PDA

Visualizza Versione Completa : mi vergogno un po' a postare qui,ma credo sia la sezione giusta!



fia81
21/04/2008, 08:13
Consiglio, consiglio...

ieri sono andata per la prima volta in pista, con al mia ER5! (chi ride è morto:mad: ho 8 anni di kung fu alle spalle siete avvertiti...) Sono andata all'ISAM dove la Runxfun organizza dei corsi: essendo la prima volta ho fatto quello gratuito e in pratica mi sono fatta qualche giretto in pista così per assaggiare (mi hanno doppiato...sigh!) vabbè, succede anche ai migliori. Comunque mi sono divertita tantissimo, il mio unico enorme problema è che ho ancora paura ad affrontare le curve in velocità! gli istruttori (non so se per consolarmi) hanno sostenuto che a livello di traiettorie e di spostare il peso ci sto, quindi è solo un problema di fifa che non mi fa scendere più di tanto...

arriviamo al consiglio: premettendo che il mio scopo è di essere un po' più sicura di me e di divertirmi nelle stradine campagnole, voglio fare un altro corso. Questa volta di guida proprio, con tecniche suggerimenti e correzioni.

La Runxfun stessa lo fa (290 euro sempre lì all'isam) e lo farei con la mia motina (che mi dà davvero poca sensazione di stabilità in curva, uffa!); in un vecchio post markus72 mi aveva anche indicato lo sciaccagroup a vallelunga (da cui però non ho avuto indicazioni chiare sulla moto o se almeno l'affittino)...altre esperienze e suggerimenti?!?!? non so se una pista come vallelunga sia l'ideale però, con i miei tempi quanto ci metto a fare un giro?

grazieeeeeeeeeeeeee

a proposito, c'erano 3 daytona: una rossa, una gialla:wub: (l'avrei voluta rubare...) e una pronto pista..chi c'era di voi?..anzi spero ceh nessuno mi abbia visto!:tongue:

Darkness
21/04/2008, 08:16
uno posso dartelo.....man mano che ci vai....con qualsiasi moto acquisisci confodenza e feeling....e vedrai che volta per volta le cose cambieranno in maniera esponenziale.... non aver fretta......

jadore speed
21/04/2008, 08:22
Consiglio, consiglio...

ieri sono andata per la prima volta in pista, con al mia ER5! (chi ride è morto:mad: ho 8 anni di kung fu alle spalle siete avvertiti...) Sono andata all'ISAM dove la Runxfun organizza dei corsi: essendo la prima volta ho fatto quello gratuito e in pratica mi sono fatta qualche giretto in pista così per assaggiare (mi hanno doppiato...sigh!) vabbè, succede anche ai migliori. Comunque mi sono divertita tantissimo, il mio unico enorme problema è che ho ancora paura ad affrontare le curve in velocità! gli istruttori (non so se per consolarmi) hanno sostenuto che a livello di traiettorie e di spostare il peso ci sto, quindi è solo un problema di fifa che non mi fa scendere più di tanto...

arriviamo al consiglio: premettendo che il mio scopo è di essere un po' più sicura di me e di divertirmi nelle stradine campagnole, voglio fare un altro corso. Questa volta di guida proprio, con tecniche suggerimenti e correzioni.

La Runxfun stessa lo fa (290 euro sempre lì all'isam) e lo farei con la mia motina (che mi dà davvero poca sensazione di stabilità in curva, uffa!); in un vecchio post markus72 mi aveva anche indicato lo sciaccagroup a vallelunga (da cui però non ho avuto indicazioni chiare sulla moto o se almeno l'affittino)...altre esperienze e suggerimenti?!?!? non so se una pista come vallelunga sia l'ideale però, con i miei tempi quanto ci metto a fare un giro?

grazieeeeeeeeeeeeee

a proposito, c'erano 3 daytona: una rossa, una gialla:wub: (l'avrei voluta rubare...) e una pronto pista..chi c'era di voi?..anzi spero ceh nessuno mi abbia visto!:tongue:


se nn vuoi perfezzionarti in pasta , basta che esci con un'altra moto che stia d'avanti a te e ti guida nelle traiettorie etc ... la perfezione si ottiene con tanti tanti tanti km....
per il fatto che nn senti la tua moto stabile: o sono le gomme dure ....o le sospensione non regolate bene ...

controlla se le gomme sono dure.....
fai controllare gli ammortizzatori da qualcuno ....

a volte se guidi una moto in pessime condizioni ,
anche valentino rossi si sentirebbe poco sicuro.

spero di esserti stato d'aiuto vedo che sei di roma tasera vengo dalle tue parti:tongue:

fia81
21/04/2008, 08:29
In realtà non penso di avere un futuro da pistaiola, dato anche il mio carattere, però mi sento più sicura a provare in pista..per strada già lo faccio, con i miei amici:gli sto dietro (tanto non si fanno sorpassare) e cerco di seguirli..ma purtroppo sono iper prudente e con macchine, buche etc etc non mi sento a mio agio.per questo pensavo di fare un corso, per acquisire un pochino di tecnica più in sicurezza...

la moto, non so se l'avete mai portata, non è il massimo in quanto a ciclistica, distribuzione peso e frenata: non nego che il mio ragazzo ci fa le pieghe e io no, quindi ci si possono fare, ma non è proprio precisa nella traiettoria (non è una scusa mia, almeno credo..)

jadore speed
21/04/2008, 08:39
In realtà non penso di avere un futuro da pistaiola, dato anche il mio carattere, però mi sento più sicura a provare in pista..per strada già lo faccio, con i miei amici:gli sto dietro (tanto non si fanno sorpassare) e cerco di seguirli..ma purtroppo sono iper prudente e con macchine, buche etc etc non mi sento a mio agio.per questo pensavo di fare un corso, per acquisire un pochino di tecnica più in sicurezza...

la moto, non so se l'avete mai portata, non è il massimo in quanto a ciclistica, distribuzione peso e frenata: non nego che il mio ragazzo ci fa le pieghe e io no, quindi ci si possono fare, ma non è proprio precisa nella traiettoria (non è una scusa mia, almeno credo..)




cmq credo che anche con i corsi nn risolvi fai tanti tanti km

ci riuscirai con le tue forze e poi ha anche il ragazzo motociclista chi piu di lui può aiuarti

fia81
21/04/2008, 12:42
In realtà mi sono divertita e non mi dispiacerebbe tornare in pista..però sfruttando un po' più la moto!..ma chi te lo fa fare di venire a Roma ché te stai lì al sole?..mah!

fabiomugello
21/04/2008, 13:06
no risk = no fun!


Skerzi a parte, affidati ad un corso!

a me quelli, di top ride, in 30 minuti mi hano cambiato la vita!

se posso consignliarti...

il dre ducati! , vai con una moto non tua, bicilindrica! e se rompi, non paghi, ti danno tuta e casco!

altrimenti, il mio

Elengiò Moto Racing School (http://www.elengio.com)

luca, mi ha insegnato tanto, tutto! e mò mi diverto!

fia81
21/04/2008, 13:51
no risk = no fun!


Skerzi a parte, affidati ad un corso!

a me quelli, di top ride, in 30 minuti mi hano cambiato la vita!

se posso consignliarti...

il dre ducati! , vai con una moto non tua, bicilindrica! e se rompi, non paghi, ti danno tuta e casco!

altrimenti, il mio

Elengiò Moto Racing School (http://www.elengio.com)



luca, mi ha insegnato tanto, tutto! e mò mi diverto!


la vedo così anche io...il DRE è fico, ma voglio dire il corso che dovrei fare io, sono tipo 800 euro, mi sembra un po' troppo!!ora vedo il sito che mi hai indicato, grazie!

simone pd
21/04/2008, 13:58
non ti abbattere, io la prima volta in pista con il monster non ho fatto certo una figura migliore, hanno doppiato anche me in un solo turno di 20 minuti.
col tempo e con la pratica si migliora, l'importante è non rinunciare per paura

crisgas
21/04/2008, 16:07
intanto complimenti per essere scesa in pista poi logicamente piu corsi fai piu impari ma anche girando da sola qualcosa capisci poi col corso affini e per quanto riguarda le curve veloci fanno paura sempre l'importante è non pensarci troppo:biggrin3: ma una volta acquisito un po di dimestichezza nella guida in pista capirai da sola il tuo limite...e forse per cominciare vallelunga mi sembra troppo veloce

fia81
22/04/2008, 08:07
Ecco ecco l'ultimo consiglio..un corso me lo faccio, tanto me lo faccio rgalare per il compleanno: le alternative (date/prezzi) sono le seguenti:

- il corso della elengiò che mi ha consigliato fabiodex, mi hanno risposto e sono stati molto gentili: il base Elengiò Moto Racing School (http://www.elengio.com/). A magione

- quello della runxfun: ISAM - BASE (http://www.runxfun.it/TuttiinostriCORSI/ISAMBASE/tabid/77/Default.aspx).
All'isam, lo farebbero anche a magione ma il tipo ha sostenuto che la pista è più veloce ed è più adatta l'isam.

A parte la differenza di prezzo(350 il primo 290 il secondo) e la distanza da casa mia, sono più o meno uguali: entrambi con la mia moto;credo la stessa quantità di tempo in pista (dall'elengò m'hanno scritto che cmq, nonstante sul sito ci sia scritto 3 persone a maestro, i gruppi sono da 6 max); meno teoria il primo, forse..

chi ha due minuti da spenderci e suggerrmi?!?!? grazie e poi non scocio più