Visualizza Versione Completa : la vs moto mi intriga molto
Sono un felice prorpietario di un vstrom dl1000 con 37000 km in due anni e poco più. Sto pensando ad una alternativa e il tiger mi sembra una valida candidata. un dubbio però tra il modello 2007 che soprattutto per la ruota ant da 17, mi sembra una moto prettamente stradale anzi forse corsaiola. L'uso che faccio dell'attuale dl sono , grandi viaggi in coppia , carichi come somari, ad andature dignitose, magari qualche strada bianca non sconnessa più che tanto ma con fondo tassativamente duro, se no son cazzi.L'attuale bicilindrico l'ho considero ottimo , ne apprezzo ad es il freno motore, l'allungo , in montagna è veramente divertente, ma certo non brilla per elasticità. Mi aspetteri un mootre un pò più elastico , "rotondo" ,come dico io,soprattutto ai bassi, ma con ciclistica altrettanto comoda per la sig.ra. Da quel che leggo il 955 con la copia intorno ai 4000 mi sembra che si presti meglio.
Che ne dite ?
Grazie per le evntuali indicazioni.
Angelo
solenero
24/04/2008, 15:09
ciao, bella moto la tua, il tiger è come lo vedi "corsaiolo" lo puoi caricare e far viaggiare per percorrenze lunghissime (c'è chi ha tirato un sicilia - veneto con solo soste rifornimento) per le strade bianche è poco meglio di una sportiva.
il motore è trattabilissimo, mi spingo a dire conoscendo il tuo, che è forse una naturale evoluzione come esperienza, sempre in tiro quasi mai scorbutico molto facile, come del resto l'intera moto.
tra la tiger 955 e la 1050 c'è un'abisso, oltre al motore 3 cilindri non c'è nulla.
ciao!
Stracciagomme
24/04/2008, 15:28
ciao, bella moto la tua, il tiger è come lo vedi "corsaiolo" lo puoi caricare e far viaggiare per percorrenze lunghissime (c'è chi ha tirato un sicilia - veneto con solo soste rifornimento) per le strade bianche è poco meglio di una sportiva.
il motore è trattabilissimo, mi spingo a dire conoscendo il tuo, che è forse una naturale evoluzione come esperienza, sempre in tiro quasi mai scorbutico molto facile, come del resto l'intera moto.
tra la tiger 955 e la 1050 c'è un'abisso, oltre al motore 3 cilindri non c'è nulla.
ciao!
Io il Tiger 1050, mio fratello il Vstrom 1000 (per gli amici camper......la moto non mio fratello), confermo tutto in pieno, anche che il Vstrom ha molto più freno motore del Tiger e baricentro molto più basso.
tripler3
24/04/2008, 16:37
si ma forse se adori qualche sterrato...trovi pure dei tiger 955 a prezzi da discount ....ed è una moto meravigliosa....sicuramente meno modaiola del 1050 ma credo che possa reggerti meglio il gioco di coppia..A motore la 1050 nn è seconda a nessuno in quanto a sfruttabilita'....sa esse de piuma e sa esse de fero..dipende da che le chiedi col polso dx...
E' una moto cmq fantastica per tutto...
dunque l'ho provata il 1050, che dire, per quel che può valere una prova di 1 ora
nel suo genere la definerei ottima per il motore elastico e potentissimo, il telaio che malgrado il peso la rende leggerissima sia da ferma che in movimento, l'entrata in curva veramente rassicurante a qualsiasi andatura, freni potenti e ben modulabili.
Ma sottolineo " nel suo genere" che non rispecchia la mia concezione di moto,
per durezza della sella , sarà l'età ma il mio vecchio sedere avrei voluto vedrlo dopo una tappa da 500 km,
leggere vibrazionni alle manopole oltre i 5000
posizione del passeggero da cbr "bombardone"
forse si avvicinerebbe di più il 955 di cui questa , come già hai detto, ha mantenuto solo il motore con 10 cavalli in pù, per il resto è tutt'altra cosa, peccato dal mio punto di vista che la triumph abbia voluto stravolgere per sguire una moda la filosofia di una moto prestigiosa. Mah
Morale, quando avrò venduto il mio adorato dl, cercherò un vs 955, di cui apprezzo sulla carta quella copia a 4000 giri.
Saluti
tripler3
25/04/2008, 13:20
VEDI CHE SICURAMENTE a brevissimo uscira una versione....vera tiger..con gomme tassellate da 18
solenero
26/04/2008, 18:32
dunque l'ho provata il 1050, che dire, per quel che può valere una prova di 1 ora
nel suo genere la definerei ottima per il motore elastico e potentissimo, il telaio che malgrado il peso la rende leggerissima sia da ferma che in movimento, l'entrata in curva veramente rassicurante a qualsiasi andatura, freni potenti e ben modulabili.
Ma sottolineo " nel suo genere" che non rispecchia la mia concezione di moto,
per durezza della sella , sarà l'età ma il mio vecchio sedere avrei voluto vedrlo dopo una tappa da 500 km,
leggere vibrazionni alle manopole oltre i 5000
posizione del passeggero da cbr "bombardone"
forse si avvicinerebbe di più il 955 di cui questa , come già hai detto, ha mantenuto solo il motore con 10 cavalli in pù, per il resto è tutt'altra cosa, peccato dal mio punto di vista che la triumph abbia voluto stravolgere per sguire una moda la filosofia di una moto prestigiosa. Mah
Morale, quando avrò venduto il mio adorato dl, cercherò un vs 955, di cui apprezzo sulla carta quella copia a 4000 giri.
Saluti
quotone!
considera però che esiste la sella in gel e cheil passeggero tutto sommato ci stà se non è una valchiria (cosa che ti auguro).
se la tiger 1050 l'avessero chiamata speed touring avrebbero tratto meno d'inganno chi cercava una continuità produttiva con l'amato 955.
carissimi saluti e buona strada qualunque sia la tua cavalcatura!
calimero
01/05/2008, 21:28
Se sei interessato ad una Tiger 955 eccotene un esemplare in vendita:
Vendo Tiger 955 anno 2002 accessoriata perfetta (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-moto/44216-vendo-tiger-955-anno-2002-accessoriata-perfetta.html)
Io adoro quel colore :wub::wub::wub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.