PDA

Visualizza Versione Completa : A tutti i possessori di bonnie con ticchettio



allinside
10/04/2008, 17:04
Stamani ho portato la bonnie a fare il 1° tagliando:
-c'è qualche altro problema?
-questo ticchettio da sotto il serbatoio...ste benedette valvole...non si possono far star zitte?
-tutte lo fanno...
-mi ha detto così anche il mese scorso, ma la leggera e diversa colorazione dei collettori non potrebbe far pensare a qualcos'altro?
-te lo dissi e te lo ripeto è tutto ok, è normale
-io non ci capisco niente, ma qualcuno più ferrato di me (gli amici del Forum per esempio) mi hanno messo la pulce nell'orecchio (rifasatura a 4000 km ed era tutto ok, filtro aria mancante ed era tutto ok, poco olio ed era tutto ok...)
-appunto non sei meccanico....
Insisto garbatamente ma in maniera decisa, ho fatto tesoro di quanto discusso ed eviscerato in materia sui vari post. Niente da fare per lui è normale....
Torno a riprendere la moto ma soprattutto a pagare profumatamente che all'accettazione mi si fa presente che è stato ordinato alla casa madre la valvola di scarico che verrà sostituita appena arriva:blink:....chiedo di parlare con qualcuno dell'officina...sono tutti occupati...l'ambiente è off limit...dopo un pò di attesa visto che non schiodavo esce un omino che mi assicura che è tutto a posto, posso continuare ad utilizzare la moto come se niente fosse, altrimenti mica me la ridavano:blink:...si cambierà la valvola solo per precauzione...non ha aggiunto altro.

Visto e considerato che per loro è sempre tutto ok, mi rivolgo a voi anime pie che più di una volta avete aiutato il sottoscritto:
corro dei rischi ad andarci in giro? E voi che avete sto ticchettio, che in passato mi avete rassicurato, che ne pensate? Fatto il tagliando e percorsi circa 100 km, il famigerato nuovo olio che per molti doveva addolcire il sottofondo ritmico, non è servito a nulla....tictactictactictactictac

Gian
10/04/2008, 17:34
Fra poco anch'io dovrò fare il 1° tagliando e su indicazione di altri amici del forum chiederò mi venga immesso un olio più viscoso, speriamo bene perchè quel ticchettio, nonostante tutti dicano che è normale, a me personalmente non piace per niente.....altrimenti come dissi gg fa cambierò i silenziatori....
Per quanto riguarda i miei collettori sono entrambi di colore giallo oro, forse forse ad assere pignoli ma pignoli forte uno dei due leggerissimamente più intenso

allinside
10/04/2008, 17:43
Fra poco anch'io dovrò fare il 1° tagliando e su indicazione di altri amici del forum chiederò mi venga immesso un olio più viscoso, speriamo bene perchè quel ticchettio, nonostante tutti dicano che è normale, a me personalmente non piace per niente.....altrimenti come dissi gg fa cambierò i silenziatori....
Per quanto riguarda i miei collettori sono entrambi di colore giallo oro, forse forse ad assere pignoli ma pignoli forte uno dei due leggerissimamente più intenso

Io ho i TOR e il ticchettio col casco integrale lo sento solo ai bassi regimi, purtroppo vivendo a Roma e circolando nel nostro caotico traffico, sono sempre ai bassi regimi...:cry:

Herbie 53
10/04/2008, 22:30
e di nuovo con sto ticchettio...avete provato a portarlo dall'orologiaio??:)

Rocker711
11/04/2008, 01:34
ciao anche io sento il ticchettio...ma ci sono abituato...non so se poi non ci fosse piu'....mi mancherebbe ahahah lamps

allinside
11/04/2008, 04:18
ciao anche io sento il ticchettio...ma ci sono abituato...non so se poi non ci fosse piu'....mi mancherebbe ahahah lamps

A me il ticchettio può anche andar bene se fosse normale, allora perchè mi cambiano la valvola di scarico causa di tale sottofondo?

Gian
11/04/2008, 08:15
A me il ticchettio può anche andar bene se fosse normale, allora perchè mi cambiano la valvola di scarico causa di tale sottofondo?

Ti capisco forse lo fanno davvero per precauzione anche perchè credo che con 650 km all'attivo la mia (spero) non abbia già bisogno di veder sostituite le valvole........sarà senz'altro come dicono gli altri...."ticchettio original made in triumph"........sono andato a curiosare sulle altre sezioni e si lamenta spesso questo ticchettio della distribuzione anche tra Speed e Tiger, quindi forse sarebbe meglio, io per primo, che ci mettissimo l'animo in pace

Herbie 53
11/04/2008, 12:16
ragazzi cercate di venirne a capo finchè le moto sono in garanzia....onde evitare futuri problemi

feanor
11/04/2008, 15:56
Anche la mia quando e calda comincia a fare sentire quel fastidioso ticchettio,oggi sono andato a prenotarmi per il primo tagliando e l'ho fatto presente al conc,ho anche una leggera perdita',non so se e' una lacrimazione d'olio,ma si sporcano leggermente di nero i coprivalvole,solo a sinistra,secondo lui questo sembra normale,lo fanno le moto nuove dice,staremo a vedere!!!Come detto anche da voi mercoledi' mi mete anche un olio piu' denso,anche nel cambio.

Herbie 53
11/04/2008, 16:15
mah............?!?!....

allinside
11/04/2008, 16:28
Anche la mia quando e calda comincia a fare sentire quel fastidioso ticchettio,oggi sono andato a prenotarmi per il primo tagliando e l'ho fatto presente al conc,ho anche una leggera perdita',non so se e' una lacrimazione d'olio,ma si sporcano leggermente di nero i coprivalvole,solo a sinistra,secondo lui questo sembra normale,lo fanno le moto nuove dice,staremo a vedere!!!Come detto anche da voi mercoledi' mi mete anche un olio piu' denso,anche nel cambio.

Purtroppo devo ripetermi, ogni volta che mi sono rivolto al meccanico per dei dubbi ho ricevuto sempre la stessa risposta:è normale, è tutto ok:mad::mad::mad:, alla fine tanto normale non è stato nel mio caso.

Gian
11/04/2008, 16:28
Anche la mia quando e calda comincia a fare sentire quel fastidioso ticchettio,oggi sono andato a prenotarmi per il primo tagliando e l'ho fatto presente al conc,ho anche una leggera perdita',non so se e' una lacrimazione d'olio,ma si sporcano leggermente di nero i coprivalvole,solo a sinistra,secondo lui questo sembra normale,lo fanno le moto nuove dice,staremo a vedere!!!Come detto anche da voi mercoledi' mi mete anche un olio piu' denso,anche nel cambio.

Che il ticchettio possa starci ok è assodato....:wink_:..:mad:..la perdita NO!.....fattela sistemare....ecchecazzo!

Herbie 53
11/04/2008, 16:31
..le moto non perdono!!!!!!...o quantomeno non dovrebbero

feanor
11/04/2008, 17:06
Avete ragione!!adesso ho dato ancora una pulita al coperchio valvole e se il proplema si ripresenta ancora,come e' gia' successo,mercoledi' mi faccio cambiare la guarnizione !!

Gian
11/04/2008, 17:15
Avete ragione!!adesso ho dato ancora una pulita al coperchio valvole e se il proplema si ripresenta ancora,come e' gia' successo,mercoledi' mi faccio cambiare la guarnizione !!

Bravo...:wink_: e poi se non ti dispiace facci sapere.....

Herbie 53
11/04/2008, 17:39
...ti vogliamo massiccio e inxxzzato

didim
13/04/2008, 20:58
nella mia esperienza personale ho cambiato la guarnizione 2 volte, dopo il primo intervento continuava a sudare olio, sia a dx che a sx.
anche il meccanico si meravigliò del ripetersi del problema, dovettero chiamare in sede e farsi autorizzare ad intervenire nuovamente al cambio della guarnizione in garanzia. stai sereno

steu369
13/04/2008, 23:08
le triumph di ''una volta''erano famose per le perdite....ora la musica è cambiata. perdite non ci devono essere,neanche trasudamenti.
rumore di distribuzione,(non valvole) entro certi limiti è accettabile,poco su una moto nuova...non si toglie, fa parte delle tolleranze previste.
olio piu denso (a parte che oggi con i multigrade....)non serve a una cippa....
non ho capito cosa c'entra e a cosa si riferisce questa valvola...comunque non c'entra con il rumore di distribuzione....
maaaaaa, sia detto con grande affetto e simpatia, studiare un pochettino come è fatto un motore no ehhhhh????????????????:cry::cry:
io autorizzerei alla circolazione solo dopo un severo corso sulla meccanica , ne rimarrebbero pochi, molto... a vantaggio della circolazione di quelli che sanno cio che tengono in mezzo alle gambe....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
esistono dei manuali di grande efficacia, facili,appassionanti sui motori,storia ed evoluzione .... c'è arte sopratutto estetica,essenzialità della forma rispetto alla funzione...oltre tutto non ci faremmo prendere in giro da i mecca che ridono alle nostre spalle,sti buzzurri ignoranti che si fanno pagare a peso d'oro per fregare sul peso,tanto noi non sappiamo leggere.... va bè....basta ,là.....:rolleyes:

feanor
14/04/2008, 00:31
le triumph di ''una volta''erano famose per le perdite....ora la musica è cambiata. perdite non ci devono essere,neanche trasudamenti.
rumore di distribuzione,(non valvole) entro certi limiti è accettabile,poco su una moto nuova...non si toglie, fa parte delle tolleranze previste.
olio piu denso (a parte che oggi con i multigrade....)non serve a una cippa....
non ho capito cosa c'entra e a cosa si riferisce questa valvola...comunque non c'entra con il rumore di distribuzione....
maaaaaa, sia detto con grande affetto e simpatia, studiare un pochettino come è fatto un motore no ehhhhh????????????????:cry::cry:
io autorizzerei alla circolazione solo dopo un severo corso sulla meccanica , ne rimarrebbero pochi, molto... a vantaggio della circolazione di quelli che sanno cio che tengono in mezzo alle gambe....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
esistono dei manuali di grande efficacia, facili,appassionanti sui motori,storia ed evoluzione .... c'è arte sopratutto estetica,essenzialità della forma rispetto alla funzione...oltre tutto non ci faremmo prendere in giro da i mecca che ridono alle nostre spalle,sti buzzurri ignoranti che si fanno pagare a peso d'oro per fregare sul peso,tanto noi non sappiamo leggere.... va bè....basta ,là.....:rolleyes:
HAI ragione STEU369,io e credo anche alcune altre persone che scrivono in questo forum che di meccanica non ne masticano molto,alle volte cerchiamo di farci dare qualche consiglio dai piu' esperti,come te,e io personalmente ho avuto buoni cons

allinside
14/04/2008, 16:21
le triumph di ''una volta''erano famose per le perdite....ora la musica è cambiata. perdite non ci devono essere,neanche trasudamenti.
rumore di distribuzione,(non valvole) entro certi limiti è accettabile,poco su una moto nuova...non si toglie, fa parte delle tolleranze previste.
olio piu denso (a parte che oggi con i multigrade....)non serve a una cippa....
non ho capito cosa c'entra e a cosa si riferisce questa valvola...comunque non c'entra con il rumore di distribuzione....
maaaaaa, sia detto con grande affetto e simpatia, studiare un pochettino come è fatto un motore no ehhhhh????????????????:cry::cry:
io autorizzerei alla circolazione solo dopo un severo corso sulla meccanica , ne rimarrebbero pochi, molto... a vantaggio della circolazione di quelli che sanno cio che tengono in mezzo alle gambe....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
esistono dei manuali di grande efficacia, facili,appassionanti sui motori,storia ed evoluzione .... c'è arte sopratutto estetica,essenzialità della forma rispetto alla funzione...oltre tutto non ci faremmo prendere in giro da i mecca che ridono alle nostre spalle,sti buzzurri ignoranti che si fanno pagare a peso d'oro per fregare sul peso,tanto noi non sappiamo leggere.... va bè....basta ,là.....:rolleyes:

Ma se mi metto a studiare il motore, poi come fai a pavoneggiare le tue conoscenze in materia? Dai che ti fa bene aiutare noi ignoranti, poi più ignoranti siamo più possibilità avrai (forse in futuro) di scorazzare libero e solitario per le strade...

steu369
15/04/2008, 21:13
ma nooooo è solo che alle volte rifletto a voce alta....sapete come fanno i nonni...:cry::cry::cry::cry:
altre volte ghigno....mia moglie mi prende per matto.....
però la riflessione precedente credo sia vera....
allegramente,e per colpa nostra ci facciamo prendere per i chiulo dai mecca che ridono alle spalle del nostro portafoglio e spesso della nostra ingenuità.....:dry:

Herbie 53
15/04/2008, 22:04
...anche mio nonno rifletteva a voce alta....poi purtroppo s'è svampato giovedìììì:)))

steu369
15/04/2008, 22:31
spiace per tuo nonno, uno che rifletteva a voce alta...sicuro di valere quanto lui?
perchè se uno non riflette corre rischi di non diventare nonno...:biggrin3:

Herbie 53
15/04/2008, 22:44
io non rifletto.....sono come i VAMPIRI!!!!!!

steu369
16/04/2008, 07:39
eh...appunto.uccello ...della notte...ma sempre uccello:biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
16/04/2008, 09:46
...attento all'uccello PADULO....che vola sempre all'altezza del cxxo

feanor
16/04/2008, 16:16
Bravo...:wink_: e poi se non ti dispiace facci sapere.....
Come detto oggi ho effetuato il primo tagliando(130euro,credo ragionevole comparandolo con gli altri del forum )e credo di essere riuscito a risolvere anche il proplema dei coperch. valv. che si sporcavano con una semplice stretta di bulloni!!(dopo 50km nessun segno),per il famoso ticchettio tutto nella norma secondo il mecc.

MOSTACIA
16/04/2008, 16:46
MAH MAH...RIFLETTO A VOCE ALTA ANCHE IO:TICCHETTIO?....TICCHETTIO...è SI MI SA CHE STE MOTO SONO TROPPO SILENZIOSE..IO LA BONNIE L'HO SENTITA IERI..MI HA SUPERATO IN STRADA MENTRE TORNAVO A CASA(e piango..e bevo!!!!)MI PASSA,MA COME IN UN SOGNO,NESSUN RUMORE...MAH MAH...CAMBIA LO SCARICO A STA MOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!O CAMBIA OROLOGIO!!!

feanor
16/04/2008, 17:17
MAH MAH...RIFLETTO A VOCE ALTA ANCHE IO:TICCHETTIO?....TICCHETTIO...è SI MI SA CHE STE MOTO SONO TROPPO SILENZIOSE..IO LA BONNIE L'HO SENTITA IERI..MI HA SUPERATO IN STRADA MENTRE TORNAVO A CASA(e piango..e bevo!!!!)MI PASSA,MA COME IN UN SOGNO,NESSUN RUMORE...MAH MAH...CAMBIA LO SCARICO A STA MOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!O CAMBIA OROLOGIO!!!
NON posso darti torto,con gli scarichi originali sembra una moto elettrica!

MOSTACIA
16/04/2008, 17:24
non me lo dire va..mi deve ancora arrivare e gia sto pensando le scuse da dire a mia moglie per gli scarichi..ma lei ne fa un fatto di soldi..ed allora mentirò spudoratamente!!!!!!

allinside
16/04/2008, 17:44
non me lo dire va..mi deve ancora arrivare e gia sto pensando le scuse da dire a mia moglie per gli scarichi..ma lei ne fa un fatto di soldi..ed allora mentirò spudoratamente!!!!!!

Adesso si che sei uno di noi!:yess:Benvenuto nel club "Mentireallamoglieperunabuonacausa", ma scusa ti fermi solo agli scarichi? Stai ordinando in giro tutto quello che è più inutile per la tua bonnie?

MOSTACIA
16/04/2008, 17:55
diciamo che ho tastato il terreno con l'inutile..o meglio con qualche fronzolo per non farmi pensare ai ritardi ed alla silenziosità..ho in mente di cercare ancora i fregi serbatoio..ma pare che costino..ma ne parleremo in un'altra discussione.
non avevo mai comprato niente via internet..galli funziona bene..ma il mondo shop è vasto..ora si può fare sul serio..E MI FACCIO PAURA DA SOLO..EH EH EH!!!
poi per certe cose aspetto l'arrivo della motoretta,poi sento l'officina MOTOLAB,qui dalle mie parti e..MI COCCOLO BENE LA BONNIE..

Herbie 53
16/04/2008, 18:06
---carta di credito ed internet sono un pericolo quando si incontrano!!!!!!!!!!!!!:)))

blg-max
19/04/2008, 16:27
ciao a tutti dopo tanti anni ho deciso di ricomprarmi la moto e avrei optato per la speedmastar. cosa ne pensate?potete darmi qualche consiglio ? un grazie anticipato a tutti.MASSIMO

feanor
19/04/2008, 18:56
Ciao Massimo, è meglio che apri una nuova discussione

Giampi.Cafè.Racer
20/04/2008, 14:15
per il famoso ticchettio tutto nella norma secondo il mecc.

Anche la mia aveva un forte ticchettio, e dico aveva perchè dopo il montaggio dei megaton non sento altro che smarmittate furiose...del ticchettio mai più nessun segnale!

Cinobonne
22/04/2008, 16:17
Anche a me è sparito il maledetto "ticchettio":fisch::fisch::fisch:
Saranno mica queste TOGA !!!!!!:alarm::alarm::alarm::alarm:

Centralina adeguata più scarichi appena montati,godo soltanto ad ascoltare:attentodietro::attentodietro:

PS:Dimenticavo,ho finalmente smesso di usare il clacson:coool::coool::coool:

Saluti a tutti:wtcp:

Gian
22/04/2008, 16:49
Allora mi sa che mi dovrò adeguare......scarichi aperti=ticchettio sparito!

Giampi.Cafè.Racer
22/04/2008, 17:14
PS:Dimenticavo,ho finalmente smesso di usare il clacson:coool::coool::coool:

AHAHAHAH!! vedo che la pensiamo alla stessa maniera!! :biggrin3:


Allora mi sa che mi dovrò adeguare......scarichi aperti=ticchettio sparito!

Esatto..è il metodo migliore..poi con il sound che ha adesso...è meglio dell'ipod alle orecchie...

MOSTACIA
22/04/2008, 21:09
non ho ancora la moto...e già sto ticchettio ha rotto.....ok mi ripeto ma straconsiglio butta l'orologio e cambia gli scarichi!!!!!poi mi dici..
..........tictactictactictac...............mah io consiglio.........roooooar!!

Gian
24/04/2008, 15:37
Allora eseguito primo tagliando:
Ho fatto sentire il ticchettio....."ma è normalissimo, anzi è caratteristico di questo motore".
Cambiato olio e il ticchettio in effetti ma leggermente si è attenuato.....ma rimane sempre lì, quindi a questo punto credo che possiamo stare "abbastanza tranquilli"......

10mikel10
24/04/2008, 15:54
idem come sopra