) vengono riprese da paura!
http://img212.imageshack.us/img212/9440/asioregon01zu1.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/8292/asioregon02vd3.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/8982/asioregon03ch7.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/4893/asioregon04cx3.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/8039/asioregon05ed7.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/2135/asioregon06wy2.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/214/asioregon07yz0.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/5256/asioregon08pa5.jpg (http://imageshack.us)
BlackRain
11/02/2008, 14:16
Si ma alal fien con 250 ne prendi una vera . COn questa rischi che corri per un ora e poi il filmato non ci fai nulla perchè la posizione della camera era sballata ..... la trovo poco effice e poi se nè parlato abbondantemente in altri post .... di questa camera .
Diabolico_Vendicatore
11/02/2008, 14:22
Non è professionale, ma è molto versatile. Per me data la cifra è un ottimo acquisto.
Si ma alal fien con 250 ne prendi una vera . COn questa rischi che corri per un ora e poi il filmato non ci fai nulla perchè la posizione della camera era sballata ..... la trovo poco effice e poi se nè parlato abbondantemente in altri post .... di questa camera .
Non proprio: se hai un palmare la posizione la controlli in tempo reale. Le altre telecamere non sono stagne , non sono aerodinamiche e sono decisamente più pesanti (trovane una da 175 grammi tutto compreso!)
Ho due telecamere digitali (Sony Handycam DCR-PC6E e Canon MV700) ma ti assicuro che la praticità di questa è insuperabile.
BlackRain
11/02/2008, 14:36
Nel senso che puoi collegare via usb la cam al palmare ? o melgio usi il cavetto del palm alla camera ??? E scusa ma si puo' fare ?
Nel senso che puoi collegare via usb la cam al palmare ? o melgio usi il cavetto del palm alla camera ??? E scusa ma si puo' fare ?
No, senza muovere la telecamera sfili la SD, la infili nel palmare e ti vedi lo spezzone di ripresa. Penso sia possibile anche con un cellulare che supporti formati AVI (e naturalmente abbia una porta SD).
Se poi hai un computer portatile allora il problema è inesistente.
messa lì però secondo me si scalda troppo
BlackRain
11/02/2008, 14:52
Scusa s einsisto ma in moto una camera cosi' vale quanto il mio telefonino con sd da 2 GB e ottica ZEISS d a 2 mega pixel ,... almeno posso realmente vedere cosa e dove punta e quello che ho filmato in tempo reale . C'è l'auto focus , lo zoom , in questa non c'è lo stabilizzatore d'immagine , non c'è lo zoom non c'è nulla e secondo me si muove un casino . Invece con una vera camera , anche scadente , comprando il supporto da serbatoio riesci ad ottenere riprese , NON PROFESSIONALI , ma di gra lunga superiori .....
150 euro non sono pochi per qualcosa che fa filmati di bassissima qualità .... , secondo me va bene colo sul gommone in canoa ....
Certo 149€ son poca roba ormai al giorno d'oggi, ma sono troppi per la scarsa qualità che offre l'action cam, calcola che con 159€ compri una videocamera minidv con lenti decenti, sensore decente, batteria al litio, caricabatteria,scermo LCD per vedere cosa inquadri e rivedere cosa hai filmato, stabilizzatore d'immagine,bilanciamento del bianco, zoom,audio stereo ecc ecc. (eccola qui SAMSUNG VP-DC371) insomma la usi anche per altri scopi, certo è più grande dell'action cam, ma le riprese e l'audio sono nettamente ma nettamentenettamente nettamente migliori, non ci sono paragoni tra le due, per non parlare della durata della batteria e del video. Io l'action me la son fatta prendere a NewYork solo perchè la costa una fesseria, o meglio, la costa il giusto per quel che offre, poi grazie alla sua praticità è più immediata da collocare rispetto ad una mini dv, insomma puoi fare delle riprese in posti impensabili della moto perchè la puoi fissare praticamente ovunque date le dimensioni (pensa alle riprese sul forcellone, o sugli steli della forcella o sotto le pedane ecc ecc).
Se è la qualità che si cerca allora lasciamo stare l'action cam, se il suo comparto video è appena accettabile (pixellosissimo sgranato e scattoso) il peggio di se lo da l'audio, che fa veramente cag..e, roba che quando rivedi il filmato è quasi + forte il rumore sottofondo di disturbo che il motore della moto, (guardate su you tube e vi renderete conto). Poi ripeto se anche qui in italia costasse 60€ sarebbe una scelta valida ci si accontenterebbe dei suoi limiti, ma 149€ per quella qualità è un furto!
Una miniDV la si può fissare saldamente al manubrio con questo sistema SUPPORTO MOTO TELECAMERA VIDEOCAMERA FOTOCAMERA, JVC HP su eBay.it Accessori per digitali, Videocamere e accessori, Fotografia e Video.
Certo gli ingombri non sono quelli dell'acton ma nemmeno le riprese!
Un mio amico, che al tempo aveva una RSV-Tuono, un giorno vide una scatola per gli interruttori elettrici, di quelle che si murano in casa, intendo, grande abbastanza da metterci la sua videocamera.
Un foro per l'obiettivo, spugna per tener ferma la camera, un giro di scotch per chiuderla, fissata ai risers del manubrio con due grosse fascette in plastica et voilà, con 5 euro di carpenteria ed una normale fotocamerina faceva riprese coi contropeni.
Marco Manila
11/02/2008, 21:29
Wembo, come sempre sei il numero uno nella realizzazione di questi strepitosi post tecnici utili. :oook:
Mi permetto di aggiungere un paio di link dove trovate qualche video realizzato da altri utenti del Forum e altri pareri:
Video e opinioni di Japkiller (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/44321-video-action-cam.html)
Opinioni miste di vari utenti (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/34658-action-cam-di-oregon-scientific.html)
Video e opinioni di Mad (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/38227-videocamera-sul-manubrio-solo-150-euro.html)
Aggiungo anche un paio di video:
jCZVB_rK5rc
yJ-vtqU04Wc
Ovviamente il post va direttamente nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/13061-faq-i-problemi-i-consigli-tecnici-piu-discussi-le-guide-fai-da-te.html
:oook:
Confermo la sua efficacia per l'uso amatoriale (nulla a che vedere con viderecorder e bullet camera ovviamente) e poi data la semplicità d'uso te la puoi pure legare sulla testa come fa "rocco siffredi" nei suoi film....:biggrin3:
triplevitello
12/02/2008, 11:04
Scusa s einsisto ma in moto una camera cosi' vale quanto il mio telefonino con sd da 2 GB e ottica ZEISS d a 2 mega pixel ,... almeno posso realmente vedere cosa e dove punta e quello che ho filmato in tempo reale . C'è l'auto focus , lo zoom , in questa non c'è lo stabilizzatore d'immagine , non c'è lo zoom non c'è nulla e secondo me si muove un casino . Invece con una vera camera , anche scadente , comprando il supporto da serbatoio riesci ad ottenere riprese , NON PROFESSIONALI , ma di gra lunga superiori .....
150 euro non sono pochi per qualcosa che fa filmati di bassissima qualità .... , secondo me va bene colo sul gommone in canoa ....
evidentemente non lo hai mai fatto..............:wink_:
guidare con la telecamera sul serbatoio è una vera rott. di maroni e ti limita molto.................poi le immagini escono da dio ...............soprattutto se montate bene........:wink_:
YouTube - The Black Madness (http://it.youtube.com/watch?v=MU8phxfhRFU) scusa frank ho dovuto:wink_:
BlackRain
12/02/2008, 11:13
Mah onestamente non credo che sia una rottura di colgioni , del resto ho molto amici che ne monatno una anche su moto come l'RSV , se è una rottura semplicemente non monti una cam . Se decidi di fare un filmato , assumi il fatto di anche di avere qualche preoccupazione in piu' , ma onestamenet non credo che tu voglia dirmi che montare quelal specie di cam sia una rottura in meno ... considerando che se sbagli inquadratura devi smonatare e rimontare il tutto ogni volta ......
bastard inside
12/02/2008, 14:17
a me nn dispiace neanche esteticamente
triplevitello
12/02/2008, 14:17
Mah onestamente non credo che sia una rottura di colgioni , del resto ho molto amici che ne monatno una anche su moto come l'RSV , se è una rottura semplicemente non monti una cam . Se decidi di fare un filmato , assumi il fatto di anche di avere qualche preoccupazione in piu' , ma onestamenet non credo che tu voglia dirmi che montare quelal specie di cam sia una rottura in meno ... considerando che se sbagli inquadratura devi smonatare e rimontare il tutto ogni volta ......
ovvio ke ognuno la pensi a suo modo..............
io devo dire ke a me disturba parekkio la cam normale........( e pensare ke l'ho comprata apposta......:cry:).....la oregon magari te la piazzi sul casco e via................
E di questa, qualcuno ne sa qualcosa ? sembra un po piu cara ma ancora piu piccola, il fatto e che non capisco se è da collegare q qualcos'altro, oppure, se è proprio cosi (senza LCD).
Motorbike Components - On board camera_Telecamera CCD Sony per Action Movie - G.p.t. (http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=On_board_camera_Telecamera_CCD_Sony_per_Action_Movie&products_id=10863&mar=11&mod=239&categories_id=1250&sort=2a&)
E di questa, qualcuno ne sa qualcosa ? sembra un po piu cara ma ancora piu piccola, il fatto e che non capisco se è da collegare q qualcos'altro, oppure, se è proprio cosi (senza LCD).
Motorbike Components - On board camera_Telecamera CCD Sony per Action Movie - G.p.t. (http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=On_board_camera_Telecamera_CCD_Sony_per_Action_Movie&products_id=10863&mar=11&mod=239&categories_id=1250&sort=2a&)
Sarebbe bellissima se non costasse 546 euro
Quella che vedi è solo la telecamera, poi devi acquistare a parte il registratore.
Guarda qui:
Accessori : Telecamera on board Vendita (http://www.motup.com/venditaonlinecat_98_Telecamera+on+board.html)
Questa è decisamente professionale.
Mi sa che a Magione mi hanno montato una cosa simile. Il registratore era montato sul serbatoio e la telecamera davanti alla carena. Tutto con nastro americano.
http://img404.imageshack.us/img404/9652/asimagionetelecu7.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!
Grazie Wembo .... mi pareva troppo bello e il dubbio mi era venuto non vedendo nient'altro oltre l'obiettivo :dry:
Ieri sono stato all'ISAM e ho montato la telecamera come mostrato all'inizio di questo post. Prima che qualcuno possa romperla, preciso che ho toccato per 2 volte l'asfalto facendo saltare le due fasce velcro bianche (era rimasta solamente la fascia nera) rischiando di perdere la telecamera. Quindi per il montaggio a lato carena bisogna posizionarla più in alto possibile.
Di seguito uno spezzone di ripresa. La qualità ovviamente non è quella che si vede su youtube (il filmato l'ho compresso con Nero). Eventualmente scegliete "guarda in alta qualità" appena sotto il riquadro del video.
Ciao!
hf835tQ0DGo
Io l'ho presa con i punti della benzina con Q8 +29Euro e non vedo l'ora di testarla "on-board".
Peccato non averla avuta domenica scorsa a Misano...
Presto posterò un video.
Grimaldello
19/10/2008, 18:14
FLYCAMONE 2
YouTube - FlyCamOne 2 - Primo video Chignolo 4/4/08 (http://it.youtube.com/watch?v=TtGQQSvYTjY)
Action Cam arrivata: presto farò una prova in moto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.