PDA

Visualizza Versione Completa : segnalatori radar gps



basjoe
21/02/2008, 09:46
Inforad V4e - Segnalatori radar GPS (http://www.onedirect.it/prodotti/inforad/inforad-v4e)

http://www.onedirect.it/images/Inforad/inforad-v4e-M.jpg


il costo di questi seganaltori radar è di circa 130 euro secondo voi funzionano?

in italia sono legali?

wlecurve
21/02/2008, 09:54
della legalita' francamente non me ne frega un caxxo......visto il modo illegale che usano per appiopparmi le multa per eccesso di velocita'.....l'importante e' che funzionino.....mah!!!! sarebbe troppo bello....

Marco Manila
21/02/2008, 10:13
Sono dubbioso...

Non sul funzionamento dell' oggetto in questione, ma della sua utilità. Mi spiego meglio: nelle sue prime righe descrittive ci sono queste due frasi

Avvisa della presenza di autovelox fissi e zone pericolose con un segnale luminoso e un BIP sonoro.
L'Inforad sente direttamente il sensore dell'autovelox.

La prima non offre spazio a dubbi: come il Tom Tom infatti credo si basi su una banca dati precaricata che indica, senza l' ausilio di un display ma in modo sonoro, la presenza di una postazione precedentemente segnalata. Tutto ok quindi

La seconda però mi lascia dubbioso: cosa intende per "sensore dell'autovelox"? Se per sensore intendiamo il fascio laser che parte dalle "pistole" in dotazione alle Forze dell' Ordine non serve a molto, perchè mettiamo che anche lo rilevi vuol dire che bene o male siamo già inquadrati, e che quindi probabilmente siamo già stati beccati in flagraza...
Oppure anche i velox fissi hanno dei sensori percepibili a distanza utile?

Chi sa parli.

andre_
21/07/2008, 21:09
riesumo il post.

Riguardo al ragionevole dubbio di Marco faccio notare che io scopro solo ora l'apparecchio, ma leggo che si parla solo di rilevamento tramite coordinate gps, niente più "strani giocattoli".

Inforad Moto - GPSINFORAD.COM (http://www.gpsinforad.com/prodinfo_it.php?pn=im&type=presentation)

Quella che linko è la (nuova?) versione specifica per moto, e sembra fare proprio al caso mio: non voglio blocchi di marmo tipo tomtom rider, zumo o simili...
niente display, niente mp3, niente voci "simpaticissime" che mi guidano...

voglio solo un led che si accenda... quando serve.

Questo è piccolo, costa 80-100 €, e il SW è aggiornato spesso e gratuitamente (per sempre).
Niente smanettate/sbattimenti/adattamenti tramite siti di fanatici di GPS, insomma.

Mi restano solo 2 dubbi pre-acquisto:

- Lato SOFFICEware: devo capire se la funzione "led rosso che lampeggia quando superi la velocità consentita nel tratto" è disattivabile,
non vorrei consumare troppo il led rosso... :biggrin3:

- Lato DUROware: voi dove lo mettereste sulla speed?
Il baracchino con il led lo metterei nel cupolino e il resto nel sottosella.
Avete idee migliori in proposito?
Fate conto che quella specie di presa per stampante ad aghi :biggrin3: deve essere removibile per poter aggiornare.

toro69
21/07/2008, 22:53
io avevo letto qualcosa in merito su una rivista moto ma non ricordo quale e spiegava il perche' non era affidabile.....se ritrovo l'articolo lo inserisco.

giulio
22/07/2008, 08:44
il mio comune ha adottato velox fissi che funziona con rilavatori a presostato posizionati sotto l'asfalto come quasi tutti i semaforofot

andre_
22/07/2008, 09:17
il mio comune ha adottato velox fissi che funziona con rilavatori a presostato posizionati sotto l'asfalto come quasi tutti i semaforofot

sto coso non becca gli autovelox, ma funziona come un qualsiasi gps: lampeggia quando si è vicini a un punto di interesse impostato (velox, photored, museo, chiesa, sexyshop...).
In altri forum chi ne ha uno dice che è aggiornato anche dalle forze dell'ordine.


io avevo letto qualcosa in merito su una rivista moto ma non ricordo quale e spiegava il perche' non era affidabile.....se ritrovo l'articolo lo inserisco.


è insella? cortesemente mi diresti cosa scrive?

Uzz
22/07/2008, 09:29
coprire la targa...

:D

Medoro
22/07/2008, 09:50
su questo sito
auovelox.net c'è qualcosa di simile,ma c'è pure scritto che NON SONO LEGALI,sul funzionamento non saprei sicuramente i camionisti ne sanno qualcosa

tigerw
22/07/2008, 10:23
ma alla fine serve o non serve??

s4_seblog
22/07/2008, 10:56
non credo possa rilevare i velox, quelli italiani non emettono onde radar di alcun genere e son basati su laser o fotocellula.

Quello che si può fare con una spesa "modica" (meno di 100€) è comprare un antenna GPS con datalog incorporato e database degli autovelox.
In pratica ci carichi gli stessi punti dove di solito ci sono autovelox,photored,etc come faresti col tomtom, solo che li carichi direttamente dentro l'antenna GPS e questa appunto, bippa o si illumina in prossimità di essi.

O visto un antennina simile al mediaworld, per 69€ unica cacata è che non ha batteria interna, quindi in moto è un pò difficile da utilizzare.
Altro limite ovviamente, la bontà del database con la posizione dei velox, io scarico sempre da poigps ma devo dire che al 90% son "falsi" allarmi, posti in cui "ipoteticamente" si mettono i vigili,
cmq una rallentatina in più non fa certo male... :)

andre_
22/07/2008, 11:14
Quello che si può fare con una spesa "modica" (meno di 100€) è comprare un antenna GPS con datalog incorporato e database degli autovelox.
In pratica ci carichi gli stessi punti dove di solito ci sono autovelox,photored,etc come faresti col tomtom, solo che li carichi direttamente dentro l'antenna GPS e questa appunto, bippa o si illumina in prossimità di essi.

questo Inforad fa appunto quello che dici tu.

Un dubbio: come è noto ogni lunedì la Polizia di Stato pubblica l'elenco degli autovelox che verranno utilizzati in settimana.

C'è modo di sapere con più precisione la loro collocazione?

DocHollyday
22/07/2008, 11:40
Gli autovelox italici non funzionano col radar. Questo me l'ha detto mio cognato che è della stradale. Non esiste modo di rilevarli a distanza.

andre_
22/07/2008, 13:30
INFORAD NON RILEVA NESSUN RADAR

è un GPS, funziona come i tomtom.
Al posto dello schermo c'è un led.
Punto.

Per favore, cerchiamo di non confondere.

DocHollyday
22/07/2008, 13:45
Però, abbiate pazienza, perchè masturbarsi il cervello per 'ste putt..ate? Non è più sano rispettare i limiti, soprattutto quando si passa per strade in cui ci sono grosse probabilità che mettano gli autovelox?

s4_seblog
22/07/2008, 14:14
questo Inforad fa appunto quello che dici tu.

Un dubbio: come è noto ogni lunedì la Polizia di Stato pubblica l'elenco degli autovelox che verranno utilizzati in settimana.

C'è modo di sapere con più precisione la loro collocazione?

Su PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari (http://www.poigps.com) (penso si possa nominare questo sito senza problemi) sono aggiornati quotidianamente i punti di interesse con velox,photored,etc...
credo che includano anche i punti di cui tu parli,
basta registrarsi gratuitamente al sito e si accede all'area download.
L'elenco della PS da la mappa di quelli utilizzati in settimana, secondo me poigps li mette sempre tutti, ecco perchè ci sono spesso "falsi allarmi" come dicevo precedentemente.
scommetto che molti produttori si butteranno a breve in questo mercato, decisamente redditizio in Italia :biggrin3:

andre_
22/07/2008, 14:22
Spesso ho fretta e i limiti in alcune strade sono eccessivamente bassi.
Rispettarli è escluso, troppo rischioso, mi basterebbe sapere quando evitare di oltrepassarli di 40km/h.

DocHollyday
22/07/2008, 14:26
Spesso ho fretta e i limiti in alcune strade sono eccessivamente bassi.
Rispettarli è escluso, troppo rischioso, mi basterebbe sapere quando evitare di oltrepassarli di 40km/h.

Mah? Non so che dire, negli States ti sparaflesciano col radar ovunque e nessuno si lamenta della mancanza di indicazione. E lì non si limitano a toglierti la patente: finisci davanti al giudice per direttissima!

andre_
22/07/2008, 14:34
probabilmente negli states non mettono limiti da centro abitato nelle gallerie extraurbane a carreggiate separate e corsie doppie.
Comunque non voglio lamentarmi dei limiti imposti, vorrei solo evitare di perdere la patente a velocità raggiungibili da uno scooter 50.

DocHollyday
22/07/2008, 14:40
Negli USA mettono il limite di 65 mph (105 kmh) in autostrade a tripla corsia talmente dritte e lunghe.....

Flydive
22/07/2008, 15:57
Negli USA mettono il limite di 65 mph (105 kmh) in autostrade a tripla corsia talmente dritte e lunghe.....

I limiti non sono molto differenti dai nostr(a dipendenza degli stati)

Speed limits in the United States - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_limits_in_the_United_States)

Negli USA molti usano i radar detector, in alcuni stati sono pure legali.

Pure negli USA si lamentano degli autovelox e spesso non rispettano i limiti.

DocHollyday
22/07/2008, 16:13
I limiti non sono molto differenti dai nostr(a dipendenza degli stati)

Speed limits in the United States - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_limits_in_the_United_States)

Negli USA molti usano i radar detector, in alcuni stati sono pure legali.

Pure negli USA si lamentano degli autovelox e spesso non rispettano i limiti.

Massimo 75mph in Arizona, che io abbia visto. Gli 80 sono proprio limitatissimi ma i 70 diffusissimi in stati, oltretutto, piatti che più piatti non si può!

Certo che si lamentano e passano i limiti! E' nell'ordine delle cose che, dato un limite, qualcuno si lamenti o lo infranga. Le sanzioni, però, da loro sono molto più dure. Io, nel mio breve soggiorno a Phoenix, non ho visto una infrazione. A Roma ne vedo una al secondo!

Flydive
22/07/2008, 17:01
Massimo 75mph in Arizona, che io abbia visto. Gli 80 sono proprio limitatissimi ma i 70 diffusissimi in stati, oltretutto, piatti che più piatti non si può!

Certo che si lamentano e passano i limiti! E' nell'ordine delle cose che, dato un limite, qualcuno si lamenti o lo infranga. Le sanzioni, però, da loro sono molto più dure. Io, nel mio breve soggiorno a Phoenix, non ho visto una infrazione. A Roma ne vedo una al secondo!

In Arizona ci ho passato solo 6 settimane, sulle autostrade tutti tengono 10 miglia sopra il limite, anche fuori dalle località e più o meno la stessa cosa. Poi in città i limiti vengono in generale rispettati.

Le sanzioni variano da stato a stato, ed in generale sono meno pesanti che da noi, vero che puoi finire davanti al giudice, ma spesso puoi tirartene fuori e ci sono società che se ne occupano per te e non devi neppure presentarti

70mph sono 112 Km/h, 75mph sono 121 Km/h, quindi molto simili ai nostri

ricottaforte66
22/07/2008, 17:30
coprire la targa...

:D

.straquotooooooooooooooooooooo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Gambero
07/08/2009, 18:28
Quello che si può fare con una spesa "modica" (meno di 100€) è comprare un antenna GPS con datalog incorporato e database degli autovelox.
In pratica ci carichi gli stessi punti dove di solito ci sono autovelox,photored,etc come faresti col tomtom, solo che li carichi direttamente dentro l'antenna GPS e questa appunto, bippa o si illumina in prossimità di essi.
O visto un antennina simile al mediaworld, per 69€ unica cacata è che non ha batteria interna, quindi in moto è un pò difficile da utilizzare.

sia per caso marca/modello di questa antenna o un link sul web a oggetti simili?
grazie

Dave675
07/08/2009, 20:28
In commercio (non in Italia) esistono alcuni "aggeggi" per intercettare gli autovelox nostrani, ma sono mooooooooolto illegali qui da noi!!!
Al contrario il dispositivo di cui si discute in questo post è perfettamente legale, dato che si basa esclusivamente su tecnologia GPS.
:ita:

Gambero
08/08/2009, 09:54
ragazzi l'ho trovato su ebay e l'ho acquistato... 24 euro spedizione inclusa... speriamo funzioni bene..

http://i.ebayimg.com/11/!BRDpY8QBmk~$(KGrHgoOKjcEjlLmYdDjBJ8DelGE5w~~_2.JPG

ANTENNA GPS ROYALTEK RCD-1100 CON SEGNALATORE AUTOVELOX su eBay.it Bluetooth e senza fili, Accessori per cellulari, Telefonia e Cellulari (http://cgi.ebay.it/ANTENNA-GPS-ROYALTEK-RCD-1100-CON-SEGNALATORE-AUTOVELOX_W0QQitemZ310154636336QQcmdZViewItemQQptZRicevitori_GPS?hash=item4836a82c30&_trksid=p3286.c0.m14)

adesso devo trovare un posto dentro il cupolino per fissarlo in modo che si vedano i led di avviso...

Lordsinclair
08/08/2009, 10:01
della legalita' francamente non me ne frega un caxxo......visto il modo illegale che usano per appiopparmi le multa per eccesso di velocita'.....l'importante e' che funzionino.....mah!!!! sarebbe troppo bello....



QUOTO

Rivvin
08/08/2009, 10:08
NON FUNZIONANO PROPRIO PER NIENTE...
e cmq sono ILLEGALISSIMI in Italia...

PhacocoeruS
08/08/2009, 11:23
:biggrin3: NON E' UN RILEVATORE!
Quelli sono illegali (anche se non funzionano). Se fosse illegare memorizzare la posizione dei velox sarebbero fuorilegge anche i TomTom.