PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione mono speed 2001



bau7
18/02/2008, 14:43
Qualcuno conosce queste info riguardo al mono originale di una speed del 2001:
pressione azoto?
gradazione olio?
dove reperire le tenute?
c'è una vista esplosa da qualche parte sul web?

Grazie a chi legge, e magari risponde......

bau7

MrTiger
18/02/2008, 14:57
salve ex compaesano..... io l'ho fatto revisionare alla mupo cambiato tenute ricaricato cambiato molla e preparato ( quello di un s4r).


Se lo volete fare in casa alla formula non so aiutarti, per i dati di azoto non si trovano da nessuna parte.

le tenute dovrebbero essere standard e le trovi a catalogo.

il mono va forato sul corpo per togliere l'olio ( emulsione ...)

io ti consiglio di spedirlo a loro.....e visto che vai in due spesso magari cambia anche la molla per adeguarla al peso non dovresti spendere follie...

salutami marco...:laugh2:

bau7
18/02/2008, 15:51
salve ex compaesano..... io l'ho fatto revisionare alla mupo cambiato tenute ricaricato cambiato molla e preparato ( quello di un s4r).


Se lo volete fare in casa alla formula non so aiutarti, per i dati di azoto non si trovano da nessuna parte.

le tenute dovrebbero essere standard e le trovi a catalogo.

il mono va forato sul corpo per togliere l'olio ( emulsione ...)

io ti consiglio di spedirlo a loro.....e visto che vai in due spesso magari cambia anche la molla per adeguarla al peso non dovresti spendere follie...

salutami marco...:laugh2:

Ciao grande!!!
Che aria tira su nel nord????

Grazie per le info, sai ho comprato un mono originale da usare per gli esperimenti..... quindi prima provo da solo, se non riesco mando il mio a fare un tagliando.
Stò anche buttando giù due schizzi per farmi il precarico udraulico della molla da applicare al mono originale.... vediamo, magari ne faccio qualcuno in più se mi viene bene :biggrin3:

ci si becca quando ricapiti in patria!

Ciao

MrTiger
18/02/2008, 16:56
Ciao grande!!!
Che aria tira su nel nord????

Grazie per le info, sai ho comprato un mono originale da usare per gli esperimenti..... quindi prima provo da solo, se non riesco mando il mio a fare un tagliando.
Stò anche buttando giù due schizzi per farmi il precarico udraulico della molla da applicare al mono originale.... vediamo, magari ne faccio qualcuno in più se mi viene bene :biggrin3:

ci si becca quando ricapiti in patria!

Ciao

Usa GLI OR IN VAION GLI ALTRI SI ROMPONO....

Dennis
18/02/2008, 17:50
Beh cambiare l'olio al mono non è così semplice da fare in garage... il fluido va messo sottovuoto! Poi nelle grandi produzioni industriali per le applicazioni di serie il procedimento è alquanto discutibile e smontando un qualsiasi ammortizzatore usato pochissimo dentro si trova schiuma e non olio, ma vabbé... se bisogna rigenerarlo, tanto vale fare il lavoro per bene!

bau7
14/03/2008, 14:52
:sick:Ho ridotto in bricioli il mono posteriore della mia 955.... che tristezza..... hanno fatto il pistone di plastica!!!! :sick: :mad:
Mi toccherà rifarlo in Ergal :biggrin3: lo smontaggio è abbastanza semplice, adesso ho finito i disegni per realizzare il precarico idraulico della molla.... tra poco cominciano il lavori, posterò qualche foto interessante.

Bona....

bau7

valterone
14/03/2008, 15:39
:coool: Attendiamo curiosi........

bau7
15/03/2008, 10:35
Sono stato troppo frettoloso, il pistone smbra di plastica ma è in realtà d' Alluminio anodizzato duro..... meno male, il colore strano mi aveva tradito.....