PDA

Visualizza Versione Completa : modulare vs integrale



federico
02/04/2008, 15:48
ragazzi per ora ne utilizzo uno aperto con visierone però sento l'esigenza di maggiore sicurezza ma in un integrale credo che mi sentirei soffocare.
..potrebbe essere una soluzione il modulare?!
non riesco a decidermi aiutatemi sia nella scelta tra modulare e integrale,
ed anche nella selezione di un modello che abbia un prezzo di 200€ o poco più.
(ho visto che voi spendete molto di più in cambio di maggiore confort ecc.. ecc.. ma io confido nel mio spirito di sacrificio e mi adatto:biggrin3:)

l'utilizzo che ne farei non è quello di lunghi viaggi autostradali ma di frequenti uscite tra le vicine montagne, in città utilizzerei comunque quello aperto.

grazie a tutti!!:biggrin3:

basjoe
02/04/2008, 15:53
io ho un integrale, un jet con visierone e uno shoei multitec, uso sempre il modulare:D

Uzz
02/04/2008, 16:06
io del modulare non mi fiderei in quanto a sicurezza....

Meglio morire di caldo e sudare con un integrale :wink_:

gadget
03/04/2008, 06:21
Ciao....se sei indirizzato su un modulare, per il tipo di uso che ne fai....bè ti consiglio ,come rapporto qualità/prezzo, di dare un'occhiata ai Nolan.
Per il fatto "sicurezza" lascia perdere alcuni luoghi comuni che tacciano i modulari con poco sicuri.....
Ci sono modulari e modulari, io ti parlo dei Nolan e ti posso assicurare che in fatto di sicurezza non hanno niente da invidiare a tanti integrali..anzi.
Poi i Nolan sono tra i pochi che pur essendo modulari hanno l'omologazione come integrale ...per cui fai tu...la comodità del modulare con la sicurezza dell'integrale...che vuoi di più?.
Se vuoi maggiori info fammi un fischio.
Ciao.:wink_:

basjoe
03/04/2008, 06:33
l'unico problema del nolan è il peso, simo sul 1.7kg se non sbaglio, però e molto valido

gadget
03/04/2008, 06:47
..il peso...è anche quello è un dato....ma anche in questo caso dipende molto dal tipo di guida.Una guida sportiva, caricata in avanti, sollecita molto i muscoli del collo e del trapezio, mentre una guida più turistica risente meno del peso.:wink_:

federico
03/04/2008, 08:21
prima di tutto grazie ragazzi per l'aiuto.

sono andato a provare un modulare della airoh, mi trovavo lì per caso ed ho notato che indossandolo con la "museruola" aperta il peso era sbilanciato notevolmente verso il frontale, probabilmente e spero che sia una caratteristica solo di quel modello (in vita mia ho provato solo quel modulare).

non penso che le varie aziende che producono caschi modulari ad un prezzo più accessibile non abbiano tenuto conto di un minimo di bilanciamento, ripeto: spero!

ho visto ma non indossato i roof, quelli con la mentoniera che slitta sulla nuca..carini ma quanto costano! e poi come estetica non si adattano alla mia moto.

Mr. White
03/04/2008, 09:24
Schuberth GmbH | Tiefschwarz (http://www.schuberth.de/index.php?id=23&L=0)

marmor
03/04/2008, 09:38
Se hai intenzione di viaggiare tenendo il casco aperto, hai la stessa protezione di un buon Jet, ma è più scomodo, pesante, ecc.. Se invece lo porti chiuso hai gli stessi problemi che hai espresso per un integrale....
Anch'io ero orientato per un modulare (Shoei Multitec) ma alla fine ho preso un integrale e non me ne pento.

In ogni caso, fossi in te, lascerei perdere i modulari da 200€.

Diabolico_Vendicatore
03/04/2008, 09:52
sono andato a provare un modulare della airoh, mi trovavo lì per caso ed ho notato che indossandolo con la "museruola" aperta il peso era sbilanciato notevolmente verso il frontale, probabilmente e spero che sia una caratteristica solo di quel modello (in vita mia ho provato solo quel modulare).

cominciamo col dire che NESSUN modulare andrebbe portato con la mentoniera aperta: la si apre quando si sta fermi...


La cosa migliore per assicurarsi la qualità del casco è controllare l'etichetta di omologazione.

La E seguita dal numero indica il paese ove è stata fatto il test e la successiva omologazione; io ad esempio non mi fido di caschi omologati nei paesi ex est (sarò biasimabile, ma nn mi fido), quindi per me il numero non deve essere 1 (è la germania) o 3 (L'Italia).

La sigla che viene dopo è la direttiva a cui l'omologazione è conforme.. es. per la N. 22 del 2005 si leggerà 2205xxx o 0522xxx dove xxx è il numero di QUELLA omologazione (ma su quest'ultimo punto potrei sbagliare)

poi, la parte che più ti interessa è quella che viene dopo lo slash: "/P" indica che la mentoniera ha superato i test ed è classificata come protettiva; "/J" ad esempio è la classificazione come "Jet"

federico
03/04/2008, 10:06
Se hai intenzione di viaggiare tenendo il casco aperto, hai la stessa protezione di un buon Jet, ma è più scomodo, pesante, ecc.. Se invece lo porti chiuso hai gli stessi problemi che hai espresso per un integrale....
Anch'io ero orientato per un modulare (Shoei Multitec) ma alla fine ho preso un integrale e non me ne pento.

In ogni caso, fossi in te, lascerei perdere i modulari da 200€.

praticamente avevo intenzione di prendere un modulare in modo da aprire l'odiata museruola nei tratti lenti e sicuri tipo traffico cittadino o come quando attraversi le vie del paesino di montagna, e di chiudere il casco quando la guida si fa scorrevole e "brillante":w00t: (in moto sono ancora un pivello:ph34r:)

di lasciar perdere i modulari a 200 € in molti me lo hanno detto, ma ripeto che confido nel mio senso di sacrificio!!:biggrin3:

marmor
03/04/2008, 10:30
praticamente avevo intenzione di prendere un modulare in modo da aprire l'odiata museruola nei tratti lenti e sicuri tipo traffico cittadino o come quando attraversi le vie del paesino di montagna, e di chiudere il casco quando la guida si fa scorrevole e "brillante":w00t: (in moto sono ancora un pivello:ph34r:)

di lasciar perdere i modulari a 200 € in molti me lo hanno detto, ma ripeto che confido nel mio senso di sacrificio!!:biggrin3:

:blink: Scusa federico ma mi permetto di darti un consiglio: ripensa bene alla tua affermazione in neretto, perchè credo che il traffico cittadino sia tutt'altro che "sicuro".
La maggior parte degli incidenti stradali sono in città e sbattere il mento in una eventuale caduta, a velocità di codice stradale, non credo sia particolarmente piacevole.

Per ultimo, il sacrificio di cui parli, è corretto farlo a scapito della grafica (ci sono anche 150€ di differenza fra un casco monocolore e l'equivalente aerografato), ma io non lo farei a scapito del peso, dei materiali, del sistema antiappannamento ed, in generale, del comfort.:wink_:

federico
03/04/2008, 10:58
mentre scrivevo quello che hai sottolineato ci avevo pensato e speravo che nessuno ci facesse caso perchè non avevo voglia di scrivere meglio il concetto, forse dovevo mettere solo l'esempio della stradina del centro del paesino sperduto tra gli appennini.
il mio "sicuro" con la parola traffico non va abbinato.

in città uso il jet, mi sembra di capire che tu utilizzi solo l'integrale in foto, giusto? anche in città in una giornata un pò più calda?!

MrTiger
03/04/2008, 11:18
Un buon modulare ( shubert shoei) è sicuro, è comodo se ti fermi per fare foto bere oppure per usarlo in città senza entrare nei negozi e sembrare unn rapinatore, per contro è pesante più rumoroso e cmq agli estremi non è sicuro come un integraler anche se omologato come tale.

araiad oggi sostiene di non fare moduari perchè non raggiungono il livello degli integrali.

Per il resto sc ordati di viaggiareb col modulare aperto...........

Prendi a sto punto lo shubert j1

federico
03/04/2008, 11:31
già un'altro ragazzo in questa discussione mi ha proposto uno schubert o di andare a vedere il loro sito, ma è fuori dal mio budget.
la difficoltà è nel trovare qualcosa che abbia comunque un rapporto qualità\prezzo buono ma di una fascia prezzo inferiore, giustamente senza troppe pretese da parte dell'acquirente.

..in me rimane comunque una gran confusione nella scelta principale, modulare vs integrale. mi sembra di capire che per la maggior parte di voi è tassativo l'uso dell'integrale.

Notturno
03/04/2008, 11:53
Mettiamola così: dovendo porsi dei limiti precisi in termini di budget - e quindi anche cominciare con un casco solo - credo sarebbe opportuno considerare prima di tutto la sicurezza, e quindi scegliere un integrale.

Magari un domani, potendo spendere un pò di più e scegliere un secondo casco, potresti valutare un modulare di qualità.

In ogni caso NON andare in giro col volto esposto... :rolleyes:

marmor
03/04/2008, 12:15
Per il resto sc ordati di viaggiareb col modulare aperto...........



In ogni caso NON andare in giro col volto esposto... :rolleyes:

Quoto in pieno.
Se non vuoi rischiare inutilmente, il modulare lo dovresti tenere aperto solo a moto spenta.:wink_:

basjoe
03/04/2008, 13:13
e poi aperto se vai più di 50kmh fa da vela e da fastidio

tripler3
03/04/2008, 14:02
Se nn vuoi andare oltre un certo costo resta su un integrale...se puoi andare oltre intorno ai 400e pigliati uno shoei multitech...io l'ho ritirato da una settimana..ed è favoloso oltre che essere uno dei pochi omologati per la pista.

MrTiger
03/04/2008, 14:04
Se nn vuoi andare oltre un certo costo resta su un integrale...se puoi andare oltre intorno ai 400e pigliati uno shoei multitech...io l'ho ritirato da una settimana..ed è favoloso oltre che essere uno dei pochi omologati per la pista.

scusami ma non credo esista nessuna omologazione per la pista.............in pista ci entri anche con il casco del ldl che sulla etichetta ha l'omologazione di integrale propio come un arai o il multitech...

tripler3
03/04/2008, 14:07
probabilmente hai ragione tu ma sentivo l'altro giorno dire appunto ste cose e mi pare nel forum...ma nn ne son certo...
Cmq omologa per pista o no..è una favola di casco e è meraviglioso in quanto a comfort...a parte una rumorosita' leggemrente superiore ad un integrale privo di prese d'aria sulla nuca

MrTiger
03/04/2008, 14:08
se vuoi un modulare in fibra con interno estraibile omolloghato integrale che costi poco prendy il SYMAX O SE LO TROVI IL SY MAX II DELLA HJC

http://www.hjchelmets.com/images/products/product_images/symaxii/solid/silver_up.jpg

http://www.hjchelmets.com/

Casco modulare HJC SY-Max su eBay.it Modulari, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Casco-modulare-HJC-SY-Max_W0QQitemZ170204953813QQihZ007QQcategoryZ126786QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem)


CERCA SU EBAY..


probabilmente hai ragione tu ma sentivo l'altro giorno dire appunto ste cose e mi pare nel forum...ma nn ne son certo...
Cmq omologa per pista o no..è una favola di casco e è meraviglioso in quanto a comfort...a parte una rumorosita' leggemrente superiore ad un integrale privo di prese d'aria sulla nuca


PROBABILMENTE ERA NEL POST DELLE IMPENNATE DI 4.............:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

basjoe
03/04/2008, 16:08
io avevo l'hjc e a parte il peso era u buon casco

BlackRain
03/04/2008, 16:12
Come sempre do la solita risposta acida ....
Anadre in moto con il casco aperto è una cazzata , scusate se qualcuno si offende , ma onestamente credo di non poter essere contraddetto su questo ...
Se caschio in città a 50 all'ora e becchi una macchina , un paletto , il cemento , con il mento , il naso , quello che ti pare fai una brutta fine : Pensare che in moto non capiti mai nulla , eche non bisogna pensarci è da Idioti , l'uso costante della moto ci espone sempre .

Quindi ritornando a bomba su il modulare .... la mia domanda è quando lo tenete aperto ? D'estate quando fa molto caldo ? andando sul lungomare a 50 all'ora a meniche corte con le infradito ? Beh se la risposta è si non sei un motociclista e quindi qualsiasi discussione è inutile .....

Dire ch eil casco ti soffoca è un eresia , è come dire che non lo metti se no ti rovina i capelli impomatati .... il motociclista , indossa il casco , sempre !!! Non si fa le pippe mentali se fa caldo , pensa alla sua funzione e bsta . Altrimenti fatti lo scoter anzi il C3 o come si chiama e vai senza .....

Non rispondete che è sicuro ugule , quando è chiuso , il che potrebbe anche essere (salvo l'idiozia di andarci in pista ) vero , del resto perchè no , ma il punto , lo ripeto è quando usare il casco aperto su una moto , io dico MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Scusate l'acidità ma non se ne puo' piu' de senti ste cose ......


praticamente avevo intenzione di prendere un modulare in modo da aprire l'odiata museruola nei tratti lenti e sicuri tipo traffico cittadino o come quando attraversi le vie del paesino di montagna, e di chiudere il casco quando la guida si fa scorrevole e "brillante":w00t: (in moto sono ancora un pivello:ph34r:)

di lasciar perdere i modulari a 200 € in molti me lo hanno detto, ma ripeto che confido nel mio senso di sacrificio!!:biggrin3:

Legig le statistiche d'incidenti e dove avvengono per la quasi totalità ..... i tratti come li definsci tu lenti e sicuri sono quelli che fanno il 70 % delle vittime .
Sopratutot in città come Roma , Milano , Napoli e via dicendo ... troppi ne ho visti morti in città , ma questo a prescindere dal casco , la storia del casco ti riguarda solo se hai la fortuna di rimanere vivo !!!

dodomacchi
03/04/2008, 17:28
.....perchè fanno i caschi aperti..
qualcuno me lo dice....

fearless
03/04/2008, 18:15
arai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! rigorosamente integrale:wink_::wink_::wink_:

tripler3
03/04/2008, 21:08
modulare...dopo averlo scoperto nn si fa piu retromarcia

BlackRain
04/04/2008, 07:40
.....perchè fanno i caschi aperti..
qualcuno me lo dice....

Per la stessa ragione per cui per anni la gente è anata in giro senza casco e/o con la scodella .... ragioni di disinteresse , economiche .
Non sii mette in dubbio la comodità , anche io dopo che sono stato in spiaggia magari con il sale sulla pelle e 35 gradi l'idea di metter un integrale mi fa rabbrividire ..... ma per me è un inezia rispetto alla mia faccia intera ....
Mi ricordo di un mio compagno delle medie che con l'RS 50 prese un palo dei cartelli pubblicitari , ovviamente aveva la scodella ..... mascella in titaniao , e plastiche su polastiche .... per quel che era possibile . ...

marmor
04/04/2008, 08:12
.....perchè fanno i caschi aperti..
qualcuno me lo dice....

Per dare un po' di lavoro ai dentisti.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

federico
04/04/2008, 08:12
grazie ragazzi per i vostri punti di vista che in parte sono divenuti anche i miei,
grazie per i consigli e per chi si incazza per sostenere che la sicurezza viene prima di tutto.

ieri ho provato uno shoei da 400 €, un modulare da paura.
aperto è bilanciatissimo comodo più del tuo jeans preferito che indossi da anni e che non riesci a sostituire. se costa un pozzo di soldi li vale pure!!
premetto che sono ancora uno stupido incoscente ma per la città continuerò ad utilizzare un casco aperto mentre per l'uscita del week end mi metterò in maggiore sicurezza con un integrale e con il mio bel paraschiena.

grazie ancora per me può bastare. alla prossima!

krupica
04/04/2008, 08:23
Ogni volta che si parla di modulare vs. integrale il forum si divide in due (più o meno come quando si parla di omosessualità ed eterosessualità).
Io sono per il modulare: lo uso da sempre, ho girato con un integrale prestato per un paio di mesi dopo aver acquistato la prima moto perchè mancavano i liquidi per acquistare un casco nuovo, ma poi ho preso il modulare e non ho più cambiato.
Al peso maggiore rispetto ad un integrale ci si abitua rapidamente.

D'accordo con chi dice che non si gira col modulare aperto (sbilancia il peso, la mentoniera fa da vela, protegge meno), ma il discorso per quanto mi riguarda vale solo nei percorsi extraurbani. Quando entro in città o in un paesello, il casco lo apro e respiro. Se mi muovo solo in città, prendo il jet.

Per quanto riguarda l'acquisto, visto il budget che hai a disposizione, ti consiglio anch'io Nolan: pagato l'N102 200 € nell'estate 2006 quand'era l'ultimo modello uscito; adesso è arrivato l'N103, quindi il 102 lo puoi trovare anche a meno.
Ad ogni modo, occhio ai finti modulari: tanti caschi apribili sono omologati come jet in quanto la mentoniera quand'è chiusa ripara solo dai moscerini.

tripler3
04/04/2008, 08:37
nolan ottima scelta...bello veramente
io prima di prendermi il multitech shoei l'go provato...ma l'unico motivo per cui nn ho optato per questo casco è stato il peso..Quasi 2 kg,...mentre il mio arriva a 1.5kg e si sente...ma chiaramente costa il doppio.

federico
04/04/2008, 08:39
quindi tu hai questo?l
http://img91.imageshack.us/img91/5272/cec52wy2.jpg (http://imageshack.us)
lo trovi comodo?
con la mentoniera aperta in città riesci a girarci tranquillamente anche per diverso tempo senza che la mentoniera sbilanci troppo la posizione della testa?

tripler3
04/04/2008, 08:52
si quello è il 102 che si differenzia dal 103 per avere la visierina parasole esterna
Cmq bilanciatissimo il nolan...
sta tutto li il problema dei modulari..
Riesci a muoverti in citta ma a patto di nn andare forte perche cmq tende a fare un po da apravento quindi effetto vela.Io sinceramente come apro un pelo il gas lo chiudo...e lo ri apro solamente se devo parlare con qualcuno anche in movimento o se devo fare benzina..

federico
04/04/2008, 09:27
ok grazie per l'info.

krupica
04/04/2008, 10:08
nolan ottima scelta...bello veramente
io prima di prendermi il multitech shoei l'go provato...ma l'unico motivo per cui nn ho optato per questo casco è stato il peso..Quasi 2 kg,...mentre il mio arriva a 1.5kg e si sente...ma chiaramente costa il doppio.

Dubito ci sia mezzo kg. di differenza, per me al massimo sono 200 g.


quindi tu hai questo?l
http://img91.imageshack.us/img91/5272/cec52wy2.jpg (http://imageshack.us/)
lo trovi comodo?
con la mentoniera aperta in città riesci a girarci tranquillamente anche per diverso tempo senza che la mentoniera sbilanci troppo la posizione della testa?

Io mi trovo benissimo: gli interni sono estraibili, la mentoniera si apre con una mano sola, l'aerazione è ottima e la chiusura microlock per me è il top (adesso attendiamo i sostenitori del doppio anello).
L'unica pecca è la visierina parasole esterna, ch'è bruttissima e se la alzi ad alte velocità fa un po' da vela; infatti nell'N103 è stata modificata ed ora è a scomparsa. In quest'ultimo, oltretutto, hanno rifatto i rivestimenti interni che ora sono veramente ottimi.

In città non da problemi, a mentoniera aperta si sente l'innalzamento del baricentro del casco, ma dopo un paio di settimane non te ne accorgi più.

gadget
04/04/2008, 10:18
Ciao Federico se ti servono info in più sul prodotto N103 fammi un fischio e ti dirò quanto c'è da sapere.

Ciao.:wink_:

tripler3
04/04/2008, 10:21
vatte a vedere il peso.Su una prova di motociclismo c'era la comparativa dei caschi con peso effettivo...Considera che lo shoei è in fibra...

homer81ct
04/04/2008, 10:32
io andrei di integrale solo per un motivo (ed è la stessa risposta che ho dato ai miei amici quando mi consigliavano il modulare): hai già un casco jet, quindi col viso scoperto. Prendere un modulare è quasi come prendere un doppione, se lo tieni aperto tanto vale che metti il jet, se lo lasci chiuso tanto vale che prendi l'integrale.

Per il problema del caldo, del sudore...ci si fa l'abitudine, magari sotto metti un sottocasco in seta, così non ne rovini l'interno.

federico
04/04/2008, 10:46
homer non è che ho voglia di girare in moto con due caschi in modo da indossare quello che ritiengo più opportuno al momento,

grazie gadegt, ti farò un fischio!

dodomacchi
04/04/2008, 18:36
Ciao Federico se ti servono info in più sul prodotto N103 fammi un fischio e ti dirò quanto c'è da sapere.

Ciao.:wink_:

...il problema di NOLAN è che quando alzi la mentoniera non c'è uno "scatto"...un "blocco " che la fissa i alto ..... (come ad esempio per SHOEI) (provate ad indossare il casco...alzare la mentoniera....e a fare " SI " scuotendo leggermente la testa....noterete che la mentoniera ballonzola....ciò si riperquote viaggiando a basse velocità con la mentoniera aperta...se prendete una piccola buca ...o un dislivello della strada....


l'altro problema di NOLAN è la visierina scura interna .....non è ben salda...qiundi a casco chiuso e viaggiando a certe velocità ciò contribuisce ad aumentare la rumorosità del casco ...


PECCATO CI AVEVO CREDUTO....

super_tele_gattone
04/04/2008, 19:08
modulare

sanzves
05/04/2008, 11:35
modulare tutta la vita.
e poi basta con sta storia di ARAI che non produce i modulari perche' non sono sicuri e poi vendono a 600€ un jet.....quello si che e' sicuro!!

se puoi prenditi uno shoei syncrotech, soldi ben spesi.

gadget
05/04/2008, 11:52
Ciao..tutto quello che hai detto "poteva" essere vero..dico "poteva" perchè non tutti hanno rilevato questo...comunque se volessi dare un'occhiata al N103 vedrai che ora anche quelle seppur piccole "imperfezioni" sono state migliorate...fammi un fischio se ti serve ALTRO.
Credici ancora..ascolta me.
Ciao.:wink_:


...il problema di NOLAN è che quando alzi la mentoniera non c'è uno "scatto"...un "blocco " che la fissa i alto ..... (come ad esempio per SHOEI) (provate ad indossare il casco...alzare la mentoniera....e a fare " SI " scuotendo leggermente la testa....noterete che la mentoniera ballonzola....ciò si riperquote viaggiando a basse velocità con la mentoniera aperta...se prendete una piccola buca ...o un dislivello della strada....


l'altro problema di NOLAN è la visierina scura interna .....non è ben salda...qiundi a casco chiuso e viaggiando a certe velocità ciò contribuisce ad aumentare la rumorosità del casco ...


PECCATO CI AVEVO CREDUTO....

tripler3
05/04/2008, 14:43
ecco i pesi presi da motociclismo.. shoei multitech 1538gr nolan 103 1838gr ma il difetto maggiore del nolan dicono sia il fatto che la mentoniera nn resta su fissa con uno scatto finale di blocco ma balla ad ogni movimento della testa...mentre lo shoei è fisso...

easy rider
05/04/2008, 15:30
modulare...dopo averlo scoperto nn si fa piu retromarcia

quoto quoto quoto

(schubert C2)

gadget
05/04/2008, 15:49
Chi volesse info più dettagliate, ed intendo più dettagliate, si faccia avanti.
Che la scoca tutta aperta balli può essere....ma che cada questo no.....
Vi dico provateli e poi mi saprete dire.