Accedi

Visualizza Versione Completa : GUANTI IN PELLE O TESSUTO?



daiquiri
15/04/2008, 10:54
ho già postato una discussione su un paio di guanti in pelle m-tech che mi attizzavano..ma adesso mi viene il dubbio..:blink:

meglio guanti in pelle o in tessuto?:dry:
differenze?
pregi e difetti?:ph34r:

grazie

valterone
15/04/2008, 11:06
Contro freddo e pioggia meglio il tessuto, isola molto ma traspira un pò meno al costo di ingombri più elevati.
Da primavera in poi e per la pista, meglio pelle. Lascia respirare la mano e protegge meglio dall'abrasione e dagli urti con spessori inferiori (più comodi e leggeri..)
Direi quindi:
Invernali in tessuto tecnico.
Estivi e racing meglio in pelle........

Nerozz
15/04/2008, 11:22
Contro freddo e pioggia meglio il tessuto, isola molto ma traspira un pò meno al costo di ingombri più elevati.
Da primavera in poi e per la pista, meglio pelle. Lascia respirare la mano e protegge meglio dall'abrasione e dagli urti con spessori inferiori (più comodi e leggeri..)
Direi quindi:
Invernali in tessuto tecnico.
Estivi e racing meglio in pelle........

Come non quotare....


ultimanente però ho sentito l'esistenza di guanti invernali in pelle con tutte le protezioni del caso, è possibile?

valterone
15/04/2008, 11:51
Come non quotare....


ultimanente però
ho sentito l'esistenza di guanti invernali in pelle con tutte le protezioni del caso, è possibile?


Stanno cercando di trattare la pelle per renderla impermeabile ma ancora non sono al livello dei guanti in tessuto, che tralaltro non sono privi di protezioni, solo non ostentano tutto 'sto carbonio a faccia vista....:biggrin3:
Nei cataloghi delle aziende, comunque, nella sezione "impermeabili/invernali" c'è ancora quasi esclusivamente tessuto.........
Se ci pensiamo bene, in effetti, è possibile mettere una membrana in Gore-tex dentro a un guanto in pelle. La mano magari rimane asciutta ma il guanto diventa più spesso e la pelle si inzuppa esternamente.
Ricoprire il tutto con pellicole varie per impermeabilizzare è un controsenso, visto che la pelle è un materiale "vivo".......

daiquiri
15/04/2008, 12:06
in tessuto poi costan anche la metà..

Tiello
15/04/2008, 12:13
io x dire ho un paio in tessuto invernali della tucano urbano e un paio in pelle nera mezzedita con rinforzo estivi della kerosene..

valterone
15/04/2008, 12:18
in tessuto poi costan anche la metà..


:wink_: Già......io però mi sono arreso all'evidenza........ce ne vogliono due paia.......
L'anno scorso mi son fatto 400 km il primo maggio, in giro per le Dolomiti con i Clover St-03 in tessuto. Dopo 100 km già non era più possibile sfilare la mano senza rivoltarli.......
Ora mi è uscita la membrana dall'indice destro e li ho pensionati, sostituiti con un paio invernale della Tucano Urbano. Ho un paio di guanti "solopelle" , tipo i cecchini :ph34r: ma mi stanno abbandonando pure quelli. Mi comprerò un paio di guanti "seri" in pelle e con protezioni per il periodo caldo......

marco.bus
15/04/2008, 12:48
Invernali: tessuto con imbottitura interna.

Estivi: pelle con protezioni esterne

homer81ct
15/04/2008, 20:54
io ho usato in inverno quelli in pelle e devo dire che alla fine non mi sono trovato tanto male. Solo nelle giornate più fredde (da 3 a 5 gradi) ho indossato quelli con l'imbottitura di pelo, per il resto in pelle il vento non passa.

Darkness
15/04/2008, 21:01
pelle...e quando fa freddo compri i sottoguantini in seta...

Notturno
19/04/2008, 00:50
io ho usato in inverno quelli in pelle e devo dire che alla fine non mi sono trovato tanto male. Solo nelle giornate più fredde (da 3 a 5 gradi) ho indossato quelli con l'imbottitura di pelo, per il resto in pelle il vento non passa.


Eh, in Sicilia okk... ma da queste parti il periodo invernale è un pò più rognoso... :biggrin3:

Giskard
19/04/2008, 10:42
Io ho preso i raptor vented della triumph, in tessuto, belli corti e con le protezioni alle nocche. Per l'estate direi che vanno bene secondo me.

bastard inside
19/04/2008, 16:05
pelle 100%