xpdev
12/02/2008, 20:21
Per quanto riguarda la preparazione e lo smontaggio fate riferimento al post dell'amico Pippo (link Anche io nella grotta [Pulsante computer al manubrio] (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/43505-anche-io-nella-grotta-pulsante-computer-al-manubrio-3.html), solo 2 differenze, FATE FARE IL LAVORO DI SALDATURA A PERSONE ESPERTE E CON I GIUSTI ATTREZZI.
Comprate una guaina termorestringente dentro cui inseire i cavi che arrivano al manubrio, proteggono dall'acqua e si camuffano con gli altri fili.
Io ho utilizzato questo pulsante comprato su Red Racing Parts (http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/comandielettriciinterruttori.php)
http://img115.imageshack.us/img115/5402/0271ab9bqe6fc0.jpg
Ecco il risultato finale.
http://img502.imageshack.us/img502/6427/cimg0192wk7bn3.jpg
Dimenticavo, ho spostato il blocco specchietto/frizione verso destra, ma a me non crea problemi visto che ho le dita lunghe, anzi aziono meglio la frizione. :wink_:
Comprate una guaina termorestringente dentro cui inseire i cavi che arrivano al manubrio, proteggono dall'acqua e si camuffano con gli altri fili.
Io ho utilizzato questo pulsante comprato su Red Racing Parts (http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/comandielettriciinterruttori.php)
http://img115.imageshack.us/img115/5402/0271ab9bqe6fc0.jpg
Ecco il risultato finale.
http://img502.imageshack.us/img502/6427/cimg0192wk7bn3.jpg
Dimenticavo, ho spostato il blocco specchietto/frizione verso destra, ma a me non crea problemi visto che ho le dita lunghe, anzi aziono meglio la frizione. :wink_: