Accedi

Visualizza Versione Completa : PATENTE A VALIDA SOLO PER L' ITALIA...



gianzpeed
08/04/2008, 07:13
Ciao a tutti. Un mio collega ha fatto la patente B nel 1987,che a quel tempo
permetteva di avere anche la patente A ma però valida solo per l'Italia.Visto che siamo nell'EU, caduto il Muro,liberalizzazioni varie ,non vi sembra "incostituzionale"avere questa "limitazione",visto che oltretutto in moto ci va da un bel pò e differenze ormai non ce ne sono + tra Italia ed EU? A parte la solita retorica,l'unica cosa che può fare è pagare per l'esame? sono circa 50euri, però...grazie tschuess!!!:cipenso::cipenso::cipenso::wtcp:

Pepito
08/04/2008, 08:42
Perchè "anticostituzionale"??? Mica lede i diritti fondamentali.

E' giusto così: quella patente non rispondeva a criteri omogenei a tutta la Comunità quindi è corretto (da un punto di vista normativo) che non sia valida all'estero in quanto è equiparabile a quella di un extracomunitario che per circolare in Italia ha bisogno di ridare l'esame.

Che poi sia "ingiusto" posso essere daccordo ma se con 50 euro si mette tutto a posto non credo sia poi un problema...

gianzpeed
08/04/2008, 10:27
Perchè "anticostituzionale"??? Mica lede i diritti fondamentali.

E' giusto così: quella patente non rispondeva a criteri omogenei a tutta la Comunità quindi è corretto (da un punto di vista normativo) che non sia valida all'estero in quanto è equiparabile a quella di un extracomunitario che per circolare in Italia ha bisogno di ridare l'esame.

Che poi sia "ingiusto" posso essere daccordo ma se con 50 euro si mette tutto a posto non credo sia poi un problema...

Chiaro che con 50 euro si mette tutto a posto, ma considera che questa "leggina"NON riguarda chi ha fatto la patente B (quindi A compresa e senza limitazioni solo sei mesi prima...) se non sbaglio il periodo era dalla primavera dell 87 a quella dell'88 poi è subentrata la pat europea..

Grisu san
08/04/2008, 11:42
lo stesso problema ce lo anch'io,pur avendo 4 patenti di cui 2 superiori e 3 valide per l'europa con la mia patente A NON e'riconosciuta valida.
morale della favola con un pulman posso andare dove voglio,con la moto sono costretto a rimanere in patria!!!!! (ma in fondo non sono sempre io quello che guida?)

wolf_orso
08/04/2008, 13:45
Ciao a tutti. Un mio collega ha fatto la patente B nel 1987,che a quel tempo
permetteva di avere anche la patente A ma però valida solo per l'Italia.Visto che siamo nell'EU, caduto il Muro,liberalizzazioni varie ,non vi sembra "incostituzionale"avere questa "limitazione",visto che oltretutto in moto ci va da un bel pò e differenze ormai non ce ne sono + tra Italia ed EU? A parte la solita retorica,l'unica cosa che può fare è pagare per l'esame? sono circa 50euri, però...grazie tschuess!!!:cipenso::cipenso::cipenso::wtcp:

mi trovo nella stessa identica situazione :dry::rolleyes: stessa patente B presa nello stesso periodo, ovvero febbraio 1988... in italia posso anche guidare un dragster a due ruote ma appena varco il, fu, confine, evidentemente mi schianto alla prima curva....:w00t::laugh2: :blink:

purtroppo sono questioni normative....sia io che il tuo collega dovremo, nel caso, adeguarci a pagare e ridare l'esamino pratico...:wacko:

gianzpeed
08/04/2008, 15:43
mi trovo nella stessa identica situazione :dry::rolleyes: stessa patente B presa nello stesso periodo, ovvero febbraio 1988... in italia posso anche guidare un dragster a due ruote ma appena varco il, fu, confine, evidentemente mi schianto alla prima curva....:w00t::laugh2: :blink:

purtroppo sono questioni normative....sia io che il tuo collega dovremo, nel caso, adeguarci a pagare e ridare l'esamino pratico...:wacko:

E' quello che gli ho detto anch'io,grazie cmq a tutti!!:wtcp:

maxsamurai
08/04/2008, 16:57
Ciao a tutti. Un mio collega ha fatto la patente B nel 1987,che a quel tempo
permetteva di avere anche la patente A ma però valida solo per l'Italia.Visto che siamo nell'EU, caduto il Muro,liberalizzazioni varie ,non vi sembra "incostituzionale"avere questa "limitazione",visto che oltretutto in moto ci va da un bel pò e differenze ormai non ce ne sono + tra Italia ed EU? A parte la solita retorica,l'unica cosa che può fare è pagare per l'esame? sono circa 50euri, però...grazie tschuess!!!:cipenso::cipenso::cipenso::wtcp:
anch'io ho preso la patentauto nell'87,però avendo già avuto la patente della moto(1985),ora non ha nessuna limitazione,cmq se bastano solo 50euri per convertirla sono ancora stati abbastanza onesti,ciao

valentinorossi
08/04/2008, 17:08
per mia fortuna ho preso la patente nel 1990 e non ho questo problema, perchè dovetti prendere le patenti separatamente prima la B e dopo la A, essendo da poco uscita la legge in quegli anni.

F@bio
08/04/2008, 17:24
anche io ho fatto l'esame pratico un paio di anni fà per avere l'integrazione per l'estero :dry:
mi ero rotto di passare il confine e avere la caga di un incidente in cui l'assicurazione non risponde :rolleyes:

ora posso sfrecciare tranquillamente :biggrin2:

davebike
08/04/2008, 20:37
anche io ho fatto l'esame pratico un paio di anni fà per avere l'integrazione per l'estero :dry:
mi ero rotto di passare il confine e avere la caga di un incidente in cui l'assicurazione non risponde :rolleyes:

ora posso sfrecciare tranquillamente :biggrin2:

e come non quotare F@abio!!!

Anch'io ho fatto la patente nel 1987 e x andare in Svizzera ho fatto l'integrazione con l'esame pratico!!!
Dopo 10 anni di moto mi sono presentato con il mio mezzo alla prova pratica...l'esaminatore voleva bocciarmi!!!:tongue::tongue::tongue:

F@bio
08/04/2008, 20:42
beh...magari non aveva tutti i torti :biggrin2:

davebike
08/04/2008, 20:56
beh...magari non aveva tutti i torti :biggrin2:

vuoi sapere il perchè? L'esaminatrice affermava che io prima di svoltare a sinistra portandomi al centro della carreggiata non avevo guardato negli specchietti. Ma come poteva vedermi con un casco integrale e lente leggermente scura. Poi lei seduta nel sedile posteriore di un auto!!!:wacko::wacko::wacko:
Semplice follia!!!:biggrin3: