Visualizza Versione Completa : Magione..obbligo di tuta intera in pista?
:blink::blink::blink:
Autodromo dell'Umbria (http://www.autodromomagione.it/)
appena pagato per il 24 aprile...ora devo cacciare sti altri (almeno330 )neuri.... nun meva:cry:
ma non era solo per le gare?
BlackRain
01/03/2008, 16:42
Assurdo ......................
evvai un'altra rottura di maroni in più...
oltre al db killero pure la tuta intera
Io spero sempre che per intera intendano "non spezzato" cioè non pantalone con cernierina..
Anche se stavolta ho i miei dubbi!
Marco Manila
04/03/2008, 22:56
Io spero sempre che per intera intendano "non spezzato" cioè non pantalone con cernierina..
Anche se stavolta ho i miei dubbi!
E' probabile che sia come dici tu: anche a Varano è specificato tuta intera, ma telefonando ,mi hanno confermato che quella spezzata va piu che bene se con la cerniera.
Prova a fare uno squillo. :oook:
E' probabile che sia come dici tu: anche a Varano è specificato tuta intera, ma telefonando ,mi hanno confermato che quella spezzata va piu che bene se con la cerniera.
Prova a fare uno squillo. :oook:
Se fosse così si trattaerebbe del solito modo di fornire informazioni e legiferare tipico degli italiani ossia intendo dire "opinabile"
dariorasta
05/03/2008, 11:45
A quando l'esame del capello prima di entrare in pista ?? :sick:
Scusate ma dopo esser stato al Ring e aver visto le moto girare assieme ai pullman ste restrizioni all'italiana mi fanno sempre più girare i c...... :cussing:
sembra che l'obbligo sia dovuto a qualche "strappo" di troppo...
cmq per tutti i turni già prenotati prima di due settimana fa , ovvero prima della decisione univoca dell'autodromo, di chiudere alle divisibili,
onde evitare una marea di rimborsi sarà possibile girare anche con le tute con cerniera girovita.
parola di braghi :wink_:
Sono stato a Magione domenica 2 e confermo che all'entrata in pista il responsabile ha avuto delle discussioni con chi aveva la tuta spezzata...
La mia opinione à che va tutto bene finchè ci va bene.
Bisogna anche capire chi , nello svolgere il proprio lavoro, si deve assumere responsabilità nei confronti dell,incolumità altrui.
Questo sport è meraviglioso e ti carica a mille di adrenalina ma bisogna prenderlo con il dovuto rispetto .
Ricordo che fino a poco tempo fà senza le dotazioni di sicurezza odierne ,le conseguenze di una caduta erano ben diverse...
Mi sono sparato anch'io una bella scivolata e la mia tuta si è proprio usurata nella zona cerniera.Fortuna era intera.:wink_:
dariorasta
06/03/2008, 08:03
No, no aspetta, quali responsabilità ??
Se non sbaglio prima di girare fanno firmare apposta lo "scarico di responsabilità" appunto perchè in caso di danno sono solo problemi tuoi!! :coool:
Hai ragione ti fanno firmare ma se tu ti fai male perchè loro non hanno fatto rispettare le regole credo valga poco.
Poi è tipico che per una banale scivolata, che con la tuta intera si sarebbe chiusa lì, ti tocchi perdere il turno facendoti alquanto inviperire , come è tipicamente italiano non riuscire a digerire i cambiamenti anche se (a mio avviso)volti al miglioramento.:biggrin3::biggrin3:
BENBOSTROM
07/03/2008, 07:53
Sono stato a Magione domenica 2 e confermo che all'entrata in pista il responsabile ha avuto delle discussioni con chi aveva la tuta spezzata...
La mia opinione à che va tutto bene finchè ci va bene.
Bisogna anche capire chi , nello svolgere il proprio lavoro, si deve assumere responsabilità nei confronti dell,incolumità altrui.
Questo sport è meraviglioso e ti carica a mille di adrenalina ma bisogna prenderlo con il dovuto rispetto .
Ricordo che fino a poco tempo fà senza le dotazioni di sicurezza odierne ,le conseguenze di una caduta erano ben diverse...
Mi sono sparato anch'io una bella scivolata e la mia tuta si è proprio usurata nella zona cerniera.Fortuna era intera.:wink_:
Sono pienamente d'accordo .
Io ho visto diversi ragazzi cadere con la tuta divisibile e gli si e' aperta proprio all'attaccatura tra giacca e pantaloni e credo che avrebbero preferito avere quella intera viste le escoriazioni che gli ha provocato il ruvido asfalto della pista .
Il Db killer in pista e' un caxxata assurda , l'obbligo della tuta intera mi sembra una cosa piu' che giusta , meglio qualche euro meno in tasca che qualche crosta ( se va bene ) in piu' sulla pellaccia
Sono pienamente d'accordo .
Io ho visto diversi ragazzi cadere con la tuta divisibile e gli si e' aperta proprio all'attaccatura tra giacca e pantaloni e credo che avrebbero preferito avere quella intera viste le escoriazioni che gli ha provocato il ruvido asfalto della pista .
Il Db killer in pista e' un caxxata assurda , l'obbligo della tuta intera mi sembra una cosa piu' che giusta , meglio qualche euro meno in tasca che qualche crosta ( se va bene ) in piu' sulla pellaccia
quoto,se uno scarico fa troppo rumore che si mettano i tappi nelle orecchie
armageddon
07/03/2008, 08:51
ma a proposito di responsabilità: se in pista si scivola e si coinvolge una o piu' moto come funziona?
BENBOSTROM
07/03/2008, 09:23
ma a proposito di responsabilità: se in pista si scivola e si coinvolge una o piu' moto come funziona?
oguno per se' e Dio per tutti :wink_:
armageddon
07/03/2008, 09:28
oguno per se' e Dio per tutti :wink_:
cioe' vuoi dire che se cadi e scassi la moto di un altro o addirittura un altro non gli devi niente? sicuro?
BENBOSTROM
07/03/2008, 09:35
sicurissimo , e' chiaro che se butti per terra uno quello si incazzera' parecchio ma non sei obbligato a risarcirlo , visto l'andazzo pero' fra qualche anno metteranno l'assicurazione obbligatoria anche per le moto da pista :mad:
P.s. per girare ad Adria fanno pagare un assicurazione di 10 euro ma non so che cosa copre
sicurissimo , e' chiaro che se butti per terra uno quello si incazzera' parecchio ma non sei obbligato a risarcirlo , visto l'andazzo pero' fra qualche anno metteranno l'assicurazione obbligatoria anche per le moto da pista :mad:
P.s. per girare ad Adria fanno pagare un assicurazione di 10 euro ma non so che cosa copre
si è vero non c'è nessun obligo di risarcire nessuno anche se ti scaraventi addosso a un'altra moto incolpevole....pero se hai torto marcio e sei assicurato li puoi fare l'assicurazione che mi sembra adesso paghi una volta se eri in pista e non in strada le assicurazioni non ne volevano sapere (anche adesso meglio chiedere al proprio assicuratore)...per questo in alcuni circuiti oltre al db killer alla tuta intera alcuni vociferano moto solo targate anche se per ora è solo una voce
Domenica scorsa a Magione le moto che entravano , e particolarmente nei primi turni , venivano controllate con il fonometro tutte.
Sono andato a vedere e ho valutato che la mia stava comodamente nei 102 db anche senza db killer quindi li ho tolti e 0 problem...
Certo che se fanno controlli senza attrezzature vogliono vedere il db.
CComunque 102 db non è poi cosi poco.
Dimenticavo...Esiste una licenza che si chiama promosport , che , oltre a dare il diritto anche nei turni solo per licenziati , ti copre sia per danni fisici e a terzi.
Euri 120 +visita medica +tessera moto club.
il pedro
14/03/2008, 19:11
Sono stato a Magione domenica 2 e confermo che all'entrata in pista il responsabile ha avuto delle discussioni con chi aveva la tuta spezzata...
La mia opinione à che va tutto bene finchè ci va bene.
Bisogna anche capire chi , nello svolgere il proprio lavoro, si deve assumere responsabilità nei confronti dell,incolumità altrui.
Questo sport è meraviglioso e ti carica a mille di adrenalina ma bisogna prenderlo con il dovuto rispetto .
Ricordo che fino a poco tempo fà senza le dotazioni di sicurezza odierne ,le conseguenze di una caduta erano ben diverse...
Mi sono sparato anch'io una bella scivolata e la mia tuta si è proprio usurata nella zona cerniera.Fortuna era intera.:wink_:
Hai ragione ti fanno firmare ma se tu ti fai male perchè loro non hanno fatto rispettare le regole credo valga poco.
Poi è tipico che per una banale scivolata, che con la tuta intera si sarebbe chiusa lì, ti tocchi perdere il turno facendoti alquanto inviperire , come è tipicamente italiano non riuscire a digerire i cambiamenti anche se (a mio avviso)volti al miglioramento.:biggrin3::biggrin3:
Domenica scorsa a Magione le moto che entravano , e particolarmente nei primi turni , venivano controllate con il fonometro tutte.
Sono andato a vedere e ho valutato che la mia stava comodamente nei 102 db anche senza db killer quindi li ho tolti e 0 problem...
Certo che se fanno controlli senza attrezzature vogliono vedere il db.
CComunque 102 db non è poi cosi poco.
Dimenticavo...Esiste una licenza che si chiama promosport , che , oltre a dare il diritto anche nei turni solo per licenziati , ti copre sia per danni fisici e a terzi.
Euri 120 +visita medica +tessera moto club.
amo quest'uomo!!!!:yess::yess::yess::yess::yess::yess:
pupobiondo
14/03/2008, 19:37
Sono stato a Magione domenica 2 e confermo che all'entrata in pista il responsabile ha avuto delle discussioni con chi aveva la tuta spezzata...
La mia opinione à che va tutto bene finchè ci va bene.
Bisogna anche capire chi , nello svolgere il proprio lavoro, si deve assumere responsabilità nei confronti dell,incolumità altrui.
Questo sport è meraviglioso e ti carica a mille di adrenalina ma bisogna prenderlo con il dovuto rispetto .
Ricordo che fino a poco tempo fà senza le dotazioni di sicurezza odierne ,le conseguenze di una caduta erano ben diverse...
Mi sono sparato anch'io una bella scivolata e la mia tuta si è proprio usurata nella zona cerniera.Fortuna era intera.:wink_:
Hai ragione ti fanno firmare ma se tu ti fai male perchè loro non hanno fatto rispettare le regole credo valga poco.
Poi è tipico che per una banale scivolata, che con la tuta intera si sarebbe chiusa lì, ti tocchi perdere il turno facendoti alquanto inviperire , come è tipicamente italiano non riuscire a digerire i cambiamenti anche se (a mio avviso)volti al miglioramento.:biggrin3::biggrin3:
Domenica scorsa a Magione le moto che entravano , e particolarmente nei primi turni , venivano controllate con il fonometro tutte.
Sono andato a vedere e ho valutato che la mia stava comodamente nei 102 db anche senza db killer quindi li ho tolti e 0 problem...
Certo che se fanno controlli senza attrezzature vogliono vedere il db.
CComunque 102 db non è poi cosi poco.
Dimenticavo...Esiste una licenza che si chiama promosport , che , oltre a dare il diritto anche nei turni solo per licenziati , ti copre sia per danni fisici e a terzi.
Euri 120 +visita medica +tessera moto club.
amo quest'uomo!!!!:yess::yess::yess::yess::yess::yess:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
markus72
20/03/2008, 10:47
Cmq l'orientamento, a quanto ne so, è proibire progressivamente l'utilizzo delle tute divisibili in TUTTI i circuiti italiani, quindi Magione ha solo anticipato i tempi. Poi ognuno può vederla come preferisce, una restrizione alla propria libertà (di farsi più o meno male), o come una garanzia in più.
Carletto
22/03/2008, 16:03
Dai alla fine basta informarsi sul regolamento prima di prenotare i turni, secondo me se uno cerca trova anche chi ti fa girare in mutande e senza marmitta
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.