PDA

Visualizza Versione Completa : Aldo MORO



TitusMax
16/03/2008, 09:59
Il 16 marzo 1978, il presidente dell'allora Democrazia Cristiana italiana, On. Aldo Moro, venne sequestrato a Roma a Monte Mario in via Fani dalle Brigate Rosse e gli uomini della sua scorta vennero assassinati. Viene rapito mentre si stava recando in Parlamento per partecipare al dibattito sulla fiducia del nuovo governo Andreotti costituito con l'appoggio e l'ingresso del PCI nella maggioranza programmatica e parlamentare, da Moro ampiamente favorito. Per tutta la durata di quel sequestro (55 giorni) i media e l'opinione pubblica italiana, europea e mondiale seguirono col fiato sospeso quel tragico fatto. Con vari ultimatum, pena la vita dello statista, le BR chiedono un riconoscimento politico del loro movimento e la liberazione dei brigatisti sotto processo a Torino. PCI-DC sono per la "fermezza", "rifiutare ogni compromesso"

Medoro
16/03/2008, 10:04
pagina triste della recente storia italiana

Matt
16/03/2008, 10:14
Ieri ho risentito la telefonata con la quale annunciavano alla famigli che avrebbero trovato il cadavere di Moro , mi si e' accapponata la pelle :cry:

valentinorossi
16/03/2008, 10:37
davvero brutto capitolo della nostra stroria.

Mr. Noisy
16/03/2008, 12:01
io c'ho fatto la tesi di laurea sull'atteggiamento dei giornali durante il processo a Moro

Trinity777
16/03/2008, 12:18
Grazie Aldo.

Black Death
16/03/2008, 12:25
si mentre il nostro mortadellone faceva le sedute spiritiche per trovarlo, per poi trovarsi a capo del governo italiano .....la nostra classe politica veramente ridicola e qualcuno l'appoggia pure :sick::sick::sick::sick:


;)

votalele
16/03/2008, 14:43
Beh io a quell'epoca c'ero ( nel senso che avevo già l'età dela ragione)
Mi ricordo che apprendemmo la notizia io ed un mio amico mentre entravamo in facoltà.
Subito restammo increduli, ci sembrava totalmente assurdo, la prima reazione fu di smarrimento, ci dicevamo ormai lo stato sta per crollare, succederà qualcosa di grosso.
E invece, niemte , il solito muro di gomma democristiano.

Poi in fondo Moro stava sulle P@lle a quasi tutti quelli al potere, per cui vinse il partito dell'intransigenza ( mentre invece a Cirino Pomicino lo avevano tirato fuori liberando tre o quattro terroristi DOC)
e finì come finì..



Solo Black consentimi: ma che cacchio c'entra Prodi???

All'epoca nessuno lo aveva neanche mai sentito nominare.
A menare le danze erano Craxi, Andreotti e Forlani.
Forse sei troppo giovane e non ti puoi ricordare, ma guarda che se bevi tutta la propaganda del Giornale, poi non capisci più nulla....
Io te lo dico....
:wink_:

Medoro
16/03/2008, 14:46
Beh io a quell'epoca c'ero ( nel senso che avevo già l'età dela ragione)
Mi ricordo che apprendemmo la notizia io ed un mio amico mentre entravamo in facoltà.
Subito restammo increduli, ci sembrava totalmente assurdo, la prima reazione fu di smarrimento, ci dicevamo ormai lo stato sta per crollare, succederà qualcosa di grosso.
E invece, niemte , il solito muro di gomma democristiano.

Poi in fondo Moro stava sulle P@lle a quasi tutti quelli al potere, per cui vinse il partito dell'intransigenza ( mentre invece a Cirino Pomicino lo avevano tirato fuori liberando tre o quattro terroristi DOC)
e finì come finì..



Solo Black consentimi: ma che cacchio c'entra Prodi???

All'epoca nessuno lo aveva neanche mai sentito nominare.
A menare le danze erano Craxi, Andreotti e Forlani.
Forse sei troppo giovane e non ti puoi ricordare, ma guarda che se bevi tutta la propaganda del Giornale, poi non capisci più nulla....
Io te lo dico....
:wink_:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
ma smettila non ragioni adesso figurati quand'eri più giovane
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

natan
16/03/2008, 14:46
A quei tempi la morte di Moro segnò un percorso fermo e deciso del mio futuro ... qualsiasi dubbio si sciolse e decisi che la via pacifista avrebbe accompagnato il mio fare politica ...

votalele
16/03/2008, 14:53
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
ma smettila non ragioni adesso figurati quand'eri più giovane
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

Vabbè era un modo di dire
:tongue:

:biggrin3:

Medoro
16/03/2008, 14:57
Vabbè era un modo di dire
:tongue:

:biggrin3:
ciao bestiaccia:coool::coool:

Mr. Noisy
16/03/2008, 15:03
Beh io a quell'epoca c'ero ( nel senso che avevo già l'età dela ragione)
Mi ricordo che apprendemmo la notizia io ed un mio amico mentre entravamo in facoltà.
Subito restammo increduli, ci sembrava totalmente assurdo, la prima reazione fu di smarrimento, ci dicevamo ormai lo stato sta per crollare, succederà qualcosa di grosso.
E invece, niemte , il solito muro di gomma democristiano.

Poi in fondo Moro stava sulle P@lle a quasi tutti quelli al potere, per cui vinse il partito dell'intransigenza ( mentre invece a Cirino Pomicino lo avevano tirato fuori liberando tre o quattro terroristi DOC)
e finì come finì..



Solo Black consentimi: ma che cacchio c'entra Prodi???

All'epoca nessuno lo aveva neanche mai sentito nominare.
A menare le danze erano Craxi, Andreotti e Forlani.
Forse sei troppo giovane e non ti puoi ricordare, ma guarda che se bevi tutta la propaganda del Giornale, poi non capisci più nulla....
Io te lo dico....
:wink_:


Forse non ricordi bene, ma Prodi era presente a quella messa in scena avvenuta nel corso del sequestro dalla quale venen fuori il nome di Gradoli, come nascondiglio. le forze di polizie batterono palmo a palmo il paese, ma "il fantasma" interpellato si riferiva a via Gradoli a Roma. dove guarda caso pochi giorni dopo trovarono un covo BR appena abbandonato.
Era tutta una sceneggiata per mascherare chissà cosa.
Ecco cosa c'entra Prodi.

votalele
16/03/2008, 15:23
Forse non ricordi bene, ma Prodi era presente a quella messa in scena avvenuta nel corso del sequestro dalla quale venen fuori il nome di Gradoli, come nascondiglio. le forze di polizie batterono palmo a palmo il paese, ma "il fantasma" interpellato si riferiva a via Gradoli a Roma. dove guarda caso pochi giorni dopo trovarono un covo BR appena abbandonato.
Era tutta una sceneggiata per mascherare chissà cosa.
Ecco cosa c'entra Prodi.

Ti ripeto che all'epoca Prodi contava come il due di picche, la storia del medium sembrava già allora una bufala.
la verità è che il governo di centrosinistra non volle trattare, per cui alla fine i brigatisti, furono quasi costretti ad ammazzarlo.
Il covo di Via Gradoli fu scoperto poco dopo dal generale dei carabinieri carlo Alberto dalla Chiesa, e vi vennero trovati i verbali poi scomparsi degli interrogatori di Moro.
Poi Dalla Chiesa fu mandato a combattere la mafia, e in Sicilia saltò per aria....ma questa è un'altra storia.

Mr. Noisy
16/03/2008, 15:47
Mi sa che stai facendo un pò di confusione. nel covo di cia Gradoli non venne trovato nessun memoriale anche perchè il sequestro era ancora in corso. il memoriale venne trovato in un altro covo nel 1980 da Dalla Chiesa. mentre il covo di via Gradoli fu scoperto "per caso" perchè qualcuno aveva lasciato la doccia aperta (bloccata da una scopa) e le infiltrazioni arrivarono al piano di sotto. i pompieri accorsi scoprirono il covo.
Su Prodi che contasse come il due di picche possiamo parlarne visto che all'epoca era uno degli ultimi boiardi statali in capo al gruppo IRI. forse politicamente non era un personaggio sotto il clamore della ribalta, ma contava, contava.
Il problema non è che contasse o meno, ma che si siano inventati una storia come quella della seduta spiritica per trattare un argomento tanto rilevante per la nazione e soprattutto è sconcertante che i nostri vertici politici siano rappresentati da questi saltimbanchi.
se vuoi ti presto la mia tesi

marco61
16/03/2008, 17:33
...nel gennaio del '78 l'ammi istrazione USA richiamo' a Washington...

per consultazioni il proprio ambasciatore..tale Gardner......e il giorno dopo

il Dipartimento di Stato,in un comunicato ammoni' i leaders democristiani...

invitandoli a dimostrare FERMEZZA nel resistere alla TENTAZIONE

di trovare soluzioni alla crisi politica...alleandosi con forze NON DEMOCRATICHE

( PCI )...................................................................................

dopo una settimana il governo Andreotti si dimise..............................

il 28 febbraio MORO riuni' i gruppi parlamentari della DC per preparare

la costituzione della maggioranza programmatica comprendente

il PARTITO COMUNISTA!!..................................................

L'otto Marzo DC,PCI,PSI,PSDI e PRI approvarono il programma e i criteri

di composizione del nuovo governo.....varato ..poi in data 11 Marzo...

e pronto a chiedere la FIDUCIA in data 16 Marzo.............:rolleyes:..


il giorno della strage di Via Fani................................................................:cry:



BORN IN THE IUESEI...born in the iuesei...born in the iuesei:fisch::fisch::senzaundente::senzaundente:



Votale'...quello... sequestrato era Cirillo.......non Pomicino

bond972
16/03/2008, 17:36
...nel gennaio del '78 l'ammi istrazione USA richiamo' a Washington...

per consultazioni il proprio ambasciatore..tale Gardner......e il giorno dopo

il Dipartimento di Stato,in un comunicato ammoni' i leaders democristiani...

invitandoli a dimostrare FERMEZZA nel resistere alla TENTAZIONE

di trovare soluzioni alla crisi politica...alleandosi con forze NON DEMOCRATICHE

( PCI )...................................................................................

dopo una settimana il governo Andreotti si dimise..............................

il 28 febbraio MORO riuni' i gruppi parlamentari della DC per preparare

la costituzione della maggioranza programmatica comprendente

il PARTITO COMUNISTA!!..................................................

L'otto Marzo DC,PCI,PSI,PSDI e PRI approvarono il programma e i criteri

di composizione del nuovo governo.....varato ..poi in data 11 Marzo...

e pronto a chiedere la FIDUCIA in data 16 Marzo.............:rolleyes:..


il giorno della strage di Via Fani................................................................:cry:


BORN IN THE IUESEI...born in the iuesei...born in the iuesei:fisch::fisch::senzaundente::senzaundente:


Votale'...quello... sequestrato era Cirillo.......non Pomicino

cosa mai vai ad ipotizzare :wink_:

natan
16/03/2008, 17:48
cosa mai vai ad ipotizzare :wink_:

E si, un sacco di grilli nella testa ... gli parlano ... come a pinocchio ... :laugh2:

bond972
16/03/2008, 17:55
all'epoca stavo sulla soglia dell'eta della ragione...ma mi ricordo ancora la mattina in cui diedero la notizia alla Tv, ricordo mia madre attonita davanti alla Tv, forse perché gia allora il popolo in cuor suo sapeva molto bene come erano andate le cose, ovvero, tutto pilotato, tutto già deciso ancor prima di iniziare, la falsità dei nostri politici di allora che ancora ce li dobbiamo sorbire oggi, gente che ha fatto anche il pres della repubblica...schifo, schifo, schifo...

marco61
16/03/2008, 18:16
all'epoca stavo sulla soglia dell'eta della ragione...ma mi ricordo ancora la mattina in cui diedero la notizia alla Tv, ricordo mia madre attonita davanti alla Tv, forse perché gia allora il popolo in cuor suo sapeva molto bene come erano andate le cose, ovvero, tutto pilotato, tutto già deciso ancor prima di iniziare, la falsità dei nostri politici di allora che ancora ce li dobbiamo sorbire oggi, gente che ha fatto anche il pres della repubblica...schifo, schifo, schifo...



...ma no...il presidente.....magari esternava pure....er picconatore:biggrin3:

...........e i killers.. vestiti da avieri...perche' nun se conoscevano....:blink:

brigatisti deviati e servizi al soldo dei filantropi iuuuuuuesssssei:laugh2:


l'anima de li mejo mortacci loro...

bond972
16/03/2008, 18:19
...ma no...il presidente.....magari esternava pure....er picconatore:biggrin3:

...........e i killers.. vestiti da avieri...perche' nun se conoscevano....:blink:

brigatisti deviati e servizi al soldo dei filantropi iuuuuuuesssssei:laugh2:


l'anima de li mejo mortacci loro...


bbonno...e poi più che picconatore era un gladiatore insieme a tanti altri, a volte penso...chissa oggi se...:wink_:

Black Death
16/03/2008, 18:30
Solo Black consentimi: ma che cacchio c'entra Prodi???

:wink_:

ho recuperato questo documento

Il 3 aprile 1978, nel corso di una seduta spiritica a cui partecipa il futuro presidente dell’Iri, Romano Prodi, una “entità” [nella fattispecie, e come risulterà dal verbale, gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, n.d.r] avrebbe indicato “Gradoli” come luogo in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro.
Sulla base della segnalazione dall’aldilà, il 6 aprile viene organizzata una perlustrazione a Gradoli, un paesino in provincia di Viterbo. Al ministero dell’Interno, che aveva in precedenza ricevuto la segnalazione su via Gradoli, nessuno mette in collegamento le due cose. E’ la moglie di Moro, Eleonora, a chiedere se non potrebbe trattarsi di una via di Roma. Cossiga in persona, secondo la testimonianza resa in commissione da Agnese Moro, risponde di no. In realtà via Gradoli esiste, e sta sulle pagine gialle.
In seguito alla seduta il professor Prodi si reca a Roma - solo due giorni dopo, il 4 aprile -, per trasmettere l'indicazione ad Umberto Cavina, capo ufficio stampa dell'on. Benigno Zaccagnini.

E' la seconda volta che viene fuori il nome "Gradoli". La prima fu una manciata di giorni prima. Il 18 marzo, alle 9 e 30 del mattino, gli agenti del commissariato Flaminio Nuovo si presentano al terzo piano della palazzina al numero 96 di via Gradoli, una stradina residenziale sulla via Cassia. Una “soffiata” molto precisa, forse proveniente da ambienti vicini ai servizi segreti, ha segnalato che lì, all’interno 11, c’è un covo delle Br. Gli agenti bussano alla fragile porta di legno, ma nessuna risponde. Apre invece l’inquilina dell’interno 9, Lucia Mokbel, e racconta di aver sentito provenire dall’appartamento sospetto dei ticchettii simili a segnali Morse. Secondo le disposizioni vigenti i poliziotti dovrebbero a quel punto sfondare la porta, o quantomeno piantonare il palazzo. Invece vanno via. Al processo Moro presenteranno un rapporto di servizio grossolanamente falso, costruito a posteriori, stando al quale i vicini avrebbero fornito “rassicurazioni” sull’onestà dell’inquilino dell’interno 11, il ragionier Borghi, alias Mario Moretti. Saranno sbugiardati pubblicamente, ma mai puniti.

Il 18 aprile la porta dietro cui forse era stato nascosto, fino a qualche giorno prima, lo stesso Aldo Moro, viene finalmente sfondata. Non da polizia e carabinieri però, ma da pompieri; che ci arrivano a causa di un allagamento. Anche se i brigatisti lo hanno sempre negato, si tratta di una messinscena organizzata perché il covo venga scoperto: il telefono della doccia è sorretto da una scopa e puntato contro una fessura nel muro aperta con uno scalpello in modo da far filtrare meglio l’acqua lungo i muri fino all’appartamento dei vicini, che infatti daranno l’allarme.
L’allagamento si verifica lo stesso giorno in cui un falso comunicato delle Br spedisce migliaia di carabinieri e poliziotti a cercare il cadavere di Moro nel lago gelato della Duchessa. Si tratta di due episodi di difficile lettura. Alcuni brigatisti del gruppo dirigente dichiareranno, molti anni dopo, che la scoperta del covo e il falso comunicato li spinsero ad affrettare i tempi dell’operazione Moro verso la decisione di sopprimere l’ostaggio; proprio come voleva Moretti, rappresentato della cosiddetta “ala dura” delle Br.




Al tempo come oggi tutto era in vendita compreso gli ideali a dimostrazione che la nostra classe politica non è cambiata piu' di tanto nei comportamenti e a dirla tutta neanche nelle persone ..........che tristezza :cry::cry::cry:




;)

bond972
16/03/2008, 18:37
era tutto gia deciso, almeno questo lo penso io, forse tra 200/300 anni si saprà la verità su tanti fatterelli italiani e non del periodo...anni di piombo...stragi...moro...ustica...crac dell'ambrosiano...suiciomiicidio di calvi...il gobbo Cuccia...l'altro Gobbo...rapporto mafie/politica/economia... piazza fontana...treno Italicus...e via discorrendo ci si potrebbe riempire un hard disc de ste cose...

Rickystyle
16/03/2008, 18:45
ragazzi...son preoccupato...ho letto ma non c'ho capito proprio una mazza!!!
un po' perchè non ho mai vissuto ste cose,un po' perchè a me della politica non me ne frega proprio un cazzo.

ma non so perchè,so che questa mia ignoranza in materia,non è una bella cosa...

è solo che appena si parla di politica,il mio cervello va in pappa e penso ad altre cose piuttosto che a quello che leggo..superficialmente...boh!!!

per lo meno,non mi lascio condizionare da nessuno in questo modo...quando avrò un'idea,sarà la mia,e non mi sarà stata "spiegata" da nessuno.
perchè l'imparzialità in politica,ovvero di quelli che ne parlano,non esiste.

TitusMax
16/03/2008, 18:55
Anche se il tempo passa e ci allontana sempre più da quei tremendi 55 giorni, il caso Moro continua a rappresentare il nodo dei nodi dei misteri d’Italia. Sommersi dallo stillicidio di notizie – spesso contraddittorie – che da quasi un quarto di secolo ci vengono propinate con ossessiva regolarità, è sempre più facile giungere ad una conclusione: nell’affaire Moro la volontà di attacco allo Stato di un manipolo di terroristi si è perfettamente intrecciata con la capacità di quello stesso Stato di gestire l’intera, tragica vicenda a proprio vantaggio. A distanza di tanti anni ancora non sappiamo: quanti brigatisti parteciparono all’assalto di via Fani; se tra loro ci fossero elementi esterni; se quell’attacco fu, in qualche modo, teleguidato; dove Moro fu custodito; cosa effettivamente il prigioniero raccontò ai suoi secondini; chi decise effettivamente di ucciderlo e, soprattutto, perché; che fine hanno fatto "le rivelazioni integrali" (il famoso memoriale Moro).
Non sappiamo neppure se quella delle forze dell’ordine chiamate a liberare il prigioniero fu solo clamorosa inefficienza oppure occulta connivenza con i sequestratori. Sappiamo però che sia gli uomini dei servizi segreti, sia quelli della P2 nel caso Moro ebbero un ruolo per certi versi determinante.

bond972
16/03/2008, 18:57
anche a me della politica non fregava un'H ma poi ti guardi attorno, t'incaxxi e cominci a sentire, leggere...con le molle di sicuro...poi leggi un pò di storia contemporanea...qualche libro ed alla fine ....stai più incaxxato di prima.

non è che sia un esperto di politica, assolutamente, l'omicidio di Moro...io dico volontario da parte di una gruppo di uomini che ci ha governato, italiani e stranieri, e che, in parte, ci governa ancora oggi...sti schifosi...dicevo il caso Moro è uno dei "misteri" italiani...per me misteri di pulcinella...perché in fin dei conti quanto detto da marco61 per aprire il post, per me, considetato il periodo storico molto caldo, è più che verosimile.

marco61
16/03/2008, 19:01
Anche se il tempo passa e ci allontana sempre più da quei tremendi 55 giorni, il caso Moro continua a rappresentare il nodo dei nodi dei misteri d’Italia. Sommersi dallo stillicidio di notizie – spesso contraddittorie – che da quasi un quarto di secolo ci vengono propinate con ossessiva regolarità, è sempre più facile giungere ad una conclusione: nell’affaire Moro la volontà di attacco allo Stato di un manipolo di terroristi si è perfettamente intrecciata con la capacità di quello stesso Stato di gestire l’intera, tragica vicenda a proprio vantaggio. A distanza di tanti anni ancora non sappiamo: quanti brigatisti parteciparono all’assalto di via Fani; se tra loro ci fossero elementi esterni; se quell’attacco fu, in qualche modo, teleguidato; dove Moro fu custodito; cosa effettivamente il prigioniero raccontò ai suoi secondini; chi decise effettivamente di ucciderlo e, soprattutto, perché; che fine hanno fatto "le rivelazioni integrali" (il famoso memoriale Moro).
Non sappiamo neppure se quella delle forze dell’ordine chiamate a liberare il prigioniero fu solo clamorosa inefficienza oppure occulta connivenza con i sequestratori. Sappiamo però che sia gli uomini dei servizi segreti, sia quelli della P2 nel caso Moro ebbero un ruolo per certi versi determinante.





...comprati questi due libri di Sergio Flamigni:

...La tela del ragno

...Convergenze parallele.......

...in quelle pagine troverai tutte le risposte!:ph34r::ph34r:

Rickystyle
16/03/2008, 19:03
scusate...allora faccio delle domande...almeno ci provo a capire qualcosa!!!

ma se moro era di sinistra (giusto??) perchè le BR l'hanno rapito ed ucciso??
e perchè mai allo stato italiano,andava bene che moro morisse??
e che centrano gli stati uniti???


:wacko:
non c'ho capito un cazzo:dry:

bond972
16/03/2008, 19:10
qua sta scritto tutto quello che serve:

TITUSMAX: Il 16 marzo 1978, il presidente dell'allora Democrazia Cristiana italiana, On. Aldo Moro, venne sequestrato a Roma a Monte Mario in via Fani dalle Brigate Rosse e gli uomini della sua scorta vennero assassinati. Viene rapito mentre si stava recando in Parlamento per partecipare al dibattito sulla fiducia del nuovo governo Andreotti costituito con l'appoggio e l'ingresso del PCI nella maggioranza programmatica e parlamentare, da Moro ampiamente favorito. Per tutta la durata di quel sequestro (55 giorni) i media e l'opinione pubblica italiana, europea e mondiale seguirono col fiato sospeso quel tragico fatto. Con vari ultimatum, pena la vita dello statista, le BR chiedono un riconoscimento politico del loro movimento e la liberazione dei brigatisti sotto processo a Torino. PCI-DC sono per la "fermezza", "rifiutare ogni compromesso



...nel gennaio del '78 l'ammi istrazione USA richiamo' a Washington...
per consultazioni il proprio ambasciatore..tale Gardner......e il giorno dopo
il Dipartimento di Stato,in un comunicato ammoni' i leaders democristiani...
invitandoli a dimostrare FERMEZZA nel resistere alla TENTAZIONE
di trovare soluzioni alla crisi politica...alleandosi con forze NON DEMOCRATICHE
( PCI )...................................................................................
dopo una settimana il governo Andreotti si dimise..............................
il 28 febbraio MORO riuni' i gruppi parlamentari della DC per preparare
la costituzione della maggioranza programmatica comprendente
il PARTITO COMUNISTA!!..................................................
L'otto Marzo DC,PCI,PSI,PSDI e PRI approvarono il programma e i criteri
di composizione del nuovo governo.....varato ..poi in data 11 Marzo...
e pronto a chiedere la FIDUCIA in data 16 Marzo.............:rolleyes:..

il giorno della strage di Via Fani................................................................:cry:

BORN IN THE IUESEI...born in the iuesei...born in the iuesei:fisch::fisch::senzaundente::senzaundente:

Votale'...quello... sequestrato era Cirillo.......non Pomicino


un plauso a Titus ed al solito Marco61:wub: grandi !!!

marco61
16/03/2008, 19:12
scusate...allora faccio delle domande...almeno ci provo a capire qualcosa!!!

ma se moro era di sinistra (giusto??) perchè le BR l'hanno rapito ed ucciso??
e perchè mai allo stato italiano,andava bene che moro morisse??
e che centrano gli stati uniti???


:wacko:
non c'ho capito un cazzo:dry:



...te lo racconto al compleanno,,,:biggrin3:

Moro non era di sinistra..... e' stato ucciso dalle BR...ma queste...non erano sole...............................................
gli Stati Uniti...c'entrano sempre...in tutte le vicende politiche di questo mondo ...e soprattutto nel nostro paese.....................liberato dal
nazismo..grazie al sacrificio dei ragazzi americani.....al servizio dell'imperialismo USA...che non disdegno' l'utilizzo dei mafiosi siciliani e marsigliesi al
fine di occupare posizioni strtegiche nel....NODALE bacino mediterraneo...


OT....BOND:...vieni al compleanno del TCP?:...

Rickystyle
16/03/2008, 19:16
ma se moro favoriva il PCI!!bah...
cmq marco,non ci sono al compleanno del forum...mi spiace molto...

pedro_1989
16/03/2008, 19:18
gli Stati Uniti...c'entrano sempre...in tutte le vicende politiche di questo mondo ...e soprattutto nel nostro paese.....................liberato dal
nazismo..grazie al sacrificio dei ragazzi americani.....al servizio dell'imperialismo USA...che non disdegno' l'utilizzo dei mafiosi siciliani e marsigliesi al
fine di occupare posizioni strtegiche nel....NODALE bacino mediterraneo...




concordo...anche perchè non avrebbero mosso le chiappe per venire in Europa e non guadagnarci nulla...dietro ad ogni azione di pace, c'è sempre un obbiettivo nascosto...un interesse personale per lo stato "Salvatore". Poi se parliamo degli USA... lol

black bomber
16/03/2008, 19:22
io attendo con immutata pazienza che si aprino certi armadi
gli armadi della vergogna dove giacciono secretati tutti i documenti delle vicende che hanno segnato cosi' profondamente la vita di questo paese come la mia,
da piazza fontana all'italicus, passando per piazza della loggia, dal rapimento moro alla stazione di bologna dalla strage di natale del treno 904 passando per i cieli dell'itavia
da yunio valerio borghese al generale caserio dalla p2 passando per gelli e i suoi muratori sodali, all'attivita' della cia in italia passando per gladio i miceli i delle chiaie, i nar come le br dal banco ambrosiano a calvi allo ior di marcincus
e come dimenticare le vittime degli anni di piombo
da francesco coco a carlo casalegno a riccardo palma, le decine di agenti uccisi tra tutti iozzino, ricci, rivera, leonardi, da guido rossa a bachelet fino a d'antona e biagi
da primavalle a lo russo a giordana masi solo per dirne qualcuno nelle decine di centinaia morti ammazzati,
allora ero giovane e basito m'interrogavo sull'insostenibile violenza di un mondo che avrei voluto cambiare ma che m'inondava di sangue giorno dopo giorno, cosi' restai senza speranza, ma non dimentico che se prodi era democristiano,
craxi da socialista faceva amorevoli affari prendendo denari e regalando televisioni ad un signore con la tessera della p2 a nome berlusconi, come non dimentico che tutti i forzisti di ora erano i socialisti martelliani o democristiani demitiani, folaniani, andreottiani, come non dimentico che
ferrara ora papalista era comunista e questo vi pare un paese normale?
io aspetto che la marea nera di quei nascosti documenti pressando alle porte di quegli armadi ne forzi le serrature
e ci riversi sul pavimento le verita' tenute fin qui nascoste

pedro_1989
16/03/2008, 19:34
purtroppo non accadrà mai secondo me... anche se teoricamente a seconda dell'importanze della segretezza dei documenti dopo 50 anni o alcuni dopo 15 possono essere resi pubblici... anche se uno che forse, una volta morto, lascerà un bella autobiografia sarà Cossiga.. che in queste cose c'era dentro fin sopra i capelli.... un altro caso eclatante è quello dell'Achille Lauro... il commando di palestinesi che ha dirottato la nave...il casino che si è creato dopo... americani che volevano in consegna i terroristi, i carabineieri che hanno bloccato i militari americani... (sono sempre in mezzo) come lo sono tutt'ora per la guerra in Iraq, per i sequestri, vedi Sgrena/Calipari, ucciso a buffo...(ma come cappero è pox che non sapevano gli americani che gestiscono tutto che quelli stavano andando all'aeroporto con la Sgrena...mah sarà che per quella volta abbiamo agito noi incosciamente di testa nostra senza avvisare gli altri...)

marco61
16/03/2008, 19:34
...ricordo ...il 16 marzo...il 9 maggio ...i collettivi studenteschi...i cortei...

l'impegno politico della maggior parte dei giovani...allora........................talora strumentalizzato...

......i sogni...le speranze...............l'illusione di NON MORIRE DEMOCRISTIANI...

...l'unicita' del grandissimo Pasolini...il rigore intellettuale di Enrico Berlinguer...

...nessuno...penso...avrebbe potuto fantasticare...............................

che 30 anni dopo...questo paese sarebbe declinato nelle tasche di un

piccolo ...commenda milanese...e alla merce' delle sue televisioni.........


come c'aveva preso Ennio Flaiano...:cry:

black bomber
16/03/2008, 20:12
...ricordo ...il 16 marzo...il 9 maggio ...i collettivi studenteschi...i cortei...

l'impegno politico della maggior parte dei giovani...allora........................talora strumentalizzato...

......i sogni...le speranze...............l'illusione di NON MORIRE DEMOCRISTIANI...

...l'unicita' del grandissimo Pasolini...il rigore intellettuale di Enrico Berlinguer...

...nessuno...penso...avrebbe potuto fantastichare...............................

che 30 anni dopo...questo paese sarebbe declinato nelle tasche di un

piccolo ...commenda milanese...e alla merce' delle sue televisioni.........


come c'aveva preso Ennio Flaiano...:cry:


sogni e speranze evaporati come acqua nel deserto
ancor prima spezzati ed infranti a praga o in cile in bolivia o in vietnam nel laos o in cambogia, trafitti tra la nigeria e il ruanda, il darfur e il congo, il sudan e la somalia, o gelati nei lagher in siberia, o in cecenia o in palestina, affogati tra l'avana e Tienanmen.
difficile credere al riscatto umano,
e quando vidi il corpo di pasolini sentii tutto il dolore inespresso di un poeta ammutolito per sempre,
le sue parole raggrumate sulle tracce di pneumatici banali a tanti tra loro uguali, mentre di quel minuto uomo a nome enrico ricordo come fosse ragionevole e lineare la sua esposizione capace di emozionare come di dare fierezza, di concedere speranza chiedendo riscatto senza violenza ne livore

marco61
16/03/2008, 20:27
sogni e speranze evaporati come acqua nel deserto
ancor prima spezzati ed infranti a praga o in cile in bolivia o in vietnam nel laos o in cambogia, trafitti tra la nigeria e il ruanda, il darfur e il congo, il sudan e la somalia, o gelati nei lagher in siberia, o in cecenia o in palestina, affogati tra l'avana e Tienanmen.
difficile credere al riscatto umano,
e quando vidi il corpo di pasolini sentii tutto il dolore inespresso di un poeta ammutolito per sempre,
le sue parole raggrumate sulle tracce di pneumatici banali a tanti tra loro uguali, mentre di quel minuto uomo a nome enrico ricordo come fosse ragionevole e lineare la sua esposizione capace di emozionare come di dare fierezza, di concedere speranza chiedendo riscatto senza violenza ne livore

difficile credere al riscatto umano, ..................................
..................................................................................................

come non esser sodale.................:cry:..............................................

eppero' il sogno ...la speranza..financo..l'utopia.....................................
non puo' non identificarsi...con la cultura...l'erudizione...l'educazione
civica..........la disposizione naturale ad includere e non escludere l'altro...
l'aspirazione a nuovi modelli ...che non siano ...quelli proposti ...........
dai moderni mercanti....................valori da trasmettere alle generazioni
future...la cultura del dubbio...dell'approfondimento..........................

chissa'...nel mio piccolo ci provo............ma la vedo diura...molto diura...:wacko:

black bomber
16/03/2008, 20:44
difficile credere al riscatto umano, ..................................
..................................................................................................

come non esser sodale.................:cry:..............................................

eppero' il sogno ...la speranza..financo..l'utopia.....................................
non puo' non identificarsi...con la cultura...l'erudizione...l'educazione
civica..........la disposizione naturale ad includere e non escludere l'altro...
l'aspirazione a nuovi modelli ...che non siano ...quelli proposti ...........
dai modelli mercantili....................valori da trasmettere alle generazioni
future...la cultura del dubbio...dell'approfondimento..........................

chissa'...nel mio piccolo ci provo............ma la vedo diura...molto diura...:wacko:

vista da lontano lontano l'umanita' tutta non credo sia molto dissimile da uno stallo di maiali che s'accovigliano trufolando e rimestando uno in capo al vicino, pronti a mangiarsi l'uno il coscio dell'altro, da vicino vicino e' possibile vedere tenerezza di madri infinita, sorrisi di bimbo come soli splendenti, il coraggio di uomini come antichi eroi,
dura e' dura ma vorrei che non sopravvivessero solo illusionisti ed imbonitori

marco61
16/03/2008, 20:51
purtroppo non accadrà mai secondo me... anche se teoricamente a seconda dell'importanze della segretezza dei documenti dopo 50 anni o alcuni dopo 15 possono essere resi pubblici... anche se uno che forse, una volta morto, lascerà un bella autobiografia sarà Cossiga.. che in queste cose c'era dentro fin sopra i capelli.... un altro caso eclatante è quello dell'Achille Lauro... il commando di palestinesi che ha dirottato la nave...il casino che si è creato dopo... americani che volevano in consegna i terroristi, i carabineieri che hanno bloccato i militari americani... (sono sempre in mezzo) come lo sono tutt'ora per la guerra in Iraq, per i sequestri, vedi Sgrena/Calipari, ucciso a buffo...(ma come cappero è pox che non sapevano gli americani che gestiscono tutto che quelli stavano andando all'aeroporto con la Sgrena...mah sarà che per quella volta abbiamo agito noi incosciamente di testa nostra senza avvisare gli altri...)



...Kossiga...e Andreotti................oggi........riveriti....coccolati...

blanditi...:cry:...................................un paese senza memoria...

ed educazione civica........





[QUOTE=black bomber;1022249]vista da lontano lontano l'umanita' tutta non credo sia molto dissimile da uno stallo di maiali che s'accovigliano trufolando e rimestando uno in capo al vicino, pronti a mangiarsi l'uno il coscio dell'altro...



:cry::cry::cry:...purtroppo...la metafora....calza....hai voglia se calza...

votalele
17/03/2008, 17:06
Ho seguito con interesse tutte le vostre dotte citazioni, io sono un testimone dell'epoca, ma poi non mi sono più interessato al caso, ma torno a ripetere : che c'entra Prodi? ( a parte che abbia o non abbia fatto quella benedetta seduta )

All'epoca di sicuro non era lui a comandare ne' la polizia, ne' i carabinieri, ne' i servizi.
:wink_:

marco61
17/03/2008, 17:08
Ho seguito con interesse tutte le vostre dotte citazioni, io sono un testimone dell'epoca, ma poi non mi sono più interessato al caso, ma torno a ripetere : che c'entra Prodi? ( a parte che abbia o non abbia fatto quella benedetta seduta )

All'epoca di sicuro non era lui a comandare ne' la polizia, ne' i carabinieri, ne' i servizi.
:wink_:


Prodi era un elemento marginale...residuale...scenografico...:laugh2:


Il 3 aprile 1978, nel corso di una seduta spiritica a cui partecipa il futuro presidente dell’Iri, Romano Prodi, una “entità” [nella fattispecie, e come risulterà dal verbale, gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, n.d.r] avrebbe indicato “Gradoli” come luogo in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro.

Medoro
17/03/2008, 17:15
Prodi era un elemento marginale...residuale...scenografico...:laugh2:


Il 3 aprile 1978, nel corso di una seduta spiritica a cui partecipa il futuro presidente dell’Iri, Romano Prodi, una “entità” [nella fattispecie, e come risulterà dal verbale, gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, n.d.r] avrebbe indicato “Gradoli” come luogo in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro.
Ma si possono credera certe stronzate?????


Ho seguito con interesse tutte le vostre dotte citazioni, io sono un testimone dell'epoca, ma poi non mi sono più interessato al caso, ma torno a ripetere : che c'entra Prodi? ( a parte che abbia o non abbia fatto quella benedetta seduta )

All'epoca di sicuro non era lui a comandare ne' la polizia, ne' i carabinieri, ne' i servizi.
:wink_:
Prodi c'entra sempre