lucatiger
11/04/2008, 13:48
Ebbene si… ho fatto una modifica da sputerone!:w00t:
Visto che mi capita spesso di lasciare le frecce accese, o approfittato dell’occasione di aver smontato la parte anteriore del cupolino/carena per varie modifiche, per mettere anche un cicalino sulle frecce!
La cosa è abbastanza semplice da fare, ma un report anche per i meno pratici fa sempre bene.
Innanzi tutto bisogna comprare un buzzer a 12 Volt, (con circuito autoscillante interno) che trovate in qualsiasi negozio che vende componenti elettronici.
A questo punto non vi resta che montarlo vicino al relè temporizzatore delle frecce (si trova nella parte frontale della moto sopra i fanali) attaccando i fili direttamente sui pin del connettore (si sfilano da dietro) e stando attenti ad attaccare i fili con la giusta polarità! ( il + del buzzer deve andare sui fili giallo e arancio/verde mentre il – sul filo verde chiaro/marrone)
http://img261.imageshack.us/img261/8813/img2501ia3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img2501ia3.jpg)
Poi fissate il tutto con un paio di fascettine nere al cavo e il gioco è fatto.
Per la cronaca, in questo modo il bip c’è nel momento in cui la freccia è off e viceversa! ( questo perché il rele avrà hai suoi capi i 12 volt necessari per il funzionamento solo quando è aperto e quindi le lampadine spente)
Saluti
Visto che mi capita spesso di lasciare le frecce accese, o approfittato dell’occasione di aver smontato la parte anteriore del cupolino/carena per varie modifiche, per mettere anche un cicalino sulle frecce!
La cosa è abbastanza semplice da fare, ma un report anche per i meno pratici fa sempre bene.
Innanzi tutto bisogna comprare un buzzer a 12 Volt, (con circuito autoscillante interno) che trovate in qualsiasi negozio che vende componenti elettronici.
A questo punto non vi resta che montarlo vicino al relè temporizzatore delle frecce (si trova nella parte frontale della moto sopra i fanali) attaccando i fili direttamente sui pin del connettore (si sfilano da dietro) e stando attenti ad attaccare i fili con la giusta polarità! ( il + del buzzer deve andare sui fili giallo e arancio/verde mentre il – sul filo verde chiaro/marrone)
http://img261.imageshack.us/img261/8813/img2501ia3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img2501ia3.jpg)
Poi fissate il tutto con un paio di fascettine nere al cavo e il gioco è fatto.
Per la cronaca, in questo modo il bip c’è nel momento in cui la freccia è off e viceversa! ( questo perché il rele avrà hai suoi capi i 12 volt necessari per il funzionamento solo quando è aperto e quindi le lampadine spente)
Saluti