PDA

Visualizza Versione Completa : TIGER vs GS1200 vs BUELL vs TREK



sanzves
27/03/2008, 13:23
interessante e ben fatta comparativa, indovinate chi vince?:fisch::w00t:

Injection TV Moto (http://www.injectiontv.it/index.php?idMenu=39&play=468)

cicorunner
27/03/2008, 13:45
sarà anche interessante ma io continuo a vederlo improponibile come paragone quello tra GS e tiger...non parliamo di quell'obrobrio di buell!!!

continuo ad essere convinto che il migliore paragone resta quello con multistrada 1100ds , tiger 1050 e benelli t-trek :wink_:

solenero
27/03/2008, 13:58
Evviva!

ci facessero una versione S come Sospensioni aPPosto! sarei ancora più contento!

seawolf
27/03/2008, 14:15
Evviva!

ci facessero una versione S come Sospensioni aPPosto! sarei ancora più contento!

Chissà, visto che Ducati col Multi lo ha fatto, magari col modello 2009....:w00t::w00t:

sanzves
27/03/2008, 14:17
Evviva!

ci facessero una versione S come Sospensioni aPPosto! sarei ancora più contento!

voci danno in arrivo una versione adventure, sullo stile della tre-k amazonas..... staremo a vedere!:rolleyes:

brubaker
27/03/2008, 14:25
Dobbiamo anche considerare che è uscita da poco, e valutando sia i difettucci che le tante qualità, non ultima il prezzo, è sicuramente un'ottima moto.

Ciao

orcablu
27/03/2008, 14:48
interessante e ben fatta comparativa, indovinate chi vince?:fisch::w00t:

Injection TV Moto (http://www.injectiontv.it/index.php?idMenu=39&play=468)



vince chi paga meglio....



su moto hi power del mese scorso c'è la stessa prova e vince il gs...

e non so da quanti mesi gira sta comparativa...ogni volta è un risultato diverso...

anche per me gs e tiger non sono confrontabili...

come confrontare una caponord ed una multistrada

Lelehellas
27/03/2008, 15:08
E' sempre una bella soddisfazione sapere di aver speso bene i soldi.....

MrTiger
27/03/2008, 15:15
il motivo per cui in molte comparative il tiger vince è il prezzo...i 4000 mial erui in più del gs son troppi.

Ma se le conftontiamo come moto a 360 gradi il gs vince.
facilissima, borse caèpienti comoda in due , ci fai lo sterro ecc..

su strada credo a cuasa del mono del tiger si equivalgano...certo se il tiger lo gommi e lo sistemi....sta sempre dietro alla multipla....:laugh2:

Però lo comprerei ad occhi chiusi

christianello
27/03/2008, 16:14
"certo se il tiger lo gommi e lo sistemi....sta sempre dietro la multipla...."

ne sei certo....ho provato entrambe e ho acquistato la multipla. La ciclistica a confronto con la Tigre, è su un altro pianeta!

Domenica avevo davanti una coppia in Tiger su tornanti e strada di montagna;ogni buca e avvallamento pareva che stassero sulle montagne russe....la mia (con zavorra)settata, cioè mono regolato a metà corsa non si è scomposta . :wink_:

MrTiger
27/03/2008, 16:22
"certo se il tiger lo gommi e lo sistemi....sta sempre dietro la multipla...."

ne sei certo....ho provato entrambe e ho acquistato la multipla. La ciclistica a confronto con la Tigre, è su un altro pianeta!

Domenica avevo davanti una coppia in Tiger su tornanti e strada di montagna;ogni buca e avvallamento pareva che stassero sulle montagne russe....la mia (con zavorra)settata, cioè mono regolato a metà corsa non si è scomposta . :wink_:

dicevo dietro alla multipla son d'accordo con te...........

tripler3
27/03/2008, 17:35
convertiti alla mucca pure voi??!!!
Se dicono bene della muccona è un merioto se invece lo fanno nei confronti di una tiger ....han pagato....come una volta con la Fiat..se andavano bene in una prova il motivo doveva essere solo quello...Fanc....:dry::dry::mad:

Skipper
27/03/2008, 18:44
:tongue::tongue:

leo
28/03/2008, 15:01
Ragazzi io ho avuto "in affidamento" la multipla di un amico per 4 mesi e ci stavo facendo un pensierino ,prima di provare la tigre:biggrin3:.Non era la "s" ma devo dire che non ho trovato questo abisso di differenza, e poi la ducati perde anche quel vantaggio di ciclisica appena la strada si apre un po'e puoi dare gas!
Se prendete in considerazione la versione ricca, sicuramente ha un equipaggiamento superiore e non di poco,ma io con 3000 euri di differenza qualcosa posso migliorare anche sulla tigre. Io ho messo Wilbers 640 dietro e ho cambiato molle e olio davanti con notevoli risultati, senza spendere tutti quei soldi; sono consapevole di non essere griffato olinhs , ma vorrei provare la s e vedere se la tigre che ho ora è tanto più lenta!

Lelehellas
28/03/2008, 15:22
Quanto hai speso per curiosità?

cicorunner
28/03/2008, 15:25
oltre al costo, quali molle hai montato?
grazie Cico

leo
28/03/2008, 15:52
Mono 650 solo regolazione precarico ed estensione su mie specifiche(sono 1.88 per 100 kg) con serbatoio eserno, molle cambiate da dott speed(mi sembra siamo WP):ph34r:

MrTiger
28/03/2008, 17:49
ah be tra un tiger 1050 wilberizzato e unam multipla anche s prenderei il tiger 100000 volte...ho su il wilbers il 642 ( tutto regolabile)+precarico da quaSI 60000 km ed è strtepiotoso!!!!!!!!ùù


se avete due lire sul tiger mettete anche il base ma mettetelo vi si apriraà un mondo....

poi wilbers fino a qualche anno fa era l'unica a fronire tarature personalizzate in base al peso...

luca.gi
28/03/2008, 19:55
prezzi dei Wilbers?
Sito dove acquistarli al miglior prezzo??

Grattaballe
29/03/2008, 09:04
multipla ?

Lelehellas
29/03/2008, 10:31
prezzi dei Wilbers?
Sito dove acquistarli al miglior prezzo??

Mi associo e rilancio la richiesta..... grazie

Lele

onzio
29/03/2008, 12:00
Sicuramente da Rinolfi di Pesaro Rinolfi Motorcycles Accessories - Welcome (http://www.rinolfi.it)
Io ho trattato direttamente col sig. Adriano, il titolare; persona competente e squisita.
Per il mono "base" costruito su specifiche (abbassamento moto, peso pilota, colori) con il solo freno idraulico in estensione e il precarico esterno, + molle progressive e 2 litri di olio, spedito a casa con corriere = euro 900; meno di tre settimane di attesa.

Non saranno Ohlins, ma la storia cambia radicalmente..:wink_:

luca.gi
29/03/2008, 18:33
stica....è il prezzo DI LISTINO dell'OHLINS!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:blink::blink::blink::blink:
A meno di 900€ (prezzo listino) mi prendo un bel mono Ohlins...che resta il migliore!!!

Ero convinto che i Wilbers costassero meno!!!

sanzves
29/03/2008, 19:17
stica....è il prezzo DI LISTINO dell'OHLINS!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:blink::blink::blink::blink:
A meno di 900€ (prezzo listino) mi prendo un bel mono Ohlins...che resta il migliore!!!

Ero convinto che i Wilbers costassero meno!!!

si ma nei 900€ di onzio c'e' anche il kit per le forche comprensivo di olio...

luca.gi
29/03/2008, 23:34
sì ma le molle Ohlins per le forche anteriori costano 124€ di listino.
Normalmente con un 20% riesci a trovarli quindi paghi
720€ il mono e 100 le molle cioè 820€ il tutto!!!

MrTiger
30/03/2008, 18:30
stica....è il prezzo DI LISTINO dell'OHLINS!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:blink::blink::blink::blink:
A meno di 900€ (prezzo listino) mi prendo un bel mono Ohlins...che resta il migliore!!!

Ero convinto che i Wilbers costassero meno!!!

su che base ohlins è migliore...propio su qde c'era la prova delle sospensioni per il gs 1200 in cui wilbers risultava nettamente migliore....

cmq ohlins con 900 non lo prendi almeno di non prendere modelli di 10 anni fa.

per un serie tx ce ne vogliono 1200 più iva.

cmq wilbers si comprano sul sito wilbers.

Il wilbers viene 640+ 190€ per il precaqrico idraulico.

onzio
30/03/2008, 22:27
Da non sottovalutare che Ohlins non ti fa un mono piu' corto come pare a te; e per i piloti piu' bassi che vogliono abbassare la moto, Wilbers rimane l'unica soluzione (e sono il primo a concordare che Ohlins va meglio, avendolo avuto per 4 anni sul TDM 900).
Tornassi indietro, forse sacrificherei altri 300 euro e prenderei il Wilbers con le doppie regolazioni idrauliche, alle basse ed alte velocita' (e me lo farei tarare da uno bravo, viste le troppe variabili...).

Le molle progressive ant. Wilbers vanno comunque troppo bene...:biggrin3:

luca.gi
30/03/2008, 22:27
quindi wilbers 830€ lo trovi!? Con IVA o senza?
SUl sito RINOLFI ho scaricato il listino...ma i prezzi indicati sono ben più alti...e con IVA esclusa!
Sai dirmi i codici giusti per mono e molle progressive per il Tiger??
E lo si trova solo su sito Wilbers o in rete si riesce a trovare da qualche rivenditore a prezzi migliori??
Sul sito Wilbers però non sono riuscito a trovare indicato il modello specifico per il Tiger...così da capire il prezzo....ho trovato solo i modelli indicati in modo genereico!?

onzio
30/03/2008, 22:37
Esatto, i codici identificano il tipo di ammortizzatore e le relative regolazioni. Se guardi il listino troverai il codice per la Tiger, ma il prezzo non cambia.

luca.gi
30/03/2008, 22:59
ok....ma i prezzi di listino riposratati sul sito Wilbers sono inferiori!!

leggi quì scorrendo fino a Tirumph a pag. 24 del pdf
http://www.wilbers.de/2008/html/images/download/modell_preisliste/federbeine.pdf
649€ per il modello 631/641 (2 regolazioni)
429€ per il modello 630/640 (4 regolazioni)

onzio
31/03/2008, 06:34
I prezzi sono esatti - il mono a singola regolazione euro 429, quello a doppie regolazioni 649 ai quali vanno aggiunti eventualmente 199 di precarico esterno e ... il 20% di IVA... :mad:

MrTiger
31/03/2008, 07:03
I prezzi sono esatti - il mono a singola regolazione euro 429, quello a doppie regolazioni 649 ai quali vanno aggiunti eventualmente 199 di precarico esterno e ... il 20% di IVA... :mad:

perchè l'iva???

Se lo prendi su wilbers.de è il prezzo finale è scritto chiaramente che le tasse sono incluse....se poi lo prendi da rinolfi....paghi.

Poi rinolfi da 2 anni di garanzia wilbers direttamente 5.

x lucagi mi sa che aveva ragione piega.....:laugh2:

il mono specifico perla tiger 1050 lo fa basta cercare.

Ohlins è meglio di wilbers non è vero assolutamente dipende su che moto si fa paragone su una r1 forse il txt è superiore di certo ( 1200+iva) ma su tiger e speed ho diversi dubbi.

Ioil wilbers ce l'ho da 60000km ( il 642 + precarico idraulico).....e so come lavora.

luca.gi
31/03/2008, 08:51
ben mrtiger...quindi mi confermi che i prezzi sul listino Wilbers sono FINALI, iva inclusa, cui aggiungere SOLO la spedizione?
Non ero riuscito a capirlo, non conosco il tetesco!!

Secondo te il mono con sole 2 regolazioni va bene? Basta? Meglio quello a 4..o non cambia molto?
Certo il precarico separato direi che è d'obbligo!?

PS sul listino Wilbers, se non erro ho trovato come codici il 640 o il 641....non il 642???!!!

efferre
31/03/2008, 08:56
tra un tiger 1050 wilberizzato e una multipla anche s prenderei il tiger 100000 volte...ho su il wilbers il 642 ( tutto regolabile)+precarico da quasi 60000 km ed è strepitoso!!!!!!!!

se avete due lire sul tiger mettete anche il base ma mettetelo vi si aprirà un mondo....

uhm, e' la stessa modifica che mi consiglia un amico super-patito di settaggi e cazzi e mazzi (beh, non con Wilbers nello specifico, diciamo di cambiare il mono ecco...).
pero' il fatto e' che io non credo di essere uno che sfrutterebbe il miglioramento. vado troppo piano per poter apprezzare queste modifiche, anche se poi il mio cervello bacato inizia a lavorare di fantasia e mi trovo a leggere pagine pubblicitarie di sospensioni, siti di produttori, rispondere a discussioni in merito...
e provo anche a spiegarglielo al mio amico, manco bastassero i km di distanza che "mi da'" quando usciamo insieme, ma niente, per lui se cambio il mono cambio anch'io da cosi' a cosi'...:laugh2::laugh2:

mah, non so... che faccio, cambio????

pero', stica, quanti neuroni....

MrTiger
31/03/2008, 08:58
ben mrtiger...quindi mi confermi che i prezzi sul listino Wilbers sono FINALI, iva inclusa, cui aggiungere SOLO la spedizione?
Non ero riuscito a capirlo, non conosco il tetesco!!

Secondo te il mono con sole 2 regolazioni va bene? Basta? Meglio quello a 4..o non cambia molto?
Certo il precarico separato direi che è d'obbligo!?

PS sul listino Wilbers, se non erro ho trovato come codici il 640 o il 641....non il 642???!!!

certo che sei logorroico.......:laugh2::laugh2:

Prima domanda : conosci bene le sospensioni da regolartele finemente sia alle alte che alle basse velocità? è davvero utile su strada questo tiopo di regolazione, vado talmente forte da averne bisogno?

se le risposte sono si prendi il 641 sennò il 640.

Avere la regolazione i compressione cambia di sicuro io per dire sul 955 ho quello con alte e basse velocità ma priopio per le regolazioni di fine ediciamo che io ne facevo un uso un pò estremo.

Il vantaggio del 641 è che è èressurizzato emntre il 640 è ad emulsione il èprimo garantisce maggiore costanza nel rendimento.

ah io prendere anche l'altezza regolabile.

sul daytona per dire ho mupo.

luca.gi
31/03/2008, 09:08
certo che sei logorroico.......:laugh2::laugh2:

diciamo che sono pignolo!! :biggrin3::wink_:
Beh in realtà io penso che le sospensioni più hanno regolazioni più sono cazz riuscire a trovare il settaggio giusto.
D'aro canto, coem dici tu, il 641, oltra alle regolazioni, ha componenti e funzionamento migliori...
...ma, benchè mi piaccia andare bello allegro e sento molto il limite della sospensione originale, non penso di essere così tanto manico da AVER BISOGNO di tutte le regolazioni possibili.

IL 640 puoi ordinarlo facendoti fare la taratura (soprattutto della compressione, che non è regolabile, in base al tuo peso e all'uso che ne fai della moto??
L'altezza regolabile dici che sia utile? Io non l'ho mai usata sull'ohlins che avevo...e non so quando la userei!!

Il mio dubbio era che cambiare il mono originale con uno "base", con solo le due regolazioni, potesse cambiare poco...ma in realtà dato la scarsezza dell'originale non penso proprio possa esser così!!

E per quanto riguarda le molle anteriori che mi dic: CONVIENE, per fare un buon lavoro, cambiare pure quelle!!??

MrTiger
31/03/2008, 09:22
diciamo che sono pignolo!! :biggrin3::wink_:
Beh in realtà io penso che le sospensioni più hanno regolazioni più sono cazz riuscire a trovare il settaggio giusto.
D'aro canto, coem dici tu, il 641, oltra alle regolazioni, ha componenti e funzionamento migliori...
...ma, benchè mi piaccia andare bello allegro e sento molto il limite della sospensione originale, non penso di essere così tanto manico da AVER BISOGNO di tutte le regolazioni possibili.

IL 640 puoi ordinarlo facendoti fare la taratura (soprattutto della compressione, che non è regolabile, in base al tuo peso e all'uso che ne fai della moto??
L'altezza regolabile dici che sia utile? Io non l'ho mai usata sull'ohlins che avevo...e non so quando la userei!!

Il mio dubbio era che cambiare il mono originale con uno "base", con solo le due regolazioni, potesse cambiare poco...ma in realtà dato la scarsezza dell'originale non penso proprio possa esser così!!
E per quanto riguarda le molle anteriori che mi dic: CONVIENE, per fare un buon lavoro, cambiare pure quelle!!??

nO TI OFFENDI VERO SE TI DICO CHE NON HAI CAPITO UN CAZZO....

la frase che ti ho segnalato è quella che mifa riflettere.

Non centra una ceppa la scasezza del mono originale, un mono 640 è ottimo come il 641 sono che non ha la regolazione in compressione ma una taratura media.

L'importante è avere una molla tarata per il propio peso e una buona idraulica. FINE.

Cmq wilbers per la regolazione del mono ti chiede anche quanti peli hai sul culo quindi credosia preciso...


anche ohlins fa mono con uina sola regolazione, idem wp fg mupo e sono ottimi come i modellisuperiori solo più semplici da usare adatti propio a èpersone che vogliono solo un byuon rendimento senza perdere tempo in regolazioni che non capiscono.

ah non c'è bisogno di sapere il tedesco vito che il sito è anche in inglese...

Wilbers Products GmbH / Tolles Fahrwerk! / Ihr Fahrwerksspezialist aus Nordhorn / Unsere Marken: Wilbers Racing Suspension, Wilbers Sports Line, Wilbers Classic Line, Wilbers Eco Line, Promoto, Hyperpro, Hagon, Heat Pro (http://www.wilbers.de/2008/englisch/html/anfrageformular.htm)

mission
31/03/2008, 14:00
diciamo che sono pignolo!! :biggrin3::wink_:
Beh in realtà io penso che le sospensioni più hanno regolazioni più sono cazz riuscire a trovare il settaggio giusto.
D'aro canto, coem dici tu, il 641, oltra alle regolazioni, ha componenti e funzionamento migliori...
...ma, benchè mi piaccia andare bello allegro e sento molto il limite della sospensione originale, non penso di essere così tanto manico da AVER BISOGNO di tutte le regolazioni possibili.

IL 640 puoi ordinarlo facendoti fare la taratura (soprattutto della compressione, che non è regolabile, in base al tuo peso e all'uso che ne fai della moto??
L'altezza regolabile dici che sia utile? Io non l'ho mai usata sull'ohlins che avevo...e non so quando la userei!!

Il mio dubbio era che cambiare il mono originale con uno "base", con solo le due regolazioni, potesse cambiare poco...ma in realtà dato la scarsezza dell'originale non penso proprio possa esser così!!

E per quanto riguarda le molle anteriori che mi dic: CONVIENE, per fare un buon lavoro, cambiare pure quelle!!??


:coool::coool:..effettivamente comincio a sentire moolto la mancanza del vecchio PIEGA:demon::demon::demon:

Lelehellas
31/03/2008, 15:11
Siamo leggermente OT?

seawolf
31/03/2008, 15:12
:coool::coool:..effettivamente comincio a sentire moolto la mancanza del vecchio PIEGA:demon::demon::demon:

E chi ti dice che non c'è più?:biggrin3:

n0x
31/03/2008, 15:29
E chi ti dice che non c'è più?:biggrin3:

C'è c'è, e se non è lui ci assomiglia molto :laugh2:

"Il più grande prodigio del diavolo è stato far credere che non esiste" cit.

luca.gi
31/03/2008, 20:46
nO TI OFFENDI VERO SE TI DICO CHE NON HAI CAPITO UN CAZZO....

la frase che ti ho segnalato è quella che mifa riflettere.

Non centra una ceppa la scasezza del mono originale, un mono 640 è ottimo come il 641 sono che non ha la regolazione in compressione ma una taratura media.

L'importante è avere una molla tarata per il propio peso e una buona idraulica. FINE.

Cmq wilbers per la regolazione del mono ti chiede anche quanti peli hai sul culo quindi credosia preciso...


anche ohlins fa mono con uina sola regolazione, idem wp fg mupo e sono ottimi come i modellisuperiori solo più semplici da usare adatti propio a èpersone che vogliono solo un byuon rendimento senza perdere tempo in regolazioni che non capiscono.

ah non c'è bisogno di sapere il tedesco vito che il sito è anche in inglese...


ok, grazie...sei stato chiaro!!

Francescone
31/03/2008, 21:31
Visto? basta essere diretti senza giri di parole e ti comprende quasi subito:biggrin3:

calimero
31/03/2008, 21:37
:coool::coool:..effettivamente comincio a sentire moolto la mancanza del vecchio PIEGA:demon::demon::demon:


A me piace di più quello nuovo :laugh2::laugh2::laugh2:

luca.gi
31/03/2008, 21:53
Visto? basta essere diretti senza giri di parole e ti comprende quasi subito:biggrin3:

Grazie eh!!!:dry::mad::coool:

luca.gi
03/04/2008, 22:32
perchè l'iva???

Se lo prendi su wilbers.de è il prezzo finale è scritto chiaramente che le tasse sono incluse....se poi lo prendi da rinolfi....paghi.

sei sicuro di questo?
io non sono riuscito a trovare dove è scritto sul sito.
Tu li hai presi lì?
Ma non è che poi quando arrivano in Italia devi pagare l'IVA italiana?

MrTiger
04/04/2008, 07:02
sei sicuro di questo?
io non sono riuscito a trovare dove è scritto sul sito.
Tu li hai presi lì?
Ma non è che poi quando arrivano in Italia devi pagare l'IVA italiana?

ma PD in che mondo vivi...........la germania è nella comunità europea.....
mai comprato da ebay?



Io li ho presi 5 anni fa da triumph firenze.

seawolf
04/04/2008, 07:10
sei sicuro di questo?
io non sono riuscito a trovare dove è scritto sul sito.
Tu li hai presi lì?
Ma non è che poi quando arrivano in Italia devi pagare l'IVA italiana?

Ti incollo la risposta avuta da Wilbers ad una mia mail :

Dear Mr. ,

thank you very much for your inquiry and the interest in our products!

With pleasure we offer you for Triumph Tiger 1050 year ´07 as follows:

1x WILBERS shock absorber EUR 429,-
- type 640, without reservoir
- rebound 22times adjustable
- preload adjustment with a special key
- 5 years guarantee!
- Order No.: 640-180-00

1 x WILBERS shock absorber EUR 649,-
- type 641, with reservoir connected on hose
- rebound 22times adjustable
- compression damping in Low- and Highspeed
each 22times adjustable
- preload adjustment with a special key
- 5 years guarantee!
- Order No.: 641-180-00

As further option we offer you instead of the special key:

1 x Hydraulic preload adjustment EUR 199,-
- easier adjustment with a knob outside
connected on hose
- Order No.: 625-046-00

The above called prices are incl. 19 % value tax and plus shipping costs which depend on the weight of the parcel.

Wilbers shocks are not on stock, they will be individual produced for the rider so we need your weight and the use of the bike. Further you can choose between two different designs without an extra charge:

- Sport Line blue spring, red/blue adjustment
- Classic Line black spring, silver adjustment

The production takes about approx. 14 work-days and you can pay in advance or by credit card - if you choose credit card payment we ask to send us copies of your credit card and of your identity card - each front and back side of both, please.

We hope these are enough informations for you - if not please don´t hesitate to contact us, we are available.

Best regards

Vanessa Naber


Wilbers Products GmbH
Frieslandstr. 10
48527 Nordhorn

Tel. +49 (0)5921 727170
Fax +49 (0)5921 74099
info@wilbers.de
Wilbers Products GmbH - Die Fahrwerksmanufaktur! (http://www.wilbers.de)

luca.gi
07/04/2008, 17:57
ma PD in che mondo vivi...........la germania è nella comunità europea.....
mai comprato da ebay?



Io li ho presi 5 anni fa da triumph firenze.
Già...nella comunità europea...ma non so se sai che i paesi della CE non hanno tutti la stessa iva!
E in generale, per quel che ne so, comprando in un paese e portando la merce nel proprio, si dovrebbe pagare la differenza di iva...se c'è!
Magari mis baglio...