PDA

Visualizza Versione Completa : multe: termini di notifica



votalele
25/03/2008, 21:17
Qualcuno sa seci sono e quanto sono i termini di notifica di una contravvenzione???

L'altro giorno mi è arrivata la solita multa dell'autovelox, ma mi notificano un'infrazione del giugno scorso.
A me sembra un po' troppo tempo fa .
Chi sa qualcosa di preciso?

Grazie

Medoro
25/03/2008, 21:18
se non sbaglio 180 giorni
retifico 150 giorni
l'ho letto qui se in 1 anno la cosa non è cambiata
ADUC - La Scheda Pratica - MULTE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA: <br>IL VERBALE E LA SUA NOTIFICA (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40773)
aggiungo ma adesso voglio la parcella però:biggrin3::biggrin3:
Entro quanti giorni la notifica di violazione deve pervenire al trasgressore?
Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi dettagliati della violazione e con l'indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve essere notificato entro centocinquanta giorni (360 giorni se la notifica è all'estero) all'effettivo trasgressore. Decorsi i 150 giorni (o i 360 giorni) dall'avvenuta violazione, l'obbligo di pagare si estingue per la persona che ha ricevuto la notifica tardiva.
ministero dei trasporti gov.it

SpeedyFra
25/03/2008, 21:29
Qualcuno sa seci sono e quanto sono i termini di notifica di una contravvenzione???

L'altro giorno mi è arrivata la solita multa dell'autovelox, ma mi notificano un'infrazione del giugno scorso.
A me sembra un po' troppo tempo fa .
Chi sa qualcosa di preciso?

Grazie

Lele...ma sempre a te!?!?!??! c'hai la calamita!!!!!!!!!!!!!!

Medoro
25/03/2008, 21:30
Lele...ma sempre a te!?!?!??! c'hai la calamita!!!!!!!!!!!!!!
no un crampo al piede o al polso destro
:tongue::laugh2::laugh2::laugh2:

votalele
25/03/2008, 21:36
no è che per lavoro giro parecchio.
In più ultimamente ho una notevole sfiga: ho preso più multe in un anno emmezzo che in tutta la mia carriera automobilistica precedente.
:mad:

Medoro
25/03/2008, 21:38
no è che per lavoro giro parecchio.
In più ultimamente ho una notevole sfiga: ho preso più multe in un anno emmezzo che in tutta la mia carriera automobilistica precedente.
:mad:
si si diamo la colpa alla sfiga:tongue:
cmq x questa volta te la scampi altro che sfiga:biggrin3:

diego71
25/03/2008, 21:41
se non sbaglio 180 giorni
retifico 150 giorni
l'ho letto qui se in 1 anno la cosa non è cambiata
ADUC - La Scheda Pratica - MULTE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA: <br>IL VERBALE E LA SUA NOTIFICA (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40773)
aggiungo ma adesso voglio la parcella però:biggrin3::biggrin3:
Entro quanti giorni la notifica di violazione deve pervenire al trasgressore?
Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi dettagliati della violazione e con l'indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve essere notificato entro centocinquanta giorni (360 giorni se la notifica è all'estero) all'effettivo trasgressore. Decorsi i 150 giorni (o i 360 giorni) dall'avvenuta violazione, l'obbligo di pagare si estingue per la persona che ha ricevuto la notifica tardiva.
ministero dei trasporti gov.it

Quoto, anche se mi sembra che abbiano posto una modifica alla legge. Adesso nei 150 giorni non sono piu' compresi i tempi tecnici delle poste, ma fa fede il giorno della spedizione della contravvenzione.:cry:

Matt
25/03/2008, 21:42
no è che per lavoro giro parecchio.
In più ultimamente ho una notevole sfiga: ho preso più multe in un anno emmezzo che in tutta la mia carriera automobilistica precedente.
:mad:

ue ' parafulmine delle contravvenzioni puoi pure girare parecchio ma entro i limiti :laugh2: spero non ti abbiano tolto la patente pure stavolta altrimenti fai 4-5 fotocopie e le dai in giro :rolleyes:

SpeedyFra
25/03/2008, 21:48
i 150 giorni decoronno dalla date dell'infrazione!!!!!!!

Fulgore
26/03/2008, 08:25
A me sembra che la gabola è che i 150 non trascorrano dalla data dell'infrazione ma dalla data in cui il "tutore della legge" ha scritto la notifica....
Ad esempio se l'infrazione è il 1/1 e il vigile la stacca il 7/1 i 150 scorrono dal 7, questo per tutelare i tempi tecnici dei nostri baldi amici.
Certo che poi direi che è contestabile ugualmente... voglio dire, 7 giorni ci possono pure stare, 3 mesi per farmi una contravvenzione e altri 3 per spedirla un po' meno...

Fedepratt
26/03/2008, 10:13
150 giorni da quando vi è la conoscenza dell'identità del proprietario del veicolo.
Grazie a questa possibilità i termini possono, in determinate circostanze, decorrere da una data successiva a quella dell'infrazione.
Ad esempio, se il veicolo è in leasing, la notifica della contravvenzione sarà notificata, in prima battuta, alla società che risulta proprietaria. Quest'ultima comunicherà i dati dell'utilizzatore all'autorità che ha emesso la sanzione: da quel momento decorreranno i 150 giorni per la notifica all'utilizzatore.

Andrea35
26/03/2008, 10:27
no è che per lavoro giro parecchio.
In più ultimamente ho una notevole sfiga: ho preso più multe in un anno emmezzo che in tutta la mia carriera automobilistica precedente.
:mad:

votaleleeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma come mai dovresti comprare una navicella spaziale

krupica
26/03/2008, 10:59
150 giorni da quando vi è la conoscenza dell'identità del proprietario del veicolo.
Grazie a questa possibilità i termini possono, in determinate circostanze, decorrere da una data successiva a quella dell'infrazione.
Ad esempio, se il veicolo è in leasing, la notifica della contravvenzione sarà notificata, in prima battuta, alla società che risulta proprietaria. Quest'ultima comunicherà i dati dell'utilizzatore all'autorità che ha emesso la sanzione: da quel momento decorreranno i 150 giorni per la notifica all'utilizzatore.

Entro quanto tempo, dopo aver comunicato chi era alla guida del mezzo, il criminale in questione deve ricevere notifica della detrazione di punti?

Nerozz
26/03/2008, 11:03
150 gg. dall'infrazione, credo

Mafalda
26/03/2008, 11:45
no è che per lavoro giro parecchio.
In più ultimamente ho una notevole sfiga: ho preso più multe in un anno emmezzo che in tutta la mia carriera automobilistica precedente.
:mad:

Allora siamo in due io ho preso 3 multe in 20 giorni e mi hanno portato via pure la macchina e mi è toccato pagare un 160 eurini.

krupica
26/03/2008, 14:53
Allora siamo in due io ho preso 3 multe in 20 giorni e mi hanno portato via pure la macchina e mi è toccato pagare un 160 eurini.

Che hai combinato?
Ti hanno fermato con un kg. di coca nel bagagliaio?

frattazio
26/03/2008, 15:12
150 giorni da quando vi è la conoscenza dell'identità del proprietario del veicolo.
Grazie a questa possibilità i termini possono, in determinate circostanze, decorrere da una data successiva a quella dell'infrazione.
Ad esempio, se il veicolo è in leasing, la notifica della contravvenzione sarà notificata, in prima battuta, alla società che risulta proprietaria. Quest'ultima comunicherà i dati dell'utilizzatore all'autorità che ha emesso la sanzione: da quel momento decorreranno i 150 giorni per la notifica all'utilizzatore.

esatto al 100%!

Lorient
26/03/2008, 15:18
Tanto siamo in argomento olimpiadi e Tibet...

Boicottiamo la Val Trebbia!!!
Ho perso 15 punti in un solo maledetto giorno grazie ai solerti vigili urbani di 'sta valle di bifolchi!!!

Peccato che per andare al Tomarlo bisogna passare di li... :mad:

votalele
26/03/2008, 18:24
Allora siamo in due io ho preso 3 multe in 20 giorni e mi hanno portato via pure la macchina e mi è toccato pagare un 160 eurini.

Beh io gli euro di multa ... lasciamo perdere, ogni volta che non gli dico chi guidava sono 250 euro in più..
:mad::mad::mad:



Tanto siamo in argomento olimpiadi e Tibet...

Boicottiamo la Val Trebbia!!!
Ho perso 15 punti in un solo maledetto giorno grazie ai solerti vigili urbani di 'sta valle di bifolchi!!!

Peccato che per andare al Tomarlo bisogna passare di li... :mad:



Eeeehhhh??'
ma quando è successo???

vedi se vieni con me le foto le fanno tutte a me e tu ti salvi...

:laugh2::laugh2::laugh2:

Lorient
27/03/2008, 09:47
Eeeehhhh??'
ma quando è successo???

vedi se vieni con me le foto le fanno tutte a me e tu ti salvi...

:laugh2::laugh2::laugh2:

29/07/2007 tutte e due :mad:
Il problema di venire con te, è che comunque sei sempre troppo veloce, quindi:

mi fotografano lo stesso perché sono solo...
oppure mi fotografano perché cerco di starti dietro...Insomma, mi hanno fatto un book più voluminoso di quello della Carla Bruni :cry:

Fedepratt
27/03/2008, 10:10
Entro quanto tempo, dopo aver comunicato chi era alla guida del mezzo, il criminale in questione deve ricevere notifica della detrazione di punti?

La notifica dell'avvenuta decurtazione dei punti dalla patente non può avvenire prima che siano trascorsi 60 giorni dalla notifica della sanzione, ossia deve essere decorso il termine per proporre l'eventuale ricorso.
Non ritengo che vi sia un termine perentorio entro cui debba avvenire tale comunicazione.