PDA

Visualizza Versione Completa : sport bar e specchietti bar end



allinside
19/04/2008, 12:32
Stamani ho montato i tanto attesi (60 gg) manubrio e specchietti:
per quanto riguarda il manubrio è normale che pur stretti alla morte (o quasi), le viti dei risers parte contakm fanno aderire alla perfezione la piastra col la scritta Triumph, quelli verso il serbatoio la fanno restare leggermente sollevata (2/3 mm)? Con l'originale non ricordo se la soluzione è identica.
Quando ho acquistato gli spiecchetti avevo chiesto della completa compatibilita' col manubrio, ebbene rassicurato li ho acquistati. Avvita, avvita, avvita....il dado arriva a fine corsa e lo specchietto si affloscia!:cry: Riprovo ma desisto in quanto la sottilissima aletta che dovrebbe agganciarsi all'interno del manubrio si spezza. Compatibile una mazza...per manubri col diametro più piccolo forse o per compatibili s'intende che uno deve ingegnarsi nel creare lo spesore adatto, col materiale adatto....
Così uno son riuscito a montarlo creando uno spessore alquanto provvisorio, devo trovare un'altra soluzione; il secondo con l'aletta spezzata è lì che pende e quasi ha rischiato di essere sfracellato sul muro del box!!! Penso di dovermi ricostruire le alette, prima o poi ci riuscirò...ma che perdita di tempo!

nathan
19/04/2008, 12:51
Stamani ho montato i tanto attesi (60 gg) manubrio e specchietti:
per quanto riguarda il manubrio è normale che pur stretti alla morte (o quasi), le viti dei risers parte contakm fanno aderire alla perfezione la piastra col la scritta Triumph, quelli verso il serbatoio la fanno restare leggermente sollevata (2/3 mm)? Con l'originale non ricordo se la soluzione è identica.


prova ad allentare quelli "parte contakm" e stringi gli altri, cmq dopo controllo sul mio e di dico.

Mr. Noisy
19/04/2008, 12:53
mi dispiace. visto che il manubrio, se ho capito bene, sembra essere più grande dell'originale dal momento che il riser non aderisce perfettamente, prova a vedere se lo specchietto nel manubrio originale ci sta. se è così ti hanno venduto un manubrio sbagliato

allinside
19/04/2008, 13:03
mi dispiace. visto che il manubrio, se ho capito bene, sembra essere più grande dell'originale dal momento che il riser non aderisce perfettamente, prova a vedere se lo specchietto nel manubrio originale ci sta. se è così ti hanno venduto un manubrio sbagliato

L'originale ha le entrate ostruite dove si avvitano i tappi, so che si possono far saltare ma non mi pare il caso ora. Attendo risposta anche da Galli...

nathan
19/04/2008, 13:25
ho dato un occhiata al mio manubrio, anch'esso sport bar, confermo quanto detto, allenta da una parte e serra dall'altra (col risultato di spartire la distanza che hai dalla parte serbatoio), in ogni caso la piastra non aderisce perfettamente ai risers, non ricordo cosa accadeva col manubrio di serie.
ciao

Mr. Noisy
19/04/2008, 13:29
io ho lo sport bar e piastra e riser aderisco.

Herbie 53
19/04/2008, 13:35
...per quanto concerne gli specchietti end bar forse nascono per i manubri con diametro esterno da 22...il tuo è da 25...e dentro ballano per quello...comunque basta andare da un ferramenta per risolvere il problema....anche se questo problema non doveva esserci dall'inizio visto che ti avevano rassicurato sulla completa compatibilità..

allinside
19/04/2008, 13:43
...per quanto concerne gli specchietti end bar forse nascono per i manubri con diametro esterno da 22...il tuo è da 25...e dentro ballano per quello...comunque basta andare da un ferramenta per risolvere il problema....anche se questo problema non doveva esserci dall'inizio visto che ti avevano rassicurato sulla completa compatibilità..

Grazie a tutti, per gli specchietti anch'io la penso così, basta saperlo....

Herbie 53
19/04/2008, 13:44
esatto....direi che da Galli non ti stai trovando grankè bene!mi spiace

nathan
19/04/2008, 13:48
io ho lo sport bar e piastra e riser aderisco.

da me resta un filo di luce, meno del millimetro forse, era per questo che consigliavo di allentare da una parte e serrare dall'altra, ed insisto!
Non sono tanto convinto che le due parti debbano battere, attendo smentite.
saluti a tutti

Mr. Noisy
19/04/2008, 13:49
da me resta un filo di luce, meno del millimetro forse, era per questo che consigliavo di allentare da una parte e serrare dall'altra, ed insisto!
Non sono tanto convinto che le due parti debbano battere, attendo smentite.
saluti a tutti

ok, adesso ci siamo, meno di un millimetro:biggrin3:

Gian
19/04/2008, 14:58
Serra le viti "incrociando" in modo da ripartire lo spessore in modo uniforme

Dicono che gli specchietti sono "adattabili" a manubri di diam.22 e 25 mm.......non è che nella confezione ci siano degli spessori?

allinside
19/04/2008, 15:18
Serra le viti "incrociando" in modo da ripartire lo spessore in modo uniforme

Dicono che gli specchietti sono "adattabili" a manubri di diam.22 e 25 mm.......non è che nella confezione ci siano degli spessori?

Distanza risers riequilibrata, per gli specchietti, specialmente per quello danneggiato, c'è da lavorare un pochino. L'ho provata e devo dire di aver forse esagerato nell'inclinazione del manubrio, da fermo mi dava un'altra sensazione, in marcia a parte l'impaccio iniziale mi spacco i polsi!
Arismonta tutto:wacko:...

Gian
19/04/2008, 15:31
Distanza risers riequilibrata, per gli specchietti, specialmente per quello danneggiato, c'è da lavorare un pochino. L'ho provata e devo dire di aver forse esagerato nell'inclinazione del manubrio, da fermo mi dava un'altra sensazione, in marcia a parte l'impaccio iniziale mi spacco i polsi!
Arismonta tutto:wacko:...

Dai dai che così ti "diverti" un pò.....buon lavoro!

Agi
19/04/2008, 15:52
ricordo che quando il conc. ha montato i miei sullo sport bar ha fatto delle alette apposite per adattarli

giancarlo
19/04/2008, 15:58
mamma mia, se vi legge Mechano inorridisce.

nathan
19/04/2008, 16:05
in marcia a parte l'impaccio iniziale mi spacco i polsi!
Arismonta tutto:wacko:...

no guarda che lo sport bar è sufficientemente comodo, devi aver sbagliato davvero l'inclinazione, se posso faccio una foto e la posto.


mamma mia, se vi legge Mechano inorridisce.

ben vengano eventuali interventi del "notevole" mechano, ma nel frattempo non tenerci sulle spine ed illustra il tuo parere, se ne hai uno.
Prrrrrrrrrrrrrrrrrr!:tongue:

giancarlo
19/04/2008, 17:05
mi risulta che consigliano di usare la chiave dinamometrica per tirare quelle quattro viti.
nel Varadero davano delle istruzioni ben dettagliate in proposito.
che ci sia una piccolissima fessura è giusto perchè altrimenti se vai a batttuta, il manubrio, anche se ha le righe rischia di muoversi.
mai tirare a croce quelle viti, così avevo letto da qualche parte.....
MA MECHANO DOVE SEI ?

Gian
19/04/2008, 17:18
mi risulta che consigliano di usare la chiave dinamometrica per tirare quelle quattro viti.
nel Varadero davano delle istruzioni ben dettagliate in proposito.
che ci sia una piccolissima fessura è giusto perchè altrimenti se vai a batttuta, il manubrio, anche se ha le righe rischia di muoversi.
mai tirare a croce quelle viti, così avevo letto da qualche parte.....
MA MECHANO DOVE SEI ?

Come sarebbe mai tirare a croce???????........

nathan
19/04/2008, 17:29
mi risulta che consigliano di usare la chiave dinamometrica per tirare quelle quattro viti.
nel Varadero davano delle istruzioni ben dettagliate in proposito.
che ci sia una piccolissima fessura è giusto perchè altrimenti se vai a batttuta, il manubrio, anche se ha le righe rischia di muoversi.
mai tirare a croce quelle viti, così avevo letto da qualche parte.....
MA MECHANO DOVE SEI ?

perchè credi che sia un delitto serrare a croce?

giancarlo
19/04/2008, 17:32
mi sembra che prima debbano essere appoggiate quelle davanti, poi quelle dietro poi tirare le due davanti e dopo le due dietro.
domani se trovo il manuale d'officina studio e vi so dire.
ma Mechano dove sei ?

Gian
19/04/2008, 17:35
mi sembra che prima debbano essere appoggiate quelle davanti, poi quelle dietro poi tirare le due davanti e dopo le due dietro.
domani se trovo il manuale d'officina studio e vi so dire.
ma Mechano dove sei ?

Ok grazie Giancarlo facci sapere........a me da ragazzino quando facevo il garzone in carrozzeria avevano insegnato così......boh!

nathan
19/04/2008, 17:51
mi sembra che prima debbano essere appoggiate quelle davanti, poi quelle dietro poi tirare le due davanti e dopo le due dietro.
domani se trovo il manuale d'officina studio e vi so dire.
ma Mechano dove sei ?

non conosco questa teoria, io montandolo ho equilibrato ad occhio.
La chiave dinamometrica? Per tante cose, es. coprivalvole, forcella ecc., sicuramente è utile se non necessaria, ma non credo sia così importante per il manubrio, basta non esagerare per evitare di spaccare i bulloni.
Per quanto riguarda l'inclinazione il mio è cosi posizionato:
corna parallele alla forcella e poi ruotate in avanti di circa 45 gradi. anche questo l'ho fatto ad intuito... e mi trovo benissimo.
dalla foto non è possibile vedere la posizione.

Herbie 53
19/04/2008, 18:28
..in linea di principio per serrare correttamente è molto meglio serrare a croce...

allinside
19/04/2008, 18:35
[QUOTE=nathan;1086844]no guarda che lo sport bar è sufficientemente comodo, devi aver sbagliato davvero l'inclinazione, se posso faccio una foto e la posto.QUOTE]

Sono ahimè consapevole di aver inclinato troppo il manubrio, domani farò altre prove.

nathan
19/04/2008, 19:22
[QUOTE=nathan;1086844]no guarda che lo sport bar è sufficientemente comodo, devi aver sbagliato davvero l'inclinazione, se posso faccio una foto e la posto.QUOTE]

Sono ahimè consapevole di aver inclinato troppo il manubrio, domani farò altre prove.

facci sapere, vorrei esserti stato d'aiuto.
ciao
http://img169.imageshack.us/img169/5605/img6292oh6.jpg (http://imageshack.us)

allinside
20/04/2008, 10:19
[QUOTE=allinside;1087065]

facci sapere, vorrei esserti stato d'aiuto.
ciao
http://img169.imageshack.us/img169/5605/img6292oh6.jpg (http://imageshack.us)

Con lo sterzo completamente girato, i blocchetti non toccano il serbatoio?

Mr. Noisy
20/04/2008, 11:04
assolutamente no.
io avevo provato precedentemente a piegare lo sport bar verso il basso, evitando accuratamente che non toccasse il serba. l'effetto estetico era meraviglioso, ma nelle curve lente mi chiudeva troppo, sono tornato alla posizione originale, leggermente verso il basso

giancarlo
21/04/2008, 14:33
TRATTO DAL MANUALE DI OFFICINA DI UNA NOTA CASA MOTOCICLISTICA
Trattasi di Honda e stiamo parlando del Gold Wing, ma questo ho visto che vale anche per il Varadero e quindi presumo che sia una regola che vale per tutte le moto .
Paragrafo 13-19
forza di torsine 25 N.m (questo vale solo per Gold Wing)
Stringere i bulloni dei sostenitori prima davanti e poi dietro.
va da se che dando la forza di serraggio è perchè è consigliata la chiave dinamometrica.
OGNUNO E' LIBERO DI FARE COME MEGLIO CREDE, ma io per i miei manubri ho sempre adoperato la tecnica di non incrociare MAI il serraggio dei bulloni

dExTeR
22/04/2008, 18:22
io ho messo lo sportbar e uno specchietto bar end e nn ho avuto nessun problema ne col manubrio ne con lo spechietto...
ho avuto problemi con le foto sia del fregio che del resto...
scusate ma sono svogliato per motivi calcistici eheheh

rimediero in settimana!!!
salut

PS:visto i prezzi dello specchietto e mi sa che alla triumph mi hanno sòlatoooo

MOSTACIA
22/04/2008, 20:46
io ho preso un tourer..non ho ancora montato niente,ma controllato ora,andrà tutto bene,gli ho avvicinati e sono compatibili.io ho preso i bar end da 35euro l'uno..mah te e galli..io non demorderei,he he compra ancora!!

CHRISTIANTILT
13/01/2009, 01:07
io ho messo lo sportbar e uno specchietto bar end e nn ho avuto nessun problema ne col manubrio ne con lo spechietto...


PS:visto i prezzi dello specchietto e mi sa che alla triumph mi hanno sòlatoooo

dex per curiosità che specchio avevi messo all'epoca di questo post?:laugh2: