PDA

Visualizza Versione Completa : ora basta! Da BMW a Tiger.



lellomarc
18/03/2008, 20:44
La mia ultima trasferta si è conclusa così.
alla faccia dell'affidabilità Bmw.

Mi affido al tigrotto, ai visto mai?

lamps
Lello


http://img524.imageshack.us/img524/7923/nnqa1.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=nnqa1.png)

-Johnny-
18/03/2008, 20:48
Azz, mi spiace per l'accaduto... speriamo bene per il tigrotto! :D

Cane Sciolto
18/03/2008, 21:49
ch ele bmw siano affidabili è una leggenda metropolitana...Provate ad andare sui forum bmw e poi ci sapremo dire....

jin74
18/03/2008, 22:06
...succede!

calimero
18/03/2008, 22:21
Io il benvenuto te lo do direttamente qui...


:wtcp::icon_welcome::triumphpride::icon_welcome::wtcp:


Che dire... ti sei messo sotto al sedere la più bella e divertente delle moto mai viste per le strade del pianeta :fisch:

Magari non ha il lettore CD nel baule o la sella riscaldata con la superfice di un bilocale arredato, ma di sicuro ti ci divertirai come un matto!!! :w00t::w00t::w00t:

P.s. di che colore l'hai presa? :rolleyes:

tripler3
18/03/2008, 22:34
benone...benvenuto....in bocca al lupo per la nuova avventura inglese...
Sinceramente come per le vetture il fatto che le bmw vadano alla perfezione è un mito oramai da sfatare..

Pier955
18/03/2008, 23:01
ch ele bmw siano affidabili è una leggenda metropolitana...Provate ad andare sui forum bmw e poi ci sapremo dire....

si bè..............sono affidabili quanto altre moto, solo che nel forum quellidell'elica sono soliti fare casino per nulla.

Poi dovresti vedere come cazzo sono viziati i clienti di bmw, se provassero l'assistenza triumph andrebbero per avvocati a tempo zero:laugh2:

Dennis
19/03/2008, 15:26
Vero, le bmw hanno problemi come tutte le altre le moto, triumph, ducati, honda, suzuki, kawasaki, aprilia e yamaha comprese. Solamente che per certi marchi che sfornano meno numeri di vendite ma prodotti più costosi o più esclusivi si pretende chissà cosa, o al minimo problema si alza un ginepraio del cavolo., si contattano giornali, si scrive su internet, si aprono cause in tribunale, si fanno scioperi, girotondi, manifestazioni alla woodstock.
Quando invece le Suzuki si aprono a metà da un momento all'altro per difetti di produzione, o le nuove R1 sputano la catena di distribuzione dal coperchio della testa, tutto tace, i giornali non dicono niente, le foto messe su internet spariscono in poco tempo, chi si lamenta in modo accanito diventa un desaparecidos...

In conclusione, mi dispiace per la tua sventura in bmw, c'è chi ci gira il mondo con queste moto senza farsi pubblicità e riesce pure a tornare a casa, così come accade per le Tiger.
Auguri per il tuo nuovo amore!

bituono
19/03/2008, 16:47
Vero, le bmw hanno problemi come tutte le altre le moto, triumph, ducati, honda, suzuki, kawasaki, aprilia e yamaha comprese. Solamente che per certi marchi che sfornano meno numeri di vendite ma prodotti più costosi o più esclusivi si pretende chissà cosa, o al minimo problema si alza un ginepraio del cavolo., si contattano giornali, si scrive su internet, si aprono cause in tribunale, si fanno scioperi, girotondi, manifestazioni alla woodstock.
Quando invece le Suzuki si aprono a metà da un momento all'altro per difetti di produzione, o le nuove R1 sputano la catena di distribuzione dal coperchio della testa, tutto tace, i giornali non dicono niente, le foto messe su internet spariscono in poco tempo, chi si lamenta in modo accanito diventa un desaparecidos...

In conclusione, mi dispiace per la tua sventura in bmw, c'è chi ci gira il mondo con queste moto senza farsi pubblicità e riesce pure a tornare a casa, così come accade per le Tiger.
Auguri per il tuo nuovo amore!

quoto,la perfezione non è di questo mondo,ve lo dice uno che ha provato quasi tutte le marche:wink_:

mototopo70
19/03/2008, 19:14
Bienvenido...!!!

Pier955
19/03/2008, 19:26
Vero, le bmw hanno problemi come tutte le altre le moto, triumph, ducati, honda, suzuki, kawasaki, aprilia e yamaha comprese. Solamente che per certi marchi che sfornano meno numeri di vendite ma prodotti più costosi o più esclusivi si pretende chissà cosa, o al minimo problema si alza un ginepraio del cavolo., si contattano giornali, si scrive su internet, si aprono cause in tribunale, si fanno scioperi, girotondi, manifestazioni alla woodstock.
Quando invece le Suzuki si aprono a metà da un momento all'altro per difetti di produzione, o le nuove R1 sputano la catena di distribuzione dal coperchio della testa, tutto tace, i giornali non dicono niente, le foto messe su internet spariscono in poco tempo, chi si lamenta in modo accanito diventa un desaparecidos...

In conclusione, mi dispiace per la tua sventura in bmw, c'è chi ci gira il mondo con queste moto senza farsi pubblicità e riesce pure a tornare a casa, così come accade per le Tiger.
Auguri per il tuo nuovo amore!

Parole sante........a lavorare sulle BMW se ne vedono di tutti i colori di clienti impazziti per delle cagate:blink:

Mauri73
19/03/2008, 20:02
ch ele bmw siano affidabili è una leggenda metropolitana...Provate ad andare sui forum bmw e poi ci sapremo dire....

Sapevate che l'alesaggio fra cilindro e pistone è talemente largo che quando metti la moto sul cavalletto laterale c'è un riversamento di olio nel cilindro di sinistra. Ecco perchè solitamente non troverete mai un BMW parcheggiato sul cavalletto laterale a meno che non sia un 4 cilindri.
Comunque tutto il mondo è paese io che provvengo da Ducati e vengo verso triumph ne ho viste di tutti i colori. cito

Primo monster:
Moto ritirata da tagliando da 4 gg, sorpasso in autostrada a 130 all'ora i quali superati provocano la morte della moto. PANICO.
Quel coglione del meccanico richiudendo il serbatoio aveva schiacciato il tubo della benzina. Ne ha sentite una sporta e non poco.

Seconda moto SS 900:
Problemi di vibrazione sulle pedane la porto col furgone perchè mi dicono probabile cuscinetto di banco del motore (ma per me cagate) infatti mentre la riporto a casa godendomi una sana tirata mi partono i dischi della frizione sui quali loro avevano fatto delle regolazioni. Grazie ad amici la porto dal meccanico Ducati corse di troy corser che per un bianco e un nero me la mette apposto e mi dice di venderla subito perchè ci sono problemi di telaio dovuti a probabile caduta (moto usata). !!!Vedi chi ne capisce!!!

terza moto:
Uno quando è mona è mona - Monster S2R primo tagliando dei 1000 ragazzi ho pagato 250€ da tabellario ducati prezzo imposto per vedere cosa? Mi hanno solo azzerato il timer controllo, controllato la pressione delle gomme e nemmeno un rabboco e controllo serraggi dadi. Al momento del pagamento ho fatto un casino e li ho mandati a fare in culo e lo stesso ho fatto con Ducati Bologna chiamando la sede principale. Subito dopo l'ho riportata dal meccanico Ducati corse che mi ha fatto un bel lavoro.

Ora avvicinandosi la mazzata dei 10.000 ed essendomi rotto le palle della politica inculiamo il cliente di Ducati ora la vendo e passo al Tiger senza pretese di ricevere grandi cose dal concessionario o dai meccanici tanto sono tutti Uguali e poi un mezzo è comunque un assemblaggio di pezzi ti può andar bene come male.

P.s. forse sono stato un pò polemico e pessimista mah! boh! :oops:

DOCG
19/03/2008, 20:24
Sapevate che l'alesaggio fra cilindro e pistone è talemente largo che quando metti la moto sul cavalletto laterale c'è un riversamento di olio nel cilindro di sinistra. Ecco perchè solitamente non troverete mai un BMW parcheggiato sul cavalletto laterale a meno che non sia un 4 cilindri.
Comunque tutto il mondo è paese io che provvengo da Ducati e vengo verso triumph ne ho viste di tutti i colori. cito

Primo monster:
Moto ritirata da tagliando da 4 gg, sorpasso in autostrada a 130 all'ora i quali superati provocano la morte della moto. PANICO.
Quel coglione del meccanico richiudendo il serbatoio aveva schiacciato il tubo della benzina. Ne ha sentite una sporta e non poco.

Seconda moto SS 900:
Problemi di vibrazione sulle pedane la porto col furgone perchè mi dicono probabile cuscinetto di banco del motore (ma per me cagate) infatti mentre la riporto a casa godendomi una sana tirata mi partono i dischi della frizione sui quali loro avevano fatto delle regolazioni. Grazie ad amici la porto dal meccanico Ducati corse di troy corser che per un bianco e un nero me la mette apposto e mi dice di venderla subito perchè ci sono problemi di telaio dovuti a probabile caduta (moto usata). !!!Vedi chi ne capisce!!!

terza moto:
Uno quando è mona è mona - Monster S2R primo tagliando dei 1000 ragazzi ho pagato 250€ da tabellario ducati prezzo imposto per vedere cosa? Mi hanno solo azzerato il timer controllo, controllato la pressione delle gomme e nemmeno un rabboco e controllo serraggi dadi. Al momento del pagamento ho fatto un casino e li ho mandati a fare in culo e lo stesso ho fatto con Ducati Bologna chiamando la sede principale. Subito dopo l'ho riportata dal meccanico Ducati corse che mi ha fatto un bel lavoro.

Ora avvicinandosi la mazzata dei 10.000 ed essendomi rotto le palle della politica inculiamo il cliente di Ducati ora la vendo e passo al Tiger senza pretese di ricevere grandi cose dal concessionario o dai meccanici tanto sono tutti Uguali e poi un mezzo è comunque un assemblaggio di pezzi ti può andar bene come male.

P.s. forse sono stato un pò polemico e pessimista mah! boh! :oops:

Ti capisco e quoto tutto!!!! Provendo dal Multistrada.......:wacko:

Pier955
19/03/2008, 20:28
Sapevate che l'alesaggio fra cilindro e pistone è talemente largo che quando metti la moto sul cavalletto laterale c'è un riversamento di olio nel cilindro di sinistra. Ecco perchè solitamente non troverete mai un BMW parcheggiato sul cavalletto laterale a meno che non sia un 4 cilindri.
Comunque tutto il mondo è paese io che provvengo da Ducati e vengo verso triumph ne ho viste di tutti i colori. cito

Primo monster:
Moto ritirata da tagliando da 4 gg, sorpasso in autostrada a 130 all'ora i quali superati provocano la morte della moto. PANICO.
Quel coglione del meccanico richiudendo il serbatoio aveva schiacciato il tubo della benzina. Ne ha sentite una sporta e non poco.

Seconda moto SS 900:
Problemi di vibrazione sulle pedane la porto col furgone perchè mi dicono probabile cuscinetto di banco del motore (ma per me cagate) infatti mentre la riporto a casa godendomi una sana tirata mi partono i dischi della frizione sui quali loro avevano fatto delle regolazioni. Grazie ad amici la porto dal meccanico Ducati corse di troy corser che per un bianco e un nero me la mette apposto e mi dice di venderla subito perchè ci sono problemi di telaio dovuti a probabile caduta (moto usata). !!!Vedi chi ne capisce!!!

terza moto:
Uno quando è mona è mona - Monster S2R primo tagliando dei 1000 ragazzi ho pagato 250€ da tabellario ducati prezzo imposto per vedere cosa? Mi hanno solo azzerato il timer controllo, controllato la pressione delle gomme e nemmeno un rabboco e controllo serraggi dadi. Al momento del pagamento ho fatto un casino e li ho mandati a fare in culo e lo stesso ho fatto con Ducati Bologna chiamando la sede principale. Subito dopo l'ho riportata dal meccanico Ducati corse che mi ha fatto un bel lavoro.

Ora avvicinandosi la mazzata dei 10.000 ed essendomi rotto le palle della politica inculiamo il cliente di Ducati ora la vendo e passo al Tiger senza pretese di ricevere grandi cose dal concessionario o dai meccanici tanto sono tutti Uguali e poi un mezzo è comunque un assemblaggio di pezzi ti può andar bene come male.

P.s. forse sono stato un pò polemico e pessimista mah! boh! :oops:

Allora....mi permetto

Ti correggo sull'espressione "alesaggio tra cilindro e pistone" semmai sarà: "tolleranza tra cilindro e pistone"
In ogni caso è a causa dei cilindri boxer orrizzontali che può (e ripeto può) verificarsi un minimo versamento di olio, soprattutto su i vecchi boxer e anche sui 4 cilindri con i cilindri disposti orizzontalmente (k100 k75 k1200 rs e k1200LT) che presentano ancora lo schema disposto "a sogliola" e non frontemarcia come i nuovi k1200 s , r, gt, e r sport.
Quindi se vedi una bmw 4 cilindri in laterale...Magari fuma lo stesso azzurro!!
Ma non giudichi l'affidabilità da questo:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

dakanzi
19/03/2008, 21:09
Ragazzi.. ragazzi non parlatemi di versamenti di bmw perchè io le testate le ho sostituite in garanzia dopo nemmeno un mese ed ho imparato che con motore caldo se non voglio perdere tutto l'olio in una fumata azzurra la moto sul laterale non la metto MAI. E' per questo che tutte le boxer hanno il cavalletto centrale di serie. Tutte le moto sono uguali, prima avevo una pegaso 650 ed ho cambiato la quarnizione della testata perchè perdeva acqua ne cilindro. Tutto il mondo è paese!

calimero
19/03/2008, 21:24
A questo punto Off Topic più, Off Topic meno... :rolleyes: dico anch'io la mia:
1_ i soldi che diamo ai concessionari sono TUTTI buoni, nemmeno 0,01€ difettoso e TUTTI affidabilissimi!!! :mad: (non so voi ma io fatico non poco per risparmiarli...)
2_ se mi mettono di serie lo spremiagrumi satellitare con le mappe europee degli aranceti, pretendo che funzioni per più del periodo della garanzia, sia esso utile o no!!! :dry:

Sulle BMW:

Addirittura costano mooolto di più delle altre moto, quindi pretendo moooolto di più, sia come funzionalità, sia come affidabilità e sarò decisamente più severo nel commentarne i difetti, piccoli o grandi che siano.
Trovo poi inaccettabile il consumo d'olio che hanno stì motori... siamo nel 2008, ci son riusciti tutti a contenerlo e loro no!!:dry:


Sulle Ducati:

Fascino, blasone, sportività blà, blà... tutta roba per palati facilmente impressionabili! Un motore raffreddato ad aria trito e ritrito da oramai 30 anni non può costare 250€ il primo tagliando (dopo 1000km!!!!!!!) e qualcosa come 300-350€ quello successivo!!!! Ma siamo pazzi?!?!?!?
Questo è stato l'unico motivo per cui non ho preso un Multistrada 1000 nel '06 :mad: (che per il prezzo me lo tiravano dietro...)

Sulle Triumph:

Fin'ora ho potuto riscontrare "solo" uno scarso livello qualitativo dell'assistenza tecnica, la moto ha avuto qualche difettuccio e bisogna brigare un pò troppo per venirne a capo, nulla di grave comunque.
Perchè, secondo me, non costa molto per quello che da.
10.000,00€ non sono poi molti vista la concorrenza e onestamente non mi stupisce che qualcosa non sia perfetto (paraoli deboli, ammortizzatore post. non meraviglioso, qualche vite a vista arrugginita, catena - corona - pignone che dureranno pochissimo, ecc...). Certo il mio assegno ha funzionato perfettamente, ma... con la differenza per arrivare ad un GS o a una MTS la faccio diventare perfetta!!!
I costi di manutenzione sono poi livellati alla concorrenza jappa, quindi salati ma non folli.

dakanzi
19/03/2008, 21:32
Cito :
Sulle BMW:

Addirittura costano mooolto di più delle altre moto, quindi pretendo moooolto di più, sia come funzionalità, sia come affidabilità e sarò decisamente più severo nel commentarne i difetti, piccoli o grandi che siano.
Trovo poi inaccettabile il consumo d'olio che hanno stì motori... siamo nel 2008, ci son riusciti tutti a contenerlo e loro no!!

Questo è il motivo per cui scrivo su questo forum: non ritengo accettabile pagare 18.000 € per la nuova gs ed avere gli stessi difetti della mia ( forse anche peggio con tutta l'elettronica che c'è adesso ) e ritengo molto + accettabile i 10.000 della Tiger, sto solo attendento un momento economico più favorevole

aldo1970
20/03/2008, 08:50
Cito :
Sulle BMW:

Addirittura costano mooolto di più delle altre moto, quindi pretendo moooolto di più, sia come funzionalità, sia come affidabilità e sarò decisamente più severo nel commentarne i difetti, piccoli o grandi che siano.
Trovo poi inaccettabile il consumo d'olio che hanno stì motori... siamo nel 2008, ci son riusciti tutti a contenerlo e loro no!!

Questo è il motivo per cui scrivo su questo forum: non ritengo accettabile pagare 18.000 € per la nuova gs ed avere gli stessi difetti della mia ( forse anche peggio con tutta l'elettronica che c'è adesso ) e ritengo molto + accettabile i 10.000 della Tiger, sto solo attendento un momento economico più favorevole

quotissimo

Grattaballe
21/03/2008, 07:01
La mia ultima trasferta si è conclusa così.
alla faccia dell'affidabilità Bmw.

Mi affido al tigrotto, ai visto mai?

lamps
Lello


http://img524.imageshack.us/img524/7923/nnqa1.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=nnqa1.png)

Questa me la salvo e te la ricorderò l'anno prossimo !!! :laugh2:

Timer
21/03/2008, 09:44
A questo punto Off Topic più, Off Topic meno... :rolleyes: dico anch'io la mia:
1_ i soldi che diamo ai concessionari sono TUTTI buoni, nemmeno 0,01€ difettoso e TUTTI affidabilissimi!!! :mad: (non so voi ma io fatico non poco per risparmiarli...)
2_ se mi mettono di serie lo spremiagrumi satellitare con le mappe europee degli aranceti, pretendo che funzioni per più del periodo della garanzia, sia esso utile o no!!! :dry:

Sulle BMW:

Addirittura costano mooolto di più delle altre moto, quindi pretendo moooolto di più, sia come funzionalità, sia come affidabilità e sarò decisamente più severo nel commentarne i difetti, piccoli o grandi che siano.
Trovo poi inaccettabile il consumo d'olio che hanno stì motori... siamo nel 2008, ci son riusciti tutti a contenerlo e loro no!!:dry:


Sulle Ducati:

Fascino, blasone, sportività blà, blà... tutta roba per palati facilmente impressionabili! Un motore raffreddato ad aria trito e ritrito da oramai 30 anni non può costare 250€ il primo tagliando (dopo 1000km!!!!!!!) e qualcosa come 300-350€ quello successivo!!!! Ma siamo pazzi?!?!?!?
Questo è stato l'unico motivo per cui non ho preso un Multistrada 1000 nel '06 :mad: (che per il prezzo me lo tiravano dietro...)

Sulle Triumph:

Fin'ora ho potuto riscontrare "solo" uno scarso livello qualitativo dell'assistenza tecnica, la moto ha avuto qualche difettuccio e bisogna brigare un pò troppo per venirne a capo, nulla di grave comunque.
Perchè, secondo me, non costa molto per quello che da.
10.000,00€ non sono poi molti vista la concorrenza e onestamente non mi stupisce che qualcosa non sia perfetto (paraoli deboli, ammortizzatore post. non meraviglioso, qualche vite a vista arrugginita, catena - corona - pignone che dureranno pochissimo, ecc...). Certo il mio assegno ha funzionato perfettamente, ma... con la differenza per arrivare ad un GS o a una MTS la faccio diventare perfetta!!!
I costi di manutenzione sono poi livellati alla concorrenza jappa, quindi salati ma non folli.

Semplice ... essendo un motore di 30 anni fa' necessita di maggiore manutenzione :laugh2:

Francescone
21/03/2008, 09:58
Il motivo tecnico per cui nel BMW boxer qualche residuo d'olio passa nella camera di scoppio non è a causa della tolleranza tra cilindro e pistone (fasce).
Ma dal trafilaggio delle guida valvole.
Il risultato finale non cambia, ma per un boxer anche automobilistico è quasi normale.
Dico quasi perchè , si può quasi eleminare del tutto il fenomeno agendo sulla tolleranza di queste guide valvole.
In più c'è il fatto che il cilindro inclinato subisce di più.
La Bmw ha minimazzato questo difetto come molti altri secondo me più rilevanti e ora è un bellissimo motore.
Spiego.
Il motore una volta spento si ferma sempre nello stesso punto (albero motore) e rimane qualche valvola sempre leggermente aperta , dalllo stelo valvola a causa anche dell'inclinazione favorevole scende qualche goccia residua.
Alla prossima riaccensione quel residuo brucia con la classica fumatina e nulla più.
Problemi reali:
Incrostazione del cielo pistone basso, più di quello che è sempre in alto.
E leggerissimo consumo d'olio anche se il motore va bene ed è compresso.