Accedi

Visualizza Versione Completa : HO cambiato la black con la t100



feanor
25/03/2008, 19:08
Ho ordinato una bonneville black a fine dicembre e mi avevano assicurato che non piu' tardi di marzo me la avrebbero consegnata, quando quaclhe girono fa mi arriva una telefonata dal concessionario che mi dice che la moto mi sarebbe arrivata tra il 16 e il 20 aprile!!!siccome io ho un negozio stagionale e in estate non ho una gran possibilita' di girare volevo sfrutarla adesso in primavera , cosi sono andato dal conc e mi ha detto che viene per nave dalla thailandia e ce' la possibilita' che tardi ancora 1 sett o due oltre la data che mi aveva detto,e cosi' mi e' stata proposta una t100 che ho scelto nera e rossa (c'era anche verde e grigia e rossa e grigia)a 500 euro in piu',e gia' dopo domani la porto a casa,ho ancora un po' di rimorso perche tutta nera era bellissima,spero di non pentirmi ,voi cosa dite ho fatto bene?

maxsamurai
25/03/2008, 19:18
avrei fatto lo stesso,la T100 così è stupenda,complimenti:wink_:

cunta
25/03/2008, 19:42
scusate non capisco cosa vuol dire che deve arrivare dalla Thailandia.......

Herbie 53
25/03/2008, 20:06
hai fatto bene....certo che però i bimbi Thailandesi che assemblano le vostre moto ci rimarranno proprio male:coool:

Onda calabra
25/03/2008, 20:07
rossa e grigia avrei scelto se fossi stato costretto a prendere una T100

feanor
25/03/2008, 20:09
mi ha detto che la mia arrivava dalla thailandia,se arrivava dall'inghilterra mi avrebbe detto con piu' certezza la data di arrivo,forse se lo e' inventato ma ha telefonato in mia presenza per sapere piu' precisamente la data di arrivo,e non dandomi la sicurezza dell'arrivo della moto neanche per il 25 aprile ho optato per la t100,comunque mi e' sembrato onesto e ha cercato di accontentami come poteva,almeno cosi' mi e' parso

Herbie 53
25/03/2008, 20:12
tutto è bene quel che finisce bene

ezio
25/03/2008, 20:32
Triumph possiede due stabilimenti produttivi in Thailandia nei pressi di Bankog/Pattaya, nella stessa zona dove altri importanti costruttori hanno impianti produttivi (fra i quali ricordiamo Honda, BMW, NISSAN, Ford, Toyota, General Motors , Chevrolet, Mitsubishi, Yamaha , Suzuki , Kawasaki e Mercedes). Inizialmente questa factory produceva solamente componentistica (circa 50.000 pz/anno): telai, collettori di scarico ed altri particolari visibili qui sotto.

Oggi (2006) si parla di un ampliamento della produzione in Thilandia dove vengono assemblate le motociclette dotate di motore bicilindrico per i mercati non europei. La massima capacità produttiva teorica è stimata attorno alle 40.000 moto/anno grazie alle due nuove linee di montaggio. Altri dieci acri di terra sono disponibili per eventuale espansione dello sito produttivo.
tratto da Fedrotriple

Herbie 53
25/03/2008, 20:36
ezio ne sa una più del diavolo!!!

ezio
25/03/2008, 20:53
ezio ne sa una più del diavolo!!!

non ezio ma.....google:biggrin3:

è chiaro che quelle fatte in GB valgono di più, soprattutto le 790 carburatori prodotte sino al giugno 2006....:w00t:

t-bird 63
25/03/2008, 21:11
Comunque sia; Frabonny anche secondo me hai fatto benissimo:oook:
Anzi.....non so proprio come abbia fatto ad aspettare fino ad ora, da dicembre!!??
Vai di T100, GODITELA:wink_:

Onda calabra
25/03/2008, 21:12
ed abbiamo anche noi le motociclette a mandorla.... fatevene una ragione...

Mr. Noisy
25/03/2008, 21:14
fanno soprattutto i collettori.... ecco perchè!!!!

ezio
25/03/2008, 21:41
fanno soprattutto i collettori.... ecco perchè!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2:

Herbie 53
25/03/2008, 22:50
la mia a mandorla non ha neppure la topina!!!:biggrin3:

ezio
26/03/2008, 07:23
la mia a mandorla non ha neppure la topina!!!:biggrin3:


posso sbagliare, ma secondo me la tua ha come minimo:

- ben 3 candele
- i carburatori

poi non ricordo se hai cambiato:

- le forcelle
- i dischi freno
- le pinze
- le pompe freno

se non lo hai fatto, anche queste parlano asiatico.

Se vuoi una moto nuova che sia fatta interamente "dall'uomo bianco" devi comprare la mitica ural (ma forse neanche, perchè forse qualche componente taiwanese c'è anche lì)

Gian
26/03/2008, 08:29
Fatto benissimo è splendida......... e adesso goditela fino in fondo

Marchino71
26/03/2008, 09:32
LA T100 è splendida, io ho la Bonnie Black, ma avrei fatto anch'io come te. Ora hai comunque una moto meravigliosa!!!

Jonnys
26/03/2008, 10:53
bravo!
ma come hai fatto a resistere tutto sto tempo!!!???
;)

Scheggia
26/03/2008, 12:44
ben fatto, e lasciami dire senza essere minimamente di parte, che la black/red è la più bella delle T100.. :laugh2:

feanor
26/03/2008, 13:58
Grazie a tutti per i consigli,sono sempre piu' convinto di aver fatto la giusta .

senatore1943
26/03/2008, 14:09
Anch'io ho ordinato una T100, che mi dovrebbe arrivare fra poco (spero), preferendola a quella tutta nera. Quindi, condivido pienamente la tua scelta.

Secondo me il motore "deve" essere di colore alluminio o cromato.

Per il fatto che le Triumph bicilindriche sono prodotte in Thailandia, non mi preoccupo, pensando che avranno macchinari piu' recenti, essendo un nuovo stabilimento e ben sapendo che gli stabilimenti inglesi (di tutte le marche) sono sempre stati famosi per la scarsa qualita' produttiva.

L'importante e' che lo stile sia quello britannico, non certo la qualita'.