Accedi

Visualizza Versione Completa : oltre 100CV...ha senso?



gabri620
12/03/2008, 05:14
Ciao ragazzi, sono un intruso (possego una 910S) ma frequento il forum da un po' perchè ero intenzionato a comprare una triumph...sarà per la prossima.:biggrin3:
in questi ultimi 2gg il tempo a Genova era buono, così ho usato la moto anzichè lo spooter per andare a lavorare.
ho preso alcune "allungatoie" per godermi la moto.
Premesso che l'asfalto non era ancora il max della gioia (un po' umidiccio) per cui guidavo un po' teso e senza osare troppo.
però una domanda mi è sorta: a senso secondo voi avere moto da 140 e passa CV da usare in strada?
Mi spiego meglio: sicuramente il bello di avere simili potenze sta nel fatto di poter viaggiare col motore in 6a a 2000 giri e disporre già di un sacco di coppia più che di utilizzare sino all'ulitmo cavallo, oppure di sentire la ruota allegerirsi piacevolmente senza bisogno di fare i funamboli con la frizione....
ma se si vuole usare la moto per farsi due sane pieghe nelle stradine di montagna, dove al massimo si toccano i 100/120km/h e solo per un istante, dove si esce dalle curve in 2 e quindi bisogna centellinare il gas per evitare di far pattinare la ruota etc....
Secondo voi, per questo tipo di utilizzao, non sarebbe meglio avere una moto con un po' di cavalleria in meno?:rolleyes:
sono convinto che se avessi tra le mani il mio vecchio monster (vitaminizzato, ma pur sempre un vile 620) andrei poco più piano rispetto ad adesso con la brutale, ma con meno ansie e più rilassato
voi che dite?:blink:

valentinorossi
12/03/2008, 05:32
prenditi una Street allora, se parli del tuo vecchio Monster.
la street e un qualcosa di simile, ma non del tutto.
essendo un 3 cilindri e pieno di coppia ai bassi.
ti consiglio di provarla, per la montagna e il massimo.
posso dirti domenica scorsa sono andato in montagna con amici.
vedi il mio avatar.
mi sono divertito un casino con il 3 cilindri triumph.
la differenza tra il 3 e il 4 si nota e come su quelle strade :oook:

badog1
12/03/2008, 05:46
Concordo.
Concordo che non ti servono 100 Cv per andare in giro al lavoro o almeno penso.
Concordo che se vuoi correre prendi un 4 tempi e "corazzati" di tutto punto e poi buttati in pista in tutta sicurezza.

Ma avendo una street da molto poco ti posso dire provala! vai a vedere com'è e vedrai che valentino ha ragione.

CIAO

gabri620
12/03/2008, 06:13
l'ho provata la street, è più di una volta.:wink_:
è una gran moto!!!!!:w00t:
come ho detto in altri post, l'avevo ordinata.
Ho poi disdetto l'ordine (senza pagare penali) perchè mi volevano applicare l'aumento dei 200€ e posticipare la consegna.
Me la'vrebbero consegnata attorno a Luglio: mi sarei perso quelli che ritengo i mesi migliori per godersi la moto: Aprile, Maggio, Giugno.
parallelamente mi è capitato di realizzare il sogno della mia vita: la brutale:wub:
Non ho esitato.
Mi sono detto: al massimo la tengo un anno, vivo il sogno e poi la vendo...
così è stato.
esteticamente, per me è la più bella. vedeste la cura maniacale nel dettaglio...una goduria.
scusate, sono o.t....sapete, quando si parla di amore:laugh2:
Tornando all'argomento, è una moto magnifica, ma ha un "limite":troppo potente per un uso sensato. una street, dal punto di divista della guida allegra ma sciolta, spensierata, è meglio (per me).
poi lo ripeto, se uno desidera l'adrenalina ad ogni accelerata, le impennate di gas in 2 e 3 etc... è un altro discorso:coool:

daytona4ever
12/03/2008, 06:17
penso che quando hai 100cavallini alla ruota x girare su strada ne hai da vendere... soprattuto se hai un bel tiro ai bassi e medi...:coool:

Loyo
12/03/2008, 06:20
Bisognerebbe definire cosa significhi "avere senso". Per quanto mi riguarda, bisognerebbe educare chi ama le supersportive o cmq le moto "potenti", ad una "cultura della pista". Non semplicemente per un discorso di sicurezza, ma perché una moto del genere la sfrutti (non dico al 100%, perché per quello occorre essere veri manici oltre che pazzi) ma a più del 50% solo in circuito. Purtroppo in italia andare in pista costa molto, troppo. E quindi la gente preferisce andare in strada a divertirsi. Ovviamente non la biasimo, mi dispiace solo perché in strada si perde gran parte del divertimento della guida veloce, oltre alla presenza di un rischio assai maggiore...

gabri620
12/03/2008, 06:29
beh, vedo che siamo in più d'uno a pensarla così...
Nell'estate dell scorso anno ho provato un'R1.
non era l'ultimo modello ma era già quella con i due scarichi sotto il culo per intenderci.
L'ho provata "dandole del lei", tirando le marce in maniera progressiva, soft.
inutile dire quanto andasse forte.
La moto aveva i terminali akrapovich ed il filtro bmc.
Il mio amico mi disse che aspettava i collettori, l'airbox modificato e la centralina. Mi ha detto che così avrebbe preso quasi 10CV.
Ecco, èquesto il punto: sono io l'unico brodo che mi spavento quando accelero e sento spingere da 140CV?
possibile che questa persona (che usa la moto su strada) voglia sentire 182CV anzichè 172CV (ammesso che sia realmente in grado di sentire la differenza)? mah.....:ph34r:

daytona4ever
12/03/2008, 06:39
gabri..c e gente che se non ha 170cv sotto al culo pensa di avere mer**...

poi come e gia stato detto... di quei cv se ne usan ben pochi.


io mi son trovato nel 2003 col babyspeed ( un 4 cilindri ) ai 120km/h in curva con la fidanza e ginocchio a terra.

divertito !!!!!! ma il contagiri era sotto gli 8 mila... ergo : quanti cv ho usato ??? 50 forse... fate voi...

Notturno
12/03/2008, 06:59
Aaaahhh, bhò.

Per quanto mi riguarda molto meglio avere tanta coppia da gestire ai bassi che uno tsunami di cavalli agli alti, che su strada difficilmente possono servire realmente.

Ma del resto è proprio per questo che ho scelto un 3 cilindri.

La Brutale è un capolavoro, ma - per me - ha una tipo di motore troppo impostato al "tutto o niente"... perlomeno sulla prima versione 750, non sò se sulle versione successive, a parte l'ovvio aumento di potenza, il 4 cilindri sia diventato più gestibile.

In Italia abbiamo un mercato motociclistico un pò schizoide: oltre metà del venduto riguarda le cosidette "supersportive", situazione che non ha eguali nel resto d'Europa ove vengono scelte prevalentemente naked, enduro e turistiche.

Un ottimo esempio è l'intramontabile Bandit, poco potente ma economica e affidabilissima, che in Francia e Germania vende ancora molto bene, mentre qui ha un mercato esiguo.

Ora, non voglio certo dire che in Italia manchino le persone capaci, ci mancherebbe... siamo pieni di ragazzi abilissimi sulle due ruote.

Ma, dopo che si assiste a spettacoli penosi su strada, con bolidi in mano a personaggi incapaci buoni solo a grandi aperture di gas in rettilineo, con moto già impressionanti di serie ulteriormente elaborate, diventa difficile non pensare che questa "smania di cavalleria" per molti non ha nulla a che fare con l'uso sportivo della moto.

La verità - secondo me, ci mancherebbe... - e che molti, al momento di scegliere la propria moto, non considerano affatto la tipologia o l'uso prevalente che ne faranno.

Nò, molti tornano con la mente a quel bagno delle scuole elementari, dove tutti speravano di dimostrare che l'avevano più lungo... :biggrin3:

Discorso diversissimo per coloro che fanno della moto un uso autenticamente sportivo, con tanto di utilizzo delle piste.

Ma per me, che non sono uno smanettone, è difficile esprimere un giudizio sensato in quel campo. :coool:

Python
12/03/2008, 07:59
Senso o non senso secondo me è molto meglio averne in più che in meno .... male che vada non spalaco il gas e i cavallini restano buoni buoni in scuderia .... :wink_::wink_::wink_:

tripler3
12/03/2008, 08:05
Io per il tuo stesso fatto ho mollato la mia fida speed meravigliosa moto..ma forse un po troppo tacca briga per il mio carattere...ossia ogni semaforo era buono per una pinna e ogni curva era ottiam epr una derapata..
se vuoi la praticita' e una moto stradivertente anche per una sparata.beh saro' di parte ma......Tiger....!!!
Sicuramente nn ti diverti nelle cazzate come con la tua brutale 910 o una speed(955/1050 che sia!!)ma almeno trotterelli per la citta' a 1000giri senza il minimo carico sulle braccia.

NEMO
12/03/2008, 08:15
nn ha assolutamente senso averne + di 100 x girarci x strada...xò qndo spalanchi il gas con la speed che goduria!!!!!

pura a drenalina.

gabri620
12/03/2008, 08:16
Aaaahhh, bhò.

Per quanto mi riguarda molto meglio avere tanta coppia da gestire ai bassi che uno tsunami di cavalli agli alti, che su strada difficilmente possono servire realmente.

Ma del resto è proprio per questo che ho scelto un 3 cilindri.

La Brutale è un capolavoro, ma - per me - ha una tipo di motore troppo impostato al "tutto o niente"... perlomeno sulla prima versione 750, non sò se sulle versione successive, a parte l'ovvio aumento di potenza, il 4 cilindri sia diventato più gestibile.

In Italia abbiamo un mercato motociclistico un pò schizoide: oltre metà del venduto riguarda le cosidette "supersportive", situazione che non ha eguali nel resto d'Europa ove vengono scelte prevalentemente naked, enduro e turistiche.

Un ottimo esempio è l'intramontabile Bandit, poco potente ma economica e affidabilissima, che in Francia e Germania vende ancora molto bene, mentre qui ha un mercato esiguo.

Ora, non voglio certo dire che in Italia manchino le persone capaci, ci mancherebbe... siamo pieni di ragazzi abilissimi sulle due ruote.

Ma, dopo che si assiste a spettacoli penosi su strada, con bolidi in mano a personaggi incapaci buoni solo a grandi aperture di gas in rettilineo, con moto già impressionanti di serie ulteriormente elaborate, diventa difficile non pensare che questa "smania di cavalleria" per molti non ha nulla a che fare con l'uso sportivo della moto.

La verità - secondo me, ci mancherebbe... - e che molti, al momento di scegliere la propria moto, non considerano affatto la tipologia o l'uso prevalente che ne faranno.

Nò, molti tornano con la mente a quel bagno delle scuole elementari, dove tutti speravano di dimostrare che l'avevano più lungo... :biggrin3:

Discorso diversissimo per coloro che fanno della moto un uso autenticamente sportivo, con tanto di utilizzo delle piste.

Ma per me, che non sono uno smanettone, è difficile esprimere un giudizio sensato in quel campo. :coool:

clap clap calp:wink_:
concordo e straquoto.
tornando al discorso brutale, 750 e 910 sono proprio diverse:paradossalmente la differenza di potenza (quasi 30CV!) è l'aspetto menoimportante.
La 750 è un 4 cilindri, nel bene e nel male.
La 910 non è un 4 cilindri, pur avendo 4 cilindri.
Se uno speedista provasse la 910 troverebbe molte analogie col motore speed.
Rimane il fatto che in entrambe le moto la potenza è molta, e come già discusso l'inevitabile gap di coppia della brutale (non fosse altro per il gap di cilindrata) è colmato dalla (a mio parere eccessiva cortezza dei rapporti).
un sacco di volte cerco la settima...
:sick:

Python
12/03/2008, 08:17
nn ha assolutamente senso averne + di 100 x girarci x strada...xò qndo spalanchi il gas con la speed che goduria!!!!!

pura a drenalina.

eheheheheheh se non ha senso questo .... :w00t::w00t::w00t:

Mamba
12/03/2008, 08:49
"
un mio amico con un Honda 250 gp "100kg. x 98cv." ad ADRIA

dà la paga a tutti !!! i 1000 se li fuma in 2 curve

gira quasi tutti i lunedì mattina.

questo perchè può tenere il gas + aperto, imposta la curva e viaaaa

alessandro2804
12/03/2008, 09:37
Ciao ragazzi, sono un intruso (possego una 910S) ma frequento il forum da un po' perchè ero intenzionato a comprare una triumph...sarà per la prossima.:biggrin3:
in questi ultimi 2gg il tempo a Genova era buono, così ho usato la moto anzichè lo spooter per andare a lavorare.
ho preso alcune "allungatoie" per godermi la moto.
Premesso che l'asfalto non era ancora il max della gioia (un po' umidiccio) per cui guidavo un po' teso e senza osare troppo.
però una domanda mi è sorta: a senso secondo voi avere moto da 140 e passa CV da usare in strada?
Mi spiego meglio: sicuramente il bello di avere simili potenze sta nel fatto di poter viaggiare col motore in 6a a 2000 giri e disporre già di un sacco di coppia più che di utilizzare sino all'ulitmo cavallo, oppure di sentire la ruota allegerirsi piacevolmente senza bisogno di fare i funamboli con la frizione....
ma se si vuole usare la moto per farsi due sane pieghe nelle stradine di montagna, dove al massimo si toccano i 100/120km/h e solo per un istante, dove si esce dalle curve in 2 e quindi bisogna centellinare il gas per evitare di far pattinare la ruota etc....
Secondo voi, per questo tipo di utilizzao, non sarebbe meglio avere una moto con un po' di cavalleria in meno?:rolleyes:
sono convinto che se avessi tra le mani il mio vecchio monster (vitaminizzato, ma pur sempre un vile 620) andrei poco più piano rispetto ad adesso con la brutale, ma con meno ansie e più rilassato
voi che dite?:blink:

se non ha senso avere 140cv per divertirsi sulle curve poi come la mettiamo con chi si diverte in un altro modo...............quando finisce la curva!:rolleyes:

wolf_orso
12/03/2008, 10:05
allora... premetto sempre che io ho una bonnie del 2001. di base 62 cv, la mia è un po pistolatina e arrivo a 68 cv circa....:rolleyes: dunque sono forse il meno adatto a esprimere giudizi su "robe" da 100 cv...

io non sono uno "particolarmente veloce" però giro con una manica di balordi :rolleyes::biggrin3: che come me va con bonnie e thruxton piuttosto pistolate.....pure troppo :blink::biggrin3: c'è anche gente che ha molto manico e poco cervello....:w00t::wacko: in ogni caso ho visto alcuni miei amici con la bonnie buttarsi tra le curve della val trebbia e dar pastina a ninja e japponesate simili..... certo occorre un bel po di fegato, ma ti assicuro che ci stavano proprio bene.....:wink_:

questo per dirti che probabilmente se ti butti in montagna, davvero 100 e passa cv sono perfettamente inutili.......:rolleyes::wink_:

daytonio
12/03/2008, 11:34
mmmm piu' che i cv quello che fa divertire e' la coppia!

E' la coppia che ti spara un calcio nel sedere quando spalanchi, non la potenza quella non la senti pero' ti fa andare veloce.
Ho avuto 2, ho avuto 4,
il 2 cil ha tanta coppia ma poca potenza, il 4 e' un po' vuoto sotto, tutto sommato il 3 cilindri e' la perfetta via di mezzo: coppia sufficiente a divertirsi e potenza giusta per tenere velocita'.

C'e' pure da dire un'altra cosa, quando si guida una moto con un ippodromo sotto bisogna stare sempre attenti, sempre tesi a non esagerare ed alla fine ci si diverte per le prestazioni ma non per la serenita' di guida.
Trovo molto piu' divertente una moto piu' piccola, facile da guidare con meno cavalli ma che si riescono a sfruttare tutti!

Intrip
12/03/2008, 11:42
Ciao ragazzi, sono un intruso (possego una 910S) ma frequento il forum da un po' perchè ero intenzionato a comprare una triumph...sarà per la prossima.:biggrin3:
in questi ultimi 2gg il tempo a Genova era buono, così ho usato la moto anzichè lo spooter per andare a lavorare.
ho preso alcune "allungatoie" per godermi la moto.
Premesso che l'asfalto non era ancora il max della gioia (un po' umidiccio) per cui guidavo un po' teso e senza osare troppo.
però una domanda mi è sorta: a senso secondo voi avere moto da 140 e passa CV da usare in strada?
Mi spiego meglio: sicuramente il bello di avere simili potenze sta nel fatto di poter viaggiare col motore in 6a a 2000 giri e disporre già di un sacco di coppia più che di utilizzare sino all'ulitmo cavallo, oppure di sentire la ruota allegerirsi piacevolmente senza bisogno di fare i funamboli con la frizione....
ma se si vuole usare la moto per farsi due sane pieghe nelle stradine di montagna, dove al massimo si toccano i 100/120km/h e solo per un istante, dove si esce dalle curve in 2 e quindi bisogna centellinare il gas per evitare di far pattinare la ruota etc....
Secondo voi, per questo tipo di utilizzao, non sarebbe meglio avere una moto con un po' di cavalleria in meno?:rolleyes:
sono convinto che se avessi tra le mani il mio vecchio monster (vitaminizzato, ma pur sempre un vile 620) andrei poco più piano rispetto ad adesso con la brutale, ma con meno ansie e più rilassato
voi che dite?:blink:


no, non ha senso

la tua è la + bella moto che ci sia in commercio a mio parere :w00t:
bellissima, rifiniture perfette, LA MOTO :wink_:
però l'ho provata, e il 4 cilindri si sa va tenuto su di giri,
e la brutale è esplosiva, ma solo dopo che sei sui 5000 giri,
e in strada non è sfruttabile.

La Speed è + godibile su strada e non manca di potenza,
e poi anche la speed è na gran fica di moto
:wub::wub::wub:

ciao

maurigna
12/03/2008, 11:53
I cv non sono mai troppi, l'importante è che il motore quando lo si usa per passeggiare o andare al trotto sia sempre pronto, generoso, progressivo e fluido. Cosa che non fanno le jap supersportive, non perchè sono 4 cil. ma perchè sono state concepite per la pista. Prendi ad esempio una hornet 900 e vedrai che anche un 4 cil. può avere tanta coppia a 3000giri.

SPEEDYDAYTONA
12/03/2008, 11:55
non conta quanti cv o quale moto ..
.. quello che conta è il manico !!

ho visto spacconi con moto da 180 cv , tute pazzesche caschi da capogiro, farsi sverniciare da gente con moto molto meno potenti con pantalone corto e maglietta e casco aperto ..

ripeto se devo avere così tanti cv x andare veloce solo sul dritto..a sto punto prendo il treno e pago meno ..

taccc..........

Notturno
12/03/2008, 12:08
non conta quanti cv o quale moto ..
.. quello che conta è il manico !!

ho visto spacconi con moto da 180 cv , tute pazzesche caschi da capogiro, farsi sverniciare da gente con moto molto meno potenti con pantalone corto e maglietta e casco aperto ..

ripeto se devo avere così tanti cv x andare veloce solo sul dritto..a sto punto prendo il treno e pago meno ..

taccc..........


... quelli con le tute e i caschi integrali però hanno dimostrato di essere più intelligenti...:papa:

daytona4ever
12/03/2008, 12:21
non conta quanti cv o quale moto ..
.. quello che conta è il manico !!

ho visto spacconi con moto da 180 cv , tute pazzesche caschi da capogiro, farsi sverniciare da gente con moto molto meno potenti con pantalone corto e maglietta e casco aperto ..

ripeto se devo avere così tanti cv x andare veloce solo sul dritto..a sto punto prendo il treno e pago meno ..

taccc..........


si prendi il treno.... bravo te !!!! e i ritardi delle ferrovie dove li metti ??????? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Misha84
12/03/2008, 12:27
si prendi il treno.... bravo te !!!! e i ritardi delle ferrovie dove li metti ??????? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
adesso anche tu non fare della polemica gratuita..

maurigna
12/03/2008, 12:28
non conta quanti cv o quale moto ..
.. quello che conta è il manico !!

ho visto spacconi con moto da 180 cv , tute pazzesche caschi da capogiro, farsi sverniciare da gente con moto molto meno potenti con pantalone corto e maglietta e casco aperto ..

ripeto se devo avere così tanti cv x andare veloce solo sul dritto..a sto punto prendo il treno e pago meno ..

taccc..........

Perchè uno non può prendere una R1 perchè gli piace, vuole togliersi uno sfizio o non sa dove buttare i soldi e poi andare all'andatura che più gli va, senza prendersi rischi o sudare freddo ad ogni staccata? Non è perchè uno ha 180 cv deve per forza arrivare in vetta al passo prima degli altri, senò è due volte sfigato. Secondo me sono più sfigati quelli con l'R1 che di domenica fanno i 160 fra i tornanti pretendono tutta la strada per andare di saponetta...

daytonio
12/03/2008, 12:33
come darti torto maurigna!

daytona4ever
12/03/2008, 12:38
adesso anche tu non fare della polemica gratuita..

ma va...se penso alle ore di ritardoo accumulate in un anno di viaggi in treno...
quante ore sprecate !!!!!!! :cry::cry::cry::cry:

MrTiger
12/03/2008, 12:40
A me basta essere libero dicomprare quello che mi pare..........e cmq io con 149 cv mi diverto eccome sopratutto perchè sfutto poco o niente il motore e miconcentro sulla guida e poi ho la riseva per divertirmi in pista...

io mi diverto sia con 100cv su 240 kili che 149 su 200......certo per me i semimanubri son inutili su strada..

Io limiterei le patenti solo dopo 5 anni puoi guidare moto con sopra 100cv e se non hai fatto indidenti in cui hI COLPA TU PER GUIDA PERICOLOSA O ECCESSO DI VELOCITà, limitiano i coglioni che le guidano e non le potenze...


non conta quanti cv o quale moto ..
.. quello che conta è il manico !!

ho visto spacconi con moto da 180 cv , tute pazzesche caschi da capogiro, farsi sverniciare da gente con moto molto meno potenti con pantalone corto e maglietta e casco aperto ..

ripeto se devo avere così tanti cv x andare veloce solo sul dritto..a sto punto prendo il treno e pago meno ..

taccc..........


m,a mi sbaglio o a telefono hai detto che vuoi mettere il motore di un 996 preparato sul tuo monster con 140 cv veri.....si vede che sul dritto i 115 del s4r non bastano....:laugh2::laugh2::laugh2:
Cmq ai coglioni in opantaloncini corti e casco aperto gli auguro di scivolare sulla costiera croata anche a 40 km/h dove c'è l'asfalto di rijeka a grano grosso da aereoporto...

gabri620
12/03/2008, 14:30
no, non ha senso

la tua è la + bella moto che ci sia in commercio a mio parere :w00t:
bellissima, rifiniture perfette, LA MOTO :wink_:
però l'ho provata, e il 4 cilindri si sa va tenuto su di giri,
e la brutale è esplosiva, ma solo dopo che sei sui 5000 giri,
e in strada non è sfruttabile.

La Speed è + godibile su strada e non manca di potenza,
e poi anche la speed è na gran fica di moto
:wub::wub::wub:

ciao


devi aver provato la 750....
quoto MAURIGNA, anche un 4 cil se ha 900cc è pieno in basso.
Adesso dirrò una cosa che farà scatenare mille polemiche: la coppia non dipende dal numero di cilindri: non è vero che un 2 cilindri ha più coppia di un 4. Qeullo che cambia è la DISTRIBUZIONE di coppia.
uquando si sceglie un frazionam,ento a 4cil solitamente è perchè si vuole potenza, quindi si fanno frullare in alto.
e' pacifico che un motore del genere giri sporco ai medi, ma se fosse concepito per girare quanto un 2 cilindri avrebbe un'eerogazione di coppia simile. maa quel punto, converebbe naturalente fare un 2 cilindri.
la coppia dipende dalla cilindrata (a parita di tecnologia applicata), la potenza dalla coppia e dal regime a cui è espressa.
La coppia che si sente più su i V2 e sui 3 cilindri è merito della distribuzione di coppia più favorevole

-Johnny-
12/03/2008, 15:22
No Gabri, l'ho provata anch'io la Brutale 910, prima dei 4000 non ne vuole sapere, dai 4000 ai 7000 si sveglia, dai 7000 in su è un mostro, ma molte vibrazioni.
Ok, coi rapporti corti risolvi il problema, ma solo in parte, perchè non puoi mai tenere una guida completamente rilassata se stai su di giri.

In ogni caso è la moto che più mi piace sul mercato :wub:, ma se dovessi scegliere non so se la prenderei, per lo meno non come unica moto. Ma ogni volta che ne vedo una... :homer:

Intrip
12/03/2008, 16:31
devi aver provato la 750....
quoto MAURIGNA, anche un 4 cil se ha 900cc è pieno in basso.
Adesso dirrò una cosa che farà scatenare mille polemiche: la coppia non dipende dal numero di cilindri: non è vero che un 2 cilindri ha più coppia di un 4. Qeullo che cambia è la DISTRIBUZIONE di coppia.
uquando si sceglie un frazionam,ento a 4cil solitamente è perchè si vuole potenza, quindi si fanno frullare in alto.
e' pacifico che un motore del genere giri sporco ai medi, ma se fosse concepito per girare quanto un 2 cilindri avrebbe un'eerogazione di coppia simile. maa quel punto, converebbe naturalente fare un 2 cilindri.
la coppia dipende dalla cilindrata (a parita di tecnologia applicata), la potenza dalla coppia e dal regime a cui è espressa.
La coppia che si sente più su i V2 e sui 3 cilindri è merito della distribuzione di coppia più favorevole

era la 910, mai avuto la fortuna a suo tempo di provare la 750

la prenderei x la bellezza la Brutale è stupenda,
ma quel motore su strada non puoi goderlo a mio avviso,
ha un motore sfruttabile in pista,
anche la speed ne ha fin troppi di cavalli,
però ti garantisco che come motore te la puoi anche godere tranquillamente su strada,
la brutale sotto è vuota, molto vuota sotto e troppo piena sopra,
la speed a mio avviso è + equilibrata,
questione di gusti.

Matt
12/03/2008, 16:46
Io dico di si anche se non sono in grado di sfruttarli sicuramente tutti , so ' fatto cosi' :biggrin3: Il discorso pero' sarebbe piu' vasto , poi finiamo ai limiti di velocita' , a tutti i mezzi che superano i 130 km/h , con 200 cv etc etc ...:blink:

armageddon
12/03/2008, 19:37
io il mio daytona l'ho comprato x l'estetica e se potessi un centinaio di cavalli li regalerei volentieri,mi scazza pagarli e non usarli:wink_:

Medoro
12/03/2008, 20:48
mi sa un po di censura questa cosa
però concordo in pieno e non solo x le moto ma anche x le macchine
100cv sono più che sufficienti io sfido quelli che hanno moto più potenti a sfruttarne la potenza,io x prima,ma non faccio testo perchè ho preso la speed solo x il lato estetico e l'avrei presa anche fosse 50ina

Dr.Avalanche
12/03/2008, 20:56
certo che la tua moto è un bell'animaletto .... io la terrei.

gabri620
13/03/2008, 05:15
mi sa un po di censura questa cosa
però concordo in pieno e non solo x le moto ma anche x le macchine
100cv sono più che sufficienti io sfido quelli che hanno moto più potenti a sfruttarne la potenza,io x prima,ma non faccio testo perchè ho preso la speed solo x il lato estetico e l'avrei presa anche fosse 50ina

io e te andremmo molto d'accordo, a cominciare da quell'immagine in basso a destra che riporti in fondo ai testi:wink_:
sai, da buon livornese....

Comunque anche per me l'estetica ha avuto un ruolo fondamentale: mi piaceva talmente tanto che anche se la sfrutterò al 10% sono felive lo stesso.
Certo, se avessi più manico....:laugh2:

Intrip
13/03/2008, 05:27
io e te andremmo molto d'accordo, a cominciare da quell'immagine in basso a destra che riporti in fondo ai testi:wink_:
sai, da buon livornese....

Comunque anche per me l'estetica ha avuto un ruolo fondamentale: mi piaceva talmente tanto che anche se la sfrutterò al 10% sono felive lo stesso.
Certo, se avessi più manico....:laugh2:


x me hai preso la moto + bella in commercio,
è bellissima :wub::wub::wub:

+ la guardo e + mi piace e non le si trova un difetto
:wink_:

damianE
13/03/2008, 07:09
Secondo me avere una riserva di potenza non è poi tanto male...e cmq se deve essere solo una questione di "avere paura" all'uscita di curva beh...con un po' di pratica (leggi esperienza e conoscenza della moto) credo che ti passerà...io sono passato da una Ducati 750 SS (65 CV da bicilindrico) ad una Speed 955 (120 CV da tricilindrico) ed ho fatto il 95% dei km su strada...beh, non tornerei indietro per niente al mondo!! Ovvio, mica posso sempre stare a manetta...e cmq d'estate qnd l'asfalto sarà più caldo ed offrirà più grip vedrai come cambierai idea! Certo magari 140 cv restano comunque esagerati...!!!

Medoro
13/03/2008, 09:59
io e te andremmo molto d'accordo, a cominciare da quell'immagine in basso a destra che riporti in fondo ai testi:wink_:
sai, da buon livornese....

Comunque anche per me l'estetica ha avuto un ruolo fondamentale: mi piaceva talmente tanto che anche se la sfrutterò al 10% sono felive lo stesso.
Certo, se avessi più manico....:laugh2:
shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma sei matto????
non si possono dire queste cose,quell'immagine non si può commentare è peccato:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
BENVENUTO