Visualizza Versione Completa : Forse Ragazzi Si Risolve La Frenata!!!
Parlando con un meccanico MOOOOOOOOOOLTO bravo che mi ha risolto parecchi problemi con la mia ex ducati (che non è roba da poco!!! eheheh:rolleyes: ) mi ha spiegato che anche alcune vechie daytona avevano la pompa non all'altezza del peso e della mole della moto.
Lui mi ha assicurato al 100% che montando pompa nissin da 19 e provvista gia del contattino dello stop (21 sarebbe troppo violenta mi spiegava..) dovrei risolvere proprio tutto ! la modifica che fa triumph è solo una "toppa" che sta mettendo per non affrontare il problema con un bel richiamo sostituendo la pompa con una degna della frenata che si merita la nostra tricilindrica!
Quindi lunedi farò questa operazione.
Naturalmente vi terrò aggiornati !
Un saluto da PAOLOMN
ex porch ! ;)
allora sei tu il porch, grande vec, facce sape
Black Death
19/03/2006, 10:48
Ne ho sentite tante speriamo sia quella buona,facci sapere
;)
certo mossa ! è una vita che non ti sento ! sono stato preso x lavoro e sarà 1 mese che non scrivo ! bello sto forum ! cmq il meccanico è veramente in gambissima vi farò sapere a tutti !!!
Zio porch ma non dismi che sei di mantova e non sei mai venuto ad assaggiare lo stanzino delgi orrori...zozzo quando verrai il Ben, Black, exBSA e Gero ti sevizieremo per un ora
daytona triple
19/03/2006, 10:57
buongiorno ragazzi..
vi dico una cosa la mia daytona triple 675 monta le stesse pinze che monta la speed tryple 1050, pero in più monta la pompa radiale da 19mm della nissin gia di serie, e la frenata e fantastica, non si allunga mai la leva ed è modulabile anche dopo 500 km di strade di montagne.......
daytona triple
19/03/2006, 10:58
quindi penso che il problema sia davvero la pompa!!!!!!!!!!
beh... esternamente sembrano proprio le stesse le pinze, ma quello che c'è all'interno non puoi certo saperlo!!!
daytona triple
19/03/2006, 11:05
su questo ai ragione
beh... esternamente sembrano proprio le stesse le pinze, ma quello che c'è all'interno non puoi certo saperlo!!!
non credo che in triumph richiedano o si forniscano di 2 modelli differenti di pinze che tra l'altro fanno il loro dovere!
Sono politiche aziendali che molte case anche automobilistiche utilizzano condividendo molti pezzi su diversi modelli per contenere i costi !
Io credo che il problema sia davvero la pompa!!!!
Infatti con quella da 19 il nostro amico non ha mai fatto 1 dritto con la sua 675 !
Non devo l'ora di montarla! (la pompa! ) ahhahahah
MOSSA ! NoOOOOOOOooooooooOOooOOooooo RISPARMIAMIIIIIIII !!!!!!!!
ps: giuro che vengo a trovarti !:wub:
ti spiego... triumph si è resa conto che le pinze della speed avevano dei problemi sui pistoncini e li ha modificati montandoli di serie sulle speed '06... di conseguenza non credo proprio che sulla daytona triple abbia montato le pinze "non modificate"... sarebbe da idioti a mio modesto parere!!! :D
Con i pistoncini (poca spesa) triumph spera di risolvere il problema quando invece c'è una pompa sottodimensionata!
Se tu avrai l'occasione di staccare forte in pista o su tratti di montagna sicuramente perderà del mordente!
Questo è il mio parere ! max respect ! ;)
Darius4475
19/03/2006, 11:43
Non ci dimentichiamo che ci sono stati mesi e mesi di prove e riprove per ovviare al problema... vedi anche trattato freni speed in home page! E voglio ricordare che la sostituzione della pompa fatta da piu utenti, con diverse misure e marche, aime non ha dato il risultato sperato !!! Soltanto qualcuno ha trovato giovamento ma non ha assolutamente risolto il problema della modulabilità e affondo !
Ne abbiamo già parlato ampiamente, la pompa di dimensioni maggiori, radiale o meno, non risolve il problema...purtroppo.
Migliora un pò la situazione ma non risolve, perchè il problema principale sono le pinze. E cambiare quelle costa un botto!!!
sono anche io dell'opinione che la pompa è sottodimensionata per il tipo di impianto (avevo aperto anche una discussione sul vecchio forum) ma la sola sostituzione della pompa (provato da vari utenti) non risolve il problema se non si interviene nelle pinze!!! sono del parere cmq che per quel che mi riguarda e per il tipo di frenata che voglio dopo l'intervento ai pistoncini adotterò una bella 19x19 radiale ;)
samuel.p
19/03/2006, 13:20
io con una pompa radiale19\20 brembo mi trovo da dio ,non a nulla a che vedere con l'originale .
allegruz
19/03/2006, 13:25
...mmmm....questo è un tarlo che mi infastidisce parecchio, perchè anch'io non mi trovo con questi freni, poca modulabilità ed eccessivo fading. La prossima settimana vado dal conce per il tagliando e, tanto per cominciare, gli faccio sostituire l'olio del circuito con un altro più denso e, se la situazione non dovesse appagarmi, cambierò la pompa con questa:
http://img299.imageshack.us/img299/2146/dscn10150rq.jpg (http://imageshack.us)
Speruma in ben, raga, e se non andrà neppure così, bhé, me la farò andar bene!!:boxe:
allegruz
19/03/2006, 13:27
Speriamo, samuel, è quello che voglio fare anch'io, se l'olio non basterà. Una info: la radiale che hai montato è come quella in foto nella mia risposta? Se si batti un colpo, se no due...
Ciao samuel, lavato la moto dall'altra domenica? Occhio che il sale corrode:tongue:
E' vero che migliora la pompa radiale, ma secondo me (e non solo) non risolve completamente, rimane cmq un impianto non all'altezza delle componenti che ha. Hai mai avuto modo di provare un impianto con pinze e pompa radiale valido? Un altro pianeta, per me, che sono cmq dell'idea che la speed frena, anche da originale.
allegruz
19/03/2006, 13:32
Certo Big, per frenare frena, ma c'è, come dici anche tu, frenata e frenata, e non puoi negare che il fading non esista, c'è e dà fastidio, soprattutto per chi, come me, vuole sentire "il muro d'olio" sulle due dita della mano dx. E poi la modulabilità...
samuel.p
19/03/2006, 13:33
Ciao samuel, lavato la moto dall'altra domenica? Occhio che il sale corrode:tongue:
E' vero che migliora la pompa radiale, ma secondo me (e non solo) non risolve completamente, rimane cmq un impianto non all'altezza delle componenti che ha. Hai mai avuto modo di provare un impianto con pinze e pompa radiale valido? Un altro pianeta, per me, che sono cmq dell'idea che la speed frena, anche da originale.
ciao big ,si la moto l'ho lavata il giorno dopo quando sono tornato a casa perche era completamente bianca ,sono d'accordo con quello che dici ,chiaramente un impianto completo di pompa e pinze e ovviamente migliore ,ma posso assicurarti che con la sostituzione della sola pompa almeno ora la moto si ferma nello spazio che vuoi tù e non quando vuole lei .
per allegruz:
se è la 19\20 si è la stessa che ho montato io .(risultato ok)
Anch'io ho montato la radiale ma penso che il problema maggiore della frenata della speed non fosse nella potenza frenante, che in condizioni normali non manca, ma, come dice anche allegruz, il problema è principalmente la mancanza di modulabilità, il poco feeling che il freno trasmette, nonchè l'eccessiva corsa a vuoto iniziale. Problemi che anche montando la radiale rimangono, anche se attutiti.
Anche a me piacerebbe avere (e penso che con le pinze e la pompa che ho dovrebbe essere così) il muro d'olio sulle dita, per citare allegruz. Si dovrebbe cappottare la moto con due dita al minimo sforzo. Invece la moto frena eccome, ma non da quell'impressione di forza che dovrebbe.
Non so se mi sono spiegato.
samuel.p
19/03/2006, 13:45
ti sei spiegato alla perfezione ,io ho gia fatto un pensierino alle pinze brembo serie oro, ma mammmmmma mia che mazzate tra capo e collo che ti arrivano .
Bastano 600€??? a fatica....
Serie oro ovviamente perchè la tua speed è tutta tirata sull'oro, vero:biggrin3: :biggrin3:
samuel.p
19/03/2006, 13:54
si si serie oro naturale .
ma visto che ora come ora stò aspetando lo sacrico zard spendere altri 600 eurini mi fa un pò fatica ,ma sicuramente sara la spesa successiva agli scarichi .
ma sei sicuro che bastino 600 euro?
Già ordinato lo zard? Non ti conviene aspettare che si chiarisca la norma relativa ai nuovi scarichi omologati?
Si dai, 600 bastano forse. Magari aggiuncici un altro centinaio per le pastiglie..
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_180_Pinze/pr_21930_Brembo_Pinza_Freno_Radiale_Brembo_P4_34_monoblocco_alluminio_forgiato_con_pastiglie.htm
samuel.p
19/03/2006, 14:20
lo zard stò aspettando quello omologato , e penso che non arrivi proprio per quel motivo ,per quello che riguarda le pinze staremo a vedere , ma resisto a tutto meno che alle tentazioni ,quindi capisci a me .
http://rapidshare.de/files/16100977/moto_maicol_002.mpg.html
Cavalli golosi ..........
SpeedCama
19/03/2006, 14:59
Ciao PaoloMN,
come ti hanno già scritto gli altri,e lo dico anche io per esperienza diretta, con la sola pompa radiale non si risolve del tutto il "problemino".
Ti dirò anche che con la pompa originale di 14mm,ho fatto un pomeriggio al Mugello(3 ore libere) in Agosto 2004,e non accusavo nessun problema di fading o poca potenza.
La mia Speed03 ha frenato da dio per quasi un anno con i componenti originali,e poi ha cominciato a degradare progressivamente,lamentando gli stessi difetti delle nuove 1050.
Imputate sono le pinze,credo siano poco rigide ,tendono a flettere sotto pressione. e anche una cattiva qualità dei pistoncini e o-ring....sono veramente duri per spostarli, nel far tornare indietro le pastiglie(metodo Maurus...;)).
Sono veramente curioso di sapere gli esiti di chi ha montato i pistoncini in teflon......magari dopo più di 1000km.......e vedere se ripresenta gli stessi difetti.
ma l'interasse dei piedini della speed è 100 o 108???
SpeedCama
19/03/2006, 15:23
Ciao Binho,
Dovrebbe essere di 108 mm..
Ciao Binho,
Dovrebbe essere di 108 mm..
Confermo 108 mm
babyspeed
19/03/2006, 16:45
la pompa ha sempre la sua importanza..........facci sapere....
apollo-il-barbaro
19/03/2006, 19:22
Be io avevo gia' montato una Brembo in linea ( non radiale ) serie oro, e frenava gia' da dio, e non avevo fatto nessuna modifica alle pinze....Adesso x il trofeo cianno dato la Radiale Brembo, in staccata si alza il culooooo :w00t: Xro' forse x strada non è molto adatta :coool:
Be io avevo gia' montato una Brembo in linea ( non radiale ) serie oro, e frenava gia' da dio, e non avevo fatto nessuna modifica alle pinze....Adesso x il trofeo cianno dato la Radiale Brembo, in staccata si alza il culooooo :w00t: Xro' forse x strada non è molto adatta :coool:
ecco perchè dico che la speed non frena... :rolleyes:
samuel.p
19/03/2006, 19:27
Be io avevo gia' montato una Brembo in linea ( non radiale ) serie oro, e frenava gia' da dio, e non avevo fatto nessuna modifica alle pinze....Adesso x il trofeo cianno dato la Radiale Brembo, in staccata si alza il culooooo :w00t: Xro' forse x strada non è molto adatta :coool:
posta foto delle pinze grazie .
le pinze credo siano sempre quelle... sicuramente "curate" ma originali... giusto apò?
samuel.p
19/03/2006, 19:30
se è cosi allora ho interpretato male il messagio ,pensavo che gli avessero montato le pinze radiali brembo .
no no... parla di pompa...
apollo-il-barbaro
19/03/2006, 19:38
Le pinze sono originali, prima avevo montato solo la pompa brembo in linea, e frenava gia molto meglio,( alla gara del tday dell'anno scorso sono arrivato secondo ) adesso cio' fatto la modifica alle pinze ( pistoncini e gommini ) + la radiale brembo
bha...c'è chi ha cambiato la pompa ma nn ha risolto..per cui bho...
maverick65
19/03/2006, 20:59
facci sapere
Ma dopo quanto incominciano a dare problemi i freni? quanto costa una pompa radiale da 19?
beh... circa 500 km! in teoria tu ne dovresti essere esente però... tranne che la tua moto appartiene a un vecchio lotto... la radiale 19x19 circa 200 eurozzi.
Io mi fido ciecamente del mio meccanico poi ragazzi vi farò sapere l'esito dell'operazione!!! anche i pistoncini in teflon sicuramente avranno un maggior ritorno e una minor sensazione di fading sarà sicuramente sentita.
Montare la pompa del 21 avrebbe forse troppo mordente e come citava apollo avere il muro d'olio nella mano destra su strada a volte può essere pericoloso davvero se non c'è sempre un buon grip... e si sa che non c'è sempre!!
Domani sera la porto e quando in settimana sarà pronta aprirò una nuova discussione così vi terrò informati !! ;)
azzz ma quanto tempo se la tengono per sostituire sti pistoncini???
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.