Visualizza Versione Completa : cambiare il mono post: BASTA?
Ieri dopo il primo lungo giro, dove veramente ho messo a dura prova la tenuta del tiger e la bontà delle sospensioni, ho constatato che con quel mono posteriore proprio non vado lontano: ho messo il precarico bello duro e il ritorno quasi a palla...ma pompa come non so cosa....e non tiene per nulla le traiettorie in pieg!!
Ho quindi proprio deciso di cambiare il mono posteriore: ma la mia domanda è
basta cambiare quello, perchè le cose suddette migliorino e la moto diventi ben piantata per terra senza ondeggiamenti e allargementi di traiettorie in piega...o bisogna anche intervenire sull'anteriore cambiando le molle (dato che si può fare solo questo...se non si vuole spendere migliaia di € per cambiare le forche!!)
Potete dirmi qualcosa?!
:rolleyes::rolleyes::wacko::wacko:
Ieri dopo il primo lungo giro, dove veramente ho messo a dura prova la tenuta del tiger e la bontà delle sospensioni, ho constatato che con quel mono posteriore proprio non vado lontano: ho messo il precarico bello duro e il ritorno quasi a palla...ma pompa come non so cosa....e non tiene per nulla le traiettorie in pieg!!
Ho quindi proprio deciso di cambiare il mono posteriore: ma la mia domanda è
basta cambiare quello, perchè le cose suddette migliorino e la moto diventi ben piantata per terra senza ondeggiamenti e allargementi di traiettorie in piega...o bisogna anche intervenire sull'anteriore cambiando le molle (dato che si può fare solo questo...se non si vuole spendere migliaia di € per cambiare le forche!!)
Potete dirmi qualcosa?!
:rolleyes::rolleyes::wacko::wacko:
In questi giorni ho constatato che il mono quando guidi da cattivo ti fa fare traiettorie che vuole lui.... Io peso 70 kg e se lo chiudo troppo quando prendo le buche mi sparerebbe in orbita e se troppo duro non copia le asperita' rimbalzandoci sopra e alllargando inevitabilmente..
Se dovessi cambiarlo sicuramente non voglio spendere 1000 euri quindi bo'.. non saprei. 
Pero' le forcelle le rifaro' perche' venendo da una stradale voglio una risposta precisa e  cambi veloci..
ok...ma a parte i costi...mi domanda se la situazione disastrosa che ha la moto a causa delle sospensioni si ribalta cambiando solo il mono...o si deve intervenire anche sulle molle anteriori?
E in questo secondo caso, di nuovo, basterebbe questo?
Zinzella
30/03/2008, 22:24
chiedete a MarcoPisellonio...lui ha MUPO ed è più che contento....lo vorrei fare anche io, ma per il kit completo senza compromessi ci vogliono 1450 € e non ho ancora trovato il coraggio di fare un assegno di quella grossa cifra!!!!
calimero
30/03/2008, 22:26
Premetto che di sospensioni non c'ho mai capito una m@zz@:
Il dubbio di luca.gi ce l'ho anch'io... senza però avere la necessità impellente di sostituire il mono!
Nel senso che quando inizia a darmi fastidio come si comprta, sono già bello allegrotto, quindi abbassare il ritmo non può far altro che giovare alla salute :tongue::tongue::tongue:
Per moto 79: io non cambierei una virgola delle forcelle senza toccare prima il mono!!!
A mio avviso diventerebbe meno stabile di una gondola :wacko::wacko::wacko:
Se vuoi la sensibilità di una sportiva, temo non ti resti che guidarne una :laugh2::laugh2:
io invece non riesco a digerire questo mono col mio ritmo di guida nel misto!!
Pompa da bestia e non tiene le traiettorie!!
:dry::mad::mad::mad:
Io ho avuto l'occasione di provare brevemente la moto di Marcopisellonio lungo le colline di Imola e posso confermare che le Mupo lavorano molto bene. Se posso azzardare una piccola critica, la farei solo all'anteriore, troppo cedevole in staccata (magari colpa solo della taratura o della pompa radiale che frena da Dio...); le progressive Wilbers tengono il muso piu' in alto in staccata... 
Ma il mono Mupo.......:biggrin3::wub::w00t:
calimero
30/03/2008, 22:34
io invece non riesco a digerire questo mono col mio ritmo di guida nel misto!!
Pompa da bestia e non tiene le traiettorie!!
:dry::mad::mad::mad:
Allora temo che dovrai trovare presto un "millino" per upgradare la bestiola... :wink_:
Io per il momento resisto... :tongue:
Francescone
31/03/2008, 08:20
Sarò una mezza cartuccia , ma tutto il disastro che descrive Luca,  non lo noto.
Non è un assetto perfetto certamente, ma un compromesso che serve anche per andare più confortevoli in situazioni normali e di viaggio.
Pompa un pò, e in due sul misto va in crisi, ma è il target della moto.
Io da solo ho fatto vedere i sorci verdi a parecchie R6, cbr etc etc.
Sono soddisfatto e cosciente che dal quel verso c'è da migliorare.
Ma nche sulle R6, cbr etc, c'è da migliorare in quel senso....insomma boh, mi sembrano esagerazioni.
bah...sarò io che esagero...ma la mia andatura sul misto è abbastanza allegrotta....e i limiti del mono li sento eccome.
Climero...non vorrei "uscire" un millino....infatti sto pensando di rinuciare all'Ohlins e andare su Wilbers, che -da LISTINO DEL SITO UFFICIALE- il mono a 2 regolazioni costa 4erotti€...cui aggiungere un 100-150 per la regolazione separata del precarico!!
Un 100-130€ per le molle progressive!!
ALLOrail mono della tiger 1050 è al disotto dellla media e sopratutto non all'altezza del telaio.quello di r6 r1 sono nettamente superiori.
per l'utente medio basta certo se pensi di guidarla come una speed vengono fuori i limiti ma questo dipende molto anche dal tipo di  guida.
IO lo cambierei per ragioni di peso, ma quando l'ho provata su un misto che conosco bene ho sentito i limiti del mono ma non avevo certo un passo turistico...
Secondo me finche non si limano per bene le pedane e non rimane solo qualche mm da PULIRE SULL'ANTERIORE  si può lasciare il suo...o al limite farlo rifare dalla hyperpro.
Cmq permil tiger basta un mono regolabiole solo inestensione + precarico idraulico.
brubaker
31/03/2008, 08:57
Sarò una mezza cartuccia , ma tutto il disastro che descrive Luca,  non lo noto.
Non è un assetto perfetto certamente, ma un compromesso che serve anche per andare più confortevoli in situazioni normali e di viaggio.
Pompa un pò, e in due sul misto va in crisi, ma è il target della moto.
Io da solo ho fatto vedere i sorci verdi a parecchie R6, cbr etc etc.
Sono soddisfatto e cosciente che dal quel verso c'è da migliorare.
Ma nche sulle R6, cbr etc, c'è da migliorare in quel senso....insomma boh, mi sembrano esagerazioni.
Condivido in pieno. 
Caro Lucagi, se già alla prima uscita avverti questa inadeguatezza della moto al tuo ritmo di guida, vale la pena spendere parecchi soldini per farla diventare più vicina alle tue esigenze o non piuttosto prendere una moto più performante da quel punto di vista? 
Credimi, la domanda non vuole essere in alcun modo polemica, piuttosto sono convinto che la Tiger non avrà mai il rigore di una stradale da pista; ma magari sbaglio.....
Ciao
ma il tiger mi piace molto...mi piace molto il suo motore, la sua erogazione, la sua maneggevolezza....la sua versatilità sportiva e turistica.
Unico neo sono le sospensioni...che sento proprio inadeguate!
All'estremo, paradossalmente, sentivo MOOOLO meglio le sospensioni dello Street, di qualità penso inferiori (hanno pure fatto un richiamo per la sostituzione dle mono), ma andavano mooolto meglio, non pompava e teneva la traiettoria.
Certo che il peso e le quote ciclistiche erano inferiori...ma non basta questo per spiegarlo!!
Francescone
31/03/2008, 09:30
Forse non è completa la tua domanda iniziale.
Non Basta.....a fare cosa?.
Credo senz'altro che si possa migliorare tanto o tutto di una moto.
Ma da li a evocare disastri ce ne passa.
L'assetto si può migliorare senza dubbio, poi si pagherà una certa rigidità e un decadimento del confort di marcia (sulle nostre strade molto facile visto come sono ridotte).
Questo è...
Poi come dice brubaker se uno pretende molto e ha velleità velocistiche superiori, credo che non abbia centrato lo spirito e lo scopo per cui quella moto è stata immessa sul mercato.
Quindi per chi vuole migliorare e cambiare sospensioni nulla da dire.
Ma senza motivare questa operazione gridando al disastro dell'assetto originale.
Forse cambierò anche io il mono e le molle ma senza esasperazioni e senza farla troppo rigida o con risposte nervose.
Intanto mi tengo le sospensioni di serie e ci ragiono.
Poi vorrei fare una domanda a Luca che gomme hai attualmente?
Forse non è completa la tua domanda iniziale.
Non Basta.....a fare cosa?.
Credo senz'altro che si possa migliorare tanto o tutto di una moto.
Ma da li a evocare disastri ce ne passa.
L'assetto si può migliorare senza dubbio, poi si pagherà una certa rigidità e un decadimento del confort di marcia (sulle nostre strade molto facile visto come sono ridotte).
Questo è...
Poi come dice brubaker se uno pretende molto e ha velleità velocistiche superiori, credo che non abbia centrato lo spirito e lo scopo per cui quella moto è stata immessa sul mercato.
Quindi per chi vuole migliorare e cambiare sospensioni nulla da dire.
Ma senza motivare questa operazione gridando al disastro dell'assetto originale.
Forse cambierò anche io il mono e le molle ma senza esasperazioni e senza farla troppo rigida o con risposte nervose.
Intanto mi tengo le sospensioni di serie e ci ragiono.
Poi vorrei fare una domanda a Luca che gomme hai attualmente?
un mono aftermarket non vuo,. dire assetto più rigido ma maggiore confort e tenuta su buche avvallamenti strada dissestate.....
Si vede che no l'hai mai provato...
Francescone
31/03/2008, 09:46
No è la mia prima moto.
No è la mia prima moto.
si e che centra......parlo di provare mono aftermarket....
Francescone
31/03/2008, 10:54
sarebbe bello, ma come si fa'?
Te li fanno provare?
7796
No è la mia prima moto.
 
 
 
:rolleyes::laugh2::laugh2:
sarebbe bello, ma come si fa'?
Te li fanno provare?
no li compri...........:laugh2::laugh2:
Francescone
31/03/2008, 12:06
e si.. e io compro una cosa che non so come và.
e si.. e io compro una cosa che non so come và.
beh quando compri le pastiglie te le fanno provare , l'olio le gomme.....dai per favore che fino a 5 anni fa anche le moto le compravi a scatola chiusa...
marcopisellonio
31/03/2008, 13:54
a tutti i ragazuoli tigeristi, a settembre i miei ammo mupo saranno in vendita.
se avete pazienza!!!!!!!!!!!!
sarebbe bello, ma come si fa'?
Te li fanno provare?
Ahahahahahahha grandissimo :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Straordinario, questa risposta è davvero...guarda non trovo l'aggettivo.
Cmq sei diventato il mio capo del mondo.
solenero
31/03/2008, 15:29
ALLOrail mono della tiger 1050 è al disotto dellla media e sopratutto non all'altezza del telaio.quello di r6 r1 sono nettamente superiori.
per l'utente medio basta certo se pensi di guidarla come una speed vengono fuori i limiti ma questo dipende molto anche dal tipo di  guida.
IO lo cambierei per ragioni di peso, ma quando l'ho provata su un misto che conosco bene ho sentito i limiti del mono ma non avevo certo un passo turistico...
Secondo me finche non si limano per bene le pedane e non rimane solo qualche mm da PULIRE SULL'ANTERIORE  si può lasciare il suo...o al limite farlo rifare dalla hyperpro.
Cmq permil tiger basta un mono regolabiole solo inestensione + precarico idraulico.
facilissmo quotarti, io ho rifatto hyperpro fronte retro, ho guadagnato in confort e la davanti in guidabilità, è mooolto più precisa.
la sola molla dietro aiuta ma non fa i miracoli ed inoltre è già praticamente tutto chiuso di idraulica e molla.
la molla di per se non è malaccio (progressiva è un altro pianeta) ma è l'idraulica...ora pensavamo di aprirlo e cambiare l'olio...e se non si può aprire lo buchiamo!!!
:wacko:
a tutti i ragazuoli tigeristi, a settembre i miei ammo mupo saranno in vendita.
se avete pazienza!!!!!!!!!!!!
se vuoi iniziamo a trattare....:rolleyes:
a tutti i ragazuoli tigeristi, a settembre i miei ammo mupo saranno in vendita.
se avete pazienza!!!!!!!!!!!!
A pisello' che è successo? :w00t:
Stai facendo la moto a pezzi, mi sembra di capire che la venderai a fine stagione. Insoddisfatto?
lucatiger
31/03/2008, 15:41
facilissmo quotarti, io ho rifatto hyperpro fronte retro, ho guadagnato in confort e la davanti in guidabilità, è mooolto più precisa.
la sola molla dietro aiuta ma non fa i miracoli ed inoltre è già praticamente tutto chiuso di idraulica e molla.
la molla di per se non è malaccio (progressiva è un altro pianeta) ma è l'idraulica...ora pensavamo di aprirlo e cambiare l'olio...e se non si può aprire lo buchiamo!!!
:wacko:
Ho sempre pensato e sostenuto che cambiare solo la molla non serviva a una cippa!
Il problema e solo ed unicamente l'idraulica volutamente e coscientemente voluta così soft proprio da mamma Triunz!
Se così non vi và bene c'è solo che cambiarlo con uno dei vari mono aftermarket conosciuti e già testati.
Saluti a tutti i "piloti":biggrin3:
marcopisellonio
31/03/2008, 15:51
si, insoddisfatto!
la faccio a pezzi e la vendo, 
da settembre inizia lo spogliarello
si, insoddisfatto!
 
la faccio a pezzi e la vendo, 
 
da settembre inizia lo spogliarello
 
Non aspettare Settembre !:ipno: che te ne fai a Capo Nord? :ipno:
 
Vendilo adesso il mono!:ipno:
 
Vendilo!:ipno:Vendilo!:ipno: Meglio se a Seawolf!:ipno:
 
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
marcopisellonio
31/03/2008, 16:10
Non aspettare Settembre !:ipno: che te ne fai a Capo Nord? :ipno:
 
Vendilo adesso il mono!:ipno:
 
Vendilo!:ipno:Vendilo!:ipno: Meglio se a Seawolf!:ipno:
 
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
azzo se ti sei impegnato a scrivere!!!
purtroppo solo a settembre e per allora spero che sarete ancora intertessati.
p.s. così dò il tempo a cali di raccimolare i soldini per partecipare alla trattativa di vendita.
azzo se ti sei impegnato a scrivere!!!
 
purtroppo solo a settembre e per allora spero che sarete ancora intertessati.
 
p.s. così dò il tempo a cali di raccimolare i soldini per partecipare alla trattativa di vendita.
 
Se Triunz non fa uscire una versione S con ammo racing vedrai che potrai mettere su una bella asta!
:wink_:
Poi vorrei fare una domanda a Luca che gomme hai attualmente?
prima di ritirarla ho fatto togliere le Michelen ilot road di serie e ho fatto mettere le Dunlop Qulifier!
Le Pilot Road proprio non mi piacciono...troppo turistiche....
Le pilot Power quelle sì che sono ottime!!
calimero
31/03/2008, 20:12
...
p.s. così dò il tempo a cali di raccimolare i soldini per partecipare alla trattativa di vendita.
Bravo ragazzo!!!! :yess::yess::yess:
P.s. anche se penso proprio che per settembre avrai cambiato idea... :tongue:
prima di ritirarla ho fatto togliere le Michelen ilot road di serie e ho fatto mettere le Dunlop Qulifier!
Le Pilot Road proprio non mi piacciono...troppo turistiche....
Le pilot Power quelle sì che sono ottime!!
 
Guarda sono buone (le avevo fino a 15 giorni fà), ma a mio avviso le Diablo Rosso che ho appena montato sono 2 gradini più in alto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.