PDA

Visualizza Versione Completa : Bloccasterzo Bonnie......



Gian
21/04/2008, 09:15
Ciao Raga ieri mi è capitato prima per chiuderlo e poi per riaprirlo di dover combattere col bloccasterzo....la chiave faceva fatica ad entrare e una volta entrata ad uscire.....tenete conto che l'avevo già lubrificato in precedenza.....poi come per incanto tutto filava liscio come l'olio per ripetute volte, per poi tornare a rompere le b@lle.......mai capitatoa voi?......consigliate di cambiare il blocchetto?

dExTeR
21/04/2008, 10:16
a me mai successo...



salut

fabio73
21/04/2008, 10:19
A me non è mai successo. Forse ti conviene cambiarlo.

Chicco4
21/04/2008, 11:06
neppure a me anzi funziona benissimo

Gian
21/04/2008, 11:12
Grazie ragazzi lo terrò controllato e al limite lo faccio sostituire......non dovrebbe essere un grosso problema, spero.

Gianni71
21/04/2008, 11:15
A me succede la stessissima cosa. L'ho utilizzato due volte ed è stata un'inpresa disinserirlo...
Del resto lo stesso concessionario mi aveva consigliato di non utilizzarlo! "Meglio un lucchetto".
Ho seguito il consiglio!

Gian
21/04/2008, 11:17
A me succede la stessissima cosa. L'ho utilizzato due volte ed è stata un'inpresa disinserirlo...
Del resto lo stesso concessionario mi aveva consigliato di non utilizzarlo! "Meglio un lucchetto".
Ho seguito il consiglio!

:blink:....pazzesco allora succede e la risposta del conce è a dir poco.....sconvolgente, andiamo bene........
Grazie Gianni

fabio73
21/04/2008, 11:19
A me succede la stessissima cosa. L'ho utilizzato due volte ed è stata un'inpresa disinserirlo...
Del resto lo stesso concessionario mi aveva consigliato di non utilizzarlo! "Meglio un lucchetto".
Ho seguito il consiglio!

In effetti la risposta del concessionario è inquietante.:ph34r:

Marco Manila
21/04/2008, 11:42
Io ho notato che per chiuderlo e aprirlo con facilità basta girare leggermente il manubrio da tutto a sinistra verso destra, di pochissimo. Facendo così non ho mai avuto problemi: se invece non lo faccio la chiave punta un pò.

rocker
21/04/2008, 11:44
Io ho notato che per chiuderlo e aprirlo con facilità basta girare leggermente il manubrio da tutto a sinistra verso destra, di pochissimo. Facendo così non ho mai avuto problemi: se invece non lo faccio la chiave punta un pò.

io faccio uguale muovendo un pò il manubrio non fa fatica!!:wink_:

Cinobonne
21/04/2008, 13:23
Anche a me non ha mai dato problemi,eppure lo utilizzo molto spesso.Hai messo dello svito o altri lubrificanti???Comunque se dovessi cambiarlo credo che il costo sia irrisorio,soprattutto perchè è identico a quello piaggio per vespa,ciao e si.

sergiolambra
21/04/2008, 13:33
E' normale, devi muovere il manubrio è il sistema di chiusura degli anni sessanta Triumph,Lambretta,vespa, anche le più recenti honda cb four avevano lo stesso sistema. Un classico.:rolleyes:

feanor
21/04/2008, 13:50
A volte fa un po' incaxxare anche il mio,devi muovere un pò il manubrio e si risolve!

Gian
21/04/2008, 14:32
Grazie a tutti ragazzi.....

MOSTACIA
23/04/2008, 21:33
A me succede la stessissima cosa. L'ho utilizzato due volte ed è stata un'inpresa disinserirlo...
Del resto lo stesso concessionario mi aveva consigliato di non utilizzarlo! "Meglio un lucchetto".
Ho seguito il consiglio!

ti vado qui a spiegare che il tuo FIDO concessionario intendeva dire:lo so che il tuo blocchetto non va..ma sai io la moto te l'ho già venduta ed allora il mio lavoro l'ho fatto..se hai problemi arrangiati..comprati un lucchetto..magari da me.

COSI ORSOINPIEDI PARLA:AL LUCCHETTO CI AGGIUNGO UNA CATENA E TI ASSICURO BENE BENE LE PORTE DEL NEGOZIO(ovviamente rivolto al conce) COSì CHè AVRAI FINALMENTE IL TEMPO DI FARTI UNO STAGE SULLA FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE.ORSOINPIEDI HA PARLATO

feanor
23/04/2008, 21:53
ti vado qui a spiegare che il tuo FIDO concessionario intendeva dire:lo so che il tuo blocchetto non va..ma sai io la moto te l'ho già venduta ed allora il mio lavoro l'ho fatto..se hai problemi arrangiati..comprati un lucchetto..magari da me.

COSI ORSOINPIEDI PARLA:AL LUCCHETTO CI AGGIUNGO UNA CATENA E TI ASSICURO BENE BENE LE PORTE DEL NEGOZIO(ovviamente rivolto al conce) COSì CHè AVRAI FINALMENTE IL TEMPO DI FARTI UNO STAGE SULLA FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE.ORSOINPIEDI HA PARLATO
Tutti i conc. sono bravi a vendere,e il post vendita che lascia a desiderare,non sarebbe sarebbe male la tua idea!

MOSTACIA
23/04/2008, 22:00
aggiungo molti sono bravi a vendere..ma per quanto riguarda il mio..della bonnie per ora neanche l'ombra(vai di un mese di ritardo!!!)..organizzerò un assalto virtuale..accolgo volenterosi e/o mercenari(birra pagata alla truppa d'assalto)

Giampi.Cafè.Racer
23/04/2008, 23:27
Sempre andato bene, a parte l'altro giorno che mi entrava a fatica e non me lo metteva!

Ma ho visto che il manubrio non era del tutto a sinistra..ma era spostato verso destra di nemmeno 1 cm..cmq se non è del tutto a sinistra non va.

Anche a me quando l'ho presa mi ha detto di usarlo in casi necessari..mi aveva detto che era inutile perchè il blocca sterzo ha come "fermo" un dentino ridicolo che un suo cliente dimenticatosi di averlo messo , ruotando lo sterzo per partire ha inavvertitamente spaccato il blocca sterzo.

In pratica mi ha detto..in realtà serve a poco, mettilo giusto per far vedere che hai su un blocco e una sicura; più che altro ricordati di averlo messo perchè c'è il rischio che lo rompi!

feanor
23/04/2008, 23:34
Sempre andato bene, a parte l'altro giorno che mi entrava a fatica e non me lo metteva!

Ma ho visto che il manubrio non era del tutto a sinistra..ma era spostato verso destra di nemmeno 1 cm..cmq se non è del tutto a sinistra non va.

Anche a me quando l'ho presa mi ha detto di usarlo in casi necessari..mi aveva detto che era inutile perchè il blocca sterzo ha come "fermo" un dentino ridicolo che un suo cliente dimenticatosi di averlo messo , ruotando lo sterzo per partire ha inavvertitamente spaccato il blocca sterzo.

In pratica mi ha detto..in realtà serve a poco, mettilo giusto per far vedere che hai su un blocco e una sicura; più che altro ricordati di averlo messo perchè c'è il rischio che lo rompi!
Buono a sapersi nel caso perdo le chiavi!

Giampi.Cafè.Racer
23/04/2008, 23:40
Buono a sapersi nel caso perdo le chiavi!

Esatto! Mi sono chiesto anche un'altra cosa..ma per metterlo così che non serve a nulla, cosa costava metterlo con magari un minimo di utilità?

Cioè le città sono invase da stronzi che rubano qualsiasi cosa, un minimo di sicurezza in più era magari anche apprezzata..

feanor
23/04/2008, 23:49
Non credo fosse stato difficile farlo piu' robusto,e non mi risulta neanche che in inghilterra non rubano le moto!

Chicco4
24/04/2008, 09:38
Io ho notato che per chiuderlo e aprirlo con facilità basta girare leggermente il manubrio da tutto a sinistra verso destra, di pochissimo. Facendo così non ho mai avuto problemi: se invece non lo faccio la chiave punta un pò.

Certamente .... come si faceva una volta con i motorini ! Forse è quì l'inghippo. I pratici dei bloccasterzo "antichi" non hanno problemi.

maxsamurai
23/05/2008, 16:35
la prima volta ha rotto un pò,gli ho cacciato un pò di svitol e poi tutto ok,preferisco il bloccadisco però

bRUMUS
23/05/2008, 16:47
E' SEMPLICE: FORSE E' APPENA USURATO IL BLOCCHETTO! PROVARE QUANDO INSERITE E DISINSERITE IL BLOCCO A SPINGERE TUTTO LO STERZO VERSO SINISTRA!
(A MESUCCEDEVA LA STESSA COSA CON IL VECCHIO PX200.)

roberto79
23/05/2008, 18:04
Te lo confermo anch'io.....anche il mio concessionario mi aveva gia' anticipato questo problema e mi aveva detto che era meglio usare un comunissimo lucchetto....io il bloccasterzo l'ho usato 2 o 3 volte....lo inserisco ma è molto molto molto duro da mettere.

MOSTACIA
23/05/2008, 18:13
se funzionava..forse avevi inserito la chiave in una moto......ma non nella bonnie..he he
ma è bella per questo..o no......ha un anima......bastarda!!

fabio73
24/05/2008, 11:07
Certamente .... come si faceva una volta con i motorini ! Forse è quì l'inghippo. I pratici dei bloccasterzo "antichi" non hanno problemi.
E' vero. Anch'io ho avuto il problema e mi sono adattato muovendo leggermente il manubrio. Mi è rimasta l'abitudine da quando avevo il mio suzuki gsx.

samu
26/05/2008, 17:37
Problema riscontrato anche da me, la chiave entra ed esce con difficoltà...

Gian
26/05/2008, 17:57
Innondato di WD 40, sembra funzionare ad hoc adesso.......speriamo non mi debba pentire della mia dichiarazione.

Onda calabra
27/05/2008, 00:04
scusate ma questo oggetto arcano... com'è che lo chiamate "bloccasterzo" mi sembra..

cos'è?

a che serve?

chi è?

perchè esiste?

che motivo c'è di usarlo?

credete possa "dare pensiero" ad un ladro professionista/occasionale?

o forse rompe più le palline a voi che ( spero mai) lo dimenticate inserito e partite??

è messo in maniera "vintage" , a destra

ma è stata veramente una mossa minchiona: facile scordarlo inserito!

PS: il mio quelle 5 volte che lo ho usato in un anno non ha mai dato problemi: basta giocare un pò con il manubrio

daghen
27/05/2008, 09:27
Problema riscontrato anche da me, la chiave entra ed esce con difficoltà...

Se entra ed esce con difficoltà... allora ci sono problemi...

Normalmente in queste situazioni un po' di olio può aiutare...

:risate2::risate2::risate2:

cioccione2
27/05/2008, 16:37
mai successo!!!!!!!

Gaetan3
28/05/2008, 11:02
E' un bloccasterzo vecchia maniera, quindi è normale che bisogna giocare un pò con il manubrio sia per inserirlo che per sbloccarlo. Non è assolutamente un difetto. Chi ha guidato mezzi d'epoca sà a cosa mi riferisco
Una cosa è certa: non và assolutamente ingrassato o lubrificato!!
Al massimo un pò di wd40 o altro lubrificante sulla chiave che poi inserite e levate un paio di volte per agevolare l'inserimento della chiave stessa. Ma il bloccasterzo in se mai
Già serve a poco, se poi viene lubrificato è ancora più facile violarlo