PDA

Visualizza Versione Completa : brutto incontro



MOSTACIA
09/03/2008, 17:51
stavo in internet per cercare informazioni sul mio piu' probabile acquisto..la bonnie..al massimo una thruxton.vedo un forum su ting a'vert,vado a leggere:confronto triumph-ducati classic.io sono fiero della ducati come casa italiana..ma a me non piace niente,è un miscuglio senza carattere(ovviamente parere personale)per l'estetica,buona la tecnica ma il mio cuore batte per l'inglese e qua ho detto tutto.per tagliare corto hanno scritto malissimo dei freni sulle classic triumph,per non dire che le hanno trattate come dei bei soprammobili da salotto non da corsa,sopratutto nei percorsi alpini.aho io non sono un tecnico,ho il piede sulla buona strada ma sono solo un novellino con buona volontà..chi ne sa mi da delucidazioni..grazie belli ci son rimasto male..

tanto per capirci a me la bonnie piace tanto..nessun ducatista mi fa cambiare idea..no no..!!!!mi basta solo qualche informazione per conoscerla meglio prima di cavalcarla..tanto poi quando la vedrò ci salirò e sarà difficile che non ci vada anche a dormire..!!!!!!

ceccomannaro
09/03/2008, 18:16
Tutto dipende da cosa si cerca in una moto...
Cerchi una moto con cui ingarellarti con una R1 e vedere chi per primo si spalma?La Bonnie o la Truxton non sono adatte.
Cerchi una moto con un motore potentissimo per poter fare le penne davanti al bar?La Bonnie o la Truxton non sono adatte.
Cerchi una moto con freni così potenti che nel fare le staccate la ruota dietro ti passa davanti?La Bonnie o la Truxton non li hanno.
Se invece cerchi una buona moto,con un bicilindrico sincero,facile da portare anche per un neofita,con ciclistica e freni adeguati alla sua andatura da Classica...La Bonnie e la Truxton sono tutto questo.
Devi scegliere se nel viaggiare ti interessa di più arrivare il più in fretta possibile dal punto A al punto B...oppure vuoi goderti tutto quello che c'è fra A e B.
Se poi c'è il manico...con una Truxton ho visto bastonare più di qualche Sborone con supersportive.
:coool:

Mr. Noisy
09/03/2008, 18:17
se prendi una bonneville originale e ci sali su è difficile pensarla grintosa e cattiva nei tornanti stretti di montagna. se gli metti accanto una ducati con 30 cv in più è anche normale che ci faccia anche la figura da sopramobile.
se però prendi la bonnie e le metti un manubrio più cattivo, le togli l'aria da fighetta da bar, la tocchi nei punti giusti trovi dei cavalli e delle sensazioni che prima non avevi.
in alcune cose è carente (vedi freni), ma certo non credo che il paragone sia azzeccato. la ducati è una moto moderna e sportiva vestita da classic. potrebbe essere paragonata alla speed triple magari.
la bonneville non è la modo migliore del mondo naturalmente, così come la ducati, ma le carenze a volte possono essere compensate da qualcos'altro.
il fascino forse. e quello non si compra. O lo si ha oppure no.

ezio
09/03/2008, 18:18
stavo in internet per cercare informazioni sul mio piu' probabile acquisto..la bonnie..al massimo una thruxton.vedo un forum su ting a'vert,vado a leggere:confronto triumph-ducati classic.io sono fiero della ducati come casa italiana..ma a me non piace niente,è un miscuglio senza carattere(ovviamente parere personale)per l'estetica,buona la tecnica ma il mio cuore batte per l'inglese e qua ho detto tutto.per tagliare corto hanno scritto malissimo dei freni sulle classic triumph,per non dire che le hanno trattate come dei bei soprammobili da salotto non da corsa,sopratutto nei percorsi alpini.aho io non sono un tecnico,ho il piede sulla buona strada ma sono solo un novellino con buona volontà..chi ne sa mi da delucidazioni..grazie belli ci son rimasto male..

Qui abbiamo messo in evidenza i difetti delle nostre classic e più meno è emerso, forse in modo più elegante, quanto hanno scritto su quel forum.
Per rendere comparabili una ducati classic ed una bonnie/thruxton occorre spendere del denaro sulle seconde.
Forse una critica che si potrebbe fare alla Triumph è quella di non avere specializzato a sufficienza la Thruxton in modo tale che un paragone con Ducati Classic avesse un senso.
In fondo un doppio disco anteriore e una gomma da 150 al posteriore (ovviamente fatta omologare dalla Triumph) non mi sembrano uno sforzo pazzesco e tale da richiedere un innalzamente fuori misura del prezzo di listino.
Sulla potenza, qui forse le cose si sarebbero complicate eccessivamente, dato che non basterebbe qualche cavallo in più, ma secondo me almeno una ventina. Sappiamo tutti che è facile ottenerli ma in totale spregio dei consumi (che sono già alti) e delle norme anti inquinamento. Cose che invece una casa produttrice deve tenere in conto.

Per il resto veniamo sempre alla stessa diatriba. Cavalli più cavalli meno.
Meglio avere una moto che non ti piace cavallata o una che ti piace non cavallata? Che poi non è solo una faccenda estetica.
Io la Ducati non l'ho mai guidata (nè la classic nè le altre) per cui non saprei che dire. So però che le nostre hanno una notevole guidabilità oltre che una personalità enorme e direi che è soprattutto la seconda che ne spiega il successo. Per questo forse le giudicano dei bei soprammobili. Il punto è che nemmeno la ducati classic, se vogliamo, è una moto da corsa, come è giusto che sia per un oggetto che deve circolare su strada guidato da gente che forse crede di essere un pilota da pista. Ma è quel "crede" che fa la differenza.

senatore1943
09/03/2008, 18:23
Io sono (anche) un ducatista, ho una Monster S2R 1000 (oltre ad altre moto) e sto per comperare una Triumph Bonneville, per andare a spasso senza pensieri.
Le Ducati (tutte) sono moto d'impronta sportiva ed hanno motori molto reattivi e di grande soddisfazione per guidare in modo aggressivo. Telai e freni sono al massimo livello. Pero' non amano essere guidate tranquillamente e non sono fatte per andare a spasso, anche se ci ho fatto parecchi viaggi.
La prima volta che sono salito su una Bonneville mi e' sembrato che non succedesse nulla, quando acceleravo e frenavo. Il motore e' lento a salire di giri ed i freni vanno strizzati a dovere per avere una frenata decente.
Quindi, se guardiamo alle prestazioni pure ed alla guida sportiva, non c'e' paragone: tutte le Ducati sono molto, molto piu' prestanti delle Triumph bicilindriche, che sono invece moto adattissime per andare a spasso, anche allegramente, godendo del paesaggio e del piacere di una guida rotonda e serena.
Se vuoi una Triumph prestante, ci sono tutte le tre cilindri, che sono moto eccellenti, ciascuna nella sua categoria.

folletto_kokopelli
09/03/2008, 18:26
ed io che credevo che avevi incontrato pula o vigili!..ma va la!!! :biggrin3:

Guxx
09/03/2008, 19:07
In fondo un doppio disco anteriore e una gomma da 150 al posteriore (ovviamente fatta omologare dalla Triumph) non mi sembrano uno sforzo pazzesco e tale da richiedere un innalzamente fuori misura del prezzo di listino.


sarebbe splendido e invece siamo costretti a correre nell'illegalità...grazie Triumph :cry:

pitt
09/03/2008, 19:17
Se vedevi come girava ieri al demo ride Triumph un tipo con la Bonneville, ti verrebbe da dire: Ma quale Classic??? Raga avevo quasi i brividi a vederlo star a ruota a Tiger e Rocket!! poi ho saputo che gareggia in Supermotard, comunque il mezzo c'è, eccome!

t-bird 63
09/03/2008, 22:38
Tutto dipende da cosa si cerca in una moto...
Cerchi una moto con cui ingarellarti con una R1 e vedere chi per primo si spalma?La Bonnie o la Truxton non sono adatte.
Cerchi una moto con un motore potentissimo per poter fare le penne davanti al bar?La Bonnie o la Truxton non sono adatte.
Cerchi una moto con freni così potenti che nel fare le staccate la ruota dietro ti passa davanti?La Bonnie o la Truxton non li hanno.
Se invece cerchi una buona moto,con un bicilindrico sincero,facile da portare anche per un neofita,con ciclistica e freni adeguati alla sua andatura da Classica...La Bonnie e la Truxton sono tutto questo.
Devi scegliere se nel viaggiare ti interessa di più arrivare il più in fretta possibile dal punto A al punto B...oppure vuoi goderti tutto quello che c'è fra A e B.
Se poi c'è il manico...con una Truxton ho visto bastonare più di qualche Sborone con supersportive.
:coool:

:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:
Ceccomannaro docet.:yess:quoto e straquoto.

Onda calabra
09/03/2008, 23:28
ciao orsoinpiedi ( che nik bizzarro... come mai? )

il post dovebbe titolarsi : " ascolto gli altri o ascolto me?"

non so tu ma io gli altri..... non li ascolto quasi mai


se poi cerchi lumi sulle classic spulcia pure...

.. ma se leggi con attenzione e tra le righe ti accorgerai presto che spesissimo una bonneville è una tela bianca da dipingere a proprio piacimento

... la ducati invece è un bel quadro da appendere dove vuoi tu.

rocker
10/03/2008, 07:17
ce l'hai un cuore?? Usalo!!!:wink_:

ezio
10/03/2008, 08:50
ciao orsoinpiedi ( che nik bizzarro... come mai? )

il post dovebbe titolarsi : " ascolto gli altri o ascolto me?"

non so tu ma io gli altri..... non li ascolto quasi mai


se poi cerchi lumi sulle classic spulcia pure...

.. ma se leggi con attenzione e tra le righe ti accorgerai presto che spesissimo una bonneville è una tela bianca da dipingere a proprio piacimento

... la ducati invece è un bel quadro da appendere dove vuoi tu.

Straquoto.
Aggiungo anche che, da quanto ho capito, una Ducati bisogna saperla condurre, altrimenti il " bel quadro" lo appendi ad un albero.

daghen
10/03/2008, 09:32
ce l'hai un cuore?? Usalo!!!:wink_:

Eh si... ormai queste discussioni sono state fatte e rifatte un sacco di volte... una ha più fascino, l'altra ha più cavalli ecc...

Io quoto Rocker, le nostre moto vano scelte con cuore, non con la testa.

E' inutile parlare di Cavalli, di quanto frena, di quanto vibrano ecc... se ti piace te la prendi e basta...

Ovviamente se frena bene e tiene la strada tanto meglio, ma non sono sicuramente questi i difetti che te la fanno "scartare"... e poi, come spesso succede, è prorpio di questi "difetti" (che poi sono caratteristiche...) che ci si innamora...

Agi
10/03/2008, 10:11
.. ma se leggi con attenzione e tra le righe ti accorgerai presto che spesissimo una bonneville è una tela bianca da dipingere a proprio piacimento

... la ducati invece è un bel quadro da appendere dove vuoi tu.


*inchia....pure poeta sei!!!!!!:biggrin3:

federico
10/03/2008, 10:36
si sono discussioni già fatte... la cosa giusta quando devi comprare una moto è assecondare le senzazioni che ti trasmette quando ci sali su, prova tutte le moto per cui sei indeciso e scegli la tua.
tanto una è già tua dovete solo incontrarvi.

Cinobonne
10/03/2008, 15:59
Anche per me è una questione molto soggettiva e di gusti,restando però fermi su l'utilizzo per cui sono concepite questo tipo di motociclette.Inutile cercare freni e prestazioni,ma impossibile non godere quando ci passeggi o soltanto guardandole.Penso che la Ducati Gt sia una bella moto,ma nei suoi punti più forti rispetto alla Bonneville,Cioè:sospensioni,motore e freni perda anche quel fascino retrò perchè tutti questi componenti tendono a farla sembrare molto più moderna delle Triumph Classic.Forse e solo una mia impressione,ma guardandole non ho lo stesso effetto nonostante la mia Bonny sia pure ad iniezione.Saluti a tutti

MOSTACIA
10/03/2008, 17:38
meno male che è il mio username ad essere bizzarro,dicamo che ce n'è molti di stravaganti.ORSOINPIEDI era il cugino di alcenero un capo indiano siux di cui ho trovato la biografia speciale.così se fossi stato il solito sborone avrei scelto quello..ho preferito il cugino,i nomi ti capitano percaso.in ogni caso mi calza visto i tempi dove io ed i miei appaiamo un pò la gente della riserva.le mie domande sono ingenue,senza troppe pretese,all'acquisto seguirò il cuore ma nell'attesa di vendere la mia alp4.0,che fare per ingannare il tempo..un pò di informazioni non guastano in questi giorni piovosi.ah all'acquisto userò anche gli occhi..a me la gt1000 o la sport non vanno giu' ,la bonnie è una bella bestia e mi divertirò!sempre se mi comprano la beta..