Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema Shoei XR1000



thehobbit
23/02/2008, 20:25
Ho acquistato da poco il casco in oggetto, e rispetto al mio precedente Suomy, ho notato uno spiacevole inconveniente.
Dopo i 70/80 km/h avverto sul naso e in su fino agli occhi uno spiffero d'aria. Inizialmente pensavo di non aver chiuso la presa d'aria della mentoniera, ma ricontrollando erano tutte chiuse.
Ho comunque notato che se metto una mano a chiudere la parte del casco sotto il mento, lo spiffero si attenua di molto, ma comunque rimane.
Ora, siccome è il mio primo Shoei, mi domando: è una "caratteristica" di questo casco, cioè l'essere comunque ventilato anche a visiera e bocchette chiuse, oppure ci può essere qualche difetto nel mio?
Tra l'altro aprendo e chiudendo la presa d'aria sulla mentoniera, mi sembra che il flusso d'aria non cambi; ho anche controllato il meccanismo, ma per quello che ne capisco mi sembra a posto.

Mi date una mano a capire?
Grazie!

Matt
23/02/2008, 20:34
non lo so perhe' non l'ho ancora provato pero' forse puo' essere dato che la shoei vende come accessorio il "whisper strip" :rolleyes:

robitopomoto
23/02/2008, 20:39
mi interessa molto. vorrei prenderlo anche io.

franco'56
23/02/2008, 20:50
Hai chiuso i fori che sono sotto lo spoiler posteriore?
Comunque mi piacerebbe trovare il whisper strep

tripleG
24/02/2008, 04:46
Ho acquistato da poco il casco in oggetto, e rispetto al mio precedente Suomy, ho notato uno spiacevole inconveniente.
Dopo i 70/80 km/h avverto sul naso e in su fino agli occhi uno spiffero d'aria. Inizialmente pensavo di non aver chiuso la presa d'aria della mentoniera, ma ricontrollando erano tutte chiuse.
Ho comunque notato che se metto una mano a chiudere la parte del casco sotto il mento, lo spiffero si attenua di molto, ma comunque rimane.
Ora, siccome è il mio primo Shoei, mi domando: è una "caratteristica" di questo casco, cioè l'essere comunque ventilato anche a visiera e bocchette chiuse, oppure ci può essere qualche difetto nel mio?
Tra l'altro aprendo e chiudendo la presa d'aria sulla mentoniera, mi sembra che il flusso d'aria non cambi; ho anche controllato il meccanismo, ma per quello che ne capisco mi sembra a posto.

Mi date una mano a capire?
Grazie!

l'aria arriva da sotto il mento.

Shoei vende come accessorio il "deflettore" SOTTO-GOLA, che va a chiudere la parte incriminata.
Se no, puoi usare un "copri collo" di quelli in pile o tessuto elastico, lo appizzi sul mento e lo chiudi sotto la gola con le cinghie del casco, così rimane appoggiato sulla zona dove senti l'aria.

Giskard
24/02/2008, 08:09
Ieri sono stato a provarne uno, il diabolic revelation. Cacchio, dal vero fanno tutta un'altra figura rispeto al sito.
Solo che l'inconvenente è che costa 500 euro!!!! Scontato da 580 eh!!!!
Sono davvero combattuto. É la mia prima moto e cacchio, 1 milione per un casco, non so se mi conviene ripiegare su marche minori tipo premier o shark e spendere magari 150 euro meno che è vero non son quelli che mi cambiano la vita, ma magari sono comunque caschi ottimi per l'uso giornaliero che farò io della moto.
Che dite?

badog1
24/02/2008, 09:13
Ieri sono stato a provarne uno, il diabolic revelation. Cacchio, dal vero fanno tutta un'altra figura rispeto al sito.
Solo che l'inconvenente è che costa 500 euro!!!! Scontato da 580 eh!!!!
Sono davvero combattuto. É la mia prima moto e cacchio, 1 milione per un casco, non so se mi conviene ripiegare su marche minori tipo premier o shark e spendere magari 150 euro meno che è vero non son quelli che mi cambiano la vita, ma magari sono comunque caschi ottimi per l'uso giornaliero che farò io della moto.
Che dite?

Ciao la tua è aa domanda tua domanda me la sono fatta pure io.
Pensando alla prima evebtuale caduta, alla comodità e alla tecnologia che c'è dietro mi son detto "spendo di più ma prendo cose di marca. Non per fare il figo ma se una ditta è leader in un settore e quasi "detta" le regole un motivo ci sarà? Se in moto cadi è la tua pelle (testa) che vanno giù sull' asfalto; non è come in macchina che cmq hai delle lamiere.

So che ora scatenerò una bufera ma nel mio piccolo l' ho pensata cosi, col tempo magari mi ricrederò però prima la sicurezza.

F@bio
24/02/2008, 09:38
il sottogola l'ho montato anche io (solo il sottogola non tutto il kit) pagato 18 euri e c'è una bella differenza a livello di penetrazione di aria e attenuazione di rumore :oook:

io l'unico difetto che ho trovato nell' XR1000 è il fatto che il bordo superiore della visiera pinlock mi rimane sulla linea ideale di visione quando sono leggermente piegato in avanti......l'ho tolta ieri ed è tutto un'altro mondo.....ho preso il paranaso per evitare l'appannamento ma la cosa invece è peggiorata......forse dovrei togliere a stò punto il sottogola :rolleyes:

franco'56
24/02/2008, 10:37
Ho acquistato da poco il casco in oggetto, e rispetto al mio precedente Suomy, ho notato uno spiacevole inconveniente.
Dopo i 70/80 km/h avverto sul naso e in su fino agli occhi uno spiffero d'aria. Inizialmente pensavo di non aver chiuso la presa d'aria della mentoniera, ma ricontrollando erano tutte chiuse.
Ho comunque notato che se metto una mano a chiudere la parte del casco sotto il mento, lo spiffero si attenua di molto, ma comunque rimane.
Ora, siccome è il mio primo Shoei, mi domando: è una "caratteristica" di questo casco, cioè l'essere comunque ventilato anche a visiera e bocchette chiuse, oppure ci può essere qualche difetto nel mio?
Tra l'altro aprendo e chiudendo la presa d'aria sulla mentoniera, mi sembra che il flusso d'aria non cambi; ho anche controllato il meccanismo, ma per quello che ne capisco mi sembra a posto.

Mi date una mano a capire?
Grazie!
Mi interessa sapere se hai controllato se i fori sotto lo spoiler post. sono chiusi.
A parte l'utilizzo del whisper strep, ho notato che l'aria sul naso, occhi e fronte è data dall'effetto di aspirazione che i fori post. aperti producono.
Oggi pomeriggio vado a fare un giretto in futa e verifico nuovamente.
ciao

Mr Triple
24/02/2008, 10:39
Ieri sono stato a provarne uno, il diabolic revelation. Cacchio, dal vero fanno tutta un'altra figura rispeto al sito.
Solo che l'inconvenente è che costa 500 euro!!!! Scontato da 580 eh!!!!
Sono davvero combattuto. É la mia prima moto e cacchio, 1 milione per un casco, non so se mi conviene ripiegare su marche minori tipo premier o shark e spendere magari 150 euro meno che è vero non son quelli che mi cambiano la vita, ma magari sono comunque caschi ottimi per l'uso giornaliero che farò io della moto.
Che dite?

vai di diabolic revelation, l'avevo visto anchio è stupendo. Non badare ai soldi, prendi un altro casco spendi 100 euro in meno e tra un mese ti mangi le mani perchè vuoi il reveletion.

..zed..
24/02/2008, 11:59
a pogliani cè il revelation a 450
se no vai di e bay...io c ho preso un diabolic zero in asta a 190 euro nuovo

Fulvioz
24/02/2008, 12:42
Io gli spifferi li sento sulla bocca e sul mento (quindi prenderò la plastica da mettere sotto) ma sugli occhi e naso non mi arriva mai nulla... :blink:


Ciao la tua è aa domanda tua domanda me la sono fatta pure io.
Pensando alla prima evebtuale caduta, alla comodità e alla tecnologia che c'è dietro mi son detto "spendo di più ma prendo cose di marca. Non per fare il figo ma se una ditta è leader in un settore e quasi "detta" le regole un motivo ci sarà? Se in moto cadi è la tua pelle (testa) che vanno giù sull' asfalto; non è come in macchina che cmq hai delle lamiere.

So che ora scatenerò una bufera ma nel mio piccolo l' ho pensata cosi, col tempo magari mi ricrederò però prima la sicurezza.

Umm... Diciamo che non è così... A livello di sicurezza un casco da 200-250 euro ti offre la stessa protezione di un Arai o Shoei da 800-850 dato che tutti superano i test e tutti NON SI DEVONO rompere oltre una certa soglia... Diciamo che la differenza la paghi solo per le grafiche, i materiali ultraleggeri e soprattutto per la marca, tutto qua... :wink_:

thehobbit
24/02/2008, 16:36
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte :wink_:


Mi interessa sapere se hai controllato se i fori sotto lo spoiler post. sono chiusi.
A parte l'utilizzo del whisper strep, ho notato che l'aria sul naso, occhi e fronte è data dall'effetto di aspirazione che i fori post. aperti producono.
Oggi pomeriggio vado a fare un giretto in futa e verifico nuovamente.
ciao

Si, li ho ricontrollati, ma ne ero già sicuro, e sono chiusi.
Attendo allora tue notizie sulla prova


l'aria arriva da sotto il mento.

Shoei vende come accessorio il "deflettore" SOTTO-GOLA, che va a chiudere la parte incriminata.
Se no, puoi usare un "copri collo" di quelli in pile o tessuto elastico, lo appizzi sul mento e lo chiudi sotto la gola con le cinghie del casco, così rimane appoggiato sulla zona dove senti l'aria.

Quindi confermi quanto avevo intuito: hai fatto anche tu delle prove?
In ogni caso, ho acquistato su E-Bay il solo sottogola, quello che va sotto il mento, non quello che gira intorno al collo e fa parte dello Whisper Strip Kit. L'ho pagato 12,50€ spedizione compresa dall'Inghilterra.
Quello che mi domando è: questi spifferi dovrebbero allora averli più o meno tutti i caschi?


io l'unico difetto che ho trovato nell' XR1000 è il fatto che il bordo superiore della visiera pinlock mi rimane sulla linea ideale di visione quando sono leggermente piegato in avanti......l'ho tolta ieri ed è tutto un'altro mondo.....ho preso il paranaso per evitare l'appannamento ma la cosa invece è peggiorata......forse dovrei togliere a stò punto il sottogola :rolleyes:

Confermo, il bordo superiore della visiera pinlock si trova quasi a livello degli occhi, per cui l'unica soluzione è alzare un pò lo sguardo.
D'altra parte la comodità di viaggiare con la visiera chiusa e senza appannamenti vale secondo me questa piccola scomodità.

F@bio
24/02/2008, 16:51
Umm... Diciamo che non è così... A livello di sicurezza un casco da 200-250 euro ti offre la stessa protezione di un Arai o Shoei da 800-850 dato che tutti superano i test e tutti NON SI DEVONO rompere oltre una certa soglia... Diciamo che la differenza la paghi solo per le grafiche, i materiali ultraleggeri e soprattutto per la marca, tutto qua... :wink_:

beh allora anche uno da 50 euri.....in teoria se lo vendono ed è omologato ha superato i test :rolleyes:

credo che non si debba confondere i requisiti minimi obbligatori a una sicurezza superiore certificata....fatti un giro sul sito Arai e poi dimmi se sono tutti uguali a livello di sicurezza :rolleyes:

se la risposta è si allora comprati un MOMO :biggrin2:

franco'56
24/02/2008, 17:04
Ciao, si oggi ho fatto un giretto in futa e non ho avuto problemi.
Probabilmente dipende dalla posizione in cui si tiene la testa. Io tendo a stare un po piegato in avanti con il collo e l'unico problema è il bordo superiore dell'anti appannamento, facilmente superabile.
Il whisper che hai acquistato si aplica al casco?

FlashFX
24/02/2008, 17:40
...Umm... Diciamo che non è così... A livello di sicurezza un casco da 200-250 euro ti offre la stessa protezione di un Arai o Shoei da 800-850 dato che tutti superano i test e tutti NON SI DEVONO rompere oltre una certa soglia... Diciamo che la differenza la paghi solo per le grafiche, i materiali ultraleggeri e soprattutto per la marca, tutto qua... :wink_:...semplificando (anche troppo) il discorso, diciamo che se la legge prevede ad es.100 cicli di test per l'omologazione, con 200 euros comprerai (forse) quei 100 cicli, con 500 ne comprerai anche 500 :wink_: anche se concordo che gran parte del prezzo è dato dalla pubblicità e dalle grafiche, soprattutto quelle replica...

tripleG
24/02/2008, 17:57
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte :wink_:



Si, li ho ricontrollati, ma ne ero già sicuro, e sono chiusi.
Attendo allora tue notizie sulla prova



Quindi confermi quanto avevo intuito: hai fatto anche tu delle prove?
In ogni caso, ho acquistato su E-Bay il solo sottogola, quello che va sotto il mento, non quello che gira intorno al collo e fa parte dello Whisper Strip Kit. L'ho pagato 12,50€ spedizione compresa dall'Inghilterra.
Quello che mi domando è: questi spifferi dovrebbero allora averli più o meno tutti i caschi?



Confermo, il bordo superiore della visiera pinlock si trova quasi a livello degli occhi, per cui l'unica soluzione è alzare un pò lo sguardo.
D'altra parte la comodità di viaggiare con la visiera chiusa e senza appannamenti vale secondo me questa piccola scomodità.

sì, ho portato l'XR 1000 e ti confermo che da sotto la mentoniera entrava aria, ma non avevo preso la tendina per il mento; con il pinlock per esempio mi capitava di vedere sdoppiate le luci esterne o del quadro a seconda dell'orientamento della visuale.
Per altre marche di caschi non so dirti, eccetto Arai perchè ora uso un Astro: qui ci sono già nel casco para naso e spoiler per mento, e mi trovo meglio.

per gli spifferi e l'appannamento, prova anche a vedere se la visiera chiude bene lungo tutta la guarnizione a bordo casco.

Axel
24/02/2008, 18:37
anchecon il mio casco, entra un poco di aria da sotto, credo chemolto dipenda dalla tua impostzione di guida e , credo anche dal fato che, essendo alto 1,80 cm, magari sporgo un poco più in alto di altri motociclisti, e questo può causare delle turbolenze ed "infiltrazioni " di aria da sotto il casco. Cmq compra il sottogola e vai tranquillo..... casco ottimo cmq....:wink_:

diego71
24/02/2008, 19:47
Ho uno shoei XR1000 diabolic zero con para naso e deflettore sottogola ( non tutto il kit ) e di spifferi non ne sento. Comunque, secondo me, e' anche un casco molto silenzioso.

F@bio
24/02/2008, 19:54
Ho uno shoei XR1000 diabolic zero con para naso e deflettore sottogola ( non tutto il kit ) e di spifferi non ne sento. Comunque, secondo me, e' anche un casco molto silenzioso.

stesso casco e stessa configurazione.....niente spifferi....l'unico problema è che mi si appannano gli occhiali da sole :dry:

thehobbit
24/02/2008, 20:31
per gli spifferi e l'appannamento, prova anche a vedere se la visiera chiude bene lungo tutta la guarnizione a bordo casco.


Visivamente ho già controllato, e per quello che ne posso sapere mi sembra sia a posto. Qualche consiglio pratico su come controllare la perfetta chiusura?

sabbia
24/02/2008, 21:14
Qualche consiglio pratico su come controllare la perfetta chiusura?

se hai controllato i meccanismi di chiusura potresti
dico potresti mettere del borotalco se non hai di meglio
lungo la guarnizione visiera poi fatti un "lappo lanciato"
con visiera assolutamente serrata e poi controlla se e dove
la polverina manca..cambierà nà mazza ma almeno per
esclusione è un dato in più:fisch:

homer81ct
25/02/2008, 06:37
Io ho una shark rsx, pagato 330 euro ed inclusi sotto mento e paranaso....silenziosissimo, ancora di più se metto un sottocasco in seta.

Per il tuo problema...secondo me è questione di sottomento...aiuta molto ad isolare dagli spifferi.

Riguardo le omologazioni io sono del parere che gli integrali in fibra hanno tutti l'omologazione di sicurezza. Il punto poi sta nella leggerezza, nei dettagli degli interni/esterni e sopratutto nella marca.
Avevo pensato ad un Arai Viper Gt da 540 euro, però pagare 200 euro in più per avere la scritta Arai anzichè shark sul casco...boh, alla fine c'ho ragionato sopra e non mi è sembrato il caso.

marmor
27/02/2008, 12:36
Stesso problema. Pensavo fosse l'accoppiamento della visiera con la guarnizione superiore e ho trafficato una mattinata con le regolazioni. Alla fine credo di averle rimesse esattamente com'erano e sono arrivato alla tua stessa conclusione per il sottogola, che comprerò anch'io.


Ieri sono stato a provarne uno, il diabolic revelation. Cacchio, dal vero fanno tutta un'altra figura rispeto al sito.
Solo che l'inconvenente è che costa 500 euro!!!! Scontato da 580 eh!!!!
Sono davvero combattuto. É la mia prima moto e cacchio, 1 milione per un casco, non so se mi conviene ripiegare su marche minori tipo premier o shark e spendere magari 150 euro meno che è vero non son quelli che mi cambiano la vita, ma magari sono comunque caschi ottimi per l'uso giornaliero che farò io della moto.
Che dite?

Prova a chiedere a Mossa, lo trovi nelle convenzioni. Il casco in firma l'ho preso da lui e pagato circa 380 €.
Se vuoi risparmiare puoi comunque prenderne uno monocolore. Le grafiche incidono per 150-200 € sul costo del casco.

tripleG
27/02/2008, 19:55
Visivamente ho già controllato, e per quello che ne posso sapere mi sembra sia a posto. Qualche consiglio pratico su come controllare la perfetta chiusura?

in trasparenza dalla visiera chiusa (guardando dall'esterno) si dovrebbe vedere la differenza tra punto aderente e non aderente, con un effetto tipo bolla sotto un adesivo, tipo parte chiara e parte scura.
se no, a visiera chiusa, con la mano dentro il casco, si può far passare un piccolo angolo di foglio di carta lungo il bordo di aderenza sulla guarnizione, e vedere se aderisce dappertutto o no.

marmor
27/02/2008, 22:08
in trasparenza dalla visiera chiusa (guardando dall'esterno) si dovrebbe vedere la differenza tra punto aderente e non aderente, con un effetto tipo bolla sotto un adesivo, tipo parte chiara e parte scura.
se no, a visiera chiusa, con la mano dentro il casco, si può far passare un piccolo angolo di foglio di carta lungo il bordo di aderenza sulla guarnizione, e vedere se aderisce dappertutto o no.

Non credo che la guarnizione superiore debba necessariamente aderire alla visiera, in quanto la guarnizione ha un profilo a "C" e tende ad aprirsi con la depressione che si crea fra l'interno e l'esterno del casco. Nelle varie prove di regolazione della visiera non sono mai riuscito a far aderire la guarnizione senza che questa intralciasse la risalita della visiera ( e sopratutto della visierina antifog) stessa.
Se non è così chiedo scusa per aver scritto una putt@n@t@...:tongue:

tripleG
28/02/2008, 07:03
Non credo che la guarnizione superiore debba necessariamente aderire alla visiera, in quanto la guarnizione ha un profilo a "C" e tende ad aprirsi con la depressione che si crea fra l'interno e l'esterno del casco. Nelle varie prove di regolazione della visiera non sono mai riuscito a far aderire la guarnizione senza che questa intralciasse la risalita della visiera ( e sopratutto della visierina antifog) stessa.

sì, ho notato anche io questa cosa. e sull'xr-1000 non aderisce completamente. teoricamente però, penso che tutta la visiera debba aderire alla guarnizione, anche sul lato superiore, se no entrerebbe acqua sotto la pioggia. boh :wacko:

F@bio
28/02/2008, 14:50
un piccolo consiglio.....quando non usate il casco lasciate la visiera leggermente aperta in modo che la guarnizione non rimanga perennemente schiacciata che sicuramente non gli fà bene :wink_:

thehobbit
28/02/2008, 19:01
in trasparenza dalla visiera chiusa (guardando dall'esterno) si dovrebbe vedere la differenza tra punto aderente e non aderente, con un effetto tipo bolla sotto un adesivo, tipo parte chiara e parte scura.
se no, a visiera chiusa, con la mano dentro il casco, si può far passare un piccolo angolo di foglio di carta lungo il bordo di aderenza sulla guarnizione, e vedere se aderisce dappertutto o no.

In effetti, anche io mi sono accorto che non aderisce perfettamente in tutti i punti. Provando con l'angolo di un foglietto di carta, effettivamente in qualche punto non chiude perfettamente. Che sia questo il problema?
Mi rispondo da solo: probabilmente no, perchè ho controllato proprio ora il vecchio Suomy, con il quale non avvertivo spifferi, che anche lui non chiude perfettamente. Il foglietto di carta passa in diversi punti della visiera.


un piccolo consiglio.....quando non usate il casco lasciate la visiera leggermente aperta in modo che la guarnizione non rimanga perennemente schiacciata che sicuramente non gli fà bene :wink_:

Grazie, l'ho già messo in pratica!


Non credo che la guarnizione superiore debba necessariamente aderire alla visiera, in quanto la guarnizione ha un profilo a "C" e tende ad aprirsi con la depressione che si crea fra l'interno e l'esterno del casco. Nelle varie prove di regolazione della visiera non sono mai riuscito a far aderire la guarnizione senza che questa intralciasse la risalita della visiera ( e sopratutto della visierina antifog) stessa.
Se non è così chiedo scusa per aver scritto una putt@n@t@...:tongue:

In che modo hai fatto le prove per la regolazione della visiera?

Oggi mi è arrivato il sottogola Shoei, l'ho montato e effettivamente ora copre tutta la parte fino al mento. Non vedo l'ora che arrivi sabato, così lo vado a provare, poi vi facco sapere.

Ciao! :biggrin3:

Tiello
29/02/2008, 12:43
vai di scorpion

marmor
29/02/2008, 13:10
In che modo hai fatto le prove per la regolazione della visiera?

Oggi mi è arrivato il sottogola Shoei, l'ho montato e effettivamente ora copre tutta la parte fino al mento. Non vedo l'ora che arrivi sabato, così lo vado a provare, poi vi facco sapere.

Ciao! :biggrin3:

Togliendo la visiera del casco troverai due viti in plastica, che puoi svitare con una monetina, che servono per regolare la posizione della stessa. L'unico inconveniente è che devi andare per tentativi e provare rimontando ogni volta la visiera.
Ti consiglio di andare dal venditore e far controllare a lui la posizione della visiera, perchè io ho impiegato 1/2 giornata ritornando al punto di partenza.
Se poi il problema si risolve col sottogola...:biggrin3:

thehobbit
01/03/2008, 16:16
Oggi ho provato il sottogola: è tutta un'altra storia!
Spifferi d'aria eliminati quasi del tutto, e poi oggi dalle mie parti era una giornata veramente ventosa.
Non capisco come mai non sia di serie questo piccolo accessorio, e su un casco che costa 560€ di listino secondo me ce lo potevano far scappare.
Ora posso dire di essere COMPLETAMENTE soddisfatto del mio casco.
A chi dovesse avere problemi simili, lo consiglio caldamente.
Grazie a tutti per l'interessamento.

D@v1d3
01/03/2008, 18:53
Scusa hobbit, hai montato solo la parte sotto al mento o quella che fa il giro completo?

thehobbit
01/03/2008, 21:13
Scusa hobbit, hai montato solo la parte sotto al mento o quella che fa il giro completo?

No, solo la parte sotto al mento. Di solito è di serie, ad esempio negli Arai, Bell, ecc., mentre Shoei se la fa pagare a parte (si capisce che questa cosa proprio non mi va giu??? :mad:)

tripleG
01/03/2008, 22:29
No, solo la parte sotto al mento. Di solito è di serie, ad esempio negli Arai, Bell, ecc., mentre Shoei se la fa pagare a parte (si capisce che questa cosa proprio non mi va giu??? :mad:)

infatti nell'Arai ci trovi già sia paranaso (questo pure in X-lite) e spoiler mento. Con quello che costa, alla Shoei potevano essere meno speculatori. Da questo punto di vista, aveva "deluso" anche me.

marmor
01/03/2008, 22:49
Oggi ho provato il sottogola: è tutta un'altra storia!
Spifferi d'aria eliminati quasi del tutto, e poi oggi dalle mie parti era una giornata veramente ventosa.
Non capisco come mai non sia di serie questo piccolo accessorio, e su un casco che costa 560€ di listino secondo me ce lo potevano far scappare.
Ora posso dire di essere COMPLETAMENTE soddisfatto del mio casco.
A chi dovesse avere problemi simili, lo consiglio caldamente.
Grazie a tutti per l'interessamento.

Il sottogola che hai montato intralcia quando infili/sfili il casco, cioè devi toglierlo e metterlo ogni volta che infili il casco?
Grazie

thehobbit
02/03/2008, 08:10
Il sottogola che hai montato intralcia quando infili/sfili il casco, cioè devi toglierlo e metterlo ogni volta che infili il casco?
Grazie

No, si indossa tranquillamente anche senza toglierlo.

F@bio
02/03/2008, 08:38
No, si indossa tranquillamente anche senza toglierlo.


quoto....è abbastanza morbido da tenerlo sù ed è abbastanza profondo da chiudere bene :wink_:

Fulvioz
02/03/2008, 09:54
Oggi ho provato il sottogola: è tutta un'altra storia!
Spifferi d'aria eliminati quasi del tutto, e poi oggi dalle mie parti era una giornata veramente ventosa.
Non capisco come mai non sia di serie questo piccolo accessorio, e su un casco che costa 560€ di listino secondo me ce lo potevano far scappare.
Ora posso dire di essere COMPLETAMENTE soddisfatto del mio casco.
A chi dovesse avere problemi simili, lo consiglio caldamente.
Grazie a tutti per l'interessamento.

Prezzo??? :w00t:


infatti nell'Arai ci trovi già sia paranaso (questo pure in X-lite) e spoiler mento. Con quello che costa, alla Shoei potevano essere meno speculatori. Da questo punto di vista, aveva "deluso" anche me.

Sì ma Arai ti mette la visiera Pinlock da 30 euro nel casco? :rolleyes:

D@v1d3
02/03/2008, 11:53
No, solo la parte sotto al mento. Di solito è di serie, ad esempio negli Arai, Bell, ecc., mentre Shoei se la fa pagare a parte (si capisce che questa cosa proprio non mi va giu??? :mad:)

Ok, ieri ho comprato anch'io il sottogola per 18 euri, lo testerò quando mi arriva la moto... ormai dovrebbe essere questione di giorni...:rolleyes:

Per il montaggio è sufficiente incastrarlo nella fessura tra la calotta e l'imbottitura, senza "agganciarlo" da nessuna parte, no? Ho notato che ci sono due minuscoli velcro ai lati, ma sul casco in corrispondenza dei velcro c'è la parte bassa dei guanciali lucida, per cui non fanno presa... mah, dovrebbe comunque essere piuttosto stabile così.

Fulvioz
02/03/2008, 14:03
Ok, ieri ho comprato anch'io il sottogola per 18 euri, lo testerò quando mi arriva la moto... ormai dovrebbe essere questione di giorni...:rolleyes:

Per il montaggio è sufficiente incastrarlo nella fessura tra la calotta e l'imbottitura, senza "agganciarlo" da nessuna parte, no? Ho notato che ci sono due minuscoli velcro ai lati, ma sul casco in corrispondenza dei velcro c'è la parte bassa dei guanciali lucida, per cui non fanno presa... mah, dovrebbe comunque essere piuttosto stabile così.

18 euro per un pezzetto di plastica??? :ph34r::ph34r::ph34r: E il paranaso?

D@v1d3
02/03/2008, 14:18
Eh purtroppo si... però è stoffa e plastica, non solo plastica! :rolleyes:
Il paranaso non so, non ce l'ho.

FlashFX
02/03/2008, 14:32
18 euro per un pezzetto di plastica??? :ph34r::ph34r::ph34r: E il paranaso?...perchè la visierina antifog (30 eurozzi!!) ke è?! :wink_: cmq pensavo costasse di più...

Avv. del Diavolo
02/03/2008, 14:40
Ciao la tua è aa domanda tua domanda me la sono fatta pure io.
Pensando alla prima evebtuale caduta, alla comodità e alla tecnologia che c'è dietro mi son detto "spendo di più ma prendo cose di marca. Non per fare il figo ma se una ditta è leader in un settore e quasi "detta" le regole un motivo ci sarà? Se in moto cadi è la tua pelle (testa) che vanno giù sull' asfalto; non è come in macchina che cmq hai delle lamiere.

So che ora scatenerò una bufera ma nel mio piccolo l' ho pensata cosi, col tempo magari mi ricrederò però prima la sicurezza.

:wink_:

è stupido prendere una moto da oltre 10.000 € e poi risparmiare sul casco!
Il casco ti serve solo una volta e deve durare un secondo...in ques secondo deve valere la cifra che hai speso...il casco non ha la funzione di proteggerti dai pur sempre fastidiosi moscerini...:wink_:

Io ho preso 2 xr1000 (per me e la mia ragazza...viene poco in moto...ma ripeto non sono quei soldi spesi che mi renderanno povero ma certo non ci perdoneremmo mai se in caso di caduta si sia usato un casco da ipermercato) e ci troviamo eccezionalmente., anke se non ho esperienza di altri caschi. La visiera antiappannamento è eccezionale ed usado il wispher kit sei completamente isolato...d'inverno è una gran figata!

FlashFX
02/03/2008, 14:54
:wink_:

è stupido prendere una moto da oltre 10.000 € e poi risparmiare sul casco!
Il casco ti serve solo una volta e deve durare un secondo...in ques secondo deve valere la cifra che hai speso...il casco non ha la funzione di proteggerti dai pur sempre fastidiosi moscerini...:wink_:

Io ho preso 2 xr1000 (per me e la mia ragazza...viene poco in moto...ma ripeto non sono quei soldi spesi che mi renderanno povero ma certo non ci perdoneremmo mai se in caso di caduta si sia usato un casco da ipermercato) e ci troviamo eccezionalmente., anke se non ho esperienza di altri caschi. La visiera antiappannamento è eccezionale ed usado il wispher kit sei completamente isolato...d'inverno è una gran figata!quoto tutto, in particolare confermo la bontà della visiera antifog :oook: il whisper strip non lo ho... ancora :wink_:

..zed..
02/03/2008, 17:25
la visierina antifog secondo me è un pò una cazzata, d'estate nn ha una grande utilità e faccio una fatica del caspio ad aprire la visiera

a breve credo che prendero ankio il sottogola...il paranaso vedremo..

cmq ankio c sn rimasto male, il mio migliore amico ha l' AGV S4 ed un piccolo sottogola è gia montato (e nn è un arai da 800euro)...cmq m aspettavo molto di piu un quanto a silenzionità e protezione dagli spifferi...
a confronto il mio vecchio suomy in policarbonato costatomi 115 euro spedito nn è poi tanto peggio..ed è del 2002...!

Fulvioz
02/03/2008, 17:43
...perchè la visierina antifog (30 eurozzi!!) ke è?! :wink_: cmq pensavo costasse di più...

Questo è vero, ma almeno l'ho testata di brutto ed è la migliore cosa contro l'appannamento!!! :wink_: Oltre ad esser di serie col casco...

FlashFX
02/03/2008, 17:50
la visierina antifog secondo me è un pò una cazzata, d'estate nn ha una grande utilità e faccio una fatica del caspio ad aprire la visiera[...]...in che senso fai fatica?! non credo sia un problema imputabile alla visierina interna, non sfiora neanche lontanamente né guarnizioni né altro :blink:

..zed..
02/03/2008, 17:56
la mia col pinlock nell'ultimo scatto tocca contro il gommino d guarnizione superiore..

almeno io do la colpa a quello visto che stamattina l ho tolta e oggi si apriva e chiudeva normalmente
cmq devo dire che nel complesso sn rimasto deluso..fortunatamente l ho preso a 190 su e bay ed è come nuovo..se lo avessi pagato a prezzo pieno probabilmente sarebbe gia tornato in asta

oltretutto m sn fatto scappare un ARAI Viper Gt su e bay a 220 euro :-(

FlashFX
02/03/2008, 18:12
la mia col pinlock nell'ultimo scatto tocca contro il gommino d guarnizione superiore..

almeno io do la colpa a quello visto che stamattina l ho tolta e oggi si apriva e chiudeva normalmente[...]

...strano, io mi ci trovo bene :coool:
non è che nel rimontarla l'hai messa leggermente fuori guida (era successo anche a me :tongue:)?!

..zed..
02/03/2008, 18:22
beh adesso cmq è sul comodino x cui.. :-D e poi m dava un pò fastidio xè riduceva la visuale..

cmq m sapete dire quanto costano sottogola e paranaso?

thehobbit
02/03/2008, 19:09
Prezzo??? :w00t:

Io l'ho pagato 12,50€ da un rivenditore E-Bay inglese. E' un prodotto ufficiale Shoei, e sono stati molto veloci nella spedizione.

marmor
02/03/2008, 19:23
...strano, io mi ci trovo bene :coool:
non è che nel rimontarla l'hai messa leggermente fuori guida (era successo anche a me :tongue:)?!

Quoto.

E' probabile che la visiera sia mal regolata. Se hai un po' di tempo, ..zed.., fai delle prove allentando le due viti sotto all'attacco della visiera e spostando leggermente il blocchetto di aggancio. Ci vuole un po' di pazienza, ma così eviti di sciupare guarnizione e visierina antifog (che per me è eccezionale). Vedrai che dopo non avrai più problemi.:wink_:

tripleG
02/03/2008, 19:25
Sì ma Arai ti mette la visiera Pinlock da 30 euro nel casco? :rolleyes:

in quello che ho preso io c'è

Fulvioz
02/03/2008, 20:29
Io l'ho pagato 12,50€ da un rivenditore E-Bay inglese. E' un prodotto ufficiale Shoei, e sono stati molto veloci nella spedizione.

Avresti il link del venditore? :biggrin3:


beh adesso cmq è sul comodino x cui.. :-D e poi m dava un pò fastidio xè riduceva la visuale..

cmq m sapete dire quanto costano sottogola e paranaso?

Strano perchè a me non dà il minimo fastidio sulla visuale, ovvio senza è meglio ma tenendo presente che senza si appanna tutto in 3 secondi con questo tempo... :wacko:

thehobbit
03/03/2008, 17:07
Avresti il link del venditore? :biggrin3:

Il link del negozio è QUESTO (http://myworld.ebay.it/sues865)

Fulvioz
03/03/2008, 18:23
Il link del negozio è QUESTO (http://myworld.ebay.it/sues865)

Grasssie... :wink_:

Tempooo
04/03/2008, 04:53
in quello che ho preso io c'è

Anche nel mio Chaser, visierina antifog inclusa nel pacchetto.

Rocamora
10/03/2008, 11:25
Ciao, anche io da poco ho preso un XR-1000 con colorazione Patriot (non a caso con la Union Jack :w00t:).
Il mio problema però (scusate se approffitto di questa discussione e non ne apro un'altra) è che mi sembra di averlo in testa "storto". Ora, magari ho detto e dico una cavolata però spesso appena fermo al semaforo continuo a raddrizzarlo. Non so da cosa possa dipendere, io ho pensato ai guanciali che stringono molto però non so davvero che fare. Spero di risolvere.
Scusate se sono stato poco chiaro.
Ciao! :laugh2:

giorgiorox
10/03/2008, 12:26
confermo.... anche il mio fa così....

marmor
10/03/2008, 13:06
Ciao, anche io da poco ho preso un XR-1000 con colorazione Patriot (non a caso con la Union Jack :w00t:).
Il mio problema però (scusate se approffitto di questa discussione e non ne apro un'altra) è che mi sembra di averlo in testa "storto". Ora, magari ho detto e dico una cavolata però spesso appena fermo al semaforo continuo a raddrizzarlo. Non so da cosa possa dipendere, io ho pensato ai guanciali che stringono molto però non so davvero che fare. Spero di risolvere.
Scusate se sono stato poco chiaro.
Ciao! :laugh2:

Storto???:blink:
Forse l'unico motivo ( se non hai la testa storta:tongue:) sono proprio i guanciali, di cui uno più cedevole dell'altro. Io però non ho avuto questo problema.
Prova a sentire il rivenditore...

Krueger
31/03/2009, 10:29
Ciao ragazzi, stamattina ho provato il mio nuovo xr1000 artigraf. Tutto bene, leggero, avvolgente, bello. L'unica cosa che ho notato è che la presa d'aria in alto a sx (sulla calotta), in funzione della posizione della testa fischia. Problema noto per questo tipo di casco o sono sfigato io??
Fatemi sapere,
Grazie...
:w00t:

Dave675
31/03/2009, 20:41
Ciao ragazzi, stamattina ho provato il mio nuovo xr1000 artigraf. Tutto bene, leggero, avvolgente, bello. L'unica cosa che ho notato è che la presa d'aria in alto a sx (sulla calotta), in funzione della posizione della testa fischia. Problema noto per questo tipo di casco o sono sfigato io??
Fatemi sapere,
Grazie...
:w00t:

Anche io ad una certa velocità sento dei fischi fastidiosi, soprattutto da quando ho montato il whisper strip che attenua molto i rumori esterni.
Secondo me, però, non dipende dalla presa d'aria, ma piuttosto da quella cxxxo di levetta che c'è sul lato sx.
Oltretutto, visto che non serve a una mazza, ho provato a toglierla senza riuscirci

Drake72
31/03/2009, 22:53
Ciao , io ho uno shoei x-spirit r mi entrava aria dal lato sx , a parte fori post. e protezioni varie ho fatto stringere il meccanismo della chiusura visiera ed è diventato ermetico.
Avevo già il sottomento e paranaso. Xr-1000 dovrebbe avere lo stesso meccanismo....

Leto
04/04/2009, 18:02
Ieri sono stato a provarne uno, il diabolic revelation. Cacchio, dal vero fanno tutta un'altra figura rispeto al sito.
Solo che l'inconvenente è che costa 500 euro!!!! Scontato da 580 eh!!!!
Sono davvero combattuto. É la mia prima moto e cacchio, 1 milione per un casco, non so se mi conviene ripiegare su marche minori tipo premier o shark e spendere magari 150 euro meno che è vero non son quelli che mi cambiano la vita, ma magari sono comunque caschi ottimi per l'uso giornaliero che farò io della moto.
Che dite?

mi piace di più il camino, quest'inverno veniva via a meno di 400 neuri
ora non zo:rolleyes: