Visualizza Versione Completa : su INMOTO di questo mese
c'è la comparativa tra le maxienduro: tiger, GS, KTM, Multistrada, Varadero, Tre K!!!
cicorunner
17/04/2008, 15:40
ci sono già tre moto di troppo che non c'entrano una fava....:wink_:
indovinate quale sono...:tongue:
barzelletta:
c'è un'austriaca, una giapponese e una tedesca...:laugh2:
tripler3
17/04/2008, 16:41
Come l'altro giorno...
Un mio amico che mi conosceva quando avevo la speed...
Mi dice:" ohi pure te ti sei fatto l'endurona da papa' ..........almeno vai piu piano...!!!!!!!!"
Che cazzo c'avra' da endurona la tiger....
Paragonarla con gs1200,ktm990,e varadero 1000 nn e come mettere in paragone due sport diversi...
Alcune piu stradali e perchè no...forse pure pistaiole..mentre le altre pure tuttofare multiutilizzo che nn dicono m ai no a nessun sentiero.
cicorunner
17/04/2008, 16:46
Come l'altro giorno...
Un mio amico che mi conosceva quando avevo la speed...
Mi dice:" ohi pure te ti sei fatto l'endurona da papa' ..........almeno vai piu piano...!!!!!!!!"
Che cazzo c'avra' da endurona la tiger....
Paragonarla con gs1200,ktm990,e varadero 1000 nn e come mettere in paragone due sport diversi...
Alcune piu stradali e perchè no...forse pure pistaiole..mentre le altre pure tuttofare multiutilizzo che nn dicono mai no a nessun sentiero.
allora pure anche un pò puttane...la mia tigrotta dice si solo a me! :wink_:
cimbro64
17/04/2008, 19:02
Che cazzo c'avra' da endurona la tiger....
Paragonarla con gs1200,ktm990,e varadero 1000 nn e come mettere in paragone due sport diversi...Alcune piu stradali e perchè no...forse pure pistaiole..mentre le altre pure tuttofare multiutilizzo che nn dicono m ai no a nessun sentiero.
andrò controcorrente ma secondo me non ci trovo nulla di coì sbagliato nel paragonare questi mezzi tra loro ... e spiego la mia:
1- il mercato è fatto da fascie di utenti che scelgono in genere le loro moto in base al tipo di utilizzo che ne vogliono fare
2- sono convinto che il 90% dei possessori di tigri nel farsi il suo consueto giro tra i vari concessionari :rolleyes:(dai jap ai crucchi e così via) ha valutato o il multistrada, o il gs o pensava magari di aspettare l'uscita della benelli... e sicuramente le hanno anche provate...:tongue:
3- sono mezzi differenti per loro per la loro specificità in vari argomenti tecnici ma alla fine l'uso è sempre (o per lo meno nella stragrande maggioranza dei casi) uso su asfalto, magari coppia, con possibilità di poter macinare km per qualche viaggetto e nel contempo andare in ufficio durante la settimana o una semisparata nelle curve delle colline o montagne vicino casa
4- o sono solo io a vederle in giro ma mi sembra che di multi e gs in giro negli usi sopradescritti ce ne sono non poche giusto :dry:?
5- di gs che vanno a palla :wacko: in montagna ne ho visti diversi come ho visto diverse multi con kit valige e zav :blink:... sicuramente una andrà meglio dell'altra in quella cosa piuttosto che in quell'altra ma alla fine le loro caratteristiche permettono a tutte di fare le stesse cose
6- alla fine io la vedo così: moto sportive (cbr, r1, ecc), moto enduro (quello vero da fuoristrada), naked (per le sparate a chi per primo si schianta e per spendere poco) e le "versatili" (non specifiche ma che ti permettono chi + chi - di fare un poco di tutto come quelle oggetto della prova e delle infinite discussioni in merito)
7- l'unica vera cosa, a mio parere, è che la tigrotta è quella del lotto "tuttofare" che meglio si adatta ad ogni utilizzo :wink_:(tolto forse il fuoristrada ma sinceramente di varadero ktm e gs con le gomme sporche non ne ho mai viste anche perchè per portare quelle bestie su un sentiero o su una pietraia bisogna avere due palle stile bowling :ph34r:... ed alla fine il loro utilizzo resta su asfalto)
cazzo... non avevo mai scritto tanto... :sick::sick:
calimero
17/04/2008, 21:58
andrò controcorrente ma secondo me non ci trovo nulla di coì sbagliato nel paragonare questi mezzi tra loro ... e spiego la mia:
1- il mercato è fatto da fascie di utenti che scelgono in genere le loro moto in base al tipo di utilizzo che ne vogliono fare
2- sono convinto che il 90% dei possessori di tigri nel farsi il suo consueto giro tra i vari concessionari :rolleyes:(dai jap ai crucchi e così via) ha valutato o il multistrada, o il gs o pensava magari di aspettare l'uscita della benelli... e sicuramente le hanno anche provate...:tongue:
3- sono mezzi differenti per loro per la loro specificità in vari argomenti tecnici ma alla fine l'uso è sempre (o per lo meno nella stragrande maggioranza dei casi) uso su asfalto, magari coppia, con possibilità di poter macinare km per qualche viaggetto e nel contempo andare in ufficio durante la settimana o una semisparata nelle curve delle colline o montagne vicino casa
4- o sono solo io a vederle in giro ma mi sembra che di multi e gs in giro negli usi sopradescritti ce ne sono non poche giusto :dry:?
5- di gs che vanno a palla :wacko: in montagna ne ho visti diversi come ho visto diverse multi con kit valige e zav :blink:... sicuramente una andrà meglio dell'altra in quella cosa piuttosto che in quell'altra ma alla fine le loro caratteristiche permettono a tutte di fare le stesse cose
6- alla fine io la vedo così: moto sportive (cbr, r1, ecc), moto enduro (quello vero da fuoristrada), naked (per le sparate a chi per primo si schianta e per spendere poco) e le "versatili" (non specifiche ma che ti permettono chi + chi - di fare un poco di tutto come quelle oggetto della prova e delle infinite discussioni in merito)
7- l'unica vera cosa, a mio parere, è che la tigrotta è quella del lotto "tuttofare" che meglio si adatta ad ogni utilizzo :wink_:(tolto forse il fuoristrada ma sinceramente di varadero ktm e gs con le gomme sporche non ne ho mai viste anche perchè per portare quelle bestie su un sentiero o su una pietraia bisogna avere due palle stile bowling :ph34r:... ed alla fine il loro utilizzo resta su asfalto)
cazzo... non avevo mai scritto tanto... :sick::sick:
Azz... ha scritto tutto lui :cry::tongue::biggrin3:
io dico che saranno almeno tre mesi che gira la stessa comparativa sulle riviste del settore.. :-\
andrò controcorrente ma secondo me non ci trovo nulla di coì sbagliato nel paragonare questi mezzi tra loro ... e spiego la mia:
1- il mercato è fatto da fascie di utenti che scelgono in genere le loro moto in base al tipo di utilizzo che ne vogliono fare
2- sono convinto che il 90% dei possessori di tigri nel farsi il suo consueto giro tra i vari concessionari :rolleyes:(dai jap ai crucchi e così via) ha valutato o il multistrada, o il gs o pensava magari di aspettare l'uscita della benelli... e sicuramente le hanno anche provate...:tongue:
3- sono mezzi differenti per loro per la loro specificità in vari argomenti tecnici ma alla fine l'uso è sempre (o per lo meno nella stragrande maggioranza dei casi) uso su asfalto, magari coppia, con possibilità di poter macinare km per qualche viaggetto e nel contempo andare in ufficio durante la settimana o una semisparata nelle curve delle colline o montagne vicino casa
4- o sono solo io a vederle in giro ma mi sembra che di multi e gs in giro negli usi sopradescritti ce ne sono non poche giusto :dry:?
5- di gs che vanno a palla :wacko: in montagna ne ho visti diversi come ho visto diverse multi con kit valige e zav :blink:... sicuramente una andrà meglio dell'altra in quella cosa piuttosto che in quell'altra ma alla fine le loro caratteristiche permettono a tutte di fare le stesse cose
6- alla fine io la vedo così: moto sportive (cbr, r1, ecc), moto enduro (quello vero da fuoristrada), naked (per le sparate a chi per primo si schianta e per spendere poco) e le "versatili" (non specifiche ma che ti permettono chi + chi - di fare un poco di tutto come quelle oggetto della prova e delle infinite discussioni in merito)
7- l'unica vera cosa, a mio parere, è che la tigrotta è quella del lotto "tuttofare" che meglio si adatta ad ogni utilizzo :wink_:(tolto forse il fuoristrada ma sinceramente di varadero ktm e gs con le gomme sporche non ne ho mai viste anche perchè per portare quelle bestie su un sentiero o su una pietraia bisogna avere due palle stile bowling :ph34r:... ed alla fine il loro utilizzo resta su asfalto)
cazzo... non avevo mai scritto tanto... :sick::sick:
Azz.. che aggiungere altro se non che ti quoto:wacko::wacko:
Chissà quando fai un discorso lungo.......:laugh2::laugh2::laugh2:
tripler3
18/04/2008, 08:34
son della vostra stessa idea circa il fatto che un utente finale poi...alla fine sceglie quella che preferisce e soprattutto quella che allo specchio lo fa apparire piu fico...purtroppo l'immagine regna spesso sovrana..:wacko::wacko:
In effetti di gs,Ktm,e varadero con le scarpe sporche ne vedo talmente poche che gia fa capire..:wink_::wink_:
Qui da me ...quando si parla di Gs le ragazze la conoscono..... nonostante nn si intendano un cazzo di moto..:wacko::dry:.(e gia dico tutto..!!!)
Tornando al confronto sicuramente lo si potra' fare solo in funzuone del fatto che chi le acquista spaziera' tra queste ma insisto dicendo che chiamare endurone la multipla e la tigre nn mi sembra sensato...allora quando uscira' la tiger vera (nel rispetto del suo nome,come direbbe Mr.tiger.:tongue::tongue::wink_:)con cosa la paragonerannmo??La benelli bene o male ha pure la amazonas...quindi gia puo' starci nel lotto....ma noi ancora no..:dry:
Franz3ple
18/04/2008, 08:51
secondo me ci stà nel paragone!
anche perchè alla fine su 100 motociclisti che comprano una di queste moto ce ne saranno forse 5 che la usano qualche volta per sentieri (che poi è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando ho comprato il tiger,si quello usato che hai segnalato tu tripler3!!)
quindi tanto vale aver ruote da strada! :-)
tripler3
18/04/2008, 09:01
stica....allora qualcuno di sveglio c'e???!!!
Congratulazioni....era nuova o no??
Franz3ple
18/04/2008, 10:11
:coool: si si era perfetta:wub:
mi son fatto 287 km per tornare a casa,e ti dico che quasi quasi non volevo neanche fermarmi:w00t:
l'ho ritirata mercoledi che ho fatto il primo tagliando ma caz...zarola piove tutti
i giorni :cry:
tripler3
18/04/2008, 10:25
bene son contento che un utente del forum se la sia accattata....Glielo hai detto a Gadani??
Con chi hai fatto??
cimbro64
18/04/2008, 10:52
per FRANZ...
ORA CHE TI SEI ACCATTATO PURE TE STO FERRO TI ASPETTIAMO PER IL RITROVO TIGRI IL 18!!!
:ipno::ipno::ipno:
Lelehellas
18/04/2008, 14:28
Ma sì..... tra poco confronteranno la Tiger solo con la Tiger...... magari gli cambieranno colore giusto per riconoscerle!
:rolleyes::rolleyes::biggrin3:
easy rider
18/04/2008, 14:34
per FRANZ...
ORA CHE TI SEI ACCATTATO PURE TE STO FERRO TI ASPETTIAMO PER IL RITROVO TIGRI IL 18!!!
:ipno::ipno::ipno:
Parole sante :papa:
lo dico a te ma anche a tutti gli altri, ma come si fa a mancare ad un evento così importante? Il 1° raduno Tiger del Forum...un'occasione irripetibile :biggrin3:
"...venghino siori venghino" :ipno::ipno::ipno:
io se devo farci tanta strada andrei sulla bmw… se devo fare un po’ di sesti in montagna o attraversare le alpi e le highlands sceglierei la tiger…. se dovessi attraversare il deserto africano o le ande sudamericane sceglierei il ktm… ;-)
Franz3ple
18/04/2008, 15:02
bene son contento che un utente del forum se la sia accattata....Glielo hai detto a Gadani??
Con chi hai fatto??
Con Emanuele
per FRANZ...
ORA CHE TI SEI ACCATTATO PURE TE STO FERRO TI ASPETTIAMO PER IL RITROVO TIGRI IL 18!!!
:ipno::ipno::ipno:
già vediamo..siamo ancora in aprile!!:tongue:
Lelehellas
18/04/2008, 18:42
Ecco il riassunto.... comunque le moto (almeno Tiger e Benelli) non sono le stesse delle altre prove....
http://xs226.xs.to/xs226/08165/prova_tiger166.jpg (http://xs.to)
Parole sante :papa:
lo dico a te ma anche a tutti gli altri, ma come si fa a mancare ad un evento così importante? Il 1° raduno Tiger del Forum...un'occasione irripetibile :biggrin3:
"...venghino siori venghino" :ipno::ipno::ipno:
Luciano ma per il 18 farai la A1?? Magari ci possiamo beccare a Firenze e fare strada insieme...Ps Se saro' presente penso di partire il sabato pomeriggio....
cimbro64
18/04/2008, 19:50
faccio un appello che forse dovrebbe essere portato sul post relativo al raduno..
organizziamo un piano per zone e per viaggio (chi il sabato e chi la domenica) in modo magari da organizzarsi in piccoli gruppi??????
Lelehellas
19/04/2008, 08:32
faccio un appello che forse dovrebbe essere portato sul post relativo al raduno..
organizziamo un piano per zone e per viaggio (chi il sabato e chi la domenica) in modo magari da organizzarsi in piccoli gruppi??????
Ragazzi... mi son perso qualcosa? Di che raduno state parlando?
Thanks :rolleyes:
ok va bene tutto pero.....................avete visto il voto tagliandi dato alla bmw?
piu o meno per il primo tagliando si spendono 200 il secondo 400.....euri il terzo se sono da cambiare i freni ecc ..........non oso pensare e danno lo stesso punteggio del tiger............per non parlare del rapporto qualita prezzo..........costa esattamente il 40 per cento in piu del tiger,,,,,,,
Straordinario il valore della coppia, 9,24 a soli 3800 giri con un valore che rimane praticamente costante su tutto l'arco di erogazione :w00t::w00t::w00t::w00t:
A qualsiasi velocità apri e schizzi via tra una curva e l'altra. Amo questo motore! :wub:
calimero
19/04/2008, 21:55
Sarà... ma da quando fanno le prove assieme ad altre riviste In Moto mi piace mooooloto meno. E di cose "strane" se ne leggono diverse.
Mi spiego meglio restando in "casa Tiger" (visto che è l'unica che conosco bene) con un breve commento alla pagella della nostra:
_ Design 7,5 come alla Varadero... :blink::blink::blink: sarà anche questione di gusti ma come la Varadero NO!!
_ Sospensione ant. 8 e
_ Sospensione post. 9 io non ne capisco una mazza, d'accordo, però avrei detto il contrario...
_ Illuminazione 9,5 ecco un "problemone" da forum che si frantuma in mille pezzi :tongue:
_ Cambio 9,5
_ Frizione 9 un'altro paio di luoghi comuni se ne vanno a quel posto...
_ Pneumatici 9,5 (Michelin Pilot) HAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2: Ok, sono onesti e sinceri, ma più di 8 non glielo si può dare. Davvero!
_ Coppia 8 :blink::blink::blink: Otto??? ma che moto hanno provato?!?!?! Forse si son scordati lo zero di OTTANTA:tongue:
_ Rapporto Qualità/Prezzo 9 come GS, MTS 1100S e Adventure... rispettivamente: 3.500€, 3.000€ e 2.490€ (+ messa in strada) in più della Tiger. Senza gli accessori che montavano le moto in prova :dry::dry::dry:
Io non sono di certo un tester ma la mia moto la conosco un pochino e tante cose che ho letto in questa comparativa non sono proprio vere. Nel bene e nel male...
rebianco
20/04/2008, 11:20
Le prova lasciano il tempo che trovano chi paga meglio va meglio
Basta fare come me che non compro le riviste :-))
Scherzi a parte, come può essere credibile qualcuno che per vivere ha bisogno di giudicare coloro che gli pagano lo stipendio? Ovvero, le riviste non vivono di chi paga le pagine pubblicitarie e gli da le moto da testare? Cosa vi aspettate, giudizi obiettivi? Oltretutto, lo sapete vero che alcuni tester le moto le provano solo per il tempo necessario a fare le foto o non le provano neppure e fanno copia/incolla nella stesura del testo? Più o meno come Luzzatto Fegiz sul Corriere che commenta i concerti senza esserci andato...... :-)
cicorunner
21/04/2008, 08:27
Design : 9,5 (perchè 10 non lo si dà mai, si può sempre migliorare)
Sospensione ant. : 7,5 (tendente all'8 peccato per i paraolii)
Sospensione post. : 6 (tendente al 5 quando si viaggia in coppia)
Illuminazione : 6,5 (c'è sempre da sperare che vi siano i lampioni comunali)
Cambio : 5,5 (impreciso e rumoroso)
Frizione : 7
Pneumatici : 7,5 (nella media per un uso a 360°, senza terra)
Coppia : 8,5
Rap.qualità/prezzo : 9
questi sono i voti che ha dato un tester affermato, che la possiede e ci ha fatto parecchia strada e non prende soldi da nessuno, se mai continua a darne a mamma triumph, il suo nome è CICORUNNER :biggrin3::biggrin3:
brubaker
21/04/2008, 08:47
Ti sei scordato
freni: 8.5/9
Per il resto concordo.
giroointigre
21/04/2008, 12:45
andrò controcorrente ma secondo me non ci trovo nulla di coì sbagliato nel paragonare questi mezzi tra loro ... e spiego la mia:
1- il mercato è fatto da fascie di utenti che scelgono in genere le loro moto in base al tipo di utilizzo che ne vogliono fare
2- sono convinto che il 90% dei possessori di tigri nel farsi il suo consueto giro tra i vari concessionari :rolleyes:(dai jap ai crucchi e così via) ha valutato o il multistrada, o il gs o pensava magari di aspettare l'uscita della benelli... e sicuramente le hanno anche provate...:tongue:
3- sono mezzi differenti per loro per la loro specificità in vari argomenti tecnici ma alla fine l'uso è sempre (o per lo meno nella stragrande maggioranza dei casi) uso su asfalto, magari coppia, con possibilità di poter macinare km per qualche viaggetto e nel contempo andare in ufficio durante la settimana o una semisparata nelle curve delle colline o montagne vicino casa
4- o sono solo io a vederle in giro ma mi sembra che di multi e gs in giro negli usi sopradescritti ce ne sono non poche giusto :dry:?
5- di gs che vanno a palla :wacko: in montagna ne ho visti diversi come ho visto diverse multi con kit valige e zav :blink:... sicuramente una andrà meglio dell'altra in quella cosa piuttosto che in quell'altra ma alla fine le loro caratteristiche permettono a tutte di fare le stesse cose
6- alla fine io la vedo così: moto sportive (cbr, r1, ecc), moto enduro (quello vero da fuoristrada), naked (per le sparate a chi per primo si schianta e per spendere poco) e le "versatili" (non specifiche ma che ti permettono chi + chi - di fare un poco di tutto come quelle oggetto della prova e delle infinite discussioni in merito)
7- l'unica vera cosa, a mio parere, è che la tigrotta è quella del lotto "tuttofare" che meglio si adatta ad ogni utilizzo :wink_:(tolto forse il fuoristrada ma sinceramente di varadero ktm e gs con le gomme sporche non ne ho mai viste anche perchè per portare quelle bestie su un sentiero o su una pietraia bisogna avere due palle stile bowling :ph34r:... ed alla fine il loro utilizzo resta su asfalto)
cazzo... non avevo mai scritto tanto... :sick::sick:
:wub::wub::wub:non credo ci altro da aggiungere...analisi completa complimenti :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Design : 9,5 (perchè 10 non lo si dà mai, si può sempre migliorare)
Sospensione ant. : 7,5 (tendente all'8 peccato per i paraolii)
Sospensione post. : 6 (tendente al 5 quando si viaggia in coppia)
Illuminazione : 6,5 (c'è sempre da sperare che vi siano i lampioni comunali)
Cambio : 5,5 (impreciso e rumoroso)
Frizione : 7
Pneumatici : 7,5 (nella media per un uso a 360°, senza terra)
Coppia : 8,5
Rap.qualità/prezzo : 9
questi sono i voti che ha dato un tester affermato, che la possiede e ci ha fatto parecchia strada e non prende soldi da nessuno, se mai continua a darne a mamma triumph, il suo nome è CICORUNNER :biggrin3::biggrin3:
Quoto tutto meno che il cambio al quale (almeno il mio ) darei un 6.5.
Freni ora con pompa radiale: 9:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.