Visualizza Versione Completa : GARANZIA MOTO - cerchio ant. Bonnie
help,
ad agosto ho acquistato una bonnie, dopo 1000 km ho fatto il primo tagliando regolarmente e dopo pochi km mi sono accorto che la ruota davanti era leggermente storta. il concessionario vista la ruota mi ha detto che posso aver preso una buca o che una macchina si e appoggiata storgendo il cerchio!!!!!!!!!!
POSSIBILE????? :cry:cerchi sono fatti di burro!!!!!!
SULLA RUOTA NON VI E' ALCUN SEGNO.
LA GARANZIA MI PUO COPRIRE?????:mad::mad::mad:
LA MOTO HA SOLO 2300 KM:rolleyes::rolleyes:
:w00t: CHIEDO AIUTO A TUTTI:w00t:
help,
ad agosto ho acquistato una bonnie, dopo 1000 km ho fatto il primo tagliando regolarmente e dopo pochi km mi sono accorto che la ruota davanti era leggermente storta. il concessionario vista la ruota mi ha detto che posso aver preso una buca o che una macchina si e appoggiata storgendo il cerchio!!!!!!!!!!
POSSIBILE????? :cry:cerchi sono fatti di burro!!!!!!
SULLA RUOTA NON VI E' ALCUN SEGNO.
LA GARANZIA MI PUO COPRIRE?????:mad::mad::mad:
LA MOTO HA SOLO 2300 KM:rolleyes::rolleyes:
:w00t: CHIEDO AIUTO A TUTTI:w00t:
Perche' hai il cerchio cosi' conciato da doverlo buttare?'?Magari sono solo i raggi da controllare...
Per la garanzia, penso che in questi casi incida molto la buona volonta' del concessionario...
In effetti è possibile che dall'inizio non avesse una corretta tensione dei raggi. Magari prima di ipotesi catastrofiche avrebbe potuto provare a centrarlo. Se poi non riesce, salta fuori la garanzia che, nel caso di un cerchio e in assenza di evidenti difetti di fabbrica, mi sembra arduo farla valere.
Ciao!
Diabolico_Vendicatore
14/04/2008, 09:18
nn vorrei che il cerchio sia effettivamente solo da centrare, e il conce nn lo sa fare...
ma si puo' far centrare:w00t::w00t:??????
il conce mi ha detto di no:cry::cry:!!!!
qualcuno la fatto ? ? ?
scusami fede ma al momento se il cerchio non presenta strisci botte evidenti di un qualsiasi contatto cosi da poterlo rovinare, io ti consiglio di insistere con il conce,anche perchè potrebbe benissimo essere un difetto di fabbrica...i cerchi a raggi si possono centrare benissimo..ma ci vuole uno "specialista" non è cosa facile...e forse il tuo conce non lo ammette....insisti e fai valere i tuoi diritti...
volendo potresti insistere e farti cambiare il cerchio visto che non sono presenti botte e segni.
:rolleyes::rolleyes::biggrin3::biggrin3:QUESTA E' LA RISPOSTA DEL CONCESSIONARIO::biggrin3::biggrin3::rolleyes::rolleyes:
:w00t::w00t:PREMESSA LA MOTO HA SOLO 2000km:w00t::w00t:
bè il fatto che non ci siano segni evidenti di urto sul cerchio non può assolutamente dimostrare che non ci siano stati, se il problema lo avesse presentato subito sicuramente avrei potuto richiedere una sostituzione in garanzia ma non dopo 8 mesi di utilizzo... posso tentare ... che traducendo vuol dire: inoltro garanzia, il pezzo nuovo viene spedito e fatturato, montato e pagato il vecchio cerchio viene spedito per verificare se ci siano difetti di fabbricazione... qualora dovessero essere riscontrati triumph provvede ad approvarmi garanzia e a rimborsare l'importo... attenzione che sia che venga approvata garanzia sia che venga negata il vecchio cerchio non viene restituito...
fammi sapere
scusa ma in 8 mesi hai fatto 2300km?
Diabolico_Vendicatore
16/04/2008, 09:40
:rolleyes::rolleyes::biggrin3::biggrin3:QUESTA E' LA RISPOSTA DEL CONCESSIONARIO::biggrin3::biggrin3::rolleyes::rolleyes:
:w00t::w00t:PREMESSA LA MOTO HA SOLO 2000km:w00t::w00t:
bè il fatto che non ci siano segni evidenti di urto sul cerchio non può assolutamente dimostrare che non ci siano stati, se il problema lo avesse presentato subito sicuramente avrei potuto richiedere una sostituzione in garanzia ma non dopo 8 mesi di utilizzo... posso tentare ... che traducendo vuol dire: inoltro garanzia, il pezzo nuovo viene spedito e fatturato, montato e pagato il vecchio cerchio viene spedito per verificare se ci siano difetti di fabbricazione... qualora dovessero essere riscontrati triumph provvede ad approvarmi garanzia e a rimborsare l'importo... attenzione che sia che venga approvata garanzia sia che venga negata il vecchio cerchio non viene restituito...
fammi sapere
...arguisco che nn è in grado di verificare e quindi aggiustare la centratura... ma nn lo dice..
...ti do una dritta: prova a sentire un ciclista, uno di quelli che ha un negozio specializzato in cicli E CHE SIA UN APPASSIONATO CICLISTA SPORTIVO... facile che se ha gli attrezzi giusti te lo centra lui...
fatti fare la classica letterina dall'avvocato... hai diritto alla garanzia!
vedrai che il conce poi cede... ;-)
RISPOSTA A D74.
:dry:SI HO FATTO SOLO QUEI KM..................:dry:
:cry:FACCIO UN PO SCHIFO!!!!!!!!!:cry:
:w00t::w00t:LO SO!!!!!!!!:w00t::w00t:
HO PENSATO ADDIRITTURA DI SCRIVERE ALLA TRIUMPH ITALIA PER SAPERE SE IL CONCE SI STA :ph34r::ph34r:COMPORTANDO BENE:ph34r:!!!!!!!:ph34r::ph34r:
scolta fede....il tuo conce sta facendo il furbetto....perchè sai come fa adesso? ti vende il cerchio nuovo,il TUO vecchio lo ripara (tiratura raggi) e poi lo rivende per nuovo..e ovviamente la garanzia non risponde..e poi cazzo ci sono DUE anni di garanzia!!! se ti scoppia il motore a un anno e mezzo cosa ti diceva? "è passato un anno mi spiace"...sto par de coioni!! tutelati...fidati...
Il cerchio danneggiato te lo dovrebbero ridare in ogni caso!!! Prova a sentire Triumph.
Sulla garanzia penso che sia meglio che tu ti metta l'anima in pace...faranno mille storie e credo che non coprano a meno che non ci sia un errore macroscopico quando lo hanno fatto.
Anche a me, durante un controllo, il meccanico ha trovato il cerchio leggermente sbilanciato (con i raggi non a posto): supponeva fosse dovuto ad un piccolo contatto ma quando gli ho detto che non ne aveva preso ha pensato che fosse così dalla fabbrica.
Me lo ha riequilibrato e non ha voluto niente di più.
ciao.. ti metto nella sezione bonnie
magari potrai avere altri pareri..
ciao :D
I cerchi con raggi si sistemano eccome si sistemano a meno di danneggiamenti al cerchio.......questo conce fa il furbetto ma è ora di finirla di prenderci per il culo e faglielo notare con vigore
Gian ha ragione. Non hai un amico avvocato? Fagli mandare una letterina che lo faccia tornare un pò indietro sulle sue decisioni. E poi ti consiglio di consultare le associazioni dei consumatori (anche i siti) come ADUC e ADUSBEF. Ti diranno come procedere per far valere i tuoi diritti evitando spese inutili. Anche senza avvocato.
Herbie 53
18/04/2008, 13:03
quoto diabolico...prova da qualcuno che abbia esperienza sulle bici....sono i migliori per fare certi lavori....facci sapere
quoto diabolico...prova da qualcuno che abbia esperienza sulle bici....sono i migliori per fare certi lavori....facci sapere
concordo conoscevo una ciclista, e come lavorava lei per radrizzare....:coool:
Herbie 53
18/04/2008, 14:32
quoto rocker e la sua amica ciclista......CE NE FOSSEROOOOOOOOOOOO
MOSTACIA
18/04/2008, 18:15
cavolo anche se ho solo poca esperienza mi azzardo a dirti che..guarda che il conce forse è un pò improvvisato sull'argomento,senti un ciclista,io l'ho fatto e di cerchi ti dico se ne raddrizzavano di impossibili!!vai da un meccanico,da un altro e ancora..non ci metti troppo a trovare uno che sa piu' di uno che vuole solo vendere moto(amaro per esperienza concessionaristica pessima)
a milano c'è scardino....quando non c'erano le ruote in lega tutti erano piu o meno in grado di registrare i raggi,oggi sono una rarità.... giusto informarsi presso un ciclista di quelli buoni...
:ph34r::ph34r:impossibile contattare triumph italia:ph34r::ph34r:
:cry:non ho trovato nessuna email!!!!!!!!!:cry:
:wink_:qlc conosce??:wink_:
:wub:prima di farci mattere la mani da un meccanico o cilclista voglio sapere se il conce sta facendo il :mad:furbo:mad: o no?
:rolleyes::rolleyes:altrimenti trova la scusa giusta!!!!!!:rolleyes::rolleyes:
Herbie 53
18/04/2008, 22:47
situazione di non facile risoluzione!!
:ph34r::ph34r:impossibile contattare triumph italia:ph34r::ph34r:
:cry:non ho trovato nessuna email!!!!!!!!!:cry:
:wink_:qlc conosce??:wink_:
:wub:prima di farci mattere la mani da un meccanico o cilclista voglio sapere se il conce sta facendo il :mad:furbo:mad: o no?
:rolleyes::rolleyes:altrimenti trova la scusa giusta!!!!!!:rolleyes::rolleyes:
Mandagli un fax:
02/93582575
oppure chiama:
02/9345451
Herbie 53
19/04/2008, 08:56
io ho avuto un problema simile con un'altra casa motociclistica........ho scritto alla casa madre per informarla che avrei inviato comunicazione dell'accaduto anche alle riviste del settore.......2 riviste l'hanno pubblicata......dopo circa 1 settimana mi hanno sostituito il pezzo!...
:biggrin3::biggrin3:
ok lunedi invio fax :biggrin3::biggrin3:
alla casa madre informandoli che se non mi avessero risposto mi trovo costretto a comunicare l'accaduto anche alle varie riviste del settore
:w00t:(GRANDE SUGGERIMENTO):w00t:
:dry::dry:GRAZIE A TUTTI POI VI AGGIORNO:dry::dry:
:biggrin3::biggrin3:[CENTER]ok lunedi invio fax :biggrin3::biggrin3:
alla casa madre informandoli che se non mi avessero risposto mi trovo costretto a comunicare l'accaduto anche alle varie riviste del settore
Evita di scrivere a MOTOCICLISMO, con tutta la pubblicità che fanno alla Triumph puoi scordarti che pubblicheranno mai la tua lettera! - Ormai sono disposti a denigrare INGIUSTAMENTE solo l'AXO, perchè, è chiaro, non ha voluto stipulare un contratto pubblicitario.
Altro consiglio, fai riparare da te il cerchio, eviti inutili incazzature.
saluti
Evita di scrivere a MOTOCICLISMO, con tutta la pubblicità che fanno alla Triumph puoi scordarti che pubblicheranno mai la tua lettera! - Ormai sono disposti a denigrare INGIUSTAMENTE solo l'AXO, perchè, è chiaro, non ha voluto stipulare un contratto pubblicitario.
Altro consiglio, fai riparare da te il cerchio, eviti inutili incazzature.
saluti
Concordo nel non minacciare subito la pubblica gogna, meglio prenderla per gradi successivi...
Denigrare ingiustamente?:rolleyes:
A me non è sembrato...ma è una mia opinione:wink_:
Concordo nel non minacciare subito la pubblica gogna, meglio prenderla per gradi successivi...
Denigrare ingiustamente?:rolleyes:
A me non è sembrato...ma è una mia opinione:wink_:
senza entrare nel merito, ne stanno parlando tanto ed esageratamente, anche la mia è un' opinione, posso anche sbagliarmi, ma il sospetto che dietro ci sia altro è, per me, lecito.
ciao
Herbie 53
19/04/2008, 22:30
non è una minaccia....tutt'altro....le riviste per moto sono per i motociclisti e le loro cavalcature...ogni casa madre ha i suoi addetti stampa...che li usino!!!!!!
Giampi.Cafè.Racer
20/04/2008, 14:25
Concordo nel non minacciare subito la pubblica gogna, meglio prenderla per gradi successivi...
Ma stiamo scherzando? Uno compra la moto, spende il suo denaro e la concessionaria deve risolvere i problemi sui suoi prodotti! Se non lo fanno subito o non ti sanno aiutare c'è da uscirne fuori di matto..almeno parlo per me.
Oramai quando uno ha problemi e va in concessionaria per chiedere aiuto sembra quasi di dare fastidio e disturbare! ma sti caxxi..se non ti danno retta subito tiri su un putiferio!! (sarò esagerato ma la penso così, i soldi per comprare la moto uno se li suda, che cavolo!!)
Ma stiamo scherzando? Uno compra la moto, spende il suo denaro e la concessionaria deve risolvere i problemi sui suoi prodotti! Se non lo fanno subito o non ti sanno aiutare c'è da uscirne fuori di matto..almeno parlo per me.
Oramai quando uno ha problemi e va in concessionaria per chiedere aiuto sembra quasi di dare fastidio e disturbare! ma sti caxxi..se non ti danno retta subito tiri su un putiferio!! (sarò esagerato ma la penso così, i soldi per comprare la moto uno se li suda, che cavolo!!)
Dai che è davvero un problema da niente quello del cerchio, e dimostrare che è stato venduto in quelle condizioni è praticamente impossibile...
se se ne fosse accorto subito - appena uscito dal salone intendo dire - sarebbe stato "forse" diverso.
A quanto pare, sia sulla base di esperienza diretta che da quanto ho letto su questo forum, ci vuole davvero fortuna a trovare un concessionario Triumph SERIO, diversi concessionari si dimostrano talvolta incompetenti, altre volte furbetti, ed altre ancora, come nel mio caso (non oserei neanche definirlo concessionario... è un attributo troppo nobile per quello!) dei veri sciacquini: una volta pagata la moto SONO CA@@I TOUI!
Non credo sia il suo caso però.
ciao nathan
Quello che intendevo dire è che appunto la questione è difficile da dimostrare ma soprattutto che è un problema tra cliente e concessionario: tutto quello che è stato riferito al cliente riguardo alla politica della casa madre è stato detto dal concessionario.
Caricare a testa bassa la Triumph non fa altro che irrigidire la loro posizione.
Meglio mandare un fax con la descrizione dell'accaduto chiedendo chiarimenti.
Poi, se non rispondono o rispondono in modo non soddisfacente, si può passare ad interpellare terzi (almeno io farei così).
Lo so anche io che spendiamo fior di soldini e che concessionario e casa madre ci devono un po' più di attenzione ma occhio a non esagerare perchè alla fine chi ci può perdere di più siamo noi.
Sulla questione Motociclismo-AXO: credo che sia stata Axo a reagire male ad una segnalazione della rivista.
Ho letto le loro lettere e più che scritte da un ufficio legale sembravano scritte da una di quelle segretarie acide che per coprire la cazzata aziendale ha iniziato ad "aggredire" verbalmente.
La descrizione del prodotto traeva in inganno e se loro ritenevano di essere nel giusto perchè cambiare frettolosamente le info sul sito italiano? (già perchè negli USA era specificato meglio che si trattasse di un'imbottitura).
Cmq è sempre buona norma leggere bene le etichette e non fermarsi ai nomi:wink_:
per nathan,
quando ho acquistato la moto tutto era regolare quindi anche il cerchio.
solo dopo circa 1000 km mi sono accorto, solo viaggiando a velocita' sostenute oltre i 90 km il manubrio vibrava. :coool:(di solito io la moto la uso in città quindi max 60km con poche tirature e ti assicuro che non si avverte nulla.):coool:
:wacko:NON SONO UN ESPERTO MA CHIEDO SOLO SE IL "PROBABILE DIFETTO" SI E' ACCENTUATO CON I KM.:wacko:
:rolleyes:io non voglio denunciare nessuno, VOGLIO SOLO SAPERE SE IL CONCE SI STA :ph34r:COMPORTANDO BENE:ph34r: O :tongue:NO:tongue:!!!!!!:mad:
CHIEDO SOLO CHIARIMENTI
Giampi.Cafè.Racer
20/04/2008, 18:11
Dai che è davvero un problema da niente quello del cerchio
Problema da niente mica tanto..se dopo i 90 inizia a vibrare tutto, presumo che diventi PERICOLOSO...
Comunque, io ragiono diversamente..8000 euro e passa per avere una moto che il concessionario te la da come NUOVA E PERFETTA, non deve avere il benchè minimo difetto/problema/o qualsiasi altra cosa!
Almeno, io la penso così..
Problema da niente mica tanto..se dopo i 90 inizia a vibrare tutto, presumo che diventi PERICOLOSO...
Comunque, io ragiono diversamente..8000 euro e passa per avere una moto che il concessionario te la da come NUOVA E PERFETTA, non deve avere il benchè minimo difetto/problema/o qualsiasi altra cosa!
Almeno, io la penso così..
Non dirlo a me, quoto decisamente l'ultima parte.
volevo dire che se lo fa riparare a proprie spese non è poi la fine del mondo.
E poi anche lui, ora, dice che quando ha acquistato era tutto regolare, poi...
Può aver preso una botta e non essersene accorto, poteva essere un problema di raggi anche dall'inizio, però, come vedi, tutto è probabile, a mio avviso dipende dalla disponibilità del concessionario, bisogna poi anche vedere se è capace a raddrizzare.
Comunque con poca spesa si mette a posto tutto.
Cerchio nuovo? non pensarci proprio.
saluti a tutti
Herbie 53
20/04/2008, 22:18
I soldi che si danno per comprare moto o accessori sono sepre PERFETTI....ed i prodotti che acquistiamo dovrebbero essere come i nostri DANARI!!!!!
per nathan,
quando ho acquistato la moto tutto era regolare quindi anche il cerchio.
solo dopo circa 1000 km mi sono accorto, solo viaggiando a velocita' sostenute oltre i 90 km il manubrio vibrava. :coool:(di solito io la moto la uso in città quindi max 60km con poche tirature e ti assicuro che non si avverte nulla.):coool:
:wacko:NON SONO UN ESPERTO MA CHIEDO SOLO SE IL "PROBABILE DIFETTO" SI E' ACCENTUATO CON I KM.:wacko:
:rolleyes:io non voglio denunciare nessuno, VOGLIO SOLO SAPERE SE IL CONCE SI STA :ph34r:COMPORTANDO BENE:ph34r: O :tongue:NO:tongue:!!!!!!:mad:
CHIEDO SOLO CHIARIMENTI
Ho 900km........e da ieri comincia a farla anche la mia....se mi metto in piedi sulle pedane e guardo la ruota anteriore si vede un piccolo ondeggiamento dx/sx....secondo me sono i raggi da registrare, probabilmente da nuovi si devono assestare......nesun colpo, nesssuna buca profonda, il cerchio è immacolato.......anche facendo MTB succede spesso che i raggi delle bici siano da tirare
:mad:MI SA CHE UN CI POSSO FARE NULLA:mad:
:cry:NIENTE GARANZIA:cry:.........
:blink:VI ALLEGO CIO' CHI MI A RISPOSTE LA TRIUMPH ITALIA:blink::
Buongiorno,
la ringrazio per averci scritto e per la scelta concessaci per moto e accessori. Mi scuso per il ritardo intercorso nella risposta.
La vibrazione del cerchione anteriore avrebbe dovuto essere rilevata nell’ispezione preconsegna che si fa proprio nel momento in cui si toglie l’imballaggio della moto, qualora fosse provocata da un difetto di produzione. O al limite sarebbe dovuta essere rilevata dopo pochi km.
Oltreché, la vibrazione potrebbe essere causata da un particolare deterioramento del pneumatico.
Per questo quello che le è stato detto dalla concessionaria è corretto.
Essendo stati percorsi parecchi km, il difetto riscontrato potrebbe essere stato causato da numerosi agenti esterni.
La invito a recarsi dalla concessionaria Triumph dove ha acquistato la moto per controlli più approfonditi.
Informandola che saremo in diretto contatto con la concessionaria per questa problematica, resto disponibile per ogni suo dubbio.
Con i miei migliori saluti
Fabio Sprocati
:coool:MI METTERO IN CERCA DI QLC CHE POSSA RADDRIZZARE IL CERCHIO:coool:
:rolleyes::rolleyes::wub:GRAZIE A TUTTI :rolleyes::rolleyes::wub:
FEDERICO
:mad:
Ma è una lettera tradotta dall'inglese?
Ma perchè, quando si leva l'imballaggio si controlla la centratura dei cerchi?
Cosa "sarebbe dovuta essere rilevata dopo pochi Km"? Se i raggi non hanno la corretta tensione, il cerchio non si disallinea solo in pochi chilometri.
"Oltrechè,", perchè il pneumatico si dovrebbe deteriorare in modo anomalo? Prendi solo curve da un lato? O ti diverti a inchiodare dietro e fare i testacoda a mò di bambino in bici?
"Numerosi agenti esterni"? Facile scrollarsela così. Ad esempio (solo) una buca. In quel caso o il cerchio risulta danneggiato, oppure era stato assemblato male.
Questa volta ne hanno sparate di grosse. Non era più semplice, e più dignitoso, farsi carico del problema - ENORMEMENTE GRAVOSO PER TRIUMPH ITALIA! - e riparare o sostituire il cerchio in garanzia?
Che figura!!!!!
CHE FIGURAAAA!!!!
MICHELET100
24/04/2008, 11:01
Visto che sei di livorno potresti passare da un bravo meccanico che ha lavorato anni in H_D e farti sistemare i raggi magari sono solo quelli (il negozio è nella zona industriale di Pisa proprio davanti all'inceneritore.
Ti cerco anche il sito
Ho 900km........e da ieri comincia a farla anche la mia....se mi metto in piedi sulle pedane e guardo la ruota anteriore si vede un piccolo ondeggiamento dx/sx....secondo me sono i raggi da registrare, probabilmente da nuovi si devono assestare......nesun colpo, nesssuna buca profonda, il cerchio è immacolato.......anche facendo MTB succede spesso che i raggi delle bici siano da tirare
Fatto il tagliando....fatto presente la cosa...(storta di naso)...registrato raggi, va molto meglio ma non al top....il mecca mi ha detto di aver segnalato più volte anomalia che compare già dai primi km a mamma Triumph, ma questa non ne vuole sentire...:mad:....bravi, bravi, complimenti......per voi amici...tenete controllata la tensione raggi...
P.s. provvederò al più presto a ricorrere a chi ancora sa centrare una ruota
Herbie 53
24/04/2008, 14:52
allibito.....senza parole.....o meglio le parole le avrei ma le tengo per me
Visto che sei di livorno potresti passare da un bravo meccanico che ha lavorato anni in H_D e farti sistemare i raggi magari sono solo quelli (il negozio è nella zona industriale di Pisa proprio davanti all'inceneritore.
Ti cerco anche il sito
:biggrin3:grazie attendo notizie:biggrin3:
Vi chiedo un consiglio ed un aiuto, ho acquistato a gennaio una Bonneville Black nuova ad iniezione presso un concessionario di Cesenatico. A parte l'aver dovuto chiamare personalmente la Triumph Italia per avere indicazioni per il montaggio del contagiri ( al fine di riuscire a ritirarla dopo mesi che era arrivata) nei soli 360 km che ho persorso sono rimasto a piedi due volte. Sempre per la bateria che non tiene la carica. Tutte due le volte era domenica ed ero insieme agli amici che hanno BMW e che mi hanno soccorso per tornare a casa. Adesso la moto la stanno controllando presso la Concessionaria di Cesena ma i tempi bibblici mi costringeranno a non andare in moto per questo ponte anche perchè sembrerebbe che la Triumph non passi in garanzia la batteria ( 150 euro) e quindi necessita di controlli sull'alternatore. Vi chiedo se chi ha comprato nuovo questo modello di moto ha avuto problemi analoghi e se l'assistenza Triumph si è dimostrata seria. Io ho avuto altre moto ma non mi era mai successo di rimanere a piedi con una moto nuova di zecca. Mi avevano sconsigliato questo genere di moto proprio per questioni di affidabilità ma leggendo alcune riviste non avevo considerato il consiglio dei Biemmewisti. Per favore chi ce l'ha mi dia un consiglio, se è il caso di venderla subito o se è il caso di perseverare con questo marchio, anche in considerazione che la perdita di valore del mezzo sarebbe comunque inferiore al dispiacere di rimanere a casa mentre gli altri vanno in moto. Grazie.
:rolleyes:AVEVO ANCHE SCRITTO AL MOVIMENTO CONSUMATORI :
:aduc
:wink_:IL QUALE MI HA RISPOSTO INVIANDOMI LE NORME CHE REGOLANO LA TUTELA SULLA GARANZIA SE VOLETE QUARDATE QUESTO LINK:wink_::
ADUC - La Scheda Pratica - LA GARANZIA DEI PRODOTTI A DUE ANNI A CARICO DEL VENDITORE (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777)
:sick::sick::sick:ANCHE PER QUESTO LA VEDEVO DURA MA MOLTO DURA!!!!!:sick::sick:
Ho appena comprato una bonneville nuova ma da quando ho problemi di affidabilità perchè sono rimasto a piedi per ben 2 volte in soli ( primi) 360 km, come ho già scritto in un'altra parte del forumo, ho cercato inutilmente di segnalare alla Triumph Italia il problema ma non si trova nessun indirizzo di posta elettronica ed al numero di telefono ti rispondono dei centralinisti che tutto sommato poco possono fare se non mandarti dal consessionario dove hai avuto la sfortuna di comprare sto catorcio........sono veramente disgustato e deluso per avere speso 9.200 euro così male come non ho mai fatto in vita mia quando ho comprato, honda, aprilia, bmw... e per questa utlima scelta sbagliata devo ringraziare Motociclismo......
Mr. Noisy
24/04/2008, 19:18
Vi chiedo un consiglio ed un aiuto, ho acquistato a gennaio una Bonneville Black nuova ad iniezione presso un concessionario di Cesenatico. A parte l'aver dovuto chiamare personalmente la Triumph Italia per avere indicazioni per il montaggio del contagiri ( al fine di riuscire a ritirarla dopo mesi che era arrivata) nei soli 360 km che ho persorso sono rimasto a piedi due volte. Sempre per la bateria che non tiene la carica. Tutte due le volte era domenica ed ero insieme agli amici che hanno BMW e che mi hanno soccorso per tornare a casa. Adesso la moto la stanno controllando presso la Concessionaria di Cesena ma i tempi bibblici mi costringeranno a non andare in moto per questo ponte anche perchè sembrerebbe che la Triumph non passi in garanzia la batteria ( 150 euro) e quindi necessita di controlli sull'alternatore. Vi chiedo se chi ha comprato nuovo questo modello di moto ha avuto problemi analoghi e se l'assistenza Triumph si è dimostrata seria. Io ho avuto altre moto ma non mi era mai successo di rimanere a piedi con una moto nuova di zecca. Mi avevano sconsigliato questo genere di moto proprio per questioni di affidabilità ma leggendo alcune riviste non avevo considerato il consiglio dei Biemmewisti. Per favore chi ce l'ha mi dia un consiglio, se è il caso di venderla subito o se è il caso di perseverare con questo marchio, anche in considerazione che la perdita di valore del mezzo sarebbe comunque inferiore al dispiacere di rimanere a casa mentre gli altri vanno in moto. Grazie.
Io tempo fa ho avuto problemi simili. Era colpa del regolatore di tensione (quel brutto coso sotto al faro) che non caricava sufficientemente la batteria.
quello credo che debba essere in garanzia ed il controllo si fa in 5 minuti. si togli da un'altra moto e si prova sulla tua.
Ho appena comprato una bonneville nuova ma da quando ho problemi di affidabilità perchè sono rimasto a piedi per ben 2 volte in soli ( primi) 360 km, come ho già scritto in un'altra parte del forumo, ho cercato inutilmente di segnalare alla Triumph Italia il problema ma non si trova nessun indirizzo di posta elettronica ed al numero di telefono ti rispondono dei centralinisti che tutto sommato poco possono fare se non mandarti dal consessionario dove hai avuto la sfortuna di comprare sto catorcio........sono veramente disgustato e deluso per avere speso 9.200 euro così male come non ho mai fatto in vita mia quando ho comprato, honda, aprilia, bmw... e per questa utlima scelta sbagliata devo ringraziare Motociclismo......
TI ALLEGO E-MAIL DEL RESPONSABILE :mad:TRIUMPH ITALIA:mad: FABIO SPROCATI A ME A RISPOSTO........ MA NON MI E' SERVITO A :cry:NULLA:cry: PROVA TE :biggrin3: AUGURI:biggrin3:
fabio.sprocati@triumph.co.uk
fatti fare la classica letterina dall'avvocato... hai diritto alla garanzia!
vedrai che il conce poi cede... ;-)
a me è bastato nominarlo l avvocato per risolvere un problema al freno (mi hanno cambiato il disco per un errore commesso da loro)
unica cosa poi nn sarai considerato il cliente piu simpatico :P
cmq fanno troppo i professori sti mecc triumph!!!
salut
Herbie 53
25/04/2008, 09:39
...in effetti la parola AVVOCATO fa sempre un bell'effetto!!!
Fatto il tagliando....fatto presente la cosa...(storta di naso)...registrato raggi, va molto meglio ma non al top....il mecca mi ha detto di aver segnalato più volte anomalia che compare già dai primi km a mamma Triumph, ma questa non ne vuole sentire...:mad:....bravi, bravi, complimenti......per voi amici...tenete controllata la tensione raggi...
P.s. provvederò al più presto a ricorrere a chi ancora sa centrare una ruota
Tre gg sul lago di garda.....dopo aver fatto tagliando...:cry:.....il manubrio a 70 km/h balla il twist, il ticchettio specialmente a caldo AUMENTA...:dry:.. e per tre gg ho asciugato una piccola perdita di quello che mi sembra essere e dico sembra olio sulle alette delcilindro sx.....dalla sede candela dx trafila olio....sono contento anzi contentissimo...:mad::mad::mad::mad:
Tre gg sul lago di garda.....dopo aver fatto tagliando...:cry:.....il manubrio a 70 km/h balla il twist, il ticchettio specialmente a caldo AUMENTA...:dry:.. e per tre gg ho asciugato una piccola perdita di quello che mi sembra essere e dico sembra olio sulle alette delcilindro sx.....dalla sede candela dx trafila olio....sono contento anzi contentissimo...:mad::mad::mad::mad:
Non è per niente incoraggiante tutto questo!!ho notato anchio che il ticchettio aumenta quando la moto è calda ma ormai non mi disturba piu',facci sapere se puoi per il problema dell'olio da cosa dipende,io come detto ho risolto la piccola perdita dai coprivalvole con una semplice stretta di bulloni.
Non è per niente incoraggiante tutto questo!!ho notato anchio che il ticchettio aumenta quando la moto è calda ma ormai non mi disturba piu',facci sapere se puoi per il problema dell'olio da cosa dipende,io come detto ho risolto la piccola perdita dai coprivalvole con una semplice stretta di bulloni.
Senz'altrovi farò sapere.....il fatto è che dal coprivalvole nemmeno una goccia...:dry:.....sembra provenire dalla "giunzione" cilindro tra alette grigie e quelle nere....
Herbie 53
28/04/2008, 21:45
Tre gg sul lago di garda.....dopo aver fatto tagliando...:cry:.....il manubrio a 70 km/h balla il twist, il ticchettio specialmente a caldo AUMENTA...:dry:.. e per tre gg ho asciugato una piccola perdita di quello che mi sembra essere e dico sembra olio sulle alette delcilindro sx.....dalla sede candela dx trafila olio....sono contento anzi contentissimo...:mad::mad::mad::mad:
portala alla triumph
help,
ad agosto ho acquistato una bonnie, dopo 1000 km ho fatto il primo tagliando regolarmente e dopo pochi km mi sono accorto che la ruota davanti era leggermente storta. il concessionario vista la ruota mi ha detto che posso aver preso una buca o che una macchina si e appoggiata storgendo il cerchio!!!!!!!!!!
POSSIBILE????? :cry:cerchi sono fatti di burro!!!!!!
SULLA RUOTA NON VI E' ALCUN SEGNO.
LA GARANZIA MI PUO COPRIRE?????:mad::mad::mad:
LA MOTO HA SOLO 2300 KM:rolleyes::rolleyes:
:w00t: CHIEDO AIUTO A TUTTI:w00t:
:bravissimo_:
SALVE A TUTTI:bravissimo_:
VOLEVO :wink_:RINGRAZIARE:wink_: TUTTI PER I CONSIGLI RICEVUTI CHE MI SONO SERVITI PER RISOLVERE IL MIO PROBLEMA................
IERI HO PORTATO LA MOTO DA UN MECCANICO:ita: DI :rolleyes:FIDUCIA:rolleyes: CHE IN SOLO 24ORE E CON LA MODICA CIFRA DI 60EURI MI HA RADDRIZZATO IL CERCHIO LA MOTO ORA VA :icon_moto:STUPENDAMENTE:icon_moto:
( E NON DI CERTO PER IL CONCE DELLA :wtcp:CHE MI VOLEVA APPIOPPARE IL :wacko:CERCHIO NUOVO:wacko:!!!!
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
Herbie 53
29/04/2008, 22:20
l'importante è che hai risolto problema senza spendere un occhio della testa
Mr. Noisy
29/04/2008, 22:48
Bruno, io avrei chiuso il post con "tutto è bene quel che finisce bene"
Herbie 53
30/04/2008, 06:02
...hai ragione!!!
TUTTO E' BENE QUEL KE FINISCE BENE!)
Io sarei bastardo e gliela porterei al conce dicendogli....."visto come si lavora e si soddisfa un cliente?.....cogl...e!"
Herbie 53
30/04/2008, 15:13
gian non ha tutti i torti!:)
Io sarei bastardo e gliela porterei al conce dicendogli....."visto come si lavora e si soddisfa un cliente?.....cogl...e!"
:icon_welcome:SICURAMENTE QND RICAPITO DAL CONCE GLIELO FACCIO PRESENTE A QUEL
:linguaccia2:BUFFONE:linguaccia2:!!!!!!!!!
Senz'altrovi farò sapere.....il fatto è che dal coprivalvole nemmeno una goccia...:dry:.....sembra provenire dalla "giunzione" cilindro tra alette grigie e quelle nere....
Ecco la famigerata "traccia oleosa" che riscontro solo dopo aver parcheggiato la moto.......non riesco a capire da dove venga.
Ma secondo voi esperti è olio o può essere il grasso protettivo che si sciglie scaldandosi?
Volevo capirne di più prima di portarla dal conce.
:icon_moto:portala:icon_moto: subito dal :ph34r:CONCE:ph34r:
:w00t:anche perche dalla foto non si vede nulla!!!!!!!:w00t:
Herbie 53
10/05/2008, 18:19
non vedo un belin nemmeno io....portaTi dal concessionario!!!!!!
Ecco la famigerata "traccia oleosa" che riscontro solo dopo aver parcheggiato la moto.......non riesco a capire da dove venga.
Ma secondo voi esperti è olio o può essere il grasso protettivo che si sciglie scaldandosi?
Volevo capirne di più prima di portarla dal conce.
se ti riferisci a quella striscia marrone posta sull'ala della testa credo proprio che sia cera, li olio è impossibile.
MOSTACIA
10/05/2008, 23:05
anche per me non è olio..non hai un amico,o amico di un amico meccanico,in amicizia si ha la certezza di risposte VERE..la triumph di conegliano ha un ottimo meccanico..per le cross..per il resto non sapevano dirmi se si poteva mettere lo sportbar su una truz coi semimanubri..ora io lo so,ma non faccio mica il meccanico..mi sa che gli propongo di fargli un corso..sono un giovane pollastro ancora..ma garantito che,so poco,ma ci guadagnerebbero di sicuro!!
Ecco la famigerata "traccia oleosa" che riscontro solo dopo aver parcheggiato la moto.......non riesco a capire da dove venga.
Ma secondo voi esperti è olio o può essere il grasso protettivo che si sciglie scaldandosi?
Volevo capirne di più prima di portarla dal conce.
Siccome ho stressato anche voi, mi sembra giusto farvi partecipi.
Allora, i colpevoli sono due :
Il bulloncino al centro della foto e il bullone in alto che fissa il tubetto dell'olio (il tutto è dietro ai cilindri in zona alta e centrale.
Il mio dubbio è:
Provo a stringere o la porto dal conce che si arrangino?
Grazie a tutti.
non che mi fidi dei
:ph34r:CONCE:ph34r:
ma io la :biker:portei dal tuo per dirgli cosa fare:oops: , altrimenti ti possono :nonono:incolpare:nonono: dell'eventuale danno
Siccome ho stressato anche voi, mi sembra giusto farvi partecipi.
Allora, i colpevoli sono due :
Il bulloncino al centro della foto e il bullone in alto che fissa il tubetto dell'olio (il tutto è dietro ai cilindri in zona alta e centrale.
Il mio dubbio è:
Provo a stringere o la porto dal conce che si arrangino?
Grazie a tutti.
:w00t:
ALLORA COME HAI:w00t:
:w00t:RISOLTO:w00t::w00t:????????????????:w00t:
Sto aspettando che mi chiamino per fissare la data, gliela lascio lì e me ne torno a casa con la "sostitutiva".......vedo come si comportano, ma credo bene come hanno fatto "finora" , nel caso contrario eventaulmente Raccomandata immediata alla Mamma Triumph........ecchecazz@!
Sto aspettando che mi chiamino per fissare la data, gliela lascio lì e me ne torno a casa con la "sostitutiva".......vedo come si comportano, ma credo bene come hanno fatto "finora" , nel caso contrario eventaulmente Raccomandata immediata alla Mamma Triumph........ecchecazz@!
Eccomi qua ragazzi, oggi pomeriggio porto la bambina....:wub:.. dal "dottore" per la perditina d'olio e l'avantreno ballerino....:mad:..., mentre per contakm e contagiri ci siamo accordati di verificarli nel tagliando dei 10.000km..(non voglio stare troppo senza la mia bimba)...:dry:....spero risolvano tutto e in fretta, poi vi terrò aggiornati sul tutto.....speremo ben..:wacko:
Sono appena tornato e già sento la mancanza della bambina....speriamo me la restituiscano presto.....nel mentre mi sono divertito con la "sostitutiva"...Sprint ST nuova di pacca (2900km)...una favola!:wink_:
Allora ragazzi, come promesso eccomi qua.
Ho ripreso dal conce la moto sabato.....risolto la perdita d'olio con sostituzione delle rondelle in rame incriminate e adesso non trafila più.
Ma la cosa che più m'infastidiva era l'effetto "Shimmy" all'anteriore che non mi faceva guidare tranquillo e che era anche l'argomento di apertura di questa discussione da parte di un nostro amico, il fenomeno s'instaurava in decelerazione tra gli 80 e 70 km orari.
Il conce ha sostituito cerchione completo e il pneumatico....:w00t:...in garanzia e il comportamento della moto è ineccepibile, stabilità e precisione al top.:wub:
Un doveroso ringraziamento al conce (Hermes di Padova nella persona del sig. Claudio) che ha fatto quello che doveva fare per la soddisfazione del cliente e che mi ha messo a disposizione come moto sostitutiva una Sprint ST a titolo gratuito.:wink_:
Il Ticchettio mi è stato ribadito essere normale...(lo fa anche la sprint st nuova), per quanto riguarda contakm e contagiri ballerini ci siamo dati appuntamento su mia richiesta per il tagliando dei 10.000km.....sono proprio contento!:biggrin3:
Allora ragazzi, come promesso eccomi qua.
Ho ripreso dal conce la moto sabato.....risolto la perdita d'olio con sostituzione delle rondelle in rame incriminate e adesso non trafila più.
Ma la cosa che più m'infastidiva era l'effetto "Shimmy" all'anteriore che non mi faceva guidare tranquillo e che era anche l'argomento di apertura di questa discussione da parte di un nostro amico, il fenomeno s'instaurava in decelerazione tra gli 80 e 70 km orari.
Il conce ha sostituito cerchione completo e il pneumatico....:w00t:...in garanzia e il comportamento della moto è ineccepibile, stabilità e precisione al top.:wub:
Un doveroso ringraziamento al conce (Hermes di Padova nella persona del sig. Claudio) che ha fatto quello che doveva fare per la soddisfazione del cliente e che mi ha messo a disposizione come moto sostitutiva una Sprint ST a titolo gratuito.:wink_:
Il Ticchettio mi è stato ribadito essere normale...(lo fa anche la sprint st nuova), per quanto riguarda contakm e contagiri ballerini ci siamo dati appuntamento su mia richiesta per il tagliando dei 10.000km.....sono proprio contento!:biggrin3:
:w00t:fammi capire bene?????:w00t:
mi sembra di aver capito, che avevi anche te un :sick:problema:sick: al cerchio davanti :ph34r:e il :wub:conce:wub: te la sostituito!!!!!!! poiche' in :mad:garanzia:mad:!!!!!!!!!!!
Allora ragazzi, come promesso eccomi qua.
Ho ripreso dal conce la moto sabato.....risolto la perdita d'olio con sostituzione delle rondelle in rame incriminate e adesso non trafila più.
Ma la cosa che più m'infastidiva era l'effetto "Shimmy" all'anteriore che non mi faceva guidare tranquillo e che era anche l'argomento di apertura di questa discussione da parte di un nostro amico, il fenomeno s'instaurava in decelerazione tra gli 80 e 70 km orari.
Il conce ha sostituito cerchione completo e il pneumatico....:w00t:...in garanzia e il comportamento della moto è ineccepibile, stabilità e precisione al top.:wub:
Un doveroso ringraziamento al conce (Hermes di Padova nella persona del sig. Claudio) che ha fatto quello che doveva fare per la soddisfazione del cliente e che mi ha messo a disposizione come moto sostitutiva una Sprint ST a titolo gratuito.:wink_:
Il Ticchettio mi è stato ribadito essere normale...(lo fa anche la sprint st nuova), per quanto riguarda contakm e contagiri ballerini ci siamo dati appuntamento su mia richiesta per il tagliando dei 10.000km.....sono proprio contento!:biggrin3:
Come diceva Herbie "tutto bene quel che finisce bene"
:w00t:fammi capire bene?????:w00t:
mi sembra di aver capito, che avevi anche te un :sick:problema:sick: al cerchio davanti :ph34r:e il :wub:conce:wub: te la sostituito!!!!!!! poiche' in :mad:garanzia:mad:!!!!!!!!!!!
Ciao, hai capito benissimo.....non so se la Triumph lo consideri o meno in garanzia, so solo che il conce ha sostituito cerchione e pneumatico anteriore e non mi ha chiesto un centesimo.
Secondo me dovresti metterla giù un pò dura e incazzosa....buona fortuna..:wink_:
:tongue:ORMAI HO RISOLTO DA ME :tongue:L'UNICA COSA CHE POSSO FARE E' SCONSIGLIARE:wacko: A TUTTI
(COSA CHE STO GIA FACENDO)
IL CONCE CHE FINORA AVEVO TENUTO SEGRETO..............
CONCE MASSA "ALO'S"
DA :ph34r:EVITARE:ph34r: ASSOLUTAMENTE
PER QUANTO MI RIGUARDA: NIENTE GARANZIA :mad:NESSUN OMAGGIO ALL'ACQUISTO DELLA MOTO E :mad:NESSUN SCONTO
:wub: MOTO RIPARATA DA UN MECCANICO DI FIDUCIA DI LIVORNO:wub:
:sick:IL CONCE DICEVA CHE ERA IRRIPARABILE!!!!!:sick:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.