Accedi

Visualizza Versione Completa : Oggi ho comperato una Bonneville T100



senatore1943
13/03/2008, 17:13
Oggi ho provato una Bonneville T100 e, alla fine della prova, ne ho acquistata una, colore bordeaux, con sella singola e portapacchi, parabrezza summer, paramotore cromato, cavalletto centrale, borse laterali in pelle (quelle nuove, piu' grandi).
Consegna a fine mese.
La moto mi e' piaciuta molto, oltre che per l'estetica, anche per la dolcezza di funzionamento di tutto. E' una moto facile ed amichevole, direi signorile.
Per lasciarla signorile ed un po' snob, non ho toccato gli scarichi, che sono fin troppo silenziosi, ma e' bello incedere a bassa velocita' nel silenzio quasi assoluto.
Cordiali saluti a tutti i Bonnisti.

Gian
13/03/2008, 17:35
Congratulazioni per l'acquisto......lamps

ceccomannaro
13/03/2008, 17:52
Bene,allora buona strada:wink_:

maxroma66
13/03/2008, 18:03
Ottima scelta! :wink_:
B.W.

ezio
13/03/2008, 19:04
bene, un'altra tourer...

Sportclassic81
13/03/2008, 19:10
Benvenuto e ottima scelta

Herbie 53
13/03/2008, 19:42
...ok....grandissimo.....bello il silenzio ma ho come l'impressione che dopo un po' di strada ti romperai del silenzio!!!:demon:
....e vorrai un po' di trattatatapra....due belle marmittozze aperte:festaaa:

Chicco4
13/03/2008, 20:27
Il mondo Bonnie non ha età !!!!!!
Compliments Senatore !!

t-bird 63
13/03/2008, 22:42
Good!.....Very good.:coool:

Giampi.Cafè.Racer
14/03/2008, 10:28
Welcome to paradise!

giancarlo
14/03/2008, 11:01
mi sa che è venuto il momento che ci accordiamo per trovarci.
per chi è nelle vicinanze del lago di Como o Maggiore fatevi sentire.

maoganz
14/03/2008, 11:47
ottima scelta e sono daccordo col silenzio........uno dei miei massimi del divertimento è dopo una salita tirata scendere a motore spento sssssssssss che pace.....

special k
14/03/2008, 11:53
Buona strada Senatore!

senatore1943
14/03/2008, 12:44
Grazie a tutti.

Quando mi consegneranno la moto, ho intenzione di fare una gita di un paio di giorni, per rodarla e conoscerla, partendo direttamente dal concessionario. Diciamo un migliaio di km. di strade statali, provinciali e comunali, andando verso sud, su percorsi gia' visti, ma di cui non si e' mai sazi: appennino tosco-emiliano, garfagnana, colline toscane.

La portero' a trovare una sua vecchia zia (Royal Enfield) che e' andata a vivere da un paio d'anni in Umbria, in una casa sul confine con la Toscana.

Vi diro' le mie impressioni, se non vi annoia.

Ciao a tutti.

Mr. Noisy
14/03/2008, 14:23
assolutamente non ci annoia, anzi se vuoi condire il racconto con succulenti aneddoti enogastronomici saremo ben lieti di leggerlo

Gian
14/03/2008, 14:56
e soprattutto posta gli indirizzi delle osterie e ristoranti doc che incontrerai...:wink_:

Chicco4
14/03/2008, 17:02
mi sa che è venuto il momento che ci accordiamo per trovarci.
per chi è nelle vicinanze del lago di Como o Maggiore fatevi sentire.
Io sto solo aspettando che qualcuno proponga un ritrovo sul lago di Como o zone limitrofe per conoscerci.
Altri "raduni" già proposti sono, almeno per me, un po troppo distanti.

Tiello
14/03/2008, 17:14
complimenti per l'acquisto.... il cambio morbido è il punto di forza della mitica t100

Scheggia
15/03/2008, 12:19
Quando mi consegneranno la moto, ho intenzione di fare una gita di un paio di giorni, per rodarla e conoscerla, partendo direttamente dal concessionario. Diciamo un migliaio di km.

Se è nuova, ricorda che a 800 km c'è il primo tagliando :coool:

senatore1943
15/03/2008, 18:06
Per Scheggia: grazie, non avendo ancora la moto, e non avendo quindi letto il libretto d'uso, pensavo che il primo tagliando fosse a 1.000 km., come la maggior parte delle altre moto.
Penso che, comunque, cento km. piu' o meno, sia lo stesso.
Per le osterie, un indirizzo sicuro ve lo posso gia' dare: se passate da Valiano (fraz. di Montepulciano - SI) fermatevi a mangiare nella trattoria che c'e' sulla strada principale. Non si puo' sbagliare, e l'unica e il paese e' piccolo (e' sulla strada che va da Montepulciano a Cortona).
La trattoria (non ricordo il nome, ma ci sono andato diverse volte) e' gestita da una giovane coppia e fanno cucina locale (tosco-umbra, siamo sul confine) ma con mano leggera e sapiente. Pochi piatti, ma freschi. Il pane lo fanno in casa. Le verdure sono dell'orto di casa, quando e' possibile.
Il papa' della moglie va a raccogliere i funghi, in stagione.
Il prezzo vi stupira' favorevolmente (siamo sui 20 - 25 euro).
Non sono ne' parente, ne' socio......

Edoardo
15/03/2008, 19:54
Fai sapere quando te la consegnano che quasi quasi mi accodo. I posti sono meravigliosi e ideali per le bonneville. Ti seguirò con la scrambler. Mi piacerebbe fare un salto al monastero di Camaldoli.