Visualizza Versione Completa : Spie [apparizioni - sparizioni]
solenero
17/03/2008, 13:30
225 in tange con zavorra dopo lunga giornata di moto moto sali scendi pizza bau!
sereno come una pasqua godendomi l'ipervelocità sul trono a tre pipette della mia tigrotta con ninjiazav che faceva l'uncinetto per niente disturbata dalla velocità prossima al decollo...sul più bello vengo illuminato dal giallo della spia "anomalia motore" mi guardo intorno più per abitudine che per altro, ai 230 non vedi molto specie di notte...mi fermo al primo benzinaro illuminato come lo stadio olimpico e ci mettiamo a guardare qui e la cercando segni di cedimento, olio o altro ad indicare il punto del problema, manco fossimo meccanici, con provata capacità smanetto sul gas e corro ad annusare lo scarico, nessun odore strano, faccio due o tre di questi aerosol e riparto. a casa svoglio in manuale, ma la lettura di joe bar è più esaustiva...mi corico un pò preoccupato e penso a dove portare la moto a far vedere..a torino siamo messi male e la mia arriva dalla città della fontina, aosta, decido quindi di ricorrere ad un meccanico ex triumph che però non ha il picci aggiornato ed è fermo al 2002 come codici diagnostici ecc...peccato mi sembrava convincente e serio. giro ancora un pò immaginando il da fare e rimugnando sui consigli del mecca, ovvero staccare il negativo della batteria ed aspettare che la centralina si resetti, tempo stimato una notte...nonostante le mie congetture accade l'impensabile, la moto si stufa di sentirmi borbottare e guarisce da sola! figata...
P.s.: nello smanetta qui e la ho scoperto che se tieni premuto per 5 secondi il primo e l'ultimo tasto dello strumento succedono cose strane!!! privare per creder...
angeloyzf
17/03/2008, 15:58
Se l'anomalia scompare dopo un certo numero di controlli la spia si spegne da sola. :wink_:
solenero
17/03/2008, 16:04
si ma prova la sturia descritta nel "P.s.:"
voglio un tuo parere visto che c'hai il pisello lungo in fatto di elettromecgaiver!
angeloyzf
18/03/2008, 07:42
si ma prova la sturia descritta nel "P.s.:"
voglio un tuo parere visto che c'hai il pisello lungo in fatto di elettromecgaiver!
:laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3::biggrin3:
Provero' .... PS ... poi ritorna normale ??? :blink:
si ma prova la sturia descritta nel "P.s.:"
voglio un tuo parere visto che c'hai il pisello lungo in fatto di elettromecgaiver!
Uhm...se intendi la lancetta del contagiri che si alza mi han detto che è il SW di regolazione della spia di cambio marcia. Che ovviamente la nostra non ha, ma che in T. non hanno disabilitato.
Anch'io l'ho scoperto per sbaglio. Pensavo di essere entrato in qualche diagnostica o regolazione di CO; Ho continuato a smanettare (e smadonnare) nel tentativo di uscire senza cambiare nulla, finchè stufo ho girato la chiave nel quadro e fanc....
solenero
19/03/2008, 13:59
Uhm...se intendi la lancetta del contagiri che si alza mi han detto che è il SW di regolazione della spia di cambio marcia. Che ovviamente la nostra non ha, ma che in T. non hanno disabilitato.
Anch'io l'ho scoperto per sbaglio. Pensavo di essere entrato in qualche diagnostica o regolazione di CO; Ho continuato a smanettare (e smadonnare) nel tentativo di uscire senza cambiare nulla, finchè stufo ho girato la chiave nel quadro e fanc....
uff...ed io che speravo in qualche diabolico accrocchio...
cicorunner
19/03/2008, 16:32
ma vai piano, quella spia voleva ricordarti che non eri solo!!! :wink_:
lo sò che ti posso sembrare un moralista del c@zzo, ma proprio non riesco ad esagerare quando carico qualcuno dietro! E poi ai 225km/h in tangenziale è troppo facile...ropa di triplisti o streettisti (se ci arrivano ai 225) :laugh2::laugh2::laugh2:
ma vai piano, quella spia voleva ricordarti che non eri solo!!! :wink_:
lo sò che ti posso sembrare un moralista del c@zzo, ma proprio non riesco ad esagerare quando carico qualcuno dietro! E poi ai 225km/h in tangenziale è troppo facile...ropa di triplisti o streettisti (se ci arrivano ai 225) :laugh2::laugh2::laugh2:
Forse era la spia del carrello che ti ricorda di ritirarlo dopo il decollo!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ma vai piano, quella spia voleva ricordarti che non eri solo!!! :wink_:
lo sò che ti posso sembrare un moralista del c@zzo, ma proprio non riesco ad esagerare quando carico qualcuno dietro! E poi ai 225km/h in tangenziale è troppo facile...ropa di triplisti o streettisti (se ci arrivano ai 225) :laugh2::laugh2::laugh2:
:mad:per informazione nel misto stretto noi streetisti..magari vi diamo anche via...e arriviamo ai 242 sempre per informazione..fratellone:dry:
calimero
19/03/2008, 21:58
Urka!!! Siamo quasi alle sfide :ph34r::ph34r::ph34r:
Calma ragazzi che all'estate manca ancora un bel pò... :boni: :tongue:
angeloyzf
20/03/2008, 06:55
Urka!!! Siamo quasi alle sfide :ph34r::ph34r::ph34r:
Calma ragazzi che all'estate manca ancora un bel pò... :boni: :tongue:
:risatona:
solenero
20/03/2008, 10:05
Forse era la spia del carrello che ti ricorda di ritirarlo dopo il decollo!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
bbwwaahahhah!! figa questa!!!
:mad:per informazione nel misto stretto noi streetisti..magari vi diamo anche via...e arriviamo ai 242 sempre per informazione..fratellone:dry:
può essere ma solo se le curve sono tutte a DX, la tua gomma parla chiaro cuginetto, inoltre ricorda che ce l'hai molle...il mono!
solenero
05/05/2008, 09:03
riprendo a malincuore questo post per segnalarvi che le apparizioni della spia anomalia motore sono nuovamente tornate.
tangenziale in 2, grande accelerazione, intorno ai 170/180 eccola comparire, il motore bello in tiro ma senza picchi in vicinanza zona rossa...un paio di giorni e via spia ano-malia.
di ritorno da 700 km di sballo montano e raccordini autostradali anche prossimi ai 200km/h su una statalona, motore in tiro, in 2, niente zona rossa ma giri oltre la coppia ed eccola nuovamente...che noia...
ho la sensazione che sia relativa alla pressione di qualcosa, magari dell'olio...forse tirando oltre la coppia tutte i rapporti e facendo quindi lavorare il motore incarico (2 persone + bagagli) la pressione dell'olio sballa...non so...che dite?
La pressione olio ha una sua spia e non credo che faccia accendere la spia di anomalia motore (controlla magari il livello dell'olio).
Probabilmente è un sensore che prende le farfalle o anche la batteria che se ne stà per andare, ti conviene passare da un conc che collega la diagnostica e dovrebbe vedere memorizzato il problema.
Auguri!!
calimero
05/05/2008, 12:04
ho la sensazione che sia relativa alla pressione di qualcosa, magari dell'olio...forse tirando oltre la coppia tutte i rapporti e facendo quindi lavorare il motore incarico (2 persone + bagagli) la pressione dell'olio sballa...non so...che dite?
La pressione dell'olio dipende dal numero di giri, visto che la pompa non è elettrica... il resto dell'impianto non subisce variazioni in base al carico a cui è sottoposto il motore... quindi dipendesse da questo, la spia dovrebbe accendersi a quel dato numero di giri anche col cambio in folle.
In ogni caso, come fa notare il lupo di mare, c'è l'apposita spia, quindi l'olio lo scarterei a priori...
La pressione olio ha una sua spia e non credo che faccia accendere la spia di anomalia motore (controlla magari il livello dell'olio).
Probabilmente è un sensore che prende le farfalle o anche la batteria che se ne stà per andare, ti conviene passare da un conc che collega la diagnostica e dovrebbe vedere memorizzato il problema.
Auguri!!
La batteria a motore acceso la puoi tranquillamente scollegare, visto che l'alternatore riesce anche a caricarla...:biggrin3:
Quindi restano una dozzina di sensori da verificare... da quello "antidetonante" alla sonda lambda passando per debimetri e termometri... temo non resti che l'accrocchio in dotazione ai centri assistenza... :wacko:
lucatiger
05/05/2008, 13:39
Quindi restano una dozzina di sensori da verificare... da quello "antidetonante" alla sonda lambda passando per debimetri e termometri... temo non resti che l'accrocchio in dotazione ai centri assistenza... :wacko:
Sei sicuro che nella nostra moto esista il sensore "antidetonante"?
Io non l'ho trovato... e a giudicare da come picchia in testa in determinate condizioni a bassi regimi... mi sà proprio non esista!:wink_:
Per il resto quoto al 100%, sicuramente è un sensore/cablaggio che è andato a puttane!:w00t:
Ciao
calimero
05/05/2008, 13:48
Sei sicuro che nella nostra moto esista il sensore "antidetonante"?
Io non l'ho trovato... e a giudicare da come picchia in testa in determinate condizioni a bassi regimi... mi sà proprio non esista!:wink_:
...
Azz... "di persona" non l'ho mai visto in effetti... davo per scontata la sua presenza visto che al giorno d'oggi ce l'hanno anche... i BMW boxer :senzaundente:
Controllerò nel manualone d'officina :secchione::
P.s. ma davvero la tua batte in testa?!?! :blink::blink::blink:
lucatiger
05/05/2008, 14:20
Azz... "di persona" non l'ho mai visto in effetti... davo per scontata la sua presenza visto che al giorno d'oggi ce l'hanno anche... i BMW boxer :senzaundente:
Controllerò nel manualone d'officina :secchione::
P.s. ma davvero la tua batte in testa?!?! :blink::blink::blink:
Guarda a me il dubbio se c'era oppure no è venuto da quando o rimappato e mi sono accorto che in giornate un pò fredde, con basso numero di giri (1500/2000) e spalancando il gas si sentiva il tipico ticchettio di battito in testa!
Ho dato un occhio sia al motore che al manuale e... io non ho trovato il sensore!
Vedi un pò tu se sei più fortunato di me!:wink_:
Comunque la mia precedente moto Kawasaki ZX9R del 2001 a carburatori ne era ugualmente esente! (e si sentiva molto)
Che la mucca lo abbia è normale... + sensori = + PROBLEMI!!!:w00t:
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.