Visualizza Versione Completa : vendono triumph 350cc del 59 rottame! la comprereste?
fabiomugello
22/02/2008, 06:15
su moto .it si possono trovare 21 triumph d'epoca niente male!
ma questa, secondo voi?
è ripristinabile con 5000 euro? (mano d'opera esclusa)
sarebbe davvero una bella impresa!
a malapena si riconosce se è triumph!
Vendesi Triumph 350 (http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1408733)
http://img141.imageshack.us/img141/4034/1408733ll9.jpg (http://imageshack.us)
1200 euro!
è un affare!
____________________
annunci tutte le triumph d'epoca!
>>>
Moto.it (http://www.moto.it/epoca/consulta02.asp?page=1&ED=90&EC=offerta+di+vendita&EMARCA=Triumph&EN=&EP=&ER=&ECC=&ECC1=&IDANNUNCIO=)
dott_speed
22/02/2008, 06:19
piuttosto gli compro le coccie dietro .... ahahah
ciao Fabio, molto bella la moto. penso che con 500 euro ne fai poche di cose, con 5000 puoi farcela
fabiomugello
22/02/2008, 06:21
piuttosto gli compro le coccie dietro .... ahahah
dai dottò, tu ca nun tien nu ca** a fà, potresti dedicargli un paio d'anni della tua vita!:laugh2:
:oops:
ha già, qui non siamo nello strunz racing team :ontopicplease:
:iamsorry:
:triumphpride::triumphpride::triumphpride::risate::risate::risate:
ciao Fabio, molto bella la moto. penso che con 500 euro ne fai poche di cose, con 5000 puoi farcela
infatt idicevo CINQUELMILA! ;)
sai che bel report della sua rinascita potrebbe venirne fuori?:w00t::wub:
Dipende dal tuo grado di moto dipendenza.
Hai provato ha fare un calcolo di quanto vale questa moto restaurata e quanto spenderesti nel riportarla in vita (documenti?).
Per fare queste cose bisogna avere un DNA particolare. Io sono guarito.
fabiomugello
22/02/2008, 06:34
Dipende dal tuo grado di moto dipendenza.
Hai provato ha fare un calcolo di quanto vale questa moto restaurata e quanto spenderesti nel riportarla in vita (documenti?).
Per fare queste cose bisogna avere un DNA particolare. Io sono guarito.
a me piacerebbe ammalarmi invece :wub: , in più mio padre è un OTTIMO ARTIGIANO, in 4gg di non sonno ha fatto rinascere una vespa dalle ceneri!:w00t:
(c'è voluto un anno 1 anno invece per rimetterla su strada)
c'è una bonnie del 59 in vendita, rimessa a nuovo, 14.800 euro:blink:
daytona4ever
22/02/2008, 06:35
certo ...
l antitetanica e gratis.... :laugh2::laugh2:
Rickystyle
22/02/2008, 06:52
ma da dove l'han tirata fuori questa...dal tamigi????
valentinorossi
22/02/2008, 06:56
sembra che l'han ripescata da un fiume
non si riconosce nemmeno la moto
non e che uscita dalla bocca della balena di pinocchio :D
marciante??;)...ahhahhhhhh
tonidaytona
22/02/2008, 07:15
appena risposto con una proposta per una bonni 650...
vediamo...
io la prenderei..
certo ci vuole un bel po' di olio di gomito...
jadore speed
22/02/2008, 08:39
un pò cara e poi ci vorrebbero minimo 2000 euro di materiale per sistemarla e i pezzi nn si trovano
s4_seblog
22/02/2008, 08:41
Ciao Fabio,
secondo me 1200€ per una moto in queste condizioni è una rapina da uno speculatore senza cuore che se ne approfitta di pochi appassionati Triumph in italia.
alcune cose in ordine sparso: non sembra originale in tutte le sue parti, vedo il faro che non è il tipico nacelle delle Triumph di quell'epoca, chissà quanti altri pezzi non corrsipondono...va a capire!
5000€ per restaurarla non ti basterebbero di certo, solo di pezzi di ricambio e manodopera ci spenderesti sicuramente molto molto di più
le triumph 350 non son certo molto ambite in ambito moto d'epoca, attualmente le quotazioni maggiori le strappano le bonnie degli anni 60-61
ti fai un bel viaggietto in inghilterra e compri una moto del genere già pronta, per la metà dei soldi; guarda questa ad esempio:
4150tri (http://www.andybuysbikes.com/4150.htm)
http://www.andybuysbikes.com/26-11-05/Classic%20Bikes%20Present/Triumph/4150tri/Triumph%203TA%20350cc%20005.jpg
è praticamente la stessa moto, ma questa è già bella che pronta, ed è tua con 2200 sterline (circa 3500€) per immatricolarla in italia, esistono diverse agenzie specializzate che ti possono dare consulenza e credo che con altri max 500€ riesci a ritargarla e registrarla come moto d'epoca.
riassumento...lascia perdere quell'ammasso di ruggine :)
clavicola54
22/02/2008, 08:59
Con cinquemila euro forse inizi ad aver finito la lista della spesa dei pezzi che servono. Poi bisogna vedere se ci sono documenti, numero di targa. Altrimenti è solo un rottame. Io faccio molti restauri di macchine, ma preferisco, quando posso, partire da qualcosa di decente. Qui non ci siamo. Poi questi mezzi vanno saputi apprezzare, scendere da una moto moderna e montare qui sopra senza un minimo di apprendistato equivale a buttarla via. Cambio a destra, al contrario, freni che non frenano, olio che piscia da tutte le parti. Non sono moto da dilettanti.
marco t301
22/02/2008, 09:58
1200 cucuzze è una rapina!!!più 5000 euri per metterla a posto senza mano d'opera...non credo covenga....io cercherei una bella trident anni 70'per farne una cafè racer con i controcoglioni!!!
http://img83.imageshack.us/img83/4760/triaperturasmallgv6.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=triaperturasmallgv6.jpg)
clavicola54
22/02/2008, 10:06
1200 cucuzze è una rapina!!!più 5000 euri per metterla a posto senza mano d'opera...non credo covenga....io cercherei una bella trident anni 70'per farne una cafè racer con i controcoglioni!!!
http://img83.imageshack.us/img83/4760/triaperturasmallgv6.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=triaperturasmallgv6.jpg)
Quelle, sane, a meno di cinquemila euro non escono. Poi ovviamente ci vanno preventivati i soldi necessari per una forcella Ceriani, un tamburo Fontana, due ruote Borrani e l'obbligatorio megafono tre in uno verniciato con lo Sperex bianco. Il Trident Koelliker preparato Pettinari guidato da Blegi e Galtrucco insegna.
fabiomugello
22/02/2008, 10:14
Con cinquemila euro forse inizi ad aver finito la lista della spesa dei pezzi che servono. Poi bisogna vedere se ci sono documenti, numero di targa. Altrimenti è solo un rottame. Io faccio molti restauri di macchine, ma preferisco, quando posso, partire da qualcosa di decente. Qui non ci siamo. Poi questi mezzi vanno saputi apprezzare, scendere da una moto moderna e montare qui sopra senza un minimo di apprendistato equivale a buttarla via. Cambio a destra, al contrario, freni che non frenano, olio che piscia da tutte le parti. Non sono moto da dilettanti.
1200 cucuzze è una rapina!!!più 5000 euri per metterla a posto senza mano d'opera...non credo covenga....io cercherei una bella trident anni 70'per farne una cafè racer con i controcoglioni!!!
http://img83.imageshack.us/img83/4760/triaperturasmallgv6.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=triaperturasmallgv6.jpg)
Quelle, sane, a meno di cinquemila euro non escono. Poi ovviamente ci vanno preventivati i soldi necessari per una forcella Ceriani, un tamburo Fontana, due ruote Borrani e l'obbligatorio megafono tre in uno verniciato con lo Sperex bianco. Il Trident Koelliker preparato Pettinari guidato da Blegi e Galtrucco insegna.
io ovviamente, non ho mai detto di volerla comprare, volevo solo porterla alla vostra attenzione,
ovvio che le special/cafè racer sono un'altra cosa, e poi
diciamo che la mia cultura triumph....è un pò lunga da riassumere ...:wink_:
quella di restauratore poi....
clavicola54
22/02/2008, 10:23
Se la compri con l'idea di mettertela insieme, senza fretta, facendo lavori da solo e non affidandoti a restauratori se non magari per verniciare le cose, con cinquemila euro è fattibile. Poi se il restauro è lungo, cinquemila euro neanche ti accorgi di averli spesi. Io con questi mezzi ho avuto tantissimo a che fare e ci ho messo spessissimo le mani, però come unica moto ho una Triumph moderna, questo secondo te cosa vuol dire?
Sono patimenti, belli, ma patimenti.
Storia lunga Triumph? Racconta racconta! Anche tu appassionato dei modelli di Meriden?
fabiomugello
22/02/2008, 10:29
Se la compri con l'idea di mettertela insieme, senza fretta, facendo lavori da solo e non affidandoti a restauratori se non magari per verniciare le cose, con cinquemila euro è fattibile. Poi se il restauro è lungo, cinquemila euro neanche ti accorgi di averli spesi. Io con questi mezzi ho avuto tantissimo a che fare e ci ho messo spessissimo le mani, però come unica moto ho una Triumph moderna, questo secondo te cosa vuol dire?
Sono patimenti, belli, ma patimenti.
sarebbe un bel report, vederla rinascere dal suo bozzolo! ho già fatto molti di questi restauri
ora non ho più tempo neanche per
Storia lunga Triumph? Racconta racconta! Anche tu appassionato dei modelli di Meriden?
come si riconosce la simpatia dei fiorentini.........
troppo facile parlare di cultura via internet...
clavicola54
22/02/2008, 10:38
come si riconosce la simpatia dei fiorentini.........
troppo facile parlare di cultura via internet...
:blink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.