Visualizza Versione Completa : Reti wireless non criptate
In procinto di cambiare abitazione mi sono accorto che attorno a me ci saranno 3 reti wireless di cui una non protetta :rolleyes:
Qualcuno di voi é un vampiro? :ph34r:
:asthanos:
Marco Manila
03/04/2008, 12:17
Io no, però ne ho una in casa e ogni tanto seghiamo qualche vampirozzo che ciuccia la nostra banda...
io la faccio ciucciare al mio vicino
c'e' chi senza problemi lascia che altri entrino e si facciano i fatti loro..
contenti loro!!
:D
povco! ahahah
è rischioso in quanto se uno di questi è un maniaco pedofilo di merda ti trovi nei casini.
giorgiorox
03/04/2008, 12:23
ti mando Darkness...
Io no, però ne ho una in casa e ogni tanto seghiamo qualche vampirozzo che ciuccia la nostra banda...
scusa marco ma non hai una password?
e se si, allora significa che smanettoni crakkano anche quella?
scusa marco ma non hai una password?
e se si, allora significa che smanettoni crakkano anche quella?
la chiave wpa 2 è abbastanza buona, anche se per il wireless se uno vuole entrare ed ha le balle entra....
paolinux
03/04/2008, 14:09
la chiave wpa 2 è abbastanza buona, anche se per il wireless se uno vuole entrare ed ha le balle entra....
Non è cosi' complicato come sembra .... ci sono Software come aircrack o Cain e Abel (solo a titolo informativo ) che aiutano parecchio .... e di guide in rete ce ne sono parecchie ... Un amico del fratello del cugino del barbiere di mio zio l'ha fatto e usa la banda a scrocco... :wink_:
Attenzione che tanto è facile "bucare " una password ... tanto è facile bucare un pc collegato in rete .... quindi giu' di firewall (che serve a tanto :risate2:)
e un buon antivirus :risate2:
dipende anche dalla complessità della password e dalla criptazione.:demon:
poi la sola chiave non basta, va unita al blocco sui mac address (ma pure qui ci sono le tecniche per aggirare la cosa), agli ip (idem come prima)
L'antivirus non ti protegge dall'intrusione, il firewall si, però a sto punto mettiamoci anche un IDS eheheh
mmmm chissà che campi magnetici ci circondano......mmmm tutta salute...
Chiederesti all' amico del fratello del cugino del barbiere di tuo zio se é possibile venire scoperti dal padrone del router?
Non è cosi' complicato come sembra .... ci sono Software come aircrack o Cain e Abel (solo a titolo informativo ) che aiutano parecchio .... e di guide in rete ce ne sono parecchie ... Un amico del fratello del cugino del barbiere di mio zio l'ha fatto e usa la banda a scrocco... :wink_:
Attenzione che tanto è facile "bucare " una password ... tanto è facile bucare un pc collegato in rete .... quindi giu' di firewall (che serve a tanto :risate2:)
e un buon antivirus :risate2:
oppure un mac ;-):biggrin3:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Quando ero in affitto a Roma, facevo le acrobazie per scovare reti non protette. Sembravo un demente nelle pose più strane.
Alla fine aprivo la scala e salivo, vicino la porta di entrata. Era l'unico punto in cui beccavo il segnale:tongue:
io di soli il posto in cui scarico piu' velocemente e' il CESSO , li la banda e' davvero tanta !!!
gp.triple
03/04/2008, 14:58
oppure un mac ;-):biggrin3:
sicuro?
son bastati 120 secondi x bucare il nuovo macosx...
io vado avanti con la mia debian:wink_::biggrin3:
paolinux
03/04/2008, 15:04
Chiederesti all' amico del fratello del cugino del barbiere di tuo zio se é possibile venire scoperti dal padrone del router?
Certo che è possibile ... se il padrone del router controlla la configurazione del router vede i log del traffico ... e se è collegato in quel momento pure il mac address dello SCROCCONE ...:wink_:
sicuro?
son bastati 120 secondi x bucare il nuovo macosx...
io vado avanti con la mia debian:wink_::biggrin3:
e 1 giorno per bucare anche Winzozz Vista ... Strano ma vero per colpa di Adobe e non loro ... Io sono per Fedora e Ubuntu ... :w00t::homer:
gp.triple
03/04/2008, 15:12
Certo che è possibile ... se il padrone del router controlla la configurazione del router vede i log del traffico ... e se è collegato in quel momento pure il mac address dello SCROCCONE ...:wink_:
e 1 giorno per bucare anche Winzozz Vista ... Strano ma vero per colpa di Adobe e non loro ... Io sono per Fedora e Ubuntu ... :w00t::homer:
o.t.
grande!
sono 2 ottime distro l'unica cosa ke nn mi va giu di fedora è yum...ma sta arrivando package kit...
fine o.t.
paolinux
03/04/2008, 15:18
o.t.
grande!
sono 2 ottime distro l'unica cosa ke nn mi va giu di fedora è yum...ma sta arrivando package kit...
fine o.t.
confesso che mi manca win 95 ... mi manca WINIPCFG .... quanti bei ricordi ... :botteee:....
Il bello è avere la rete wi-fi libera senza case e strade attorno dove te la possano fregare!!! :D
Il bello è avere la rete wi-fi libera senza case e strade attorno dove te la possano fregare!!! :D
sai che figata.. c'ho messo 2 minuti ad inserire una password alla mia rete :dry:
Alecolli
03/04/2008, 16:34
io ho sempre lasciato il mio wireless aperto a tutti, basta avere un discreto firewall.
ovviamente se hai segreti tali da entrare nelle mire di pericolose organizzazioni o se il gruppo di nerds che sfottevi alle medie ha deciso di vendicarsi, la cosa migliore è salvare tutto su un supporto removibile e bruciare fisicamente l'hd del tuo computer ogni volta che lo spegni (gli hd hanno memoria anche dei file che vengono eliminati)
WIRELESS LIBERO
WIRELESS LIBERO
WIRELESS LIBERO
il problema è che se per sfiga ti becchi uno davvero stronzo che fa le peggio cose sono cazzi amari e sono tuoi.....
Alecolli
03/04/2008, 16:46
Sono stato negli stati uniti per 4 mesi e la cosa che più mi è piaciuta è stata la facilità con cui potevi connetterti ad internet tramite il wireless in qualsiasi punto della città. Addirittura ho prenotato un albergo mentre ero ancora in macchina.
Ovviamente ci sono dei rischi, ma è un servizio che offri a tutti e che a te costa nulla o quasi
Una domanda a voi che sicuramente ne capite piu' di me!
ieri sera ho scoperto che attorno a me c'è una rete wireless aperta, il mio portatile con Vista, si connette senza problemi, ma poi se accedo al web col mio browser, qualsiasi sito vada, mi dice "sito non trovato", come se non ci fosse la connessione!
sapete dirmi perche'? :blink:
ah la rete e' denominata USR9111, e un altra cosa, la prima volta che ho usato il portatile al lavoro, connettendolo col cavo di rete, non ho dovuto impostare nulla, perche' si e' scricato le impostazioni da solo direttamente dal router principale che smista intenet su 4 postazioni!
Una domanda a voi che sicuramente ne capite piu' di me!
ieri sera ho scoperto che attorno a me c'è una rete wireless aperta, il mio portatile con Vista, si connette senza problemi, ma poi se accedo al web col mio browser, qualsiasi sito vada, mi dice "sito non trovato", come se non ci fosse la connessione!
sapete dirmi perche'? :blink:
ah la rete e' denominata USR9111, e un altra cosa, la prima volta che ho usato il portatile al lavoro, connettendolo col cavo di rete, non ho dovuto impostare nulla, perche' si e' scricato le impostazioni da solo direttamente dal router principale che smista intenet su 4 postazioni!
potrebbe non essere abbastanza potente..
oppure dai un occhio nelle impostazione TCP/IP e verifica se é impostato il DHCP che permette al Pc di ottenere un indirizzo Ip libero.
il mio non é libero ... non ho voglia di avere problemi a causa d'altri ....:wink_:
io ho usato per mesi la rete wireless dell'ignara e figa vicina.....ma ora mi ha messo la password, sta bastarda
io ho usato per mesi la rete wireless dell'ignara e figa vicina.....ma ora mi ha messo la password, sta bastarda
ci metti poco a bucare una password (salvo rare eccezioni)
ThunderTiz
14/04/2008, 12:45
Intorno al mio studio di reti wireless ce ne sono almeno una dozzina di cui 3 o 4 non protette. In centro a Milano si trovano ovunque.
oddio c'è anche chi si diverte a lasciare delle wireless fake aperte e sniffare il traffico dei furboni che ci si collegano
ci metti poco a bucare una password (salvo rare eccezioni)
insegnami che provo:wink_:
paolinux
14/04/2008, 13:01
Una domanda a voi che sicuramente ne capite piu' di me!
ieri sera ho scoperto che attorno a me c'è una rete wireless aperta, il mio portatile con Vista, si connette senza problemi, ma poi se accedo al web col mio browser, qualsiasi sito vada, mi dice "sito non trovato", come se non ci fosse la connessione!
sapete dirmi perche'? :blink:
ah la rete e' denominata USR9111, e un altra cosa, la prima volta che ho usato il portatile al lavoro, connettendolo col cavo di rete, non ho dovuto impostare nulla, perche' si e' scricato le impostazioni da solo direttamente dal router principale che smista intenet su 4 postazioni!
la prima cosa da fare è capire se prendi un indirizzo ip valido :
START-> ESEGUI->SCRIVI CMD E DAI INVIO
parte il mitico dos ...
Scrivi Ipconfig e dai invio ...
se sulla sk di rete wi-fi trovi un indirizzo 192.168.xx.xx sei connesso al router ...
... usr9111 è un us robotics
http://www.usr.com/images/products/9111/9111.jpg
sempre nella configurazione ip nella maschera di dos oltre all'indirizzo ip dovresti pure vedere una voce chiamata gateway ... quello è l'ip del router ...
seapri il tuo browser e metti http:\\192.168.xx.xx (indirizzo gateway) ti si aprirà la configurazione del router ...:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
le password standard sono solitamente -: admin , 1234 , blank .. etcetc ..
non fare danni altrimenti ti cacciano la password e diventa un po' piu' complicato ... :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
oddio c'è anche chi si diverte a lasciare delle wireless fake aperte e sniffare il traffico dei furboni che ci si collegano
:angelo:
Avv. del Diavolo
14/04/2008, 15:08
io la faccio ciucciare al mio vicino
GAY:tongue:
Andrea35
14/04/2008, 15:28
la chiave wpa 2 è abbastanza buona, anche se per il wireless se uno vuole entrare ed ha le balle entra....
allora dicci come si fa che mi connettooooooo
Io non le faccio queste cose :ph34r: :rolleyes: piuttosto ciuccio la benzina a Python quando lui non se ne accorge :biggrin3:
s4_seblog
14/04/2008, 15:36
Facciamo un pelo di chiarezza,
se è codificata in WEP e si hanno gli strumenti necessari (una distro linux apposita tipo backtrack) ed una sceda wireless che possa fare packet injection (non tutte possono), in genere la password si trova in 5 minuti al massimo.
Per ulteriori informazioni basta googlare "crack wep key" e si trova di tutto di più.
Una rete protetta da WPA va attaccata usando il metodo "brute force" ovvero in pratica si provano TUTTE le password possibili ed immaginabili fino a trovare quella giusta; tradotto: se uno ha una password corta ed è una parola da dizionario, è facile beccarla.
Se uno è un pò furbo ed ha messo una sequenza casuale di lettere e numeri....potete stare li tutta la vita che non gliela beccherete mai!!!
Fastweb per esempio configura i suoi modem wifi con password a 128 bit completamente random, anche con caratteri non alfabetici! vi sfido a craccarla! è quasi impossibile!!!
secondo, tutto quanto detto sopra per la legge italiana è altamente illegale e punibile penalmente, quindi ragazzi su queste cose non si scherza poi molto!
terzo, anche chi tiene una wireless aperta è teoricamente in reato, che poi si venga davvero puniti per questo è tutto da dimostrare (non mi risulta ci siano sentenze a riguardo finora)
chi si connette ad una wireless aperta è in linea di principio quello che rischia di meno...
io infatti ciuccio da una aperta e per lo stesso principio per cui in aeroporto mi connetto con un rete aperta, NON STO COMMETTENDO REATO!
Andrea35
14/04/2008, 15:45
la prima cosa da fare è capire se prendi un indirizzo ip valido :
START-> ESEGUI->SCRIVI CMD E DAI INVIO
parte il mitico dos ...
Scrivi Ipconfig e dai invio ...
se sulla sk di rete wi-fi trovi un indirizzo 192.168.xx.xx sei connesso al router ...
... usr9111 è un us robotics
http://www.usr.com/images/products/9111/9111.jpg
sempre nella configurazione ip nella maschera di dos oltre all'indirizzo ip dovresti pure vedere una voce chiamata gateway ... quello è l'ip del router ...
seapri il tuo browser e metti http:\\192.168.xx.xx (indirizzo gateway) ti si aprirà la configurazione del router ...:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
le password standard sono solitamente -: admin , 1234 , blank .. etcetc ..
non fare danni altrimenti ti cacciano la password e diventa un po' piu' complicato ... :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:angelo:
mi sa che me lastampo sta sequenzaaaaa
io ciccerei fino a quando possibbole... poi se proprio gnafò + mi fò un abbonamento...
infatti in caso problemi i casini prima li ha chi ha lasciato aperto e si lascia ciucciare poi chi ha ciucciato ehehehe.
Diverso il discorso degli hot spot in cui il traffico è si aperto ma loggato per le leggi anti terrorismo.
Per cercare come bucare un wireless basta fare un po di googling e comunque come si diceva precedentemente se non si ha una scheda che permette di fare inject dei pacchetti il tempo per bucare aumenta in quanto si deve attendere un sacco di tempo per avere un dump con dei pacchetti utilizzabili.
sulla robustezza delle password a livello teorico nessuna è sicura al 100% il fattore vincolante è il tempo che ci si impiega a bucare eheheheh.
Aspettare qualche mese o anno a volte è controproducente :)
ricordo che tutto ciò è illegale e noi ne si parla a livello puramente teorico vero?
si si be ovvio tutta teoria! :wink_:
cmq grazie paolinux, stasera quando torno a casetta mia, provero' a testare le info, passatemi! :wink_:
sperem in ben!
ah non ricordo se lo detto, ma nel mio paese, magnago, tra poco il comune, massimo entro fine maggio, aprirà la rete wireless, a tutta la cittadinanza! :w00t:
ovviamente a pagamento!
pero' se la rete aperta che ho trovato, non va o la bloccano, passero' a quella del comune!:cry:
anche se ha pagamento!
poi ovviamente se uno testa per la sicurezza delle reti deve pur tentare di bucare no?
conosco conigli bianchi che quando vedono reti aperte avvertono il proprietario....
insomma i buon samaritani :)
babyspeed
15/04/2008, 13:49
vampiro.........presente.....circa 20 linee disponibili....ma ho mia sorella a 5 piani di distanza e vado sul sicuro...mi collego con la casa di mia madre....ahahahahahahahahahahahaahahah
Però addirittura 20!
che mega ciapet! :biggrin3:
paolinux
15/04/2008, 15:46
vampiro.........presente.....circa 20 linee disponibili....ma ho mia sorella a 5 piani di distanza e vado sul sicuro...mi collego con la casa di mia madre....ahahahahahahahahahahahaahahah
A 5 PIANI?
STI CAXXI ... HAI UN ANTENNA DELLA NASA O LEI HA UN SATELLITE IN SALOTTO ?
:wink_::wink_::wink_::wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.