PDA

Visualizza Versione Completa : temperatura acqua triumph !!



SPEEDYDAYTONA
20/02/2008, 19:05
ciao ragazzi !!

posseggo un daytona 955 i speedizzato.

ho sostituito il radiatore acqua originale, con il modello della speed che è 8 cm piu corto parte x parte (sx e dx).

sapete piu o meno che temperatura dovrebbe mantenere la moto ?

circa ..

o se sapete a che temperatura smontare al volo x non cuocermi assieme a tutto il resto ??

grazie mille !!

GONZ
20/02/2008, 19:11
ciao la vecchia speed di mio fratello 02-04, scaldava molto di piu del daytona che ho io ora, (entrambe 955....) non so se è dovuto solo al fatto del differente radiatore oppure al differente blocco cilindri /motore...

Ma con il radiatore che hai montato adesso hai notato che la temperatura sale molto più velocemente o è più alta ?

Pio
20/02/2008, 19:19
ma scusa,metti anche l'elettrovalvola e il bulbo della speed e ti toglio ogni pensiero no????




che,dico na cagata?? :D

SPEEDYDAYTONA
20/02/2008, 20:23
ma scusa,metti anche l'elettrovalvola e il bulbo della speed e ti toglio ogni pensiero no????




che,dico na cagata?? :D

no no , anzi grazie! è che non ho mai avuto una triumph. grazie x il consiglio
sai dove posso trovare queste parti?


ciao la vecchia speed di mio fratello 02-04, scaldava molto di piu del daytona che ho io ora, (entrambe 955....) non so se è dovuto solo al fatto del differente radiatore oppure al differente blocco cilindri /motore...

Ma con il radiatore che hai montato adesso hai notato che la temperatura sale molto più velocemente o è più alta ?

mi sembra che salga piu rapidamente, ma adesso ci sono max max 10 gradi, mi preoccupa quest estate quando ce ne sono 30/35 ..

onlyspeed
20/02/2008, 21:02
ciao ragazzi !!

posseggo un daytona 955 i speedizzato.

ho sostituito il radiatore acqua originale, con il modello della speed che è 8 cm piu corto parte x parte (sx e dx).

sapete piu o meno che temperatura dovrebbe mantenere la moto ?

circa ..

o se sapete a che temperatura smontare al volo x non cuocermi assieme a tutto il resto ??

grazie mille !!

non credo tu abbia fatto una gran cosa!! il daytona è piu' potente, non ha caso, la casa ha previsto una massa radiante superiore!!! per la speed, posso solo dirti che a 103 gradi, attacca la ventola, 104 (raramente a 105) è il limite e se lo superi, devi preoccuparti!!....con la ventola in funzione, la temperatura, scende rapidamente a 101, limite in cui smette di funzionare la ventola!!

tuttofare
20/02/2008, 21:12
io sognio a 106 grado

SPEEDYDAYTONA
20/02/2008, 21:25
[QUOTE=onlyspeed;975674]non credo tu abbia fatto una gran cosa!! il daytona è piu' potente, non ha caso, la casa ha previsto una massa radiante superiore!!! per la speed, posso solo dirti che a 103 gradi, attacca la ventola, 104 (raramente a 105) è il limite e se lo superi, devi preoccuparti!!....con la ventola in funzione, la temperatura, scende rapidamente a 101, limite in cui smette di funzionare la ventola!!

immaginavo. pensavo però che essendo carenato il daytona montasse un radiatore grande x mancanza di aria, mentre quello della speed è si piu piccolino ma con tutta l aria adosso( visto che la mia è senza carene) si raffreddasse meglio.

quasi quasi mi metto la ventola con accesnsione manuale e tolgo la valvola elettrostatica così ho il liquido sempre in circolazione!!

onlyspeed
20/02/2008, 21:31
ma la carena, non ostacola l'aria, che è convogliata!! anzi se la cosa è studiata,(a livello di aereodinamica) forse aiuta anche!! ma di questo non ne sono certo, potrei dire una stronzata!!

SPEEDYDAYTONA
20/02/2008, 21:34
ma la carena, non ostacola l'aria, che è convogliata!! anzi se la cosa è studiata,(a livello di aereodinamica) forse aiuta anche!! ma di questo non ne sono certo, potrei dire una stronzata!!

eh bho. vedremo dai. tengo un occhio sulla strada e l altro sulla temperatura.:biggrin3:

è che il radiatore spped ha le staffe porta frecce incluse, mentre queelo del day, logicamente no.. che palle.

grazie comunque!! :wink_:

MrTiger
21/02/2008, 10:47
daytona e speed in configurazione di serie hanno lo stesso range di utilizzo, provato con amico a primavera stessa temperatura in montagna stessa temperatura parte la ventola.

in genere il day sta sui 79.

SPEEDYDAYTONA
21/02/2008, 15:44
daytona e speed in configurazione di serie hanno lo stesso range di utilizzo, provato con amico a primavera stessa temperatura in montagna stessa temperatura parte la ventola.

in genere il day sta sui 79.


grazie mille mr tiger !
gentile, davvero

hola hola w triumph !

kingmate
22/02/2008, 09:36
io invece con una speed 955i del 2003 ho il problema che da questa estate la temperatura e' quasi sempre 2-3° in piu' rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.
tutto e' iniziato a luglio/agosto, la ventola si accendeva a 103-104° ma arrivava a segnare anche 107-108°, praticamente la ventola era sempre in funzione.
anche adesso in questo periodo che non fa per niente caldo mi segna 81-82° rispetto ai78-79° degli anni scorsi
l'ho anche fatta controllare alla triumph con il pc ma mi hanno detto che e' tutto ok.
secondo voi e' colpa del bulbo?

edotto
22/02/2008, 09:39
scusate...anch'io ho una speed del 2003 ...sapete dirmi qual'è la temperatura dell'acqua correndo normalmente per strada??? grazie grazie!!! :wink_:

kingmate
22/02/2008, 09:44
autunna-inverno 79
primavera 82
caldo torrido 84 max 85

MrTiger
22/02/2008, 10:17
io invece con una speed 955i del 2003 ho il problema che da questa estate la temperatura e' quasi sempre 2-3° in piu' rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.
tutto e' iniziato a luglio/agosto, la ventola si accendeva a 103-104° ma arrivava a segnare anche 107-108°, praticamente la ventola era sempre in funzione.
anche adesso in questo periodo che non fa per niente caldo mi segna 81-82° rispetto ai78-79° degli anni scorsi
l'ho anche fatta controllare alla triumph con il pc ma mi hanno detto che e' tutto ok.
secondo voi e' colpa del bulbo?

immagino che il liquido vegna cambiato regolarmente ogni 2 anni..........

kingmate
22/02/2008, 15:57
si ed ho pure rabboccato ma niente da fare