PDA

Visualizza Versione Completa : casco x Bambino e normativa sul trasporto



Vince_Speed
28/03/2008, 22:15
chi mi sa dare qualche dritta su Caschi da bambino?
Ho una bimba, e vorrei portarla a fare qualche giretto...

Altra cosa, chi sa bene la normativa sul trasporto dei bimbi? da che anno si possono caricare dietro? Esistono degli accessori di sicurezza (tipo imbragature) per non perderseli per strada?

orcablu
29/03/2008, 05:54
se è passata la legge dovrebbe essere 12 anni...
altrimenti devono poter toccare agevolmente sulle pedane del passeggero.
per il casco, mi sa che devono avere comunque la stessa omologazione degli adulti.

io comunque mia figlia come passeggero non sono sicuro che la porterei, piuttosto le prendo una minimoto per farla divertire .

ma vedendo la tua firma mi sa che tu l'hai già fatto :tongue:

Vince_Speed
29/03/2008, 21:23
grazie;
nessun altro sa dirmi qualcosa di più preciso sulla legge?
La posso "montare" dietro la mia bimba o sono in multa?

orcablu
29/03/2008, 22:05
leggi qui

Domanda n. 48: Vorrei sapere se esiste un sistema per trasportare un bambino di due anni in moto come, ad esempio, il seggiolino per l'auto o per la bicicletta. In caso contrario, esiste un'età minima per trasportare i bambini in moto?




Risposta: Il legislatore non ha previsto un'età minima per trasportare sul motociclo i bambini, ma nell'art. 170 del codice della strada impone solo che l'eventuale passeggero debba essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. Non esistono dispositivi particolari per assicurare al motociclo il passeggero bambino, che comunque deve utilizzare sempre il casco.

Data: 11-01-2005


Il sito ufficiale della Polizia di Stato - F.A.Q. (http://www.poliziadistato.it/pds/faq_new/index.php?idr=0&idcat=89&id=196#196)


ma poi... non so se è un bene od un male...
ma forse è un bene visto che vedo spesso , troppo spesso bambini in piedi tra manubrio e sella dei papaà in scooter :mad:

LE ULTIME MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

Legge 2 ottobre 2007 n. 160

[omisissi]

Trasporto bambini su motocicli. Divieto assoluto di trasporto di bambini di età inferiore a 5 anni su motocicli
e ciclomotori.

Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino - Info Codice della Strada (http://www.polizialocalenevi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=39)

cip
01/04/2008, 19:08
Infatti la legge prevede un'età minima di 5 anni e il bimbo/a deve poter poggiare saldamente i piedi sulle pedane posteriori, naturalmente non può essere traportato tra guidatore e serbatoio!!! A suo tempo si era parlato anche di uno speciale seggiolino:cry: (solidale con la moto) su cui legare il bambino, ma poi grazie alle numerose proteste fra cui anche responsabili della FIM, :biggrin3:questa ipotesi è stata scartata, poichè in caso di caduta il bimbo/a sarebbe rimasto legato alla moto con conseguenze molto più gravi.
Spero di averti aiutato, Ciao.

P.s. Naturalmente per il casco vige la stessa normativa (e misurazione) di un adulto.

Roy Batty
01/04/2008, 20:49
Infatti la legge prevede un'età minima di 5 anni e il bimbo/a deve poter poggiare saldamente i piedi sulle pedane posteriori, naturalmente non può essere traportato tra guidatore e serbatoio!!! A suo tempo si era parlato anche di uno speciale seggiolino:cry: (solidale con la moto) su cui legare il bambino, ma poi grazie alle numerose proteste fra cui anche responsabili della FIM, :biggrin3:questa ipotesi è stata scartata, poichè in caso di caduta il bimbo/a sarebbe rimasto legato alla moto con conseguenze molto più gravi.
Spero di averti aiutato, Ciao.

P.s. Naturalmente per il casco vige la stessa normativa (e misurazione) di un adulto.

quoto, mi ero informato l'anno scorso. è da poco passata la legge che l'età minima deve essere 5 anni e devono poggiare perfettamente il piede sulla pedana, quindi sedersi sulla sella posteriore.
esistono anche delle imbragature che legano il bimbo al genitore e che in caso di cadute si dovrebbero staccare. ma il mio negoziante di fiducia me l'ha sconsigliato. meglio che tengano la cintura del papà con le manine...
per mia figlia (4 anni) ho preso un bieffe, ma credo esistano diverse marche che producono caschi junior omologati e seri.
comunque prima che uscisse la legge ho portato qualche volta mia figlia in vespa e con molta calma abbiamo fatto dei discreti giretti.
ciao
roy

Vince_Speed
01/04/2008, 21:02
Grazie ragazzi;
credo però che una imbragatura possa essere utile.... almeno se non altro sei sicuro di non perderti il bimbo per la strada ... magari con un accelerata più brusca o un movimento improvviso.
Non so i vostri figli, ma la mia mi dà l'idea che dopo 5 minuti ha già mollato la presa dalla cintura o finchi del papi:tongue:

La mia bimba fa 5 anni a maggio... Già l'anno scorso l'ho portata qualche volta all'asilo in moto.... son 2 km di strada... la mettevo tra me ed il serbatoio... lì di sicuro non scappava e si sentiva sicura aggrappata al serbatoio.
Credo però le forze dell'ordine non fossero della mia stessa opinione...:sick:

Roy Batty
01/04/2008, 21:16
Grazie ragazzi;
credo però che una imbragatura possa essere utile.... almeno se non altro sei sicuro di non perderti il bimbo per la strada ... magari con un accelerata più brusca o un movimento improvviso.
Non so i vostri figli, ma la mia mi dà l'idea che dopo 5 minuti ha già mollato la presa dalla cintura o finchi del papi:tongue:

La mia bimba fa 5 anni a maggio... Già l'anno scorso l'ho portata qualche volta all'asilo in moto.... son 2 km di strada... la mettevo tra me ed il serbatoio... lì di sicuro non scappava e si sentiva sicura aggrappata al serbatoio.
Credo però le forze dell'ordine non fossero della mia stessa opinione...:sick:

non ricordo di che marca fosse l'imbragatura, avevo comunque visto la pubblicità da qualche parte. non so se fosse roba omologata, ti conviene informarti in un negozio di accessori.
la mia ne compie 5 a novembre, anch'io ero titubante all'inizio (mia figlia è piuttosto vivace) però con le dovute raccomandazioni si è comportata benissimo.
poi si sa, ogni bimbo ragiona a modo suo :laugh2:

ciao!

orcablu
01/04/2008, 21:55
io sto tranquillo per i prossimi tre anni..ma l'anno prossimo....

minimoto :-P

Roy Batty
02/04/2008, 09:05
io sto tranquillo per i prossimi tre anni..ma l'anno prossimo....

minimoto :-P

quindi tua figlia ha 2 anni? :w00t:
acquistare la minimoto per mia figlia sarebbe un'ottima scusa per poi usarla io :w00t:
deve ancora imparare a togliere le rotelle dalla bici :cry: speriamo in questa primavera...

orcablu
02/04/2008, 12:41
quindi tua figlia ha 2 anni? :w00t:
acquistare la minimoto per mia figlia sarebbe un'ottima scusa per poi usarla io :w00t:
deve ancora imparare a togliere le rotelle dalla bici :cry: speriamo in questa primavera...

secondo te per chi la compro? :tongue:

[

Rebel County
02/04/2008, 15:46
quindi tua figlia ha 2 anni? :w00t:
acquistare la minimoto per mia figlia sarebbe un'ottima scusa per poi usarla io :w00t:
deve ancora imparare a togliere le rotelle dalla bici :cry: speriamo in questa primavera...
io volevo prendere la minimoto da cross a mio figlio,ma visto il suo carattere poco incline alla sicurezza(e' riuscito a piegare il telaio della bici contro un albero mentre cercava di impennare in discesa),ho desistito,ora pero viene in scooter con me seduto per bene
si esistono delle imbragature,ma sono utili e sicure solo per bimbi sopra 1.20, sotto sono sconsigliate,infatti la comprai e praticamente le fasce di tenuta sulle spalle erano sempre lente,lo tengo per mia figlia che pure ha una gran passione per i "brum brum"
comunque sulle normative c'e' sempre foschia

Roy Batty
02/04/2008, 15:51
secondo te per chi la compro? :tongue:

[

per tua figlia hai detto, no? :fisch::senzaundente:


io volevo prendere la minimoto da cross a mio figlio,ma visto il suo carattere poco incline alla sicurezza(e' riuscito a piegare il telaio della bici contro un albero mentre cercava di impennare in discesa),ho desistito,ora pero viene in scooter con me seduto per bene
si esistono delle imbragature,ma sono utili e sicure solo per bimbi sopra 1.20, sotto sono sconsigliate,infatti la comprai e praticamente le fasce di tenuta sulle spalle erano sempre lente,lo tengo per mia figlia che pure ha una gran passione per i "brum brum"
comunque sulle normative c'e' sempre foschia

sull'età minima almeno ora c'è chiarezza... poi credo in questi casi valga molto di più il buon senso del genitore.

anch'io volevo iniziare mia figlia al motocross, ma odia il fango :cry:
al conc. triumph di varese c'è una mini ktm che è uno spettacolo! :w00t:

Vince_Speed
02/04/2008, 20:59
quindi tua figlia ha 2 anni? :w00t:
acquistare la minimoto per mia figlia sarebbe un'ottima scusa per poi usarla io :w00t:
deve ancora imparare a togliere le rotelle dalla bici :cry: speriamo in questa primavera...

idem la mia... sta imparando ora ad andare senza rotelle...
La minimoto ce l'ho in mente da ...anni...
Vediamo quest'anno... magari al compleanno.
Tanto al massimo la userà il fratello che ora ha 1 anno... o l'altro che è ancora in pancia di mamma....

Quella in firma non è sua, erano in esposizione ad una esibizione e le ha provate tutte!!! :wink_:

Per la normativa ho capito... ma vorrei proprio sapere come fanno le autorità a sapere l'età del bimbo.... C'è forse l'obbligo di avere un suo documento d'identità al seguito?!!
Credo che come diceva qualcuno, debba prevalere il buonsenso!

Roy Batty
02/04/2008, 21:07
idem la mia... sta imparando ora ad andare senza rotelle...
La minimoto ce l'ho in mente da ...anni...
Vediamo quest'anno... magari al compleanno.
Tanto al massimo la userà il fratello che ora ha 1 anno... o l'altro che è ancora in pancia di mamma....

Quella in firma non è sua, erano in esposizione ad una esibizione e le ha provate tutte!!! :wink_:

Per la normativa ho capito... ma vorrei proprio sapere come fanno le autorità a sapere l'età del bimbo.... C'è forse l'obbligo di avere un suo documento d'identità al seguito?!!
Credo che come diceva qualcuno, debba prevalere il buonsenso!

complimenti per la famigliola vince :w00t:

sul documento di identità teoricamente sì, dovresti sempre averlo al seguito, così come la foto dovrebbe essere periodicamente aggiornata. in pratica sinceramente non so come funzioni. purtroppo in italia c'è questo brutto vizio che devi sempre dimostrare chi sei, dove vai, cosa vuoi...

comunque la prima volta che mi fermano te lo dirò :biggrin3:

Rebel County
02/04/2008, 21:24
bah io per sicurezza come documento per mio figlio porto il passaporto dove non c'e' l'obbligo di foto per i minori di 10 quindi non e' contestabile,con in piu il certificato di nascita che essendo i pupi nati in irlanda e' scritto in gaelico,quindi

Roy Batty
16/06/2008, 15:44
se a qualcuno interessasse...

babyrider (http://www.babyrider.it/home.htm)

Roy Batty
09/03/2009, 13:17
riesumo questo post che potrebbe interessare qualche papà :rolleyes:

ieri pomeriggio ho fatto una bella gitarella con mia figlia. una cosa piccola e contenuta con parco giochi come meta...
è andata benissimo. lei ha cinque anni e mezzo e ormai tocca bene le pedane. si reggeva alla mia giacca e mi stava perfettamente incollata.

no ho utilizzato nessuna imbragatura come da post precedente perché mi è stato sconsigliato.

segue le curve molto bene, probabilmente grazie al fatto che ormai ha praticamente imparato ad andare in bici senza rotelle e quindi l'equilibrio su due ruote non le è del tutto sconosciuto. le ho chiarificato il fatto che in moto non si parla perché non ci si sente. al limite solo ai semafori. ma che si può cantare senza problemi. infatti la sentivo intonare "pippi calzelunghe" e alcune sigle di cartoni animati.

a presto per nuovi report :wink_:

BlackRain
09/03/2009, 13:26
Bella cosa raga fa tenerezza . Mi ricorda mio padre che mi portava sullo scooter o in bici.
COmunque avessi una figli apenso la imbragherei a me tipo tutt'uno o le comprerei un esoscheletro esistesse , la strada mi fa troppa paura ...

Roy Batty
09/03/2009, 13:36
Bella cosa raga fa tenerezza . Mi ricorda mio padre che mi portava sullo scooter o in bici.
COmunque avessi una figli apenso la imbragherei a me tipo tutt'uno o le comprerei un esoscheletro esistesse , la strada mi fa troppa paura ...

hai ragione circa la paura, in qualche modo bisogna superarla. io ho cominciato a portarla con la vespa tanto per capire come si comportava facendole tenere i piedini sui polmoncini. adesso che raggiunge una sicura posizione sulle pedane della speed la sento comunque molto sicura e attaccata. per quello che riguarda le protezioni, l'esoscheletro non l'hanno ancora inventato :biggrin3: ma sarebbe comunque pericoloso. anche l'imbracatura di cui mi avevano parlato me l'hanno sconsigliata perché in caso di incidente è bene che ognuno vada per i fatti suoi. molto meglio un paraschiena (ci sono anche per i bimbi) e protezioni tipo minicross alle ginocchia, spalle e gomiti. come giacca io le ho fatto indossare quella da sci che come materiali siamo a livello di cordura.

Acme
09/03/2009, 14:54
Bah, mia figlia compie 3 anni adesso, gli ho preso la Speed '09 ma per il momento la guido io finchè non compie 18 anni :biggrin3:

Scherzi a parte, mi sono intenerito a leggere le vs esperienze, appena ha 5 anni (se non cambiano la legge nel frattempo) la faccio scorrazzare... a esser sincero in scooter già qualche volta l'ho portata all'asilo (300mt da casa) e una volta sulla speed gli ho fatto fare la rampa di uscita del garage.

Quando ho messo in moto la speed mi si è intimorita, ha fatto due passi indietro e ha sgranato gli occhi :biggrin3: poi però è salita senza paura e quando è scesa guardava la moto zitta zitta (e in genere ti fa sanguinare le orecchie per quanto chiacchiera) con aria affascinata... aaaaaaah non vedo l'ora di farci un bel giro, mi ricordo la lambretta di mio nonno quando mi portava alle elementari! quanto ero felice! :rolleyes: