Accedi

Visualizza Versione Completa : Cicalino per frecce



lucatiger
11/04/2008, 13:48
Ebbene si… ho fatto una modifica da sputerone!:w00t:
Visto che mi capita spesso di lasciare le frecce accese, o approfittato dell’occasione di aver smontato la parte anteriore del cupolino/carena per varie modifiche, per mettere anche un cicalino sulle frecce!
La cosa è abbastanza semplice da fare, ma un report anche per i meno pratici fa sempre bene.
Innanzi tutto bisogna comprare un buzzer a 12 Volt, (con circuito autoscillante interno) che trovate in qualsiasi negozio che vende componenti elettronici.
A questo punto non vi resta che montarlo vicino al relè temporizzatore delle frecce (si trova nella parte frontale della moto sopra i fanali) attaccando i fili direttamente sui pin del connettore (si sfilano da dietro) e stando attenti ad attaccare i fili con la giusta polarità! ( il + del buzzer deve andare sui fili giallo e arancio/verde mentre il – sul filo verde chiaro/marrone)

http://img261.imageshack.us/img261/8813/img2501ia3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img2501ia3.jpg)

Poi fissate il tutto con un paio di fascettine nere al cavo e il gioco è fatto.
Per la cronaca, in questo modo il bip c’è nel momento in cui la freccia è off e viceversa! ( questo perché il rele avrà hai suoi capi i 12 volt necessari per il funzionamento solo quando è aperto e quindi le lampadine spente)
Saluti

angeloyzf
11/04/2008, 14:08
Io preferisco avere il cicalino quando la freccia e' accesa, in questo modo e' comodo anche per segnalare l'attivazione/disattivazione dell'antifurto.

Per fare cio' usate sempre lo stesso buzzer ma tirate 2 fili dalle rispettive frecce con in serie un diodo per parte (anodo verso la freccia, catodo verso il cicalino)!!!!:wink_::wink_::wink_:

Anch'io comunque l'ho messo li' .... posto ce n'e' e si sente :wub:

Stracciagomme
11/04/2008, 14:20
Sarebbe utile averlo mentre si spinge indietro la moto, sai tipo camion della nettezza urbana..........:risate2::risate2::risate2:


...........................OK adesso rinsavisco.

Mi sembra di aver visto su un sito inglese che vendono un temporizzatore per lo spegnimento automatico delle frecce addirittura regolabile, 20-30-40 secondi ecc.. potrebbe essere un'alternativa.

cimbro64
11/04/2008, 14:44
possibilità di avere un cicalino per le freccie ma che si attiva dopo magari 5/6 lampeggi?... scusate le seghe mentali ma avevo il cicalino su un vecchio KAWA e devo dire che dopo un po sentire bip bip mi faceva girare le pelotas, quindi averlo a mò di promemoria solo per quando me ne dimentico....

sono una rotta di palle lo so ......

lucatiger
11/04/2008, 15:34
Io preferisco avere il cicalino quando la freccia e' accesa, in questo modo e' comodo anche per segnalare l'attivazione/disattivazione dell'antifurto.

Per fare cio' usate sempre lo stesso buzzer ma tirate 2 fili dalle rispettive frecce con in serie un diodo per parte (anodo verso la freccia, catodo verso il cicalino)!!!!:wink_::wink_::wink_:

Anch'io comunque l'ho messo li' .... posto ce n'e' e si sente :wub:

In questo caso Angelo è chiaro che la tua modifica è più che giusta!
Ciao


Sarebbe utile averlo mentre si spinge indietro la moto, sai tipo camion della nettezza urbana..........:risate2::risate2::risate2:


...........................OK adesso rinsavisco.

Mi sembra di aver visto su un sito inglese che vendono un temporizzatore per lo spegnimento automatico delle frecce addirittura regolabile, 20-30-40 secondi ecc.. potrebbe essere un'alternativa.

Si ma un buzzer costa 3/4 euro... quello minimo te lo faranno pagare 50!
Carina quella del camion!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


possibilità di avere un cicalino per le freccie ma che si attiva dopo magari 5/6 lampeggi?... scusate le seghe mentali ma avevo il cicalino su un vecchio KAWA e devo dire che dopo un po sentire bip bip mi faceva girare le pelotas, quindi averlo a mò di promemoria solo per quando me ne dimentico....

sono una rotta di palle lo so ......

Tutto si può fare... ma io da elettronico cerco di semplificare sempre al massimo e togliere quanto più possibile circuiti elettronici!!!:wink_:
Meno elettronica=Meno problemi=Meno rotture de balle=Più divertimento!:biggrin3:

calimero
11/04/2008, 21:10
Ebbravo il lucatiger che s'è guadagnato un'altro "posto" nel Dossier Tiger/Sprint ST: link e post utili, guide, informazioni (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/30540-dossier-tiger-sprint-st-link-post-utili-guide-informazioni.html) :yess: