PDA

Visualizza Versione Completa : DomandE sui collettori



ezio
03/04/2008, 19:19
https://www.feked.com/shop/products_pictures/IMG_2746-600.jpg

Nella foto sono rappresentati un paio di collettori aftermarket della Bonnie. Si tratta di un prodotto fatto in GB e non i Thailandia, che potrete acquistare qui:
https://www.feked.com/shop/index.php?productID=576
Hanno il pregio, secondo il produttore, di essere soggetti ad una limitata colorazione per via di un processo di cromatura più accurato.
Il sito lo aveva segnalato Mechano in un altro post.
Ma il punto non è questo.
Come vedete i due collettori si congiungono al di sotto del motore. Le domande sono queste:

1) perchè si congiungono? Che cosa si ottiene con la congiunzione?
2) se si montassero i collettori dunstall che passano all'esterno dei carter del motre e quindi si evitasse la connessione tra i due collettori, che cosa succederebbe?

Thx vry grazie

rockin_al
03/04/2008, 19:43
La giunzione si chiama compensatore, ed è un sistema accordato (leggi che non è un vile tubo ma all'interno il foro è calibrato), serve a evitare pulsazioni durante l'evacuazione dei gas scarico "spezzando l'onda" ed è una cosa che funziona...

Herbie 53
03/04/2008, 19:54
rockin:supremo:

comunque quei collettori son davvero ben fatti....si vede che hanno una bella cromatura....mi sa che prima poi devo decidermi a far cromare i miei!!

t-bird 63
03/04/2008, 20:34
La giunzione si chiama compensatore, ed è un sistema accordato (leggi che non è un vile tubo ma all'interno il foro è calibrato), serve a evitare pulsazioni durante l'evacuazione dei gas scarico "spezzando l'onda" ed è una cosa che funziona...
Rockin_al, ti dispiacerebbe essere piu' "terra-terra"?:iamsorry:
Cosa sono le "pulsazioni", e cosa intendi x "onda"................in questo modo si capirebbe xche' funzioni.

Herbie 53
03/04/2008, 20:43
le pulsazioni sono quelle del pisello....e l'onda....è ciò che arriva subito dopo...........si tratta di questo??GIUSTOOOO????

t-bird 63
03/04/2008, 20:52
le pulsazione sono quelle del pisello....e l'onda....è ciò che arriva subito dopo...........si tratta di questo??GIUSTOOOO????

Bruno, questo pisello tu lo rammenti un po' troppo spesso.
Un sara' mica una tua fissazione perche' tu trombi poo??:laugh2::laugh2:

Herbie 53
03/04/2008, 20:58
sono sposato.....NON TROMBO MAIIIIII!!!!!!!!!!!!!

ragazzi è un mio limite!!!a me vengono solo battute a sfondo sessuale.....sono malato....ho il certiFICA:w00t:to

steu369
03/04/2008, 21:28
comunque bruno rende l'idea....proprio cosi, piu o meno.

Herbie 53
03/04/2008, 21:45
grazie steu....!!!:)))

rockin_al
04/04/2008, 00:13
L'espulsione dei gas di scarico avviene in maniera pulsante, non puo essere un flusso costante dato che il tutto è dovuto al quarto ciclo del motore a scoppio 4t (lo scarico), a determinate frequenze il sistema di scarico potrebbe ( e lo fà) risuonare e quindi opporre resistenza all'evacuazione, il compensatore accordato tramite il diametro interviene alla/e frequenza/e di risonanza abbattendola/e quindi smorzando l'onda di ritorno....quasi uno strumento musicale!

Herbie 53
04/04/2008, 06:12
rockin adesso ho capito il perchè della citazione di Einstein nella tua firma
Confessa!!!!!!!!!!!

SEI SUO FIGLIO!!!!!!!!!!!!!

rockin_al
04/04/2008, 08:11
rockin adesso ho capito il perchè della citazione di Einstein nella tua firma
Confessa!!!!!!!!!!!

SEI SUO FIGLIO!!!!!!!!!!!!!

No.....e che ho sbattuto la testa da piccolo!:biggrin3::biggrin3:

ezio
04/04/2008, 08:35
E quindi montando questi che succede?
http://www.raask.se/1046.jpg

giancarlo
04/04/2008, 08:41
succede che fai un figurone.....

Gian
04/04/2008, 08:53
AZZZZ...che belli che sono.....quasi quasi....la cromatura a me sembra evidentemente migliore di quelli di serie

rockin_al
04/04/2008, 09:07
E quindi montando questi che succede?
http://www.raask.se/1046.jpg
Niente, eccelleranno in determinati range rpm ed un pochino meno in altri, il compensatore allarga il campo di rendimento....è una cosina in più!

ctu67
04/04/2008, 09:40
E quindi montando questi che succede?
http://www.raask.se/1046.jpg

Urca ... mamma norton
Ezio .... cosa sono .... da dove arrivano (chickens.com ?) ... e soprattttutttto quando costano ?
Io questi voglio !!!

ezio
04/04/2008, 09:43
Urca ... mamma norton
Ezio .... cosa sono .... da dove arrivano (chickens.com ?) ... e soprattttutttto quando costano ?
Io questi voglio !!!

RAASK:S MOTOR AB (http://www.raask.se)

Ciuby99
04/04/2008, 13:07
Puoi trovarli anche da Mr. Martini a Verona!!!
Io li ho presi li (solo i collettori, come silenziatori ho gli EMGO):wink_:
Ciao
Andrea

Mechano
05/04/2008, 14:36
A essere sinceri il compensatore non è che venga tanto calcolato per accordarsi alle pulsazioni del motore...
Viene messo dove fisicamente è più semplice farlo passare, e il diametro e il foro non è quasi mai calibrato.

Lo scopo è avere due vie di sfogo per i gas di scarico, perché i silenziatori originali e omologati sono particolarmente chiusi. Poi il compensatore favorisce particolarmente determinati regimi.

Se venisse chiuso con scarichi originali aumenterebbero le vibrazioni del motore (non avviene in tutti ma è più accentuato sui bicilindrici a V) e si avrebbe una perdita a determinati regimi.

Nel momento in cui si montano scarichi più aperti o con collettori di diametro maggiore il compensatore non serve più o su scarichi completi con collettori più larghi di solito è di diametro minore.

Togliere il compensatore su scarichi aperti di solito ha il vantaggio di migliorare il sound perché si distinguono maggiormente gli scoppi di ognuno dei cilindri, perché le onde escono ognuna dal suo scarico e non si impastano con quelle di ritorno dall'altro scarico.

Sulle Harley è un vantaggio non indifferente, penso anche sulle nostre moto.

ceccomannaro
05/04/2008, 16:05
Le formule per calcolare correttamente uno scarico completo (silenziatore e collettore) non menzionano il compensatore;oltretutto la sua inserzione ad angolo retto rende quantomeno improbabile la funzione di "accordatore" .
Vero invece che con silenziatori odierni particolarmente "chiusi" serva un compensatore per evitare fenomeni di sovrapressione,come correttamente ricorda Mechano.

rockin_al
05/04/2008, 16:29
Ne ho parlato con il tipo della Ayko Ajko - Home (http://www.ajko.it/Home_i.htm) e mi comfermava l'importanza del compensatore per evitare risonanze......di più nin zò

Herbie 53
05/04/2008, 20:18
rockin docet