Accedi

Visualizza Versione Completa : ...sempre peggio



Muttley
14/04/2008, 07:42
stasera vado a riprendere la Fujiko dopo il mese di fermo in carrozzeria quindi chiamo la carrozzeria per chiedere indicativamente quanto mi costa il trasporto e il prezzo della sosta al giorno....

allora

140 di trasporto
6 euro al giorno per la sosta :blink:

quindi essendo li da 30 giorni devo sborsare altri 320 euro , dopo i 2500 di multa presi .....

in piu' alla moto sono stati messi dei sigilli che mi impediscono di utilizzarla ed il libretto se lo tengono i vigili fino alla scadenza dei sei mesi.

No ho piu' nemmeno la forza di reagire :cry:

Misha84
14/04/2008, 07:48
che merde sono a metterti i sigilli.. ma che cazzo è? punizione fine a se stessa??

Andrea35
14/04/2008, 07:51
so che è brutto da dire, ma la notizia di ieri cancella tutto il resto,io ne dovrò sborsare molti di più ma di fronta ad una vita, i soldi credimi sono solo carta, e poi cavolo un grande come tè, non si può abbattere cosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Mafalda
14/04/2008, 07:56
Muttley ma che hai fatto ?

BRADIPO
14/04/2008, 07:56
stasera vado a riprendere la Fujiko dopo il mese di fermo in carrozzeria quindi chiamo la carrozzeria per chiedere indicativamente quanto mi costa il trasporto e il prezzo della sosta al giorno....

allora

140 di trasporto
6 euro al giorno per la sosta :blink:

quindi essendo li da 30 giorni devo sborsare altri 320 euro , dopo i 2500 di multa presi .....

in piu' alla moto sono stati messi dei sigilli che mi impediscono di utilizzarla ed il libretto se lo tengono i vigili fino alla scadenza dei sei mesi.

No ho piu' nemmeno la forza di reagire :cry:


ce manca solo che te diano pure un par de frustate.....

Nerozz
14/04/2008, 07:58
Così per curiosità, in cosa consistono i sigilli?

Marco Manila
14/04/2008, 08:03
...alla moto sono stati messi dei sigilli che mi impediscono di utilizzarla ed il libretto se lo tengono i vigili fino alla scadenza dei sei mesi.

No ho piu' nemmeno la forza di reagire :cry:

Dai Gigi, pesta i piedi, sbatti i pugni sulla scrivania (dei vigili, non in banca da te...:tongue:) potesta, fatti sentire, insomma non dargliela vinta e combatti! :mad:

Loro se ne fregano della tua moto, applicano la legge e non ci pensano più, ma se punti i piedi e ti fai sentire magari si può fare qualcosa.

Non mollare, non mollare, non mollare!

Muttley
14/04/2008, 08:04
Così per curiosità, in cosa consistono i sigilli?

non li ho visti di persona , ma da quando spiegato sono degli appositi nastri adesivi messi tra la sella e il serbatoio , passando anche dal tappo ...se vengono rimossi si rompono.

Andrea35
14/04/2008, 08:10
dai gigi ti vogliamo cosiiiiiiiiiiiiiiiiiii

giorgiorox
14/04/2008, 08:13
per cui non puoi nemmeno accenderla per 6 mesi?????????
ma ti va a puttane!!!! non è possibile che non la possa usare un'altra persona!!!!!

Zio
14/04/2008, 08:21
Ma che cavolo di regole di merda abbiamo????!!!! :mad:

Davidesi
14/04/2008, 08:31
io comincio a capire come mai a volte si sente dire al tg : "ha perso la testa ed ha sparato"

-Johnny-
14/04/2008, 08:39
Ma che cavolo di regole di merda abbiamo????!!!! :mad:
:supremo:


Gigi, non dargliela vinta, c'è chi viene punito molto meno, per fatti molto peggiori!

Python
14/04/2008, 09:15
caxxo Gigi, quindi tu in questi sei mesi non sei neanche libero di vendere un bene che a tutti gli effetti e tuo?????
ok la legge, ma questa mi sembra quasi dittatura .... DC - PD - PM ......

ALE1980
14/04/2008, 09:20
incredibile gigi, mi dispiace un casino. personalmente credo che tu non abbia fatto tutto sto casino....la punizione è un po' troppo amara e cara soprattutto....eccheccazzo....

ALE1980
14/04/2008, 09:21
incredibile gigi, mi dispiace un casino. personalmente credo che tu non abbia fatto tutto sto casino....la punizione è un po' troppo amara e cara soprattutto....eccheccazzo....

JL.
14/04/2008, 09:26
e se la moto la volesse guidare un tuo amico finchè tu non puoi?come si fa?

noris
14/04/2008, 09:38
A questo punto era meglio inchiodare,girare e scappare:mad:

Cancer™
14/04/2008, 09:48
che schifo
tutto per rubare soldi..
:(

Mamba
14/04/2008, 09:55
é difficile crederci !!!!!!!!

cmq la moto non può stare ferma per tutti quei mesi , così non puoi neanke
correre in un posto privato.
Se dovesse capitare a me mi inlucchetterei al telaio della moto (e non scherzo)

hai già la multa da pagare , la patente ritirata , cosa vogliono ancora !!??!

Con i sacrifici ke facciamo per mantenere la nostra passione !!!!!!!

Bluto66
14/04/2008, 10:01
:wacko:
ma porc#putt#####a di quella putt#####a!!!!
Gigi mi spiace un casino...
tieni duro, so che é banale e scontato e quasi odioso da leggere, ma te lo diciam tutti col cuore...
Non ti abbattere, un bel respiro e rompi i coglioni al mondo, visto che "mazziato" ti hanno mazziato, almeno non cornuto!!! (in senso "lato", ovviamente...)
:biggrin3:
Forza!!!
gigi

Space-Ace
14/04/2008, 10:14
alla fine è come se te l'avessero confiscata...

tanto valeva tentare il secondo test...:sick::sick::sick:

non ho parole, Mut...
più che altro non avevo mai sentito di un trattamento simile per un ritiro patente...pare quasi che queste restrizioni si applichino solo alle moto,perchè con le auto non ne avevo mai sentito parlare...mah...

speriamo nel ricorso và...

badog1
14/04/2008, 10:18
sono assurdi.
Ok patente e multa.
Mica dovrai lasciarla li pagando per il deposito e poi non accenderla vuol dire rispendere altri soldi alla riaccensione.

Io lo farei presente e successivamente lo direi chiaro e tondo che farei scrivere da un avvocato in modo che la moto possa essere guidata a casa e non trasportata oltre a togliere i sigilli per permetterti almeno di accenderla.

Volendo potrebbero bloccare le ruote dopo averla portata a casa tua.

giulianaspeed
14/04/2008, 10:25
6 mesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...................:cry::cry::cry::cry::cry:. fatti ibernare!!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rici
14/04/2008, 10:54
ma non dovevano restituirti la patente nel frattempo che s'andava in giudizio..?
e a quel punto?
ti ridaranno il libretto e toglierai i sigilli?
boh..

Muttley
14/04/2008, 11:06
ma non dovevano restituirti la patente nel frattempo che s'andava in giudizio..?
e a quel punto?
ti ridaranno il libretto e toglierai i sigilli?
boh..

E' quello che spero , il problema e' che il mio ricorso e' ancora in accetazione al GDP , ci son talmente tanti ricorsi che non ci stanno dietro ...e' un vero macello :blink:

Pensa che ad un tipo che conosco gli hanno ritirato la patente per 30 giorni ....bene ..ne son passati 45 e la patente non l'ha ancora vista :wacko::wacko:

Rici
14/04/2008, 11:19
Pensa che ad un tipo che conosco gli hanno ritirato la patente per 30 giorni ....bene ..ne son passati 45 e la patente non l'ha ancora vista :wacko::wacko:

classico, già sentito anch'io! :dry:

Rhonda
14/04/2008, 11:26
eccheccaz.... che sfiga... :cry::cry::cry::cry::cry:

Dai, ci sarà pur qualcosa che si può fare...:blink:

informati da un buon avvocato, almeno per togliere i sigilli!! :dry:

Lo Sciamano
14/04/2008, 11:31
ammazza che stronzi però

forza Mutt tieni duro

sem13
14/04/2008, 11:38
Il dubbio espresso da altri prima è legittimo però... ma se la volessi vendere??? O solamente prestare a qualcuno??? Non puoi farlo?????

natan
14/04/2008, 11:43
ma che hai fatto di così terribile? :ph34r:

bikerlatin
14/04/2008, 11:51
Muttlej..mi spiace tanto...
un consiglio te la do' ma non arrabbiarti pero'..ok?
vendi la fut...e prenditi la ROCKEt..meno multe avrai....

dede
14/04/2008, 12:10
...scusa se sono indiscreto :ph34r:.....ma da cosa deriva tutto questo bordello?
siamo quasi "vicini di casa" ( giro spesso in zona vr e basso lago) e sono già stato vittima in famiglia di simili "violenze" ( da parte dei carabinieri......ma non hanno di meglio da fare che fare i "chips"??? ci sono i ladri, gli spacciatori, i magnacci, i caporali ....da prendere e loro rompono le palle ai motorini......nianche i vigili fanno più questi lavori "bassi"......:sick:) hanno confiscato il booster a mio fratello perchè aveva su lo scarico originale di un aprilia sr ( aveva 10 anni il motorino.....e cmq mica un'elaborazione era.....:rolleyes:).....quindi non vorrei incappare in situazioni simili.....
l'anno scorso qui in trentino ci sono stati molti casi di moto mandate alla revisione per gli specchietti ( trovando tutto in regola non sapevano più dove guardare!), ormai siamo al limite della coerenza!!
se preferisci puoi rispondermi in pm
massima solidarietà !

bikerlatin
14/04/2008, 12:16
...scusa se sono indiscreto :ph34r:.....ma da cosa deriva tutto questo bordello?
siamo quasi "vicini di casa" ( giro spesso in zona vr e basso lago) e sono già stato vittima in famiglia di simili "violenze" ( da parte dei carabinieri......ma non hanno di meglio da fare che fare i "chips"??? ci sono i ladri, gli spacciatori, i magnacci, i caporali ....da prendere e loro rompono le palle ai motorini......nianche i vigili fanno più questi lavori "bassi"......:sick:) hanno confiscato il booster a mio fratello perchè aveva su lo scarico originale di un aprilia sr ( aveva 10 anni il motorino.....e cmq mica un'elaborazione era.....:rolleyes:).....quindi non vorrei incappare in situazioni simili.....
l'anno scorso qui in trentino ci sono stati molti casi di moto mandate alla revisione per gli specchietti ( trovando tutto in regola non sapevano più dove guardare!), ormai siamo al limite della coerenza!!
se preferisci puoi rispondermi in pm
massima solidarietà !
a chi lo dici..
ma di dove sei tu Dede?

limbo
14/04/2008, 12:17
...un nuovo capitolo del libro mastro delle bestemmie...

Muttley
14/04/2008, 12:25
...scusa se sono indiscreto :ph34r:.....ma da cosa deriva tutto questo bordello?
siamo quasi "vicini di casa" ( giro spesso in zona vr e basso lago) e sono già stato vittima in famiglia di simili "violenze" ( da parte dei carabinieri......ma non hanno di meglio da fare che fare i "chips"??? ci sono i ladri, gli spacciatori, i magnacci, i caporali ....da prendere e loro rompono le palle ai motorini......nianche i vigili fanno più questi lavori "bassi"......:sick:) hanno confiscato il booster a mio fratello perchè aveva su lo scarico originale di un aprilia sr ( aveva 10 anni il motorino.....e cmq mica un'elaborazione era.....:rolleyes:).....quindi non vorrei incappare in situazioni simili.....
l'anno scorso qui in trentino ci sono stati molti casi di moto mandate alla revisione per gli specchietti ( trovando tutto in regola non sapevano più dove guardare!), ormai siamo al limite della coerenza!!
se preferisci puoi rispondermi in pm
massima solidarietà !

uno di quelli ero io , fermato in val d'adige , avevo tutto originale tranne gli specchi ....son dovuto andare alle revisione....

per essere breve sono stato fermato in moto ed avevo il tasso alcolemico a 0,7 , per evitare la confisca ho rifiutato la seconda prova del palloncino ...con conseguente multa di 2500 euro , 10 punti patente , 6mesi di fermo amministrativo e 6mesi di patente ..... il tutto per una birra media di troppo

bond972
14/04/2008, 12:42
azzarola mi spiace, ma scusa la domanda, perché la moto se non te la sei fatta affidare in gratuita giudiziale custodia subito al momento dell'accertamento della violazione ?

attualmente i veicoli, tranne in casi eccezionali, si cerca di affidarli al propriatario o a persona da questo delegata.

crispeed80
14/04/2008, 12:43
Non ho parole...Tutta la mia solidarietà, Muttley. Il nostro amato paese, che offre bellissime località di mare, di montagna di pianura e di collina e del buonissimo cibo ovunque si vada, mi sta sul culo per questo:

a te quasi ti sparano a vista e di fanno pagare cifre incredibili per una violazione lieve del CdS (a quanto ho capito avevi solo bevuto una birra), se poi uno trucida la propria famiglia nel modo più efferato o peggio, causa la truffa o crac finanziario più grande della storia (più di 15mila miliardi delle vecchie lire ai danni di migliaia di poveri cristi) come il sig. Calisto Tanzi e Co., allora gli si concedono tutte le attenuanti del caso o addirittura si inventano altre attenuanti e dopo 6 mesi sei di nuovo a casa (o meglio reggia, che non si capisce perchè non venga pignorata insieme a tutte le altre proprietà).

Secondo me meglio emigrare.

Lostangels
14/04/2008, 12:44
Art. 186. (1) (2)
Guida sotto l'influenza dell'alcool.
1. E' vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

2. Chiunque guida in stato di ebbrezza e' punito, ove il fatto non costituisca piu' grave reato:
a) con l'ammenda da euro 500 a euro 2000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto fino a tre mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l).
All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. La patente di guida e' sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato e' commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell'art. 223.
2-bis. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 2) sono raddoppiate ed e' disposto il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni ai sensi del Capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. E' fatta salva in ogni caso l'applicazione delle sanzioni accessorie previste dagli articoli 222 e 223.
2-ter. Competente a giudicare dei reati di cui al presente articolo e' il tribunale in composizione monocratica.
2-quater. Le disposizioni relative alle sanzioni accessorie di cui ai commi 2 e 2-bis si applicano anche in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti.

3. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l'obbligo di sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di Polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, secondo le direttive fornite dal Ministero dell'interno, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l'integrita' fisica, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili.

4. Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 3 hanno dato esito positivo, in ogni caso d'incidente ovvero quando si abbia altrimenti motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in stato di alterazione psico-fisica derivante dall'influenza dell'alcool, gli organi di Polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, anche accompagnandolo presso il piu' vicino ufficio o comando, hanno la facolta' di effettuare l'accertamento con strumenti e procedure determinati dal regolamento.

5. Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure mediche, l'accertamento del tasso alcoolemico viene effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o comunque a tali fini equiparate. Le strutture sanitarie rilasciano agli organi di Polizia stradale la relativa certificazione, estesa alla prognosi delle lesioni accertate, assicurando il rispetto della riservatezza dei dati in base alle vigenti disposizioni di legge. I fondi necessari per l'espletamento degli accertamenti di cui al presente comma sono reperiti nell'ambito dei fondi destinati al Piano nazionale della sicurezza stradale di cui all'art. 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144. Si applicano le disposizioni del comma 5-bis dell'art. 187.

6. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l), l'interessato e' considerato in stato di ebbrezza ai fini dell'applicazione delle sanzioni di cui al comma 2.

7. Salvo che il fatto costituisca reato, in caso di rifiuto dell'accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5 il conducente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.500 a euro 10.000. Se la violazione e' commessa in occasione di un incidente stradale in cui il conducente e' rimasto coinvolto, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 3.000 ad euro 12.000. Dalle violazioni conseguono la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di centottanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione. Con l'ordinanza con la quale e' disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica secondo le disposizioni del comma 8. Quando lo stesso soggetto compie piu' violazioni nel corso di un biennio, e' sempre disposta la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

8. Con l'ordinanza con la quale viene disposta la sospensione della patente ai sensi dei commi 2 e 2-bis, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica ai sensi dell'art. 119, comma 4, che deve avvenire nel termine di sessanta giorni. Qualora il conducente non vi si sottoponga entro il termine fissato, il prefetto puo' disporre, in via cautelare, la sospensione della patente di guida fino all'esito della visita medica.

9. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 e 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, ferma restando l'applicazione delle sanzioni di cui ai commi 2 e 2-bis, il prefetto, in via cautelare, dispone la sospensione della patente fino all'esito della visita medica di cui al comma 8.
(1) Articolo così modificato da ultimo dal D.L. 3 agosto 2007 n. 117 (Decreto Bianchi), convertito dalla Legge 2 ottobre 2007, n. 160.
(2) Vedi art. 379 reg. cod. strada.
Questo è l'articolo in questione, ora...se prendi un buon avvocato e fai ricorso, ti applica la sanzione superiore a 0,5 e ti dissequestrano il veicolo, inoltre essendo la prima volta puoi giocartela sulla riduzione a tre mesi, che diventa un mese se il tuo avvocato riesce a certificare che la tua patente ti serve ad accompagnare una persona invalida, bisognosa..etc... Inoltre puoi dichiarare che non eri stato messo al corrente del fermo amministrativo e lo contesti,tentare nn nuoce!

Muttley
14/04/2008, 13:31
Art. 186. (1) (2)
Guida sotto l'influenza dell'alcool.
1. E' vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

2. Chiunque guida in stato di ebbrezza e' punito, ove il fatto non costituisca piu' grave reato:
a) con l'ammenda da euro 500 a euro 2000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto fino a tre mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l).
All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. La patente di guida e' sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato e' commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell'art. 223.
2-bis. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 2) sono raddoppiate ed e' disposto il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni ai sensi del Capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. E' fatta salva in ogni caso l'applicazione delle sanzioni accessorie previste dagli articoli 222 e 223.
2-ter. Competente a giudicare dei reati di cui al presente articolo e' il tribunale in composizione monocratica.
2-quater. Le disposizioni relative alle sanzioni accessorie di cui ai commi 2 e 2-bis si applicano anche in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti.

3. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l'obbligo di sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di Polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, secondo le direttive fornite dal Ministero dell'interno, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l'integrita' fisica, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili.

4. Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 3 hanno dato esito positivo, in ogni caso d'incidente ovvero quando si abbia altrimenti motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in stato di alterazione psico-fisica derivante dall'influenza dell'alcool, gli organi di Polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, anche accompagnandolo presso il piu' vicino ufficio o comando, hanno la facolta' di effettuare l'accertamento con strumenti e procedure determinati dal regolamento.

5. Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure mediche, l'accertamento del tasso alcoolemico viene effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o comunque a tali fini equiparate. Le strutture sanitarie rilasciano agli organi di Polizia stradale la relativa certificazione, estesa alla prognosi delle lesioni accertate, assicurando il rispetto della riservatezza dei dati in base alle vigenti disposizioni di legge. I fondi necessari per l'espletamento degli accertamenti di cui al presente comma sono reperiti nell'ambito dei fondi destinati al Piano nazionale della sicurezza stradale di cui all'art. 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144. Si applicano le disposizioni del comma 5-bis dell'art. 187.

6. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l), l'interessato e' considerato in stato di ebbrezza ai fini dell'applicazione delle sanzioni di cui al comma 2.

7. Salvo che il fatto costituisca reato, in caso di rifiuto dell'accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5 il conducente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.500 a euro 10.000. Se la violazione e' commessa in occasione di un incidente stradale in cui il conducente e' rimasto coinvolto, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 3.000 ad euro 12.000. Dalle violazioni conseguono la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di centottanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione. Con l'ordinanza con la quale e' disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica secondo le disposizioni del comma 8. Quando lo stesso soggetto compie piu' violazioni nel corso di un biennio, e' sempre disposta la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

8. Con l'ordinanza con la quale viene disposta la sospensione della patente ai sensi dei commi 2 e 2-bis, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica ai sensi dell'art. 119, comma 4, che deve avvenire nel termine di sessanta giorni. Qualora il conducente non vi si sottoponga entro il termine fissato, il prefetto puo' disporre, in via cautelare, la sospensione della patente di guida fino all'esito della visita medica.

9. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 e 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, ferma restando l'applicazione delle sanzioni di cui ai commi 2 e 2-bis, il prefetto, in via cautelare, dispone la sospensione della patente fino all'esito della visita medica di cui al comma 8.
(1) Articolo così modificato da ultimo dal D.L. 3 agosto 2007 n. 117 (Decreto Bianchi), convertito dalla Legge 2 ottobre 2007, n. 160.
(2) Vedi art. 379 reg. cod. strada.
Questo è l'articolo in questione, ora...se prendi un buon avvocato e fai ricorso, ti applica la sanzione superiore a 0,5 e ti dissequestrano il veicolo, inoltre essendo la prima volta puoi giocartela sulla riduzione a tre mesi, che diventa un mese se il tuo avvocato riesce a certificare che la tua patente ti serve ad accompagnare una persona invalida, bisognosa..etc... Inoltre puoi dichiarare che non eri stato messo al corrente del fermo amministrativo e lo contesti,tentare nn nuoce!


Il ricorso e' gia' stato presentato dal mio avvocato che ovviamente chiede il totale annullamento per tutte le motivazioni immaginabili e possibili ...il problema come ho gia' accennato sono i tempi (troppi ricorsi) ....si tratta solo di aspettare ....intanto e' gia passato un mese ...anzi ...solo un mese :wacko:

Lucav
14/04/2008, 13:34
...un nuovo capitolo del libro mastro delle bestemmie...

:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:

japkiller
14/04/2008, 13:49
Gigi io passerei al terrorismo.... comprati un lanciafiamme e appena vedi auto bianche a strisce blu eroga..... e vacce in moto senza targa... fondiamo un partito per l'abolizione dei soprusi di vigili analfabeti e frustrati..... tanto gli trombano le mogli e le figlie mentre sono li a scassare la minchia al prossimo.... sicuro....

Lord Colin Bell
14/04/2008, 13:49
Dai Mutt...tegn dùr, mòla mia!

Muttley
14/04/2008, 13:56
Gigi io passerei al terrorismo.... comprati un lanciafiamme e appena vedi auto bianche a strisce blu eroga..... e vacce in moto senza targa... fondiamo un partito per l'abolizione dei soprusi di vigili analfabeti e frustrati..... tanto gli trombano le mogli e le figlie mentre sono li a scassare la minchia al prossimo.... sicuro....


..... ho ancora un po' di v-power in garage :ph34r::ph34r:

Davidesi
14/04/2008, 14:42
Gigi io passerei al terrorismo.... comprati un lanciafiamme e appena vedi auto bianche a strisce blu eroga..... e vacce in moto senza targa... fondiamo un partito per l'abolizione dei soprusi di vigili analfabeti e frustrati..... tanto gli trombano le mogli e le figlie mentre sono li a scassare la minchia al prossimo.... sicuro....


aderisco subito!!!

adoro le forze armate :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Space-Ace
14/04/2008, 16:29
Gigi io passerei al terrorismo.... comprati un lanciafiamme e appena vedi auto bianche a strisce blu eroga..... e vacce in moto senza targa... fondiamo un partito per l'abolizione dei soprusi di vigili analfabeti e frustrati..... tanto gli trombano le mogli e le figlie mentre sono li a scassare la minchia al prossimo.... sicuro....

non hai idea di quante volte l'abbia pensato di farlo...:ph34r::ph34r::ph34r:
specie poi dalle mie parti (che sono poi anche quelle di Muttley),sembra quasi che facciano dei corsi per selezionare i peggio...perchè non è possibile una media così bassa...di buonsenso:dry::dry::dry::dry:
clamororso fu il caso del capo dei CC locale,che arrivò anche a multare la moglie :blink::blink::blink:,ma quello era un superconvinto...evidentemente ha fatto scuola:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

io capisco che chi sbaglia debba pagare...ma una cosa giusta,rapportata al "crimine" commesso...
in questo caso mi pare un pò troppo...

fabio_rsm
14/04/2008, 16:35
Non ti abbattere. Sarebbe da sbattere i pugni si . . . ma sul loro grugno. Hanno rotto il c...o con i loro modi da far west e questo accanimento sui motociclisti.

Mr. White
15/04/2008, 10:57
NON mollare. Chi l'ha duro, la vince...

Muttley
15/04/2008, 11:07
Duro che el Dura !!!!

Trinity777
15/04/2008, 11:51
A questo punto era meglio inchiodare,girare e scappare:mad:

Quoto.... tanto vale mettere la 1^ impennatina ... e via... non t riprendono nemmeno se piangono...

ti portano a fare sti ragionamenti.. è brutto dirlo ma è così!!!

Matt
15/04/2008, 11:57
Quoto.... tanto vale mettere la 1^ impennatina ... e via... non t riprendono nemmeno se piangono...

ti portano a fare sti ragionamenti.. è brutto dirlo ma è così!!!

...ma no il nostro Muttley ha abbastanza la testa sulle palle per sapere che queste cose non si fanno :laugh2: Tieni duro mutt...trovati qualche attivita' alternativa che ti distragga almeno un po' ( tiro al bersaglio , corsi di avvelenamento ...:ph34r:)

dede
15/04/2008, 12:01
a chi lo dici..
ma di dove sei tu Dede?
avio, ultimo comune prima del veneto.
ad ala, in vallarsa ed a lavarone sono incazzatissimi in zona.....:mad:
state alla larga se non siete in regola al 10000%

wlecurve
15/04/2008, 12:21
...ma no il nostro Muttley ha abbastanza la testa sulle palle per sapere che queste cose non si fanno :laugh2: Tieni duro mutt...trovati qualche attivita' alternativa che ti distragga almeno un po' ( tiro al bersaglio , corsi di avvelenamento ...:ph34r:)

Hai ragione a proprio la testa sulle palle.....!!!!!! Come dire che e' una testa di cazzo? :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Muttley
15/04/2008, 12:23
...ma no il nostro Muttley ha abbastanza la testa sulle palle per sapere che queste cose non si fanno :laugh2: Tieni duro mutt...trovati qualche attivita' alternativa che ti distragga almeno un po' ( tiro al bersaglio , corsi di avvelenamento ...:ph34r:)


Hai ragione a proprio la testa sulle palle.....!!!!!! Come dire che e' una testa di cazo? :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:



che 2 simpatiche canaglie :biggrin3:

DANIELE JP8
15/04/2008, 12:58
ASSURDO

Cav
15/04/2008, 22:12
va sempre peggio....

daytona4ever
15/04/2008, 22:25
ma porco °°°°°°°°°°°°°!!!!!! manco avessi ammazzato qualcuno !!!!!!!!
°ççççç°°°°°°bl!!!!! PER UN BICCHIERE IN PIU E VERAMENTE ESAGERATO !!!!!!!!!!!!!! PAESE DI TESTE DI CAZZO !!!!!!! poi uno ammazza a coltellate e finisce a porta a porta o vende jeans ed occhiali !!!!!!

ma gigi scusa .... visto che hai parlato con l avvocato... dicevi che se non pagavi i 2,5 ne pagavi 0,8 e ti vendevano la moto all asta.

NON E' ANTICOSTITUZIONALE ????? secondo emendamento se non erro....


Gigi io passerei al terrorismo.... comprati un lanciafiamme e appena vedi auto bianche a strisce blu eroga..... e vacce in moto senza targa... fondiamo un partito per l'abolizione dei soprusi di vigili analfabeti e frustrati..... tanto gli trombano le mogli e le figlie mentre sono li a scassare la minchia al prossimo.... sicuro....

io mi propongo x trombargli moglie e figlie !!!!!!!!!!!!!