PDA

Visualizza Versione Completa : A CHI PIACE PESCARE??????



bullet
06/03/2008, 06:08
Salve gentaglia:tongue:

Una semplice domanda fatta per pura curiosità:wink_::


A chi di voi piace andare a pesca?


Che sia al mare, o in fiume o in lago naturale o artificiale:wub:

Medoro
06/03/2008, 06:14
a me piace molto
in mare però lago e fiume mai provato

badog1
06/03/2008, 06:20
Si a me, ho pescato per 8 anni.
Ma al mare solo dalla costa

Bluto66
06/03/2008, 06:26
Solo fiume o lago... e solo pesca "sedentaria"... Carpa, tinca, luccio...
Purtroppo ultimamente non riesco più ad andare....
;)

Disagiato
06/03/2008, 06:32
A tutto il T-GAY piace pescare:biggrin3::biggrin3::tongue:

bullet
06/03/2008, 07:07
A tutto il T-GAY piace pescare:biggrin3::biggrin3::tongue:

lo so che x i pesci andiamo matti:w00t:

natan
06/03/2008, 07:15
A mio padre ... :wink_:

michele0105
06/03/2008, 07:19
A tutto il T-GAY piace pescare:biggrin3::biggrin3::tongue:

Aspettavo appunto di vedere chi fosse il primo che sparasse una cagata tipo io vado a pesca di ......
E chi è stato?? Fabiomodena ovviamente!
:biggrin3:

Davidesi
06/03/2008, 07:20
Io sono un amante della pesca in fiume a cavedani e barbi

adoro la pesca alla trota in torrente

ogni tanto vado con amici in qualche laghetto a pagamento, ma giusto per fare merenda o colazione con salumi, formaggio e vino rosso :biggrin3: :biggrin3:



Dopo una settimana a sopportare clienti di tutti i tipi, una mattinata sul fiume in totale tranquillità mi rimette al mondo :wink_:

Python
06/03/2008, 07:35
Mai fatto pesca .... e l'unica che mi piacerebbe provare sarebbe quella al Marlin o simili ....

bullet
06/03/2008, 08:27
Mai fatto pesca .... e l'unica che mi piacerebbe provare sarebbe quella al Marlin o simili ....

quella della pesca al Marlin piacerebbe anche a me, pur se mi accontenterei di provare almeno una volta la pesca a traina, ma di quella pesante:wub:

Python
06/03/2008, 08:29
quella della pesca al Marlin piacerebbe anche a me, pur se mi accontenterei di provare almeno una volta la pesca a traina, ma di quella pesante:wub:

si, anche qualcosa del genere .... ma di stare lì fermo con la canna in mano ad aspettare proprio non mi garberebbe .... :wacko:

alexspeed
06/03/2008, 08:55
sempre pescato dall'età di 11 anni in canaletta a sustegno......

ora pratico solo trota in lago!!!! ;)

Uzz
06/03/2008, 08:57
sempre pescato dall'età di 11 anni in canaletta a sustegno......

ora pratico solo trota in lago!!!! ;)

L'è propi un brav fiòl!!!

Ciao ALEX!!! :D

alexspeed
06/03/2008, 08:58
L'è propi un brav fiòl!!!

Ciao ALEX!!! :D

Ciao miticooooooo:wink_:

Speed-Fire
06/03/2008, 09:12
con mio padre e amici facciamo pesca d' altura in adriatico...tonni (ormai molto pochi), alelunghe verdesche squali volpe etc.etc.

Medoro
06/03/2008, 11:30
quella della pesca al Marlin piacerebbe anche a me, pur se mi accontenterei di provare almeno una volta la pesca a traina, ma di quella pesante:wub:
la pesca al marlin la dovevo fare alle canarie 60 euro 12 ore in barca a pescare,poi purtroppo chi era con me ha pensato bene che era meglio chiuderci in un centro commerciale e io x non lascira le mia ragazza da solo non sono andato,ancora mi magio le mani e maledico l'altra coppia(mai più in vacanza con altra gente:mad:)
mentre in egitto durante un'escursione abbiamo fatto un podi traina e abbiamo preso 2 tonnetti ma niente di che
io ho alcuni amici che fanno i pescatori di mestiere e quando sono in ferie mi capita spessi di andare a pesca con loro,x me uno spasso x loro molto meno:biggrin3:

pitt
06/03/2008, 13:40
A giugno con le prime serate caaaalde si apre la pesca alla bisatta (anguille)!! siamo due/tre amici, si comincia alle otto e mezza circa di sera in riva al Piave o Livenza, si ciaccola di moto macchine e :ciapet:, si ritorna verso mezzanotte o giù di lì :wink_: o comunque quando è vuoto il frigo della birra..:drunks::drunks::drunks::drunks:
In tre stagioni abbiam preso 2 (due) anguille:cry:.. ma quanta birra ragassi:sbornia3:
Si potrebbe fare un TCP/TNE on the river a pescar bisatte!

Medoro
06/03/2008, 14:05
A giugno con le prime serate caaaalde si apre la pesca alla bisatta (anguille)!! siamo due/tre amici, si comincia alle otto e mezza circa di sera in riva al Piave o Livenza, si ciaccola di moto macchine e :ciapet:, si ritorna verso mezzanotte o giù di lì :wink_: o comunque quando è vuoto il frigo della birra..:drunks::drunks::drunks::drunks:
In tre stagioni abbiam preso 2 (due) anguille:cry:.. ma quanta birra ragassi:sbornia3:
Si potrebbe fare un TCP/TNE on the river a pescar bisatte!
anguille a giugno?????:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
qui le pescano x natale:blink::blink::blink::blink:

Pit-Trip
06/03/2008, 16:07
Ho pescato moooltissimissimissimo nel piave ,livenza,ecc...ma ho mollato perchè in primis l'acqua è lurida...poi perchè di pesce autoctono "nada"...

TizioCustom58
06/03/2008, 16:23
Andavo in cava fino a qualche anno fa' e sinceramente mi piacerebbe ricominciare.
Ho provato anche il fiume ma se non conosci i posti sprechi tempo.

Medoro
06/03/2008, 16:28
Andavo in cava fino a qualche anno fa' e sinceramente mi piacerebbe ricominciare.
Ho provato anche il fiume ma se non conosci i posti sprechi tempo.
andavi in cava?????:ph34r::ph34r::ph34r:

franco'56
06/03/2008, 16:30
Non ho più molto tempo a disposizione ma ho pescato in fiume( barbi cavedani ecc), in lago( persico, trote..), in laghetti a pagamento con tecniche a recupero con bombarde, falcetti di silicone ( trote ), in mare da fermo ( palamite, sugherelli, sgombri )ed alla traina solo la scorsa stagione per tre volte, cercavo pesci di superfice ed ho preso una lampuga.

l'eugenio
06/03/2008, 16:34
Pesco a mosca da una ventina d'anni, solo trote e temoli,i miei luoghi di pesca preferiti sono fiumi e torrenti sloveni e austriaci.

FEBIUS
06/03/2008, 16:36
E' una mia grande passione sia con la roubasienne sia all'inglese che a bolognese, in mare dalla barca (di mio babbo anche lui pescatore sportivo) sia in acque interne.

Per me è il modo migliore per rilassarmi e per passare una giornata in completa tranquillità!!!




:miaddormento::miaddormento::miaddormento:

Medoro
06/03/2008, 16:42
Non ho più molto tempo a disposizione ma ho pescato in fiume( barbi cavedani ecc), in lago( persico, trote..), in laghetti a pagamento con tecniche a recupero con bombarde, falcetti di silicone ( trote ), in mare da fermo ( palamite, sugherelli, sgombri )ed alla traina solo la scorsa stagione per tre volte, cercavo pesci di superfice ed ho preso una lampuga.
come scusa hai il super gommone e non vai a pesca????:dry::dry:
bisogna provedere REGALAMELO e vedi come lo sfrutto:tongue::tongue:
io sono abbligato ad andare a pesca con le barche dei miei amici in mezzo a nasse reti parametri e porcate varie

franco'56
06/03/2008, 16:54
Mi sono dimenticato di dirti che pesco in mare da circa 20 anni...solo in questi ultimi 2 anni ho forzatamente calato il ritmo. Pensa che uscivo anche di notte con il gommone per pescare.

Medoro
06/03/2008, 17:10
Mi sono dimenticato di dirti che pesco in mare da circa 20 anni...solo in questi ultimi 2 anni ho forzatamente calato il ritmo. Pensa che uscivo anche di notte con il gommone per pescare.
un lupo di mare quindi:tongue:,meno male che non sei come quelli sboroni che spesso scendono qui in sardegna con gommoni enormi e non sanno neppure come si accendono:dry::dry:

stella crow
06/03/2008, 17:10
Io adoro pescare!! E' una passione che mi ha trasmesso mio padre e che poi ho coltivato con gli anni e ora ci porto i miei due bambini...infatti viaggio sempre con le canne e l'attrezzatura necessari nel bagliaio della mia macchina:wink_::biggrin3:

La mia esperienza più bella è senz'altro la pesca di salmoni in Scozia...una cosa che consiglio a tutti gli amanti del genere e di anguille sul fiume Severn in Inghilterra con mio padre.

Mi piace la pesca con la mosca, ne ho una vera collezione! Ma non disdegno la pesca con esca tradizionale o con il classico cucchiaino.

Anche la pesca in mare è fantastica, sia la pesca d'altura che quella dalla costa, poi dà senz'altro molta soddisfazione pescare una bella orata e cucinarsela x cena!:biggrin3::biggrin3:

Filomao
06/03/2008, 17:22
Sono pescatore da quando avevo pochissimi anni, mio padre mi ha trasmesso l'amore per questa magnifica pratica. Non lo considero uno sport pero' perche' dopo aver fatto anni di gare non trovo che sia quello il vero spirito della pesca.
Ho fatto pesce di tutti i tipi, gara, quindi inglese, roubasienne, ma sopratutto bolognese, mosca, spinning, big game, carpfishing e in ogni habitat possibile, sia mare che fiume che lago.
Ma e' incomparabile essere in mezzo ad un fiume con l'acqua alla cintola e i bigatini a tra colla a cercare discovare il barbo, quello grosso, dietro i massi nella corrente di ritorno, nel silenzio piu' totale interrotto solo dal rumore della corrente.
Spettacolo allo stato puro!
Io sono un amante della pesca in fiume a cavedani e barbi

adoro la pesca alla trota in torrente

ogni tanto vado con amici in qualche laghetto a pagamento, ma giusto per fare merenda o colazione con salumi, formaggio e vino rosso :biggrin3: :biggrin3:



Dopo una settimana a sopportare clienti di tutti i tipi, una mattinata sul fiume in totale tranquillità mi rimette al mondo :wink_:

Bisogna che io e te ci incontriamo prima o poi, magari sull'arno alto o sulla sieve alta, all'universita' della pesca (non so se sai dove sia).


E' una mia grande passione sia con la roubasienne sia all'inglese che a bolognese, in mare dalla barca (di mio babbo anche lui pescatore sportivo) sia in acque interne.

Per me è il modo migliore per rilassarmi e per passare una giornata in completa tranquillità!!!




:miaddormento::miaddormento::miaddormento:

Conosciamoci subito.....conosco una marea di posti dove andare...:wink_:

Big Marino
06/03/2008, 17:27
A me piace la pesca da riva, solo in Croazia però quà da noi non cè più niente

franco'56
06/03/2008, 17:28
un lupo di mare quindi:tongue:,meno male che non sei come quelli sboroni che spesso scendono qui in sardegna con gommoni enormi e non sanno neppure come si accendono:dry::dry:
Della sardegna conosco il mare da Olbia a Santa Teresa e quello di VillaSimius.
Diverse volte uscivo in gommone con mio figlio per imparare come affrontare i mari incazzati di quelle zone...le bocche di Bonifacio mi hanno insegnato molto.
Adesso mi sparo circa 800/900 miglia nei 20 giorni di ferie che da qualche anno mi faccio in Grecia.
Direi che ho una famiglia( moglie, figlio di 22 anni e figlia di 11 anni )decisamente marina...non riesco mai a lasciarli a terra ed affrontano con me tutte le tappe di navigazione che pianifico.

Medoro
06/03/2008, 17:29
filo mi sorprendi sewmpre più


Della sardegna conosco il mare da Olbia a Santa Teresa e quello di VillaSimius.
Diverse volte uscivo in gommone con mio figlio per imparare come affrontare i mari incazzati di quelle zone...le bocche di Bonifacio mi hanno insegnato molto.
Adesso mi sparo circa 800/900 miglia nei 20 giorni di ferie che da qualche anno mi faccio in Grecia.
Direi che ho una famiglia( moglie, figlio di 22 anni e figlia di 11 anni )decisamente marina...non riesco mai a lasciarli a terra ed affrontano con me tutte le tappe di navigazione che pianifico.
santa teresa di gallura è abbastanza pescoso,non è molto battuta come zona

l'eugenio
06/03/2008, 17:56
Io adoro pescare!! E' una passione che mi ha trasmesso mio padre e che poi ho coltivato con gli anni e ora ci porto i miei due bambini...infatti viaggio sempre con le canne e l'attrezzatura necessari nel bagliaio della mia macchina:wink_::biggrin3:

La mia esperienza più bella è senz'altro la pesca di salmoni in Scozia...una cosa che consiglio a tutti gli amanti del genere e di anguille sul fiume Severn in Inghilterra con mio padre.

Mi piace la pesca con la mosca, ne ho una vera collezione! Ma non disdegno la pesca con esca tradizionale o con il classico cucchiaino.

Anche la pesca in mare è fantastica, sia la pesca d'altura che quella dalla costa, poi dà senz'altro molta soddisfazione pescare una bella orata e cucinarsela x cena!:biggrin3::biggrin3:

Bene bene Stella, quindi anche tu peschi a mosca! complimenti biggrin3:
La mia passione è la pesca del temolo a secca.

stella crow
06/03/2008, 18:53
Bè...la pesca a mosca è una sfida, un'arte...riuscire a prendere una trota o un salmerino o un temolo con esca magari fatta da sè è una grande soddisfazione! Io non sono brava come te, temo...la pesca a mosca secca richiede una abilità nel lancio che non posseggo, oltre che un ottimo spirito di osservazione per le bollate per capire a che distanza lanciare....e io non sono così esperta.

Di solito vado a pesca a mosca sommersa che richiede meno tecnica nel lancio ed è un po' più semplice!

Ma i miei amici di pesca sono dei veri artisti ed è un piacere anche solo guardarli!:wink_:

TizioCustom58
06/03/2008, 19:09
andavi in cava?????:ph34r::ph34r::ph34r:

Quando avevo lo z 1000 si':biggrin3::biggrin3:

Medoro
06/03/2008, 19:12
Quando avevo lo z 1000 si':biggrin3::biggrin3:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Davidesi
06/03/2008, 19:52
[QUOTE=Filomao;1004026]Sono pescatore da quando avevo pochissimi anni, mio padre mi ha trasmesso l'amore per questa magnifica pratica. Non lo considero uno sport pero' perche' dopo aver fatto anni di gare non trovo che sia quello il vero spirito della pesca.
Ho fatto pesce di tutti i tipi, gara, quindi inglese, roubasienne, ma sopratutto bolognese, mosca, spinning, big game, carpfishing e in ogni habitat possibile, sia mare che fiume che lago.
Ma e' incomparabile essere in mezzo ad un fiume con l'acqua alla cintola e i bigatini a tra colla a cercare di scovare il barbo, quello grosso, dietro i massi nella corrente di ritorno, nel silenzio piu' totale interrotto solo dal rumore della corrente.
Spettacolo allo stato puro!



....ecco, questo è quello che adoro!!! :wink_: