PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO! Cosa consigliereste a chi ha appena preso la prima moto.



fippi
25/02/2008, 09:40
Ciao a tutti. Le premesse sono queste. Un mio carissimo amico ha deciso di prendere la sua prima moto e unirsi alle scorribande. Io credo di avere avuto una parte fondamentale in questa scelta di vita; gli ho sempre fatto una testa così su quanto è bella la moto, fare i giri, andare per curve con gli amici, i viaggi, ecc.
Ora, io sono contentissimo che lui possa unirsi e venire con noi, ma ho un po' di paura. Fino ad ora ha guidato solo scooter 50cc. in modo "spericolato". Come moto ha scelto una suzuki gsx 750, una bella nuda del 1999, che ha pur sempre 90cv.

Io vorrei fare qui una raccolta di tutti i vostri consigli, come quelli che sicuramente avrete già dato ai vostri amici, e poi fargliela leggere. Una specie di vademecum per le matricole.

Ci terrei tanto a passargli, oltre alla passione per la moto, anche la consapevolezza di come questa passione va affrontata.

Posizioni di guida, link ad articoli, accortezze, attenzioni, vostri personali metodi di valutazione, insomma tutto!

Poi, quando avrà preso la mano, lo convinciamo a prendersi una Triumph (in realtà voleva già la bonnie ma costava troppo).

Su, fiato alle trombe!

...e grazie!

clavicola54
25/02/2008, 09:43
Una parte della risposta ce l'hai nella firma. ;)
Detto questo deve solo iniziare cauto. Senza esagerare, conscio del suo stato di novizio, prendere confidenza col mezzo pian piano. Mi ritrovo un pochino nella sua situazione, erano vent'anni che non prendevo la moto e ho iniziato di nuovo da poco. Comunque mi sentirei anche di consigliargli un corso di guida su strada. In pista ce ne sono centinaia, ma ad un novizio secondo me non servono a nulla.

Python
25/02/2008, 09:44
Posizione di guida e tecniche di guida varie verranno da sole con la pratica ....
unico consiglio che mi sento di dare è:

POCA CONFIDENZA ALLA MOTO !!!!
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

daytona4ever
25/02/2008, 09:45
1- non strafare
2-non correre x stare dietro agli altri motociclisti a tutti i costi
3-occhio alle auto !!!!!! sono piu imprevedibili delle donne !!! :tongue:
4-occhio all asfalto : buche,strisce pedonali ,brecciolino ecc
5-viaggia al centro della tua corsia, dosando morbidamente il gas e i freni
6-occhio all abbigliamento : giubbotto,integrale,guanti e stivaletti mettili sempre
7-divertiti !!!

paskiss
25/02/2008, 10:00
Rispetta la moto e la moto rispetterà te!.... cerca il feeling tra moto e asfalto..prima un po ti tecnica teorica serve sempre e poi inizia ad affronatre le curve come se stessi sciando...ma sempre pian pianino...e ti accorgerai che inizi a godere e ad aprire sempre più il gas...ma prudenza sempre!!!

ParaMotoKite
25/02/2008, 10:17
Intanto , venendo da un 50 e scegliendo una 750 ha potenzialmente già fatto un errore.
tra l'altro asserisci che è spericolato col 50ino.

L'ultimo che ho visto, uscito da videogiochi playstation e 50ino, ragazzo sveglio per carità, prende un GSX600R del 2007.

Qualche kilometro, le moto di adesso sono molto friendly da subito, uscita fuori porta sulla Salaria , Moto spezzata in 2, irriconoscibile lui addosso al guard rail , ferito e salvo per miracolo.

Occhio alla penna.

daytona4ever
25/02/2008, 10:20
sgrat sgrat sgrat


mi tocco i cojoni.....

David Jones
25/02/2008, 10:57
ho provato la street che mi arriverà tra un po' (prima avevo un honda CBR 125). mi sono sentito subito a mio agio.... è lì il primo errore. su strada, dove passiamo la quasi totalità del tempo, dopo che ti sei ben protetto, guidi prudente, impari a star lontano da brecciolino, binari dei tram, etc. ti risparmi di provare l'aderenza delle tue gomme proprio il giorno che piove e mille altre accortezze devi ancora fare i conti con lo sportello che si apre, l'autista col cellulare, il signore anziano che "davvero" non ti aveva visto... con la moto anche a 30 all'ora ci si può far male, o comunque nel vederla ammaccata piangi anche se non ti sei fatto niente.... digli di stare attento pure a quello che potrebbe uscire da dietro l'angolo, dietro l'auto parcheggiata, dietro la curva cieca.... per rischiare ha ancora una vita davanti

ParaMotoKite
25/02/2008, 11:09
sgrat sgrat sgrat


mi tocco i cojoni.....

...e tutte due le mani sul manubrio, Haga docet..

Io credo che c'è una cosa importante che un uomo non si può imporre o controllare e cioè l'abitudine.
L'abitudine e l'esperienza sono molto stretti e un compendio l'una dell'altra.

I tempi , le accelerazioni, la velocità saranno molto diversi e li sarà l'occhio e i tempi di reazione che cambieranno .
E queste sono cose che uno non si può imporre , ci vuole tempo per immagazzinare questi dati nella testa.

In questo tempo in cui non si reagisce come si dovrebbe c'è il pericolo, la sottovalutazione o la sopravvalutazione degli spazi etc. etc...

I maggiori incidenti, sopratutto quelli che fanno tutto da soli che vanno fuori strada malamente o tamponano, o invadono la corsia oposta è per questo motivo.

E l'effetto in sintesi è questo:

Ma guarda come cammino sto a 160 e non sembra , divertente, poi ti capita di frenare un ostacolo una cosa non valutata e ti accorgi di colpo quanti sono 160km/h ..è solo un esempio.

daytona4ever
25/02/2008, 11:23
sgra sgrat sgrat sgrat...

a 2 mani e 2 piedi me gratto... :blink:

dovevamo dargli dei consigli..non fargli fare la manicure sulle balle......:laugh2:

Medoro
25/02/2008, 11:24
vai piano

Black Death
25/02/2008, 11:26
Usa la testa e pensa che puoi solo far danni a te e ad altri, per il resto buon divertimento



;)

fisio79
25/02/2008, 11:30
le prime volte potreste uscire solo tutti e due così lui stando dietro potrebbe imparare molte cose............

ParaMotoKite
25/02/2008, 12:06
sgra sgrat sgrat sgrat...

a 2 mani e 2 piedi me gratto... :blink:

dovevamo dargli dei consigli..non fargli fare la manicure sulle balle......:laugh2:


se ti gratti equivale a metterti i problemi o i pericoli dietro le spalle.

La mia forma mentale purtroppo o per fortuna non lo so , m'induce a valutare tutti i rischi.

Ho fatto sport estremi da sempre e continuo.
Non bisogna lasciare nulla al caso e non basta.

La cosa più estrema che ho fatto e faccio?

Girare in moto per le strade di città e paesi italiani.

Quindi se vaLUTO NEI MIEI ALTRI GIOCHI FIGURARSI SE NON LO FACCIO IN MOTO.

Tiello
25/02/2008, 12:18
occhio su con le orecchie. sempre! non voler strafare...

daytona4ever
25/02/2008, 12:20
[QUOTE=ParaMotoKite;983937]se ti gratti equivale a metterti i problemi o i pericoli dietro le spalle.

La mia forma mentale purtroppo o per fortuna non lo so , m'induce a valutare tutti i rischi.

minchia ma ridi un pochino !!!!!!!! :tongue:

ho gia scritto consigli abbastanza intelligenti,penso, anche se magari non ho la tua forma mentale :tongue::tongue:..se leggi qualche riga sopra...

e se leggi i miei post e i miei interventi.... ti farai un idea della MIA forma meentale :rolleyes::rolleyes::laugh2:

se non l hai capita...stavo sdrammatizzando.. un conto e dare consigli,un altro farlo cacare in mano... porello !!!! :w00t:

Cancer™
25/02/2008, 12:23
usare la testa..
e non pensare di essere in macchina,
seguire qualcuno di esperto e che passo passo gli dia i consigli giusti
fare pratica in posti tranquilli,

learchjr
25/02/2008, 12:31
i discorsi sono sempre gli stessi...bisogna evitare di mettersi in situazioni pericolose ed essere pronti a uscirne nel modo migliore quando accadono...tenendo presente che il rischio aumenta esponenzialmente con la velocità! :tongue:

Falco
25/02/2008, 12:42
Penso che un corso di guida per neofiti gli farebbe un gran bene... non vedo l'ora che sia il 4 Aprile perchè l'ho prenotato.:ph34r:

Ciauz

ParaMotoKite
25/02/2008, 12:45
teoria...cmq, non pensi che abbia alzato già di molto le probabilità di rischio passando da un 50 a un 750?

E' partito già col piede sbagliato.

learchjr
25/02/2008, 13:23
teoria...cmq, non pensi che abbia alzato già di molto le probabilità di rischio passando da un 50 a un 750?

E' partito già col piede sbagliato.

bho...io son passato da un 50 al daytona...avevo un po' paura di tante cose ma per adesso tutto alla grande (testa sulle spalle sempre...SEMPRE!! E' quando credi di essere sicuro che ti fotti...in moto come in tutto!) :tongue:

p.s. ok teoria...ma se non conosci quella alla pratica non ti avvicinare neanche! :D

NEMO
25/02/2008, 13:29
portalo in ortopedia a fare un giro in una qlsiasi giornata d'estate...

daytona4ever
25/02/2008, 13:34
ma l orto pedico cresce vicino all orto botanico ??

ParaMotoKite
25/02/2008, 13:58
bho...io son passato da un 50 al daytona...avevo un po' paura di tante cose ma per adesso tutto alla grande (testa sulle spalle sempre...SEMPRE!! E' quando credi di essere sicuro che ti fotti...in moto come in tutto!) :tongue:

p.s. ok teoria...ma se non conosci quella alla pratica non ti avvicinare neanche! :D

Ahh ecco perchè...un esempio da non seguire.
Ora vorrey anche chiederti, ora col Daytona che ci fai?
Qual'è il potenziale che sfrutti e se vai su di potenziale con quanta sicurezza effettiva?
E perchè il Daytona? certo è una bella moto esteticamente ma mica è un mobile:biggrin3:
Cmq c'è anche gente che non ha mai avuto la moto e sè comprata ieri un CBR600rr.

Non chiedermi l'esito perchè viene da se.

learchjr
25/02/2008, 14:10
Ahh ecco perchè...un esempio da non seguire.
Ora vorrey anche chiederti, ora col Daytona che ci fai?
Qual'è il potenziale che sfrutti e se vai su di potenziale con quanta sicurezza effettiva?
E perchè il Daytona? certo è una bella moto esteticamente ma mica è un mobile:biggrin3:
Cmq c'è anche gente che non ha mai avuto la moto e sè comprata ieri un CBR600rr.

Non chiedermi l'esito perchè viene da se.

bhè il fatto che non me sia interessato a "sfruttare tutto il potenziale della moto" non ti sfiora neanche come concetto (quanti che non corrono per professione lo fanno sulle strade?)? Se sono felice quando vado in moto e mi diverto senza raggiungere il limitatore sono un pirla? Nella tua ottica è possibile...ma se permetti dissento! :tongue:

ParaMotoKite
25/02/2008, 15:14
No learch, non sei un pirla, hai solo sbagliato sceltA.

sE è VERO QUELLO CH EDICI...di la verità , ch equalche volta la manetta la apri , e li è rischiooooo

NEMO
25/02/2008, 15:18
No learch, non sei un pirla, hai solo sbagliato sceltA.

sE è VERO QUELLO CH EDICI...di la verità , ch equalche volta la manetta la apri , e li è rischiooooo

io mi sono preso la speed dopo 5 anni che nn avevo + la moto ma solo scooteroni...eppure nn mi è mai successo niente.

certo nn ho + 20 anni ma 30.

Uzz
25/02/2008, 15:25
io mi sono preso la speed dopo 5 anni che nn avevo + la moto ma solo scooteroni...eppure nn mi è mai successo niente.

certo nn ho + 20 anni ma 30.

appunto... copriti bene che altrimenti ti buschi un malanno...

learchjr
25/02/2008, 15:28
ho sbagliato scelta nella TUA ottica...nella MIA ho fatto quella giusta...
Se "apri la manetta" il "rischio" c'è per TUTTI...non solo per me! Il "rischio" c'è sempre...se hai coscienza di quello che ti circonda sei a buon punto indipendentemente da che moto guidi.

ParaMotoKite
25/02/2008, 15:32
io mi sono preso la speed dopo 5 anni che nn avevo + la moto ma solo scooteroni...eppure nn mi è mai successo niente.

certo nn ho + 20 anni ma 30.


Pensa che a Norifumi Abe,
questo pensiero vanagloroso non l'ha mai sfiorato, eppure..

In moto proprio non puoi permetterlo di dire.


ho sbagliato scelta nella TUA ottica...nella MIA ho fatto quella giusta...
Se "apri la manetta" il "rischio" c'è per TUTTI...non solo per me! Il "rischio" c'è sempre...se hai coscienza di quello che ti circonda sei a buon punto indipendentemente da che moto guidi.


ne sono consapevolissimo , ma è potenzialmente più alto per chi fa la tua scelta.

NEMO
25/02/2008, 15:35
Pensa che a Norifumi Abe,
questo pensiero vanagloroso non l'ha mai sfiorato, eppure..

In moto proprio non puoi permetterlo di dire.




ne sono consapevolissimo , ma è potenzialmente più alto per chi fa la tua scelta.

nn essendo superstizioso la cosa nn mi tange, e se dovesse succedermi me ne sarò "andato" facendo qllo che + mi piaceva: aprendo la manetta!

se si ha la testa giusta si rischia sempre di meno...e poi la moto è come un fucile sempre carico...chi l'ha detta qsta?


appunto... copriti bene che altrimenti ti buschi un malanno...

e se invece del malanno mi buscassi dò sciafi?

learchjr
25/02/2008, 15:42
Quando vado in giro il rischio più grande che corro probabilmente è di esserre falciato dai "fenomeni" che mi tagliano le traiettorie per far vedere che hanno il manico...tutta gente con molta più esperienza di me che "sfrutta la moto al 100%"!
Io vado del mio passo...mi diverto...cerco di imparare da chi va meglio, ma non sento proprio l'impulso di dover dimostrare niente a nessuno. Quelli che la pensano così mi fanno un po' rincrescere.. :tongue:

NEMO
25/02/2008, 15:43
Quando vado in giro il rischio più grande che corro probabilmente è di esserre falciato dai "fenomeni" che mi tagliano le traiettorie per far vedere che hanno il manico...tutta gente con molta più esperienza di me che "sfrutta la moto al 100%"!
Io vado del mio passo...mi diverto...cerco di imparare da chi va meglio, ma non sento proprio l'impulso di dover dimostrare niente a nessuno. Quelli che la pensano così mi fanno un po' rincrescere.. :tongue:

:wink_:

dillo xò a bassa voce, che qui in giro c'è pieno di manici nn vanagloriosi!:biggrin3:

learchjr
25/02/2008, 15:45
:wink_:

dillo xò a bassa voce, che qui in giro c'è pieno di manici nn vanagloriosi!:biggrin3:

:D lo so lo so...ma nessuno si riconscerà nelle mie parole :D:D:D (e poi sono tutti impegnati nel post "velocità massima" :D:D)

ParaMotoKite
25/02/2008, 16:04
nn essendo superstizioso la cosa nn mi tange, e se dovesse succedermi me ne sarò "andato" facendo qllo che + mi piaceva: aprendo la manetta!

se si ha la testa giusta si rischia sempre di meno...e poi la moto è come un fucile sempre carico...chi l'ha detta qsta?



e se invece del malanno mi buscassi dò sciafi?

Voi due state distorcendo e strumentalizzando i miei discorsi.

A Nemo , il mio era solo un esempio di risposta, al tuo: " a me non è mai successo mai niente" come se questo fosse la prova , provata che fosse giusto e fosse sbagliata la mia tesi.
E mi è venuto in mente quell'esempio...

Il discorso ultimo di Learch è solo piccato e dimostra di non aver capito un tubo di quello che ho scritto prima.

SOno consapevole che esistono i fenomeni che dici tu, m asono anche consapevole che esistono
quelli che scendono dal ciclomotore e si fanno la DAytona e ti assicuro per mia esperienza di quelli raccolti che sono molti ma molti di più, e la maggior parte delle volte non tagliano la strada a nessuno , fanno tutto da soli e per bene.

learchjr
25/02/2008, 16:12
No no...niente risposte piccate! Solo non mi piacciono le generalizzazioni...non è che se prendo il Daytona come prima moto devo per forza essere un incosciente che si impasterà a 250 km/h contro il primo palo dopo aver perso il controllo in una partenza in monoruota! Tutto li...se pensi che il tuo amico sia un sborone da bar forse hai ragione a preoccuparti...se è una persona intelligente preoccupati un po' meno... :tongue:

ParaMotoKite
25/02/2008, 16:19
Lo sai quanti ne ho sentiti d'intelligenti come te?


Hai mai sentito il discorso di un drogato o di chi si accinge a quelle pratiche?

No io la uso ogni tanto e poi sono intelligente e quindi posso smettere quando voglio, non è proprio calzante ma è il concetto della tua risposta.


Voglio aggiungere una cosa , non è necessario andare a 250 Km/h per farsi male.

E a differenza di te che parli di un uso oculato senza strafare, chi ti dice chi ti dice che sia l'uso migliore.
Se è vero quello che dici non conosci la tua moto fino in fondo e non saprai o non sarai sufficientemente lesto ad anticiparne reazioni repentine che si dovessero presentare causa traffico imprevisto, vdi frenate schivate uscite di curva o ingressi sbagliati.

Insomma pure dire io c'ho la moto ch emi piace tanto ci vado piano non è troppo corretto.

learchjr
25/02/2008, 16:34
bhe...ne ho sentiti di più che dicevano "so guidare da dio" e "il pericolo è il mio mestiere" e "a me non succederà mai perchè sono bravo" e cose del genere e han fatto delle brutte esperienze...(la tua metafore credo si adatti di piu a questo caso..)
Per evitare il traffico imprevisto o correggere errori di impostazione servono meno cavalli del daytona? forse una moto più pesante/larga/ingombrante? Forse un moto con dei freni meno perrformanti? con un 250 cc sarei più sicuro e potrei sfruttare meglio la moto? mah! non credo...

p.s. cosa vuol dire senza conoscere la moto?? non ho bisogno di sapere come si comporta la moto a 300 all'ora se non ho intenzione di andarci...se mi servisse mi attrezzerò.

NEMO
25/02/2008, 16:39
Voi due state distorcendo e strumentalizzando i miei discorsi.

A Nemo , il mio era solo un esempio di risposta, al tuo: " a me non è mai successo mai niente" come se questo fosse la prova , provata che fosse giusto e fosse sbagliata la mia tesi.
E mi è venuto in mente quell'esempio...

Il discorso ultimo di Learch è solo piccato e dimostra di non aver capito un tubo di quello che ho scritto prima.

SOno consapevole che esistono i fenomeni che dici tu, m asono anche consapevole che esistono
quelli che scendono dal ciclomotore e si fanno la DAytona e ti assicuro per mia esperienza di quelli raccolti che sono molti ma molti di più, e la maggior parte delle volte non tagliano la strada a nessuno , fanno tutto da soli e per bene.

hai perfettamente ragione, ma credo che la moto si debba prendere col cuore: se te ne piace una la vuoi in garage.

detto qsto, è meno pericolosa una bonnie di una speed, ma come dici tu, se uno cade a 120 kmh o a 200 kmh c'è ben poca differenza.

l'importante è x i primi mesi farci pratica da soli senza andare in giro in gruppo, imparare a conoscerla e magari dulcis in fondo farsi un corso di guida con la propria di moto.

x il resto può sempre capitare, ma se si usa la testa molti incidenti si scongiurano.

nn pensi?

ovvio anche che uno che usa la moto da tanto tempo è molto + sicuro e pratico, ma ne ho visti cadere tanti anche di qst'ultimi, magari xchè si sentivano dei piloti.

le altre cose dette erano battute x ridere un po'.:biggrin3:

learchjr
25/02/2008, 16:42
hai perfettamente ragione, ma credo che la moto si debba prendere col cuore: se te ne piace una la vuoi in garage.

detto qsto, è meno pericolosa una bonnie di una speed, ma come dici tu, se uno cade a 120 kmh o a 200 kmh c'è ben poca differenza.

l'importante è x i primi mesi farci pratica da soli senza andare in giro in gruppo, imparare a conoscerla e magari dulcis in fondo farsi un corso di guida con la propria di moto.

x il resto può sempre capitare, ma se si usa la testa molti incidenti si scongiurano.

nn pensi?

ovvio anche che uno che usa la moto da tanto tempo è molto + sicuro e pratico, ma ne ho visti cadere tanti anche di qst'ultimi, magari xchè si sentivano dei piloti.

le altre cose dette erano battute x ridere un po'.:biggrin3:

Amen!:rolleyes::laugh2:

votalele
25/02/2008, 17:23
date retta ammme...
piano dovete andare!!!!
Piano!!!!
Chellammoto iè pericolosa...
Capito???
Capito????









Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat Sgrat sgrat sgart sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat

fippi
25/02/2008, 19:16
Grazie a tutti! Il mio amico avrà un bel promemoria nei momenti in cui lo stuzzicherà l'idea di spegnere il cervello...

ParaMotoKite
25/02/2008, 21:49
Il cervello si spegne da solo e non ti avverte, solo l'esperienza riduce la percentuale di rischio, le scaramanzie non riducono il rischio.

E' più affidabile l'oroscopo del giorno allora.:biggrin3:

valentinorossi
26/02/2008, 00:16
prime uscite visto che alle prime armi.
meglio da soli.
almeno e sicuro che se il gruppo a più esperienza, e comincia a dar gas, lui non si faccia prendere di polso.
essendo alle prime esperienze.
meglio apprendere prima i comportamenti della propia moto.
e dopo aver fatto pratica........dare gas :oook:

luka
26/02/2008, 00:53
Deve salire sulla moto con la consapevolezza che non sa guidare e deve imparare. Uscite da soli parecchie volte( non mandarlo subito nel branco), l'unico metodo certo per imparare a guidare è macinare km in moto così come in macchina ed in qualsiasi altra cosa. I consigli servono ma la pratica di più!
Occhi aperti sempre che i tempi di reazione di una moto non sono ne quelli di un 50ino ne quelli della macchina.
Consiglio personale 2 dite sulla frizione ed uno sul freno sempre!!!!!!!
Buon divertimento!