Visualizza Versione Completa : Vale la pena montare le pompe radiali?
Il Morri
07/03/2008, 14:33
Ciao a tutti,volevo sapere da voi questa informazione (vale la pena montare la pompa radiale),visto che in materia sono molto ignorante!
Ovviamente parlo di montarla sulla street (penso che sulla speedmaster è un pò fuori luogo, no?). La moto la uso praticamente tutti i giorni per casa lavoro, almeno una volta a settimana per passi o valichi e conto(salvo imprevisti) di portarla 2 o 3 volte all'anno in pista.
So solamente che migliora in fatto di pressione e sensibilità.
Sapete dirmi altro?
Me la consigliate e se si che marca?
daytona4ever
07/03/2008, 14:39
a aprita di sforzo rispetto alla leva tradizionale freni un po di piu ,dipende se la pompa e da 14 o da 16.
personalmente la trovo quasi indispensabile ( il daytona monta nissin diam 14 )
e ti consiglio di metterla.
brembo ,discaccia ,nisssin... siamo sui 200 eurini circa ...
ilgianlu
07/03/2008, 14:41
se consideri che fino al 2000 tutte le moto hanno sempre frenato tranquillamente con le pompe assiali........ fai un po tu
daytona4ever
07/03/2008, 14:45
se consideri che i fleensones viaggiavano senza motore... :laugh2::laugh2:
Il Morri
07/03/2008, 14:48
se consideri che fino al 2000 tutte le moto hanno sempre frenato tranquillamente con le pompe assiali........ fai un po tu
Bè, allora perchè non anno continuato a montare le assiali?
daytona4ever
07/03/2008, 14:53
appunto..xke ifleenstones si sono evoluti :wink_:
con la radiale lo sforzo alla leva diminuisce a parita di intensita di frenata.
ripeto.. secondo me fai una spesa intelligente.
valterone
07/03/2008, 14:59
se consideri che fino al 2000 tutte le moto hanno sempre frenato tranquillamente con le pompe assiali........ fai un po tu
:laugh2::laugh2: Aggiungo che il campionato mondiale SBK 2002 si è corso ( e come :ph34r: si è corso...) con pinze SENZA attacco radiale.......
:blink::blink: Ma cos'ha che non va, la frenata della Street ??
daytona4ever
07/03/2008, 15:03
[QUOTE=valterone;1005676]:laugh2::laugh2: Aggiungo che il campionato mondiale SBK 2002 si è corso ( e come :ph34r: si è corso...) con pinze SENZA attacco radiale.......
appunto... 2002 .... siamo nel 2008 :biggrin3::biggrin3:
e' un frenare strano .... poco alla moda diciamo
poi c'e' pompa e pompa ehhh !!!
valterone
07/03/2008, 15:26
appunto... 2002 .... siamo nel 2008 :biggrin3::biggrin3:
:wink_: Io non cambio lo spettacolo della SBK 2002 con quello di quest'anno.....non ancora, almeno.
:cry::cry: Comunque ho la moto del 2001 :wub:...........:rolleyes:...che faccio, la butto?? :coool:....forse la pompa non è più all'altezza...:ph34r:... e una radiale costa più della moto......:biggrin3:
daytona4ever
07/03/2008, 15:30
la tua moto vale solo 200 euro ????
allora io butto via la radiale dal mio daytona.. e monto 2 cantilever da mountain bike... :w00t::w00t:
va la va... :tongue:
fabio_rsm
07/03/2008, 15:53
Io penso che la pompa radiale sia indispensabile in un uso gravoso della moto, e per gravoso intendo girare in pista e darci del gas. Per chi va a spasso la domenica e gli piace ogni tanto fare qualche accelerata e staccata la vedo sicuramente superflua. Questo non vuol dire che averla sia completamente inutile, sicuramente la frenata è più corposa e redditizia. Io ho corso a livello amatoriale in pista per circa 5 anni, e vi assicuro che cronometro alla mano erano in parecchi con le pompe radiali a stare dietro. E' vero, dopo un quarto d'ora di prove, la pinzata diventava "gommosa" e gli spazi di frenata si allungavano, ma non è paragonabile un turno in pista con una domenica al passo. Ciao a tutti.
ilgianlu
07/03/2008, 16:15
Io penso che la pompa radiale sia indispensabile in un uso gravoso della moto, e per gravoso intendo girare in pista e darci del gas. Per chi va a spasso la domenica e gli piace ogni tanto fare qualche accelerata e staccata la vedo sicuramente superflua. Questo non vuol dire che averla sia completamente inutile, sicuramente la frenata è più corposa e redditizia. Io ho corso a livello amatoriale in pista per circa 5 anni, e vi assicuro che cronometro alla mano erano in parecchi con le pompe radiali a stare dietro. E' vero, dopo un quarto d'ora di prove, la pinzata diventava "gommosa" e gli spazi di frenata si allungavano, ma non è paragonabile un turno in pista con una domenica al passo. Ciao a tutti.
quoto tutto.
il di più che ha la radiale nei confronti della assiale lo noti solo in pista e se hai il manico giusto
Ciao a tutti,volevo sapere da voi questa informazione (vale la pena montare la pompa radiale),visto che in materia sono molto ignorante!
Ovviamente parlo di montarla sulla street (penso che sulla speedmaster è un pò fuori luogo, no?). La moto la uso praticamente tutti i giorni per casa lavoro, almeno una volta a settimana per passi o valichi e conto(salvo imprevisti) di portarla 2 o 3 volte all'anno in pista.
So solamente che migliora in fatto di pressione e sensibilità.
Sapete dirmi altro?
Me la consigliate e se si che marca?
Non molli ehhh!!!!
Ti è venuto un bel pallino nel cervello!!!!!
Lo sapevo ormai ti conosco come al pocker!!!
:risate2::risate2::risatona::risatona::risate2::risate2::risatona::risatona:
ALLIGAUNAL
07/03/2008, 16:52
Secondo me sono soldi ben spesi... guadagni in sicurezza, la frenata ccambia dal giono alla notte... molto più modulabile e sopratutto frena...
chiaro che ne puoi fare a meno !!! infatti ho premesso secondo me... !!!
MOntala ti consiglio una brembo 19x20 o una discacciati 19x19 :rolleyes:
salut e buon week end
A.
Io l'ho montata e la differenza si sente eccome. Frenata più modulabile e tempi di fermata migliorati di parecchio. Consiglio. Poi è chiaro che è un qualcosa in più. Non penso che la Street sia inguidabile senza
La radiale della Daytona è da 19 mm, c'è scritto sotto, 3/4 di pollice...
prima di cambiare pompa cambia pastiglie, metti delle carbone lorraine a3+ o sbk5, poi torna qui a scriverci se la frenata non ti soddisfa...
io l'ho ordinata negli accessori in omaggio..quella del daytonza...secondo me ho fatto una gran cosa...
ce l'havevo sul motard ed era cambiato radicalmente..immagino con 50 kg in piu cosa fa...
Guandatriple
07/03/2008, 22:59
:laugh2::laugh2: Aggiungo che il campionato mondiale SBK 2002 si è corso ( e come :ph34r: si è corso...) con pinze SENZA attacco radiale.......
:blink::blink: Ma cos'ha che non va, la frenata della Street ??
Le pinze sono pinze la pompa e' la pompa.......per capirci le pinze sono le "ganasce" o dove ci metti le pastiglie, mentre la pompa e' in parole povere la leva del freno.:wink_:
Nel mondiale sbk del 2002 penso che tutte le moto avessero gia' la pompa radiale anzi ne sono praticamente certo.:coool:
Tommy-1050
08/03/2008, 08:46
io ho sentito dire che le pastiglie in ceramica...aumentano la frenata.se così si può dire..si usurano meno e son subito pronte...
ciò potrebbe esser un "buon/economico rimedio" x coloro che nn voglio cambiare la pompa...
tanto le pastiglie vanno cambiate prima o poi;-)
valterone
08/03/2008, 08:47
Le pinze sono pinze la pompa e' la pompa.......per capirci le pinze sono le "ganasce" o dove ci metti le pastiglie, mentre la pompa e' in parole povere la leva del freno.:wink_:
Nel mondiale sbk del 2002 penso che tutte le moto avessero gia' la pompa radiale anzi ne sono praticamente certo.:coool:
:rolleyes: Sisisi.....lo so........la mia era solo un'aggiunta (non per niente inizia con "Aggiungo"...) a un messaggio che parlava della pompa, e serviva solo a ricollegarsi alla "malattia" :laugh2: di sostituire i componenti a volte più per gusto che per necessità.......
se consideri che fino al 2000 tutte le moto hanno sempre frenato tranquillamente con le pompe assiali....
Aggiungo che il campionato mondiale SBK 2002 si è corso ( e come :ph34r: si è corso...) con pinze SENZA attacco radiale....
Mi sembra si stia parlando di due parti della moto distinte o sbaglio? (pompo freno vs pinze).
valterone
08/03/2008, 10:57
Mi sembra si stia parlando di due parti della moto distinte o sbaglio? (pompo freno vs pinze).
:rolleyes: Ho spiegato proprio qui sopra.......:wink_:
:rolleyes: Ho spiegato proprio qui sopra.......:wink_:
Sorry, appena alzato....:tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.