Visualizza Versione Completa : comunicazione moto-moto
vibraxweb
24/02/2008, 11:28
C'è qualche sistema valido, anche a velocità autostradali, per la comunicazione moto/moto.
Io ho fatto un acquisto (inutile) di un dispositivo trasmittente con funzione vox (sensore di voce ke permette di parlare con l'altro interlocutore senza utilizzare le mani).
Inutile xk dopo i 40 km/h il fruscio del vento sul casco rende vano tutti i tentativi di comunicazione.
Vorrei sapere se qualcuno ha fatto un acquisto simile al mio, ma funzionante.
grazie. Ciao
Il cellularline sicuro, poi non ricordo se i caschi Nolan o Dainese con il sistma new-com.
io con 2 cellularline parlo tranquillamente in autostrada fino a 300 mt circa a 130-150km/h
più aumenta la velocità e più devi urlare e alzare il volume
se vai fuori portata massima, basta che uno dei 2 preme il tasto e si riattivano subito
su strade di montagna riesci a parlare anche a distanza di 2 o 3 tornanti (dipende da quanti ostacoli ci sono di mezzo)
renzotiger
25/02/2008, 21:14
:biggrin3:io ho preso un cellular line che tengo collegato con il navigatore Zumo 500 della garmin e lo ritengo funzionale,conaltri motociclisti non ho avuto ancora occasione di testarlo,però credo sia valido....:biggrin3:http://img407.imageshack.us/img407/4121/dsc00003yj4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dsc00003yj4.jpg)
cnt4ever
26/02/2008, 02:49
il cellular line che intendete, e il modello chiamato interphone?
se non sono indiscreto, quanto avete speso e dove l'avete preso???
vibraxweb
26/02/2008, 13:55
Interphone: viva voce / interfono Bluetooth da casco (http://www.interphone.cellularline.com/)
PENSO SIA GIUSTO QUESTO.
calimero
26/02/2008, 21:29
Correggetemi se sbaglio: nel raggio di 500m riesci a sentire le chiacchere di tutti quelli che ce l'hanno acceso?!?!? :blink::blink::blink:
No perchè vanno sintonizzati/accoppiati tra di loro per un massimo di due, quindi la conversazione resta sempre privata, cosi' come una qualsiasi telefonata.
marcopisellonio
27/02/2008, 08:00
confermo lìottima qualità di "interphone" della cellular line
ciaoooooooo
tripler3
27/02/2008, 08:38
spesa??
marcopisellonio
27/02/2008, 09:34
se non ricordo male mi sembra di aver speso intorno ai 180.00€
chiaramente l'uno.
quindi se vuoi parlare con il passeggero devi comprarne due.
Fra amici ne abbiamo presi 4 (due coppie) ed abbiamo pagato 410-420
se non ricordo male mi sembra di aver speso intorno ai 180.00€
chiaramente l'uno.
quindi se vuoi parlare con il passeggero devi comprarne due.
COSA ????
€ 360 per parlare con la zavorrina ???
ma volete rovinarvi ogni uscita allora, io non vedo l'ora di mettergli il casco per non sentirla :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
calimero
27/02/2008, 16:33
ma volete rovinarvi ogni uscita allora, io non vedo l'ora di mettergli il casco per non sentirla :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Parole Sante :senzaundente:
Aggiungo anche che avere il cellulare "tagliato fuori" durante la guida aggiunge ulterire godimento all'andare in moto :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
marcopisellonio
01/03/2008, 09:15
COSA ????
€ 360 per parlare con la zavorrina ???
ma volete rovinarvi ogni uscita allora, io non vedo l'ora di mettergli il casco per non sentirla :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
il costo è propio quello.
ma io ne ho comprato solo uno, e lo uso principalmente per avere le info vocali dal navigatore.
devo correggere il prezzo, lo pagai 140.00 e non 180.00, comunque tanti lo stesso
madra4you
20/03/2008, 16:49
Io ho un bt intercom della midland abbinato a radio bt 445 con pulsante ptt a manubrio e mi trov benissimo fino a 2 km
Qualcuno ha provato gli interfoni pneumatici (i tubicini, per capirci)?
cicorunner
28/03/2008, 07:50
200€ per la coppia moto+moto della cellularline, modello 2008
mai provato con due moto, esclusivamente pilota/passeggiero...molto buono!
facile.af
29/03/2008, 11:44
you&me di vodafone o tariffe simili di altre compagnie!
con due cellulari, due auricolari classici e 5 € al mese io ho risolto il problema con la zavorrina.
ma si può usare anche tra moto volendo.
Ora che mi sono disfatto dei miei 2 cellular line, dopo 6 mesi che giacevano nel negozio per essere cambiati (problemi alle batterie duravano pochissimo:cry:) sono indeciso se acquistare il nuovo Midland BT2 oppure il nuovo Cardo, tutti e due dotati del nuova tecnologia bluetooth 2.0 che è molto più veloce nello scambio dati e consumano molto meno batteria :w00t: e rispetto al cellular line hanno molto più opzioni e funzioni, se qualcuno li ha già potuti provare (visto che qui da noi ancora non si trovano) può darmi qualche sua considerazione in merito, prima di riprendere un'altra sola.
stradamax
29/07/2008, 12:14
Dopo aver fatto alcune prove, alla fine
ho preso i cardo teamset Q2, ora sto un
po' impazzendo per fissarli al casco integrale
premier avenger (sembra che nn si riesca a
far entrare il morsetto e se continuà così temo
che mi toccherà scollare un po' la parte morbida
da quella rigida).
Mi chiedevo se secondo voi si può usare del biadesivo
per il fissaggio. Grazie
Io ho un bt intercom della midland abbinato a radio bt 445 con pulsante ptt a manubrio e mi trov benissimo fino a 2 km
Puoi dare altre informazioni ? Tipo: spesa ? sito ? quanti se ne possono abbinare ? confermi portata 2 Km ?
Praticamente siamo un gruppetto di 4 moto e vorremmo trovare qualcosa in cui si riesce a parlare tutti e 4. Potrebbe fare al caso nostro ?
Grazie.
Scusate ragazzi, l'F3 regge da moto a moto o ci vuole l'F4? Con l'F3 si sente la musica? perchè me l'ha regalato la mia morosa ma lei ha una moto sua, e sono ancora in tempo a cambiarlo...grazie a tutti!!! Buona giornata!
genkytigerblack
19/05/2010, 13:45
Puoi dare altre informazioni ? Tipo: spesa ? sito ? quanti se ne possono abbinare ? confermi portata 2 Km ?
Praticamente siamo un gruppetto di 4 moto e vorremmo trovare qualcosa in cui si riesce a parlare tutti e 4. Potrebbe fare al caso nostro ?
Grazie.
Comprato da qualche giorno fa il Cardo G4 e lo trovo fantastico.
Oltre ad utilizzarlo come normale interfono full duplex, è possibile ascoltare la radio con RDS e tutto quello che gli viene inviato via Bluetooth dal telefono cellulare (musica o indicazioni del navigatore installato sul telefono), o da qualsiasi altro apparecchio dotato di Bluetooth.
La qualità del suono è decisamente buona e il volume cresce automaticamente con l'aumentare del rumore.
Ha inoltre la possibilità, tramite un piccolo software da scaricare direttamente dal sito Cardo, di dialogare con il PC per i vari settaggi e per la memorizzazione delle stazioni radio FM preferite.
Inoltre sul sito scootershop.it e visibile su Youtube, c'è una prova relativa al fuzionamento di 3 coppie di interfoni (6 apparecchi/ 3 moto) collegati tra loro.
Comprato da qualche giorno fa il Cardo G4 e lo trovo fantastico.
Oltre ad utilizzarlo come normale interfono full duplex, è possibile ascoltare la radio con RDS e tutto quello che gli viene inviato via Bluetooth dal telefono cellulare (musica o indicazioni del navigatore installato sul telefono), o da qualsiasi altro apparecchio dotato di Bluetooth.
La qualità del suono è decisamente buona e il volume cresce automaticamente con l'aumentare del rumore.
Ha inoltre la possibilità, tramite un piccolo software da scaricare direttamente dal sito Cardo, di dialogare con il PC per i vari settaggi e per la memorizzazione delle stazioni radio FM preferite.
Inoltre sul sito scootershop.it e visibile su Youtube, c'è una prova relativa al fuzionamento di 3 coppie di interfoni (6 apparecchi/ 3 moto) collegati tra loro.
Costo?
genkytigerblack
19/05/2010, 15:32
Costo?
Guarda qui: ScooterShop.it (http://www.scootershop.it/cat046.php?n=1)
Guarda qui: ScooterShop.it (http://www.scootershop.it/cat046.php?n=1)
Vedo solo metà sito,cmq ne ho visto uno che costa 320 euro scontato.....roba da pazzi.
...anch'io vedo solo a metà.... ma nella metà buona se non sbaglio vedo che il g4 lo danno scontato a 169,00 eurozzi......
Vedo solo metà sito,cmq ne ho visto uno che costa 320 euro scontato.....roba da pazzi.prezzo x due
...anch'io vedo solo a metà.... ma nella metà buona se non sbaglio vedo che il g4 lo danno scontato a 169,00 eurozzi......
prezzo x uno
resta il fatto che costa non poco :dry: http://stores.shop.ebay.it/BORROZZINOMOTO_KIT-INTERFONI-BLUETOOTH_W0QQ_fsubZ258084013QQ_sidZ572534583QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em14?_pgn=1
andrea75
19/05/2010, 21:14
io ho comprato un paio di anni fa una coppia di cellular line e devo dire che mi trovo bene ,li ho pagati 200 euro su ebay . di solito li uso per parlare con la mia zavorrina ma li ho usati anche per comunicare con altri motociclisti . per sentire bene anche ad alte velocità è fondamentale avere un buon casco ben insonorizzato . per quanto riguarda l'autonomia devo dire che non regge un intera giornata in moto . per ovviare al problema mi sono fatto costruire da un mio amico un piccolo carica batterie che ho installato in un punto nascosto della moto e ho fatto arrivare il cavo fin dentro il porta oggetti della mia sprint così nella pausa pranzo li chiudo sotto chiave e li ricarico quel tanto che basta per arrivare a sera
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.