alefinzi
04/04/2008, 12:07
tanto per sapere: qualcuno di voi ha avuto mai problemi con le viti del sotto sella Bonnie?
quelle originali io me le sono perse circa una settimana dopo averla presa. Le ho sostituite con altre due viti, mettendoci anche dei piastrini per non farle allentare. Ciononostante se non ci sto attento si allentano lo stesso e se ne vanno per affari loro.
Le avrò rimpiazzate già 3/4 volte! (alla fine ho optato per andare in giro con la brugola infilata nella fascia della sella, in modo da dare una stretta ogni tanto).
In più il meccanico mi raccomandava di non serrare troppo forte, che poi i fori della sella si spanano (e in effetti già si sono belli e deformati) e ripararli è un problema.
Non capisco perchè la Triumph non abbia fatto i fori di aggancio in ferro anzichè farli di quella plasticaccia, o non abbia comunque studiato un modo risolutivo per non far "camminare" le viti, anche perchè la sella non è che sia proprio economica.
Stesso discorso per le viti delle staffe delle marmitte: se ne andavano via di continuo. Ma lì ho risolto con dei piastrini "ad hoc".
comunque questi "inconvenienti" li ho segnalati nel questionario "del cliente soddisfatto" che la Triumph mi ha inviato dopo l'acquisto, nella speranza che ne tengano conto per i posteri :biggrin3:
Ma si tratta di dettagli. Nel complesso sono veramente soddisfatto del mio "biciclettone"!
Saluti a tutti
quelle originali io me le sono perse circa una settimana dopo averla presa. Le ho sostituite con altre due viti, mettendoci anche dei piastrini per non farle allentare. Ciononostante se non ci sto attento si allentano lo stesso e se ne vanno per affari loro.
Le avrò rimpiazzate già 3/4 volte! (alla fine ho optato per andare in giro con la brugola infilata nella fascia della sella, in modo da dare una stretta ogni tanto).
In più il meccanico mi raccomandava di non serrare troppo forte, che poi i fori della sella si spanano (e in effetti già si sono belli e deformati) e ripararli è un problema.
Non capisco perchè la Triumph non abbia fatto i fori di aggancio in ferro anzichè farli di quella plasticaccia, o non abbia comunque studiato un modo risolutivo per non far "camminare" le viti, anche perchè la sella non è che sia proprio economica.
Stesso discorso per le viti delle staffe delle marmitte: se ne andavano via di continuo. Ma lì ho risolto con dei piastrini "ad hoc".
comunque questi "inconvenienti" li ho segnalati nel questionario "del cliente soddisfatto" che la Triumph mi ha inviato dopo l'acquisto, nella speranza che ne tengano conto per i posteri :biggrin3:
Ma si tratta di dettagli. Nel complesso sono veramente soddisfatto del mio "biciclettone"!
Saluti a tutti