PDA

Visualizza Versione Completa : HANNO PRESO A CALCI LE MIE CERTEZZE (moto troppo magra?)



lorisss83
12/03/2008, 10:26
settimana scorsa porto a casa la moto dal tagliando,comincio a tirare un pò e mi accorgo ke tirando una marcia e rilasciando il gas la moto scoppietta un pò e poi...un botto secco con un fiammata blu.monto l'arrow 3in1.
leggendo qui sul forum mi ero convinto ke fosse un pò magra,e ieri vado dal conce.li spiego cosa mi fà.,e lui mi risponde....è GRASSA:blink:
se fà fuoco c'è benzina incombusta ke esce e sullo scarico si incendia.
guarda lo scarico all'interno,e mi fà vedere ke è tutto nero...proprio pezzettini.allora ha preso e mi ha riprogrammato la centralina,smagrandomi la moto.secondo voi mi devo fidare?ora sembra vada meglio la moto,più reattiva anke a bassi giri...però nn vorrei fosse troppo magra...:ph34r:
grazie ragazzi,ormai al mondo nn si sà più di ki fidarsi....

daytonio
12/03/2008, 12:59
Vediamo se riesco ad essere chiaro :)

Se la moto scoppietta (o spara) o sfiamma velocemente
quasi sicuramente e' un problema legato ad una carburazione magra.
Quando il rapporto aria/benzina e' in favore dell'aria (si dice che la carburazione e' magra) la combustione avviene piu' lentamente per cui all'apertura della valvola di scarico
non e' ancora finita, continua percio' parzialmente nei collettori, questo provoca lo scoppio che senti.

Quando invece la carburazione e' grassa, cioe' quando il rapporto stechiometrico (cioe' quello aria/benzina) e' in favore della benzina, gli scoppi avvengono in maniera piu' "plateale" con fiammate che si presentano con una certa durata, 2-3 sec, e si verificano tipo fuoco che arde dal terminale.
La benzina non si e' incendiata perche' c'era poca aria,
finisce nei collettori caldi dove c'e' anche aria e prende fuoco. Il flusso dei gas porta la fiammata fuori dal terminale dove appare evidente.


Questi sono i "sintomi" generali per ogni rapporto a/b, poi puo' pure essere che c'e' incasinamento vario di carburazione :)

C'e' da dire pero' che le moto moderne escono gia' un po' magre e che uno scarico completo smagrisce ancora di piu'.

Diabolico_Vendicatore
12/03/2008, 13:24
nella peggiore delle ipotesi (ma brutta, eh?) hai un problema di tenuta delle valvole, ma non dovrebbe essere il tuo caso.

edotto
12/03/2008, 15:38
Vediamo se riesco ad essere chiaro :)

Se la moto scoppietta (o spara) o sfiamma velocemente
quasi sicuramente e' un problema legato ad una carburazione magra.
Quando il rapporto aria/benzina e' in favore dell'aria (si dice che la carburazione e' magra) la combustione avviene piu' lentamente per cui all'apertura della valvola di scarico
non e' ancora finita, continua percio' parzialmente nei collettori, questo provoca lo scoppio che senti.

Quando invece la carburazione e' grassa, cioe' quando il rapporto stechiometrico (cioe' quello aria/benzina) e' in favore della benzina, gli scoppi avvengono in maniera piu' "plateale" con fiammate che si presentano con una certa durata, 2-3 sec, e si verificano tipo fuoco che arde dal terminale.
La benzina non si e' incendiata perche' c'era poca aria,
finisce nei collettori caldi dove c'e' anche aria e prende fuoco. Il flusso dei gas porta la fiammata fuori dal terminale dove appare evidente.


Questi sono i "sintomi" generali per ogni rapporto a/b, poi puo' pure essere che c'e' incasinamento vario di carburazione :)

C'e' da dire pero' che le moto moderne escono gia' un po' magre e che uno scarico completo smagrisce ancora di piu'.


Sembra anche a me che funzioni così...:biggrin3:

lorisss83
12/03/2008, 23:29
oggi ho fatto una 50ina di km,così ho potuto sentirla meglio.lo scoppiettio è diminuito di molto,me l'ha fatto una sola volta cambiando marcia...dalla prima salendo alla seconda...ma moooolto meno di prima.quindi presumo avesse ragione il mec...

Dennis
13/03/2008, 14:43
Sì ma cosa gli ha fatto 'sto meccanico alla moto? Ha caricato nella centralina la mappatura per l'arrow completo suppongo.
O adesso salta fuori che con l'affarino elettronico i concessionari possono anche variare leggermente i valori della carburazione, e tutte le menate su power commander e tuneboy sono minchiate, quando dopo aver caricato la mappatura giusta questa si può modificare ed adattare alle modifiche dal suddetto computerino?


Sullo scoppiettare e sfiammare come è stato già detto c'è da fare dei distinguo. Un esempio "universale" che tutti possono controllare: se qualcuno segue la SBK da alcuni anni si ricorderà certamente la cessosa motoretta Foggy FP-1, che dalle latranti marmitte sputava scoppi da granata e sfiammatone perché i tecnici (loro dichiarazione) dovevano tenerla molto grassa di carburazione per non far surriscaldare il motore.
Fuoco e fiamme, ma non era certo magra.

tripler3
14/03/2008, 09:54
direi normale sulla speed..Io sulla mia avevo pure caricato un video su youtube circa le lampate di fuoco asd ogni ritorno di gas...nonostante fosse stata rimappata per lo scarico aperto...

Poi le moto con immissione d'aria secondaria dalla testa (per rispettare le normative E2)lo fanno piu delle altre.

jin74
14/03/2008, 22:58
oggi ho fatto una 50ina di km,così ho potuto sentirla meglio.lo scoppiettio è diminuito di molto,me l'ha fatto una sola volta cambiando marcia...dalla prima salendo alla seconda...ma moooolto meno di prima.quindi presumo avesse ragione il mec...

Ha ragione il mec! Fidati!!!