PDA

Visualizza Versione Completa : Niente Omologazione per Scarico Galassetti



Zinzella
30/03/2008, 21:57
L'omologazione per i terminali Galassetti o almeno quello che viene chiamata omologazione (documento cartaceo + numero omologazione stampigliato su targhetta serigrafata), non viene rilasciata.
Con questo messaggio, non voglio fare cattiva luce su Galassetti ( molto professionale, visto che si è offerto di restituirmi tutti i denari per la restituzione dello scarico visto che non arriva l'omologazione), ma cerco solo di avvisare futuri tigristi che lo volevano montare!!!

:mad::cry::mad::cry::mad::cry:

calimero
30/03/2008, 22:13
Grazie mille per l'informazione! :biggrin3:
Cosa importante da sapere nel caso si voglia acquistare uno "scappamento" totalmente in regola :oook:

Zinzella
30/03/2008, 22:16
Nessuno è in regola...anche se sono provvisti di relativo foglio e targa serigrafata.....deve essere segnato sul libretto di circolazione.....
es: BMW GS1200R con scarico Akrapovic che esce della casa, oppure Suzuki Yoshimura GSX-R
che palle queste leggi di omologazione!!!!

n0x
31/03/2008, 06:49
Nessuno è in regola...anche se sono provvisti di relativo foglio e targa serigrafata.....deve essere segnato sul libretto di circolazione.....
es: BMW GS1200R con scarico Akrapovic che esce della casa, oppure Suzuki Yoshimura GSX-R
che palle queste leggi di omologazione!!!!

Non è vero

Francescone
31/03/2008, 08:12
Non è vero

Quoto

MrTiger
31/03/2008, 08:16
aLLORA la legge non è chiara.............lo scarico omologato è tale solo se la carta di circolazione è aggiornata.

Il foglio che danno insieme serve a poco se si guarda bene la legge....non prevede il certificato a parte ma deve essre aggiornata la carta di circolazione. Poi che la polizia ci passi sopra....

Lo scarico dovrebbe essere un materiale di consumo quindi sostituibile con un altro di pari rerquisiti a patto però di aggiornare la carta.

anche perchè il foglio di omologazione se vuoite lo fai in 5 min...

rebianco
31/03/2008, 11:17
Riporto questo link che ho trovato OMOLOGAZIONE SCARICHI (http://www.motorimania.net/omologazioni/Scarichi.htm)

n0x
31/03/2008, 13:23
aLLORA la legge non è chiara.............lo scarico omologato è tale solo se la carta di circolazione è aggiornata.

Il foglio che danno insieme serve a poco se si guarda bene la legge....non prevede il certificato a parte ma deve essre aggiornata la carta di circolazione. Poi che la polizia ci passi sopra....

Lo scarico dovrebbe essere un materiale di consumo quindi sostituibile con un altro di pari rerquisiti a patto però di aggiornare la carta.

anche perchè il foglio di omologazione se vuoite lo fai in 5 min...

Direi di no praticamente su tutto.

Francescone
31/03/2008, 13:33
Riporto questo link che ho trovato OMOLOGAZIONE SCARICHI (http://www.motorimania.net/omologazioni/Scarichi.htm)

Quoto

brubaker
31/03/2008, 13:38
Nox potresti essere meno laconico e spiegarci perchè non sei d'accordo con MrTiger???

n0x
31/03/2008, 13:56
Nox potresti essere meno laconico e spiegarci perchè non sei d'accordo con MrTiger???

Oddio, laconico, clicca sul link postato da rebianco e ti trovi la legge cosi' come deve essere interpretata. Mi sembra redatta anche con un italiano piuttosto chiaro e con pochi "latinismi" tipici di chi scrive le leggi. In pratica a prova di carabiniere :laugh2: E' una circolare che gira dal 97, anche se da poco è cambiata ancora. Oggi per essere omologati gli scarichi devono avere il catalizzatore come l'originale.

MrTiger
31/03/2008, 14:46
dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione

allora per essre precisi te dovresti sosotituirlo con un a silenziatore che reca la stessa omologazione ripostata sul libretto e non sun una qualsiasi su u foglio di carta uguale per tutte le moto.

Che poi è quello che succede per le auto.

Per le moto lo scarico non è considerato ancora materiale di consumo.

n0x
31/03/2008, 15:24
dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione

allora per essre precisi te dovresti sosotituirlo con un a silenziatore che reca la stessa omologazione ripostata sul libretto e non sun una qualsiasi su u foglio di carta uguale per tutte le moto.

Che poi è quello che succede per le auto.

Per le moto lo scarico non è considerato ancora materiale di consumo.

Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.

Certo che se riporti solo una parte del testo mi vien da pensare di avere a che fare con uno che vuol avere ragione a tutti i costi.
Ma ti pare che aziende come Arrow, GPR, Mivv e chissa' quante altre me ne dimentico, che fatturano milioni di euro vanno in giro millantando al consumatore di fare scarichi a norma di legge, dichiarando il falso con certificati con su tanto di timbro dello stato, qualunque esso sia?!?!?
Nella repubblica di nani e ballerine dove viviamo tutto è possibile, ma mi pare che qui si sconfini nella fantascienza. :blink:

rebianco
31/03/2008, 16:28
ma poi perchè io società dovrei perdere tempo e soldi tanti per omologare uno scarico che non può essere montato. E se l'omologazione e la serigrafia sullo scarico sono false rischierei la denuncia per truffa. Io ho riportato quello che ho trovato poi fate vobis.

Francescone
31/03/2008, 16:54
Il tutto si rifà a una legge o decreto aggiuntivo Comunitario recente credo di un paio di anni fa.
Che in pratica sana le situazioni di quasi illegalità di tutte queste fabbriche di scarichi e dall'altra parte alleggerisce il monopolio di alcune case che producevano il ricambio originalissimo di serie.
Ora la legge dice che tutti i produttori di scarichi possono produrre scarichi e se omologati secondo le norme Cee possono essere liberamente venduti e montati su moto circolanti e di serie.
Alcune case di scarichi molto grandi estere che non ricordo ma che ricordo di aver letto benissimo nei loro siti , riportano la legge.
Per essere in regola basta montare uno di questi scarichi che riportano impressa con stampigliatura la sigla di omologazione che il costruttore chiede di ottenere , inizialmente dal prototipo.
Il parametro è il rumore in db che oltre una certa soglia non può andare.
L'altro parametro è il valore dei gas inquinanti di scarico che non deve variare.
Quindi non deve essere toccato il catalizzatore.
Quindi se si appllica una marmitta con stampigliato il codice, si mantiene il dispositivo silenziatore e non si toglie il catalizzatore si è in regola.
La polizia in caso di fermo può contestare una siffatta marmitta solo con la prova del fonometro o constatando il valore dei gas di scarico.
Il problema Galassetti è che , secondo me devono ancora dargli l'omologazione (semmai glie la daranno), e quindi non può apporre nessun codice a norma, quindi è fuori legge.

Ma un leovince o MIvv etc sono a norma , sempre che non si tolga il silenziatore.

rebianco
31/03/2008, 17:29
Per i db su qualche numero fa di motociclismo mi sembra c'era la prova di molti scarichi montati su un gsr e la quasi totalità con db montato facevano meno rumore di quello di serie.

MrTiger
31/03/2008, 17:51
Per i db su qualche numero fa di motociclismo mi sembra c'era la prova di molti scarichi montati su un gsr e la quasi totalità con db montato facevano meno rumore di quello di serie.

e rendevano altrettanto meno..........era l'hornet............

rebianco
31/03/2008, 18:07
quello che ho visto io era il gsr non ricordo con precisione la rivista

Zinzella
31/03/2008, 20:14
Che palle!!!! Stò c....di Galassetti deve proprio rompere i c..... con questa omologazione???? Quindi vedrò di rimandarla al mittente e comprare uno Zard in carbonio alto!!!!!! Quanto costa?